Bici elettrica senza pedali: Cosa sono? Come funzionano? Recensione con classifica delle migliori

Con l’affermarsi di nuove tecnologie che riescono a mettere sul mercato veicoli in grado di utilizzare energie rinnovabili, le biciclette elettriche sono entrate a far parte della nostra quotidianità stravolgendo del tutto i nostri antiquati metodi di trasporto.

Utilizzando solo energia elettrica, questi nuovi modelli di bici senza pedali sono in grado di muoversi per diversi chilometri, sia in strada che su sterrato, riducendo le forze impiegate per lo spostamento a zero e rendendosi completamente rispettose dell’ambiente.

Vediamo insieme questi nuovi modelli di bici elettriche senza pedali e quali sono le migliori disponibili sul mercato.

Che cos’è e come funziona una bici elettrica senza pedali?

Le bici elettriche senza pedali si presentano esteticamente come una qualsiasi altra bici composta da manubrio, sellino, un telaio e due ruote. La differenza sostanziale da quella a pedalata manuale o assistita sta nel fatto che questi modelli sono di più ridotte dimensioni, sia nel telaio che nelle ruote, ma sopratutto non hanno bisogno di nessuno sforzo da parte dell’utente per potersi muovere.

[amazon bestseller=”BICI ELETTRICA SENZA PEDALI” items=”7″]

In poche parole, le bici elettrica senza pedali è una vera e propria evoluzione della sua cugina più antiquata, ovvero quella a pedalata assistita, in quanto invece di aumentare la forza della pedalata essa si muove solamente tramite l’utilizzo di un motore e di batterie a litio che possono garantire un’autonomia di svariati chilometri per poi essere ricaricate facilmente nella propria abitazione tramite un caricabatterie dato in dotazione all’acquisto.

Una vera e propria rivoluzione per coloro che erano alla ricerca di un veicolo del tutto green che gli potesse garantire tutta la praticità e l’affidabilità durante gli spostamenti nel traffico, senza però doversi far carico dell’intero processo di movimento.

Caratteristiche e modelli:

Bici senza pedali elettrica

Le bici elettriche senza pedali si possono dividere in diversi modelli contraddistinti da tante caratteristiche differenti.
Per ottenere il miglior modello di biciclette elettriche senza pedali è bene quindi mettere a confronto le diverse caratteristiche, prediligendo sempre quelle dotate di:

  • freni a disco posteriori e anteriori

per garantire la sicurezza su strada sia dell’utente che degli altri guidatori bisogna prediligere sempre i modelli che si avvalgono di un sistema di frenaggio moderno basato su freni a disco posizionati sia sulla ruota anteriore che posteriore del veicolo. Questo sistema di frenaggio consente infatti di avere più stabilità durante la frenata e il rallentamento riducendo drasticamente la possibilità d’incorrere in urti involontari;

  • fari a LED con illuminazione quadrangolare

per garantire un utilizzo sicuro della bici elettrica senza pedali, anche quando cala la sera, è bene avvalersi di modelli dotati di luci a LED, che forniscono un’illuminazione omogenea e precisa, oltre a prediligere sempre quelle dotate di un sistema d’illuminazione quadrangolare che dà la possibilità di vedere con chiarezza una fetta molto più ampia di carreggiata sia in grandezza che in profondità;

  • spie luminose

questo optional delle bici elettriche senza pedali si mostra particolarmente utile sopratutto nell’utilizzo in strada in cui si potrebbe sempre aver bisogno di segnalare il proprio spostamento in un altra carreggiata oppure una frenata d’emergenza;

  • batterie e motore potenti

fondamentale per