Sei un ciclista professionista, oppure ami semplicemente andare sulla bicicletta durante il tempo libero? Con l’arrivo della bella stagione non può mancare una bici e ciò che fa sicuramente al caso tuo è quella elettrica Momo design!
Continua a leggere questo articolo per scoprire tutto quello che si deve sapere prima di acquistarla e quali sono tutti i vantaggi.
In seguito verrà spiegato cosa devi valutare al fine di acquistarne una e ti saranno anche indicate le migliori presenti in commercio.
Contenuto articolo
Bici elettriche Momo Design – Sono di qualità?
Momo design è un brand che è associato da sempre al mondo delle auto e delle moto, che ha raggiunto la sua popolarità negli ultimi tempi anche per le bici con motore elettrico.
E’ nato nel 1981 come centro specializzato nello sviluppo e nella ricerca dello stile automobilistico, questo marchio ha sempre effettuato l’attività di ricerca nel settore delle automobili, insieme allo sviluppo di progetti in ambito di accessori, creando una linea di prodotti innovativa.
I loro articolin si sono distinti da sempre per il design innovativo e per l’aspetto sportivo e tecnologico, infatti si deve ricordare la linea di occhiali e orologi per uomo che è stata ideata negli anni ottanta con l’utilizzo di materiali nuovi come magnesio, titanio e fibra di carbonio.
[amazon bestseller=”BICI ELETTRICA MOMO DESIGN” items=”7″]
Verso la fine degli anni novanta, invece, Momo design è passata a Marco Cattaneo, direttore del managing dell’azienda già dall’inizio e ha cominciato a diventare un marchio internazionale.
Momo design successivamente ha deciso d’intraprendere a produrre articoli nel campo della eco sostenibilità mobile, creando monopattini, hoverboard, skateboard a una e quattro ruote, tutti con motore elettrico.
Un articolo molto conosciuto e popolare di questo marchio è sicuramente la bici elettrica, che si contraddistingue dalle altre presenti in commercio per il suo design, innovazione e comodità.
Prima di parlare delle bici elettriche Momo design, bisogna spiegare in generale cosa sono le bici elettriche, che si stanno diffondendo sempre di più negli ultimi anni. Si tratta di una bici, come suggerisce il nome, chiamata anche a pedalata assistita, che offre delle ottime performance a livello meccanico ed elettronico, anche se è in grado di mantenere le stesse sensazioni che si hanno con una bicicletta classica.
Per il corretto funzionamento bisogna selezionare il livello giusto di aiuto che si desidera, premendo una leggera pressione sui pedali; in questo modo si potranno raggiungere anche grandi prestazioni.
Per quanto dice la legge, il massimo di velocità consentito per questa tipologia di bici è di 25 chilometri orari, altrimenti si tratta di un ciclomotore che è soggetto alle norme, come assicurazione e bollo.
Molte bici elettriche (le migliori che si trovano in commercio), riescono a superare anche i 25 chilometri orari di velocità; esse quindi consentono di percorrere lunghe distanze con minore sforzo.
Le bici a pedalata assistita sono dei veicoli ibridi, ovvero oltre che utilizzare la forza dei muscoli, i pedali si muovono anche attraverso l’ausilio di un motore elettrico che si può attivare o disattivare a proprio piacimento e in base alle esigenze.
L’aspetto aggiuntivo che viene dato dal motore elettrico, è in grado di fornire un’esperienza di guida meno faticosa e più semplice. Questo fattore è fondamentale quando bisogna effettuare distanze molto lunghe o strade su terreni con dislivelli, come la campagna.
Con l’utilizzo di una bicicletta elettrica non c’è la necessità di avere muscoli per poter percorrere diversi chilometri per andare a lavoro o per farsi semplicemente una lunga passeggiata durante le vacanze.
Per molte persone questo potrebbe essere un valido sostituto alla classica moto, poiché rispetta l’ambiente, non produce smog ed è ottimo per il benessere fisico, perché consente allo stesso tempo anche di allenarsi.
La bicicletta elettrica, quindi, è adatta a chiunque, indipendentemente dal grado di allenamento e dall’età, tanto da risultare molto comoda anche per le persone anziane e per le donne.
