Bici a 3 ruote migliori: Quale scegliere? Classifica top5 con prezzi, caratteristiche e opinioni

In termini di mobilità cittadina, ma anche a livello di trasporto, le bici a tre ruote rappresentano un’ottima soluzione, perché abbinano in un unico mezzo stabilità e velocità. A fronte di un equilibrio costante, assicurato dai tre punti di appoggio, non ci sono rischi di andare incontro a cadute su strada.

Optare per l’acquisto di una bici a tre ruote, dà luogo a tutta una serie di vantaggi considerevoli: in primis, vi è maggiore stabilità, a prescindere dalla tipologia di percorso che ti accingi ad affrontare. Inoltre, vi è anche una maggiore capacità di trasporto del carico. Non è un caso se le cargo bike, ampiamente utilizzate per il trasportare merci di un peso rilevante, sono generalmente a tre ruote.

Un altro motivo per cui le bici a tre ruote risultano particolarmente apprezzate risiede nella loro versatilità: in presenza di cassoni in grado di contenere materiali da lavoro particolarmente pesanti, questi veicoli assolvono appieno il loro compito. Lo stesso dicasi quando c’è da trasportare i bambini: sicurezza e comfort in questo caso sono ai massimi livelli.

Caratteristiche di una bici a tre ruote:

Bici con tre ruote

[amazon bestseller=”bici 3 ruote” items=”7″]

Orientarsi tra le varie bici a tre ruote in commercio non è affatto semplice. Gran parte delle ragioni d’acquisto, risultano strettamente connesse alla tipologia di utilizzo che desideri fare del veicolo in questione. Ad esempio, nel caso dei modelli dedicati al trasporto dei più piccoli, è di fondamentale importanza avere una panoramica chiara circa la qualità costruttiva.

Resistenza e solidità dei materiali rappresentano un aspetto cardine che non può essere affatto preso sotto gamba. Una struttura solida deve garantire un supporto sicuro a chi se ne serve in maniera continuativa: solo tubolari di pregevole fattura e forme compatte indicano che il veicolo è effettivamente di qualità.

Se invece la bicicletta elettrica a tre ruote ti serve magari solo per fare la spesa, allora la qualità costruttiva può passare in secondo piano. In questo caso, sarà opportuno focalizzarsi sul comfort. Occorre fare quindi un’accurata valutazione del sellino, in particolar modo relativamente ai materiali, e dello sterzo.

Nel primo caso, un modello ergonomico in pelle si dimostra ottimale per evitare i continui sfregamenti e gli eccessi di sudore. Nel secondo caso, invece, è opportuno focalizzarsi sui movimenti: questi ultimi non devono mai apparire duri, ma al contrario scorrevoli al punto giusto.

Non conta perciò il numero di borse della spesa che desideri trasportare. Con un comfort ai massimi livelli, non correrai il rischio che tu possa perdere l’equilibrio a causa di queste ultime.

Se rientri tra coloro che non amano fare sforzi enormi quando c’è da trasportare arnesi o materiali da lavoro, ma anche uno o più bambini, tieni conto che in commercio esistono versioni di bici a tre ruote contraddistinte dalla pedalata assistita. Cos’ha di tanto speciale quest’ultima?

Semplicemente, la presenza di un motore elettrico, di piccole dimensioni, e di una batteria. La potenza dei modelli di bici a tre ruote con pedalata assistita è ampiamente superiore alla media: il risultato è massimo equilibrio, zero difficoltà nel muoversi, totale sicurezza e assenza di sforzi nel trasporto dei carichi. Chi è alla guida di questi veicoli elettrici, può tenersi in uno stato di forma fisica smagliante, muovendosi di continuo.

Nulla a che vedere con i veicoli elettrici a quattro ruote, dove in genere si è soliti lasciarsi andare alla passività.

In fase di acquisto, un’altra componente degna di attenzione è quella delle ruote: occorre valutare i raggi, gli agganci e poi i freni. Questi ultimi devono essere morbidi, affinché favoriscano una frenata fluida.

Le migliori bici a 3 ruote – Classifica top5

migliori bici a 3 ruote

Se sei seriamente intenzionato a procedere all’acquisto di una nuova bici a tre ruote o se intendi fare un regalo a una persona a te cara, ti segnaliamo i modelli migliori attualmente in commercio. Per ognuno di questi, ci soffermeremo sulle caratteristiche tecniche, sul design e sui prezzi, in modo da indirizzarti al miglior acquisto possibile, sulla base di quelle che risultano le tue effettive necessità.

