La bici elettrica Atala sta diventando sempre più un must have per coloro che desiderano spostarsi in ambito urbano con un veicolo ecologico, senza dover percorrere distanze eccessive o avventurarsi per sentieri secondari.
Lo scopo del loro utilizzo è certamente quello di incentivare un minore impiego di automobili e mezzi pubblici, secondo un’ottica più green e di rispetto per l’ambiente, tentando di limitare il più possibile l’emissione di sostanze inquinanti nel corso del tempo.
Inoltre si tratta di un esercizio fisico quotidiano molto efficace, reso meno intenso dalla pedalata assistita che consente uno sforzo inferiore a quello di una bici tradizionale.
Tuttavia il mondo delle bici elettriche Atala non si limita all’aspetto Urban, ma consente di usufruire dei suoi vantaggi anche fuori città e percorrendo strade in pendenza, come vedremo nel dettaglio in questo articolo analizzando i migliori modelli attualmente in vendita dall’azienda Atala, presenti sui maggiori portali del web.
Atala è un marchio storico, nato nel lontano 1907 ed entrato nella leggenda già nel 1909, quando permise a Luigi Ganna di vincere la prima edizione del Giro d’Italia.
Dal 2008 ha intrapreso la sua produzione di bici elettriche con motore Bosch, aderendo alla nuova filosofia di salvaguardia del pianeta ma scegliendo sempre materiali e componenti di qualità superiore rispetto ai competitor del settore, per garantire ai propri clienti un prodotto valido e soprattutto duraturo nel tempo.
Per realizzare attrezzi in linea con i propri standard qualitativi, la fabbrica si serve delle migliori aziende del comparto per la produzione di kit elettrici come ad esempio Yamaha, Bosch, Shimano e Bafang, che assicurano una meccanica di livello oltre che un design discreto e raffinato.
Contenuto articolo
Le principali caratteristiche delle bici elettriche Atala
[amazon bestseller=”bici atala” items=”7″]
La vasta gamma di biciclette elettriche Atala sono in grado di soddisfare le esigenze di ogni tipo di clientela, anche la più esigente, assicurando tutte le combinazioni possibili in materia di design e prestazioni.
Al momento della scelta della miglior bici elettrica Atala, sono numerosi i parametri da considerare al fine di optare per la migliore soluzione possibile in base a quello che è il proprio stile di vita e il budget a disposizione.
In primo luogo, quindi, è necessario valutare il rapporto qualità prezzo in relazione al tipo di utilizzo giornaliero o periodico che si intende fare del dispositivo, analizzando così le ipotesi più probabili.
L’azienda in questione offre una notevole possibilità di scelta, permettendo ai propri acquirenti di indirizzarsi verso modelli più o meno costosi in base agli accessori montati di serie e alle prestazioni assicurate.
È possibile infatti vagliare numerose soluzioni di bici elettriche Atala, come le bici road, dal motore e dalla batteria invisibili utilizzabili su ogni tipo di strada, quelle Racing, per terreni più dissestati da affrontare con una tenuta maggiore, quelle offroad, dedicate a percorsi sterrati da compiere senza fatica grazie all’efficace pedalata assistita, le touring per una gita fuori porta con tutta la famiglia e infine le Urban, per spostarsi in città schivando il traffico e raggiungendo il proprio luogo di lavoro ogni giorno senza difficoltà e sforzo fisico eccessivo.
Il costo parte da una base non sempre economica, ma le prestazioni sono assolutamente in linea con il prezzo pagato in partenza e con i vantaggi che solo un modello elettrico di questo livello è in grado di offrire.
Il secondo fattore da considerare in sede di acquisto è quello dell’autonomia e dell’efficienza della batteria.
Se infatti l’uso che si intende fare del dispositivo è prolungato per molte ore della giornata, sarà importante informarsi adeguatamente sulla durata della stessa, così da non dover provvedere continuamente alla sua ricarica durante il percorso e arrestare così spesso la marcia.
Il consumo, totalmente pulito per l’ambiente, è condizionato dal tipo di tragitto effettuato ma anche dal peso della persona che andrà a sedersi sul sellino, altro aspetto da tenere a mente in fase di scelta.
Atala propone una produzione adatta a ogni tipo di esigenza specifica, creando modelli in grado di sostenere anche una stazza importante grazie alla tenuta e alla qualità dei materiali, del tutto Made in Italy e garantiti da un marchio con quasi un secolo di esperienza sulle spalle nel settore.
Contemporaneamente, nella vostra valutazione è bene tenere presente anche la potenza del motore, che comunque non può essere superiore a 250 W e superare i 25 km/h, così come previsto dalla normativa attualmente vigente in materia.
Classifica con prezzi delle 5 migliori bici elettriche Atala:
[amazon bestseller=”bici elettrica ATALA” items=”7″]
-
Atala B-cross CX
In termini di prestazioni e durata, questo è certamente uno dei modelli migliori del 2021, pur non essendo inserito in una fascia di prezzo propriamente economica.
Il costo è però pienamente giustificato dalle notevoli prestazioni, che permettono di sostenere un peso fino a 130 Kg e garantire un’autonomia di ben 175 km utilizzando la modalità più ecologica di serie.
Il design è caratterizzato da un discreto colore nero, che rende questo modello perfettamente unisex e adatto a ogni occasione.
Il motore, realizzato dalla ditta Bosch, raggiunge la massima potenza consentita dalla legge, con 250 W di serie e una velocità massima di 25 km/h.
La pedalata assistita è di ottimo livello e permette di affrontare anche salite di una certa rilevanza e terreni in pendenza.