Come scegliere la miglior bici Momo Design elettrica?
Per renderti la scelta più facile, adesso ti diremo tutte le caratteristiche al quale bisogna prestare maggiore attenzione.
Al fine d’individuare la tipologia di bici elettrica Momo Design più adatta alle tue esigenze, devi pensare a quali sono le tue necessità, dove vuoi farti un giretto (se si tratta di un posto asfaltato o in campagna), l’uso che ne dovrai fare e tutte le caratteristiche tecniche che possono distinguere una bicicletta da un’altra.
Controllare la presenza di un portapacchi posteriore, che é un accessorio molto importante per chi utilizza la bici anche per fare la spesa o portare pacchi di varie dimensioni.
La presenza delle luci a led è importante al fine di essere visti e dagli altri anche quando si è in condizioni di scarsa visibilità, quindi è fondamentale che ne siano provviste sia posteriormente, che anteriormente.
Per la scelta di una bici elettrica bisogna controllare anche l’esistenza di diversi livelli di cambio; questo è molto importante in quanto ciò consente di dosare bene gli sforzi in base al tipo di percorso che si deve affrontare, senza aver paura di effettuare salite.
Classifica delle migliori bici elettriche Momo Design:
In questo articolo abbiamo creato un elenco delle migliori biciclette elettriche Momo design presenti in commercio, con le caratteristiche tecniche principali, funzioni, link diretto al sito web Amazon, ma anche i pregi e i difetti.
-
Momo Design Venezia
[amazon box=”B08FCHYLP3″]
Si tratta di una bici per adulti realizzata in Italia con materiali robusti e ideali anche per una pedalata notturna; per l’assemblaggio sono stati utilizzati componenti delle marche migliori. Presenta tre livelli di assistenza, con la funzione walk a 6 km/h.
Le dimensioni e il peso sono: 176 cm di lunghezza x 117 cm di altezza e 24 chili.
La velocità massima che può raggiungere è 25 km/h e la capacità di carico è di 100 chili, adatta anche al trasporto di bambini nel seggiolino. Il motore brushless posteriore ha una potenza di 250 W; la batteria rimovibile è ricaricabile agli ioni di litio da 36 V con celle Samsung a resa molto elevata, rimovibile e con chiusura di sicurezza.
Il deragliatore è di marca Shimano nel modello Tourney RD-TY21
e il cambio Shimano Tourney a 6 rapporti permette di scegliere la marcia più adatta.
I pignoni e la guarnitura sono in acciaio, come la catena e il copri catena è in plastica; la forcella è fissa con gli steli in acciaio.
Sono presenti ben tre livelli di assistenza, che consentono di potersi adattare a tutti i percorsi e agli stili di guida.
I cerchi sono in alluminio e i raggi in acciaio cromato, i pedali in resina e il manubrio e i parafanghi sono in materiale acciaio. Il display è a LED posizionato sul manubrio e indica la carica residua e il livello di marcia scelto.
Questa bicicletta elettrica è dotata da luci a led sia frontali che retro proiettori, che sono alimentate a pile e consentono un’ottima visibilità anche di notte, quando le condizioni di luce sono scarse.
Presenta un cavalletto in alluminio e un portapacchi posteriore in acciaio, con un carico massimo di 25 chili, per poter portare la spesa e un campanello meccanico.
Un aspetto particolare di questa bicicletta a pedalata assistita è la presenza dei connettori impermeabili per cavo a sgancio, che rendono più semplice un’eventuale riparazione futura.
I cavi presenti nel telaio diminuiscono la possibilità che si entri a contatto con sporcizia e acqua, rendendoli quindi più duraturi.
L’autonomia è di 45 chilometri orari e il tempo di ricarica è di sei ore.
Funzioni:
La funzione walk consente di raggiungere una massima velocità di 6 km/h e che permette di assistere anche quando il ciclista trasporta la bicicletta a piedi. In questo modo si avrà minore fatica.
La funzione normal consente di raggiungere una velocità massima di 15 km/h, adatto ad una guida comoda.