Ecco, perciò la nostra speciale classifica sulle migliori bici a tre ruote.

  • Fangfang – Bicicletta elettrica a tre ruote

[amazon box=”B09123DSHQ”]

Fangfang è un costruttore cinese di bici, particolarmente apprezzato nella nicchia delle tre ruote. La sua filosofia è chiara: mettere sul mercato modelli sempre più performanti che possano modificare le modalità di viaggio degli individui, nonché ridurre sensibilmente le nocive emissioni di gas di scarico. Solo in questo modo la Terra può diventare un posto più vivibile. E questo modello di bicicletta elettrica a tre ruote con una potenza di motore pari a 500 Watt incarna alla perfezione l’ambizioso obiettivo che Fangfang aspira a raggiungere.

Trattasi di un veicolo ascrivibile alla fascia alta di prezzo. Le prestazioni del motore di tipo brushless sono davvero elevate, tanto è vero che quei geni del marketing della casa produttrice presentano questo modello anche con la denominazione di scooter elettrico. E viste le performance, a partire dalla velocità massima compresa tra i 22 e i 39 chilometri orari a seconda del manto stradale, lo slogan appare ineccepibile.

I freni a disco anteriori e posteriori garantiscono una controllabilità del veicolo decisamente ottimale su ogni tipologia di percorso. Interessante la batteria al litio 48V da 11 Ah. I tempi di ricarica si attestano tra le 4 e le 10 ore.

Per quanto riguarda la mobilità, con una potenza da 500 Watt, la progettazione di questa bici a tre ruote sembra essere fatta su misura per le famiglie con bambini piccoli e animali domestici, desiderose di fare belle gite all’aperto e di muoversi in tutta comodità durante le belle giornate, evitando lo stress del traffico cittadino. Particolarmente degno di rilievo è il doppio cestello: il primo è anteriore e il secondo è collocato sotto al sedile. La capienza per posizionare e per sostenere pesi importanti c’è davvero tutta.

Validi anche i fari LED, in grado di garantire una guida sicura anche nei contesti scarsamente illuminati.

Il design è curato nei minimi dettagli, a partire dalla colorazione. Sono quattro quelle disponibili in commercio: azzurra, rossa, bianca e nera. Tutte metallizzate. L’impatto visivo garantito è davvero assicurato. In quanto a qualità costruttiva, il giudizio finale non può che essere positivo, visto che il produttore cinese ha optato per il ricorso a una lega in alluminio, materiale unico, in grado di garantire leggerezza ai massimi livelli, solidità, compattezza e resistenza.

Lo schienale imbottito, poi, non fa altro che migliorare considerevolmente il livello generale di comfort.

  • Bici a 3 ruote Hiram

[amazon box=”B08B65R1FB”]

Una delle migliori bici a tre ruote in circolazione, se si considera di fondamentale importanza la versatilità. Tanti sono i compiti che questo modello è in grado di assolvere appieno: gite in spiaggia, commissioni di routine, shopping, Hiram merita davvero attenzione. Il cestino posteriore pieghevole supporta un peso sino a 181 chili.

In termini di comfort, i giudizi positivi su questo veicolo ce ne sono in abbondanza: manubrio e sellino sono regolabili in altezza. La presenza di una forcella ammortizzata e di un sedile imbottito si dimostrano ottimali, non facendo pagare dazio quando c’è da vedersela con i tanto temuti dossi o con le buche, sempre più presenti nelle dissestate strade di casa nostra.

Ottimi poi i freni che facilitano i rallentamenti sia in salita che in discesa.

Insomma, Hiram è un modello di bici a tre ruote adatto per ogni età: gli anziani la apprezzano, perché fare la spesa o tenersi in forma è cosa agevole; anche alle famiglie piace il fatto che Hiram ha proprio tutte le carte in regola per diventare un’ottima alleata nei momenti più intensi. Insomma, un mezzo di trasporto che si guida con estrema semplicità, anche a fronte di pesi alquanto ingombranti.

  • Kaibrite – Bicicletta a tre ruote da 20 pollici

[amazon box=”B08P8L3TH3″]

Oltre ad essere specializzato nella produzione di passeggini, Kaibrite si dimostra un brand di successo anche nel ramo delle bici a tre ruote. In particolar modo, questa versione da 20 pollici risulta studiata per essere guidata da chiunque. Anche da chi ha meno esperienza.