Il principale vantaggio che dovrebbe portarvi a scegliere questo modello è certamente la durata della batteria, più elevata rispetto ai competitor del settore.
Se trattata con cura e ricaricata ogni 3 mesi, può durare più di 10 anni e permette quotidianamente di percorrere un tragitto di tutto rispetto, rendendosi perfetta anche per le gite fuori porta in famiglia che richiedono diverse ore di utilizzo.
Il kit è in dotazione nella confezione originale e permette di ripartire in circa 3 h.
Interessante è la funzione walk assist, che sfrutta solo il motore fino ad un massimo di 6 km/h senza richiedere alcuno sforzo al passeggero e accompagnandolo fino alla meta.
Per adeguarsi a ogni tipo di conformazione fisica, questa bicicletta si regola secondo 3 altezze differenti, S, M, o L, così da permetterne l’utilizzo indifferentemente agli uomini e alle donne.
Infine, sono disponibili 4 modalità di assistenza: Eco, che permette un’autonomia maggiore riducendo al massimo la potenza, Turbo, per una pedalata più ampia e sportiva adatta alle scampagnate, più Tour e Sport che si collocano in una fascia di prestazione intermedia.
Tutta la programmazione può essere comodamente effettuata attraverso il moderno display LCD posto sul manubrio, che consente anche di monitorare i parametri di velocità e batteria a disposizione.
-
Atala E-Run
Questa bici elettrica Atala si presta sia per normali commissioni quotidiane all’interno della città, sia per pedalate più durature nel tempo libero.
Il motore ECO LOGIC Brushless da 36 V consente di raggiungere la massima potenza di 250 W senza alcuna difficoltà.
La batteria è posta sul portapacchi posteriore e permette di percorrere fino a 60 km in modo continuativo, necessitando però di 8 ore per ricaricarsi adeguatamente del tutto.
Si tratta di una delle biciclette elettriche più vendute da Amazon, che si serve di ben 3 modalità di assistenza selezionabili attraverso il display tecnologico.
Le ruote hanno una grandezza di 26” e permettono di superare dislivelli anche di una certa entità, mantenendo una buona aderenza al terreno su ogni tipo di suolo.
Il cambio montato è uno Shimano Tourney SL-RS35 RevoShift, uno dei migliori attualmente presenti sul mercato per le prestazioni assicurate in rapporto al prezzo.
La sella è molto comoda e dotata di elastometri per attutire la sollecitazione del terreno, anche quello più dissestato.
Il design è piuttosto discreto e basato su un telaio di colore nero con scritte a tono, rendendolo elegante e non invadente alla vista.
-
Atala bici E-Bike E-Spike Evo Lady
Continuiamo il nostro excursus con un modello prettamente femminile, realizzato in un elegante colore bianco con scritte verdi, che rendono questo prodotto originale ma comunque discreto.
Il telaio è realizzato interamente in un alluminio piuttosto leggero, che rende perfettamente maneggevole la bicicletta senza risultare mai troppo pesante.
La pedalata assistita è molto morbida ed efficace e l’autonomia della batteria permette di percorrere fino a 55 km prima di terminare la propria ricarica, che necessita di sole 4 ore per ripristinarsi del tutto.
È un dispositivo perfetto da utilizzare in ambito cittadino e per percorrere la tratta casa-lavoro se non troppo ampia.
Il massimo della velocità raggiungibile è di 25 km/h, garantendo ottime prestazioni pur mantenendo un prezzo piuttosto concorrenziale rispetto ai vantaggi proposti.
Il motore è un Bafang Brushless da 36 V, in grado di durare per molti anni se viene effettuata una corretta manutenzione.
-
Atala Bici elettrica E-Bike B-Cross AM80 500
Si tratta di un modello di bicicletta elettrica Atala molto potente, adatto a coloro che vogliono raggiungere il massimo delle prestazioni grazie a un’autonomia da 500 W che permette di percorrere agevolmente un tragitto di 200 km senza mai doversi fermare a ricaricare il dispositivo.
Il motore offre un’ottima resa nel tempo pur mantenendo molto bassi i consumi, le ruote sono ampie 27,5 cm e il cambio consente di scalare fino a 9 velocità differenti.
Il telaio è in acciaio, molto più resistente degli altri, e i freni montati sono a disco idraulico, per permettere un arresto sicuro anche a velocità elevate.
La pedalata assistita è regolata da 5 modalità differenti che aiutano in modo notevole il passeggero senza richiedere un’eccessiva spinta o fatica nel guidare.
Parliamo di un dispositivo perfetto per effettuare ottimi fuoristrada grazie all’aderenza delle gomme e alla potenza del motore, completo in tutte le sue caratteristiche e appartenente a una fascia di prezzo certamente superiore.
-
Atala B-EASY SLS
Per girare la città con stile questo è certamente il modello che fa al tuo caso.
Si tratta di una bici elettrica Atala dal design prettamente femminile, che monta un motore Bosch Performance con batteria da 500 W e un’autonomia che arriva addirittura a garantire 215 km con un solo ciclo di ricarica.
Il display posto sul manubrio è molto intuitivo ma dona al design della bicicletta una veste del tutto moderna.
Il cambio Shimano Deore RD-T6000 permette di impostare addirittura 10 velocità differenti e le ruote da 28 ” di affrontare agevolmente ogni tipo di terreno senza perdere in sicurezza.
Il prezzo del prodotto è più alto dei modelli trattati sino ad ora, ma lo stesso è giustificato dalla qualità estrema di ogni componente della bicicletta elettrica.