La funzione sport permette di raggiungere una velocità massima di 25 km/h, in cui ci sarà una diminuzione di autonomia, ma una guida più grintosa.
Pregi:
– Questa bicicletta a pedalata assistita ha un design e uno stile elegante, quindi d’impatto;
– quando si acquista viene fornita già assemblata per la quasi totalità, quindi non bisogna affaticarsi per costruirla con bulloni e quant’altro;
– è sicura e adatta a chiunque, sia uomo che donne di tutte le età, tanto da risulatare comoda anche per gli anziani;
– è di alta fattura e i materiali con cui è realizzata sono tutti robusti;
– è stata creata in Italia, quindi sinonimo di efficenza e qualità;
– garantisce un’esperienza di guida molto fluida e maneggevole;
– il motore offre ottime prestazioni e la potenza è rapida;
– presenta cavi a sgancio veloce ed è confortevole anche per lunghi percorsi;
– con il display si possono monitorare facilmente le funzioni di guida e tutti i dati, come la carica residua;
– la batteria si può rimuovere e quindi si può mettere in un posto asciutto e sicuro e ricaricare dove si preferisce;
– la capacità di carico è ottima, grazie al porta pacchi presente sulla parte posteriore della bici.
Difetti:
L’unico difetto rilevante di questa bicicletta elettrica è che non è dotata di sospensioni.
In conclusione si può dire che Momo design Venezia è una bicicletta a pedalata assistita da città, comoda anche per i lunghi percorsi e ideale anche per fare le commissioni giornaliere come la spesa e tanto altro, grazie alla presenza di un robusto portapacchi sul lato posteriore; ciò rende la bici stabile anche quando si trasportano dei carichi.
E’ un modello con il telaio in acciaio, robusto e duraturo, dotato di display sul manubrio che permette di poter monitorare sempre le funzioni di guida. E’ una bici con un design elegante, curata in ogni minimo dettaglio e accessoriata con ottime componenti. E’ presente un buon motore con tre livelli di assistenza e cambio a 6 rapporti, formata di funzione walk che permette di spostare la bici a piedi senza affaticarsi.
-
Momo Design Florence
[amazon box=”B07DQYDMH7″]
Si tratta di uno dei modelli migliori di bicicletta elettrica presenti in commercio, sia per l’autonomia della batteria, che per la facilità di utilizzo.
E’ facile da guidare, infatti ha un telaio in alluminio robusto, che ha un peso inferiore a 30 chili e ciò consente l’utilizzo anche per un pubblico femminile.
Il display a led è ampio e consente di monitorare il cambio Shimano a 7 livelli e la carica residua della batteria.
Il motore brushless anteriore ha una potenza di 250W con batteria a litio da 36V-10ah ed è in grado di dare grandi soddisfazioni sia in pianura che in salita.
Questa bicicletta presenta tre modalità di assistenza e la sua autonomia è di 70 km/h, che consente un uso sia cittadino, che fuori porta.
Per la carica sono necessarie circa 4 o 5 ore; il portapacchi posteriore è nero.
E’ dotata di potenti luci a led sia posteriori che anteriori, che aumentano la visibilità in condizioni di scarsa luce.
Pregi:
La bici elettrica a pedalata assistita Momo design florence presenta un’alta semplicità di guida, funzionalità e stile. La batteria ha un’autonomia di 70 km/h e quindi si possono percorrere anche lunghe distanze. Il peso di 29 chili consente un utilizzo anche per chi ha un fisico più magro e per le donne. E’ ottima anche la presenza del cambio a 7 marce e assistenza a 3 velocità.
Difetti:
In salita purtroppo diminuisce l’autonomia di questa bicicletta.
In conclusione si può quindi dire che questa bici a pedalata assistita Momo design florence è una delle migliori presenti in commercio, infatti i difetti non sono rilevanti, in quanto presenta numerosi pregi importanti.
Quindi se siete in cerca di una bici elettrica per donne, questa è ideale per voi, ma può essere anche utilizzata da un pubblico maschile chiaramente.
Lo stile è giovanile ed elegante al tempo stesso, quindi è ideale davvero per tutti.