La solidità della struttura è forse il fiore all’occhiello della Kaibrite da 20 pollici: la resistenza del telaio è eccellente, così come la leggerezza, al punto da garantire una tenuta e una stabilità a dir poco ottimali, a prescindere dal percorso scelto. Il merito di tutto questo va attribuito al ricorso a una lega contenente percentuali di ferro, di carbonio e di acciaio.

Per ciò che concerne il sellino, la comodità è ai massimi livelli così come l’equilibrio che risulta sostanzialmente perfetto. Per questo motivo, l’esperienza alla guida della Kaibrite da 20 pollici risulta più che mai divertente.

  • Prit 2016 – Bici a tre ruote con cestino

[amazon box=”B07DC2ZPP4″]

Un altro modello di bici a tre ruote e di dimensioni particolarmente contenute (110 X 65 X 28 centimetri), molto in voga tra gli amanti delle gite all’aria aperta è di sicuro la Prit 2016. Gli sforzi della casa produttrice in materia di qualità costruttiva sono davvero interessanti, al punto che la lega in alluminio impiegata per realizzare il telaio si dimostra ottimale in termini di resistenza contro i segni del tempo.

Le ruote sono realizzate in una speciale lega anti-ruggine; il sellino è ergonomico proprio per permetterti di affrontare i percorsi più lunghi senza particolari intoppi. Proprio come il sellino, anche il manubrio cromato è regolabile in altezza. Il cestino, situato sul retro della Prit 2016, è piuttosto capiente.

L’articolo, infatti, è stato progettato tenendo conto delle esigenze delle persone più anziane, intenzionate a tenersi in forma con del sano esercizio fisico, ma anche per assolvere compiti quotidiani, come il fare la spesa, portandosi più buste a casa senza affaticarsi.

Sono ben 6 le diverse velocità selezionabili. Se rientri tra coloro che amano gli itinerari notturni, il modello a tre ruote appena presentato dispone di strisce riflettenti. In questo modo, insieme al giubbino catarifrangente, potrai segnalare la tua presenza.

Unica nota stonata è il bilanciamento. Da rivedere. Il produttore poteva oggettivamente fare meglio.

  • Outidojo – Bici a tre ruote con telaio in alluminio

[amazon box=”B08SM25V29″]

Concludiamo la lista delle migliori bici a tre ruote con un modello rientrante nella categoria entry level. Outidojo si contraddistingue per un telaio in alluminio, massima espressione di solidità e di resistenza agli urti. La superficie liscia, inoltre, si dimostra piacevole al tatto.

In quanto a comfort, questa bici a tre ruote non sfigura con modelli ampiamente più performanti. I movimenti dello sterzo appaiono fluidi come pochi. Quello che ci vuole per poter contare su una guida piacevole. Ottimo poi è il sellino extra large, realizzato in pelle, che appare incredibilmente morbido e regolabile, in termini di altezza, in rapporto alla tue reali necessità. Anche il manubrio è regolabile in altezza.

Il cestino posteriore appare più indicato a trasportare le buste della spesa piuttosto che oggetti pesanti. Il parafango si contraddistingue per una particolare struttura a staffa triangolare. Qualora avvertissi l’esigenza di cambiare la gomma, non dovrai occuparti della rimozione del cestino.

Le prestazioni appaiono in definitiva di buon livello. Merito anche delle ruote in gomma di buona qualità e della frenata rapida assicurata da un impianto particolarmente sensibile.

Giudizio infine complessivamente positivo anche in termini di baricentro, vista l’eccellente stabilità.

Conclusioni:

Queste nel complesso sono secondo il nostro punto di vista i migliori modelli di bici a tre ruote. C’è n’è davvero per tutti i gusti. Denominatore comune degli articoli in oggetto risiede nel fatto che sono perfetti anche per coloro che non hanno mai guidato una bicicletta, visto che non occorre imparare a stare in equilibrio.

Anche se non sei mai andato in bicicletta, non andrai incontro ad alcun tipo di problema, nel momento in cui deciderai di salirci sopra.

Insomma, con bici a tre ruote di una fattura così pregevole, con materiali così solidi e resistenti, con una manutenzione ridotta ai minimi termini, muoversi in città, trasportando i propri bambini oppure le buste della spesa o ancora attrezzi e materiali da lavoro, non sarà mai stato così bello e sicuro.

Lascia un commento