Bici elettrica Bosch – Le migliori con motore Bosch con classifica e prezzi

Sono sempre più coloro che decidono di fare a meno dell’auto, evitandosi lo stress del traffico cittadino, o i mezzi pubblici, spesso in ritardo e perennemente affollati nelle ore di punta, al punto che decidono di optare per l’acquisto di una bicicletta.

Il problema, però, è che nelle tratte intermedie, pedalare comporta una certa fatica. E chi non è molto allenato, finisce per stancarsi. Ecco perché le biciclette elettriche, e in particolare una bici elettrica con motore Bosch, riscuotono sempre più successo sul mercato. Negli ultimi anni, con l’aumento della sensibilità nei confronti del rispetto dell’ambiente, la domanda per le e-bike è incredibilmente salita.

Ciò che differenzia questi articoli risiede nelle performance eccellenti, dovute al pieno sfruttamento della forza del motore e all’alimentazione a batteria. Non va poi dimenticato il ricorso a materiali di prima scelta, come l’alluminio e il magnesio per il telaio che risulta particolarmente leggero.

[amazon bestseller=”bici elettrica bosch” items=”7″]

Dove risiede il vantaggio competitivo di una bici elettrica con motore Bosch?

motore Bosch

Scegliere una bici elettrica con motore Bosch si rivela un acquisto intelligente. Basta dare un’occhiata alle recensioni pubblicate sulle community dedicate o sui forum tematici, per capire l’elevato livello di soddisfazione degli utenti.

In primo luogo, le performance di un motore Bosch sono semplicemente eccezionali. Che si tratti di fare sempre i soliti percorsi cittadini o che si cerchi una soluzione adatta a percorsi maggiormente accidentati, una bici elettrica Bosch è davvero versatile, confermandosi adeguata ad ogni sentiero.

Inoltre, la resistenza del telaio è davvero considerevole. Quindi, anche a fronte di un uso quotidiano intensivo, questa tipologia di bici elettrica non ne risente più di tanto. Essendo realizzato con materiali decisamente all’avanguardia, il telaio è particolarmente leggero. Tutto ciò è fondamentale nell’ottica dell’ottimizzazione dei consumi energetici e dell’autonomia della batteria che, di fatto, dura più a lungo. Anche in termini di manovrabilità, l’utente ha tutto per beneficiarne. Infine, non va dimenticata la questione bici elettrica con motore Bosch prezzi. Questi sono più che accettabili, visto anche il livello qualitativo espresso.

Migliori bici elettriche con motore Bosch:

miglior bici elettrica Bosch

  • Bici con motore Bosch Atala B-Easy A7.1 

[amazon box=”B08X2GRPDN”]

Atala B-Easy A7.1 è la classica bicicletta elettrica da donna per spostarsi comodamente in città. Che si tratti di fare delle belle pedalate nei momenti di tempo libero o di fare delle semplici commissioni o ancora di recarsi sul posto di lavoro, questa e-bike si conferma davvero un valido prodotto, al punto che anche chi ama fare sport non può resisterne al fascino indiscusso.

Fiore all’occhiello dell’Atala B-Easy A7.1 è di sicuro il motore posteriore Bosch Active Plus Cruise che può raggiungere una coppia massima di 50 Nm e una velocità massima di 25 chilometri orari. Anche sui tratti di lieve pendenza, il motore risponde in maniera piuttosto vivace.

Le performance espresse dalle ruote da 28’’ sono davvero di alto livello. Il merito deriva da protezioni anti-foratura a dir poco eccellenti, da mescole di gomma decisamente più resistenti rispetto ai modelli che offre la concorrenza e da pareti laterali rafforzate. Dettagli, insomma, che fanno sì che le gomme dell’Atala B-Easy A7.1 appaiano leggermente più pesanti, se messe a confronto con quelle che equipaggiano le biciclette tradizionali, ma che si usurino meno e che quindi durino di più.

Il peso appena appena superiore dei copertoni, tuttavia, viene bilanciato dalle eccellenti performance del motore. Con gomme di questa tipologia, questa bici elettrica con motore Bosch, pur dando il meglio sui percorsi cittadini, resiste alla grande sia alle curve più impervie che allo stress derivante dai terreni più accidentati e irregolari, anche se percorsi alla velocità tipica di un’e-bike.

Ad alimentare questa bici elettrica con motore Bosch vi è una batteria da 400 W, situata sul portapacchi posteriori: si ricarica a pieno in 6 ore e 30 minuti, a fronte di un’autonomia pari a 10 ore con percorrenza attorno ai 90 chilometri. Ottimo, come di tradizione il cambio Shimano Altus RD-M2000 SGS così come i freni BR-MT200, forniti sempre dall’impresa di Osaka.

Le luci di sicurezza sia anteriori che posteriori assicurano una guida confortevole, anche nelle zone scarsamente illuminate.

Degno di nota il ciclocomputer Purio, contraddistinto da forme compatte. In molti lo appezzano, perché è sinonimo di precisione e di efficienza ai massimi livelli, visto che consente di focalizzarsi solo ed esclusivamente sulle informazioni essenziali, vale a dire velocità, distanza di viaggio, stato di carica, autonomia, modalità di viaggio e chilometraggio totale. Per visualizzarle è sufficiente un semplice click.

La leggibilità del display è semplicemente ottimale, visto che è anti-riflesso e retroilluminato. Motivi per cui leggere i dati di marcia non risulta affatto un problema, anche nelle giornate di sole, tipicamente estive.

Quando si è alla guida di questa splendida bici elettrica con motore Bosch, grazie ad un manubrio contraddistinto da elementi visivi essenziali, è possibile richiamare tutte le informazioni necessarie in modo praticamente istantaneo. Le mani, naturalmente, restano sempre fisse sul manubrio. Di conseguenza, l’Atala B-Easy A7.1 è una valida bici elettrica con motore Bosch perfettamente adatta sia all’utilizzo in città che a quello off-road.

Ma le sorprese non finiscono qui. Altro punto di forza, dato sempre dal ciclocomputer Purio, è rappresentato dalle 4 differenti modalità di guida.

In definitiva, scegliendo l’Atala B-Easy A7.1, ci si potrà avvalere del giusto supporto personalizzato in qualsiasi percorso.

  • E-Bike Bosch Atala B-Easy A9.1 

[amazon box=”B08VDJZX51″]

Atala B-Easy A9.1 Rieju è un’eccellente bici a pedalata assistita che va per la maggiore tra le donne che cercano costantemente una soluzione pratica per muoversi al meglio in città. E questo modello touring, indirizzato per l’appunto ad un pubblico femminile, è in grado di centrare appieno quest’obiettivo.

Questa bici elettrica ha nell’eccelsa qualità costruttiva uno dei suoi punti di forza. La progettazione è stata eseguita alla perfezione in ogni minimo dettaglio, a partire dalla struttura interamente in alluminio 700C con passaggio interno dei cablaggi che le conferisce massima leggerezza. Non solo il telaio, ma l’intera componentistica è in alluminio al 100%. Di fatto, non c’è alleato migliore per assicurarsi una pedalata fluida.

In quanto a prestazioni, si intuisce sin da subito che l’Atala B-Easy A9.1 Rieju è un modello top di gamma: il motore Bosch performance 36v, 250 wh, esprime prestazioni ottimali. Da notare che il motore può raggiungere una coppia massima di 65 Nm e una velocità massima di 25 chilometri orari. La batteria da 500 W garantisce un’autonomia sino a 215 km. Il bello è che non impiega troppo tempo per ricaricarsi in modo completo: solo 4,5 ore.

Se proprio dovessimo indicare il punto di debolezza di questa e-bike di fascia alta, faremmo riferimento alla fragilità della presa per l’alimentazione a batteria. Occorre, però, sottolineare che questo modello proposto da Atala è tra i più competitivi in assoluto, dato che vanta materiali e componenti di pregevole fattura, altamente resistenti, pneumatici adatti a più terreni e una multi-funzionalità decisamente fuori dal comune, visto che la gestione dei fari, il chilometraggio, l’alimentazione e i fari vengono gestiti a regola d’arte dal display Intuvia.

Questa componente ha nell’alta leggibilità il suo tratto distintivo, a prescindere dalle condizioni diluce. La presenza dell’unità di comando separata fa in modo che chi è alla guida possa tenere le mani sul manubrio e tenere tutto sotto controllo in qualsiasi momento: inoltre, si può sempre contare sull’indicatore della marcia consigliata. E con pedali sempre nella marcia giusta, l’autonomia della batteria può solo beneficiarne.

Altro aspetto degno di speciale menzione è di sicuro il cambio Shimano RD-M7000 a 10 velocità. Le ruote da 28 pollici, i freni a disco e la forcella ammortizzata completano il tutto.

Per quanto riguarda il design, esattamente come per il precedente modello, anche l’Atala B-Easy A9.1 Reju è disponibile nella colorazione nera che tanto va di moda fra le amanti del ciclismo. In aggiunta, però, c’è anche la colorazione grigia, ultimamente sempre più di tendenza. Denominatore comune di entrambe le versioni è il forte impatto visivo. Sfoggiandola nel centro cittadino, ad esempio, non si passerà inosservate.

Conclusioni:

Con queste due bici elettriche con motore Bosch, è bene evidenziare che non si sta acquistando la classica e-bike adatta agli spostamenti in città, visto che anche chi ha il pallino del ciclismo e cerca quel tocco di vivacità che non guasta mai, apprezzerà di sicuro la comodità e il motore degno di nota, in grado di regalare soddisfazioni importanti.

In relazione alla tematica bici elettrica con motore Bosch prezzi, c’è da dire che l’esborso in entrambi i casi è di sicuro al di sopra della media. Tuttavia, l’acquisto è giustificato, vista la pregevole fattura dei materiali adottati dal costruttore. Atala, infatti, è un brand che oramai è considerato una certezza nel mercato delle city e-bike. Salire sulla sella dell’Atala B-Easy A7.1 o dell’Atala B-Easy A9.1 Rieju equivale a fare un investimento ottimale, perché si tratta di bici elettriche sicure, affidabili e che durano nel tempo.

Inoltre, sono due novità assolute, visto che Atala le ha messe in commercio proprio nel 2021.

Lascia un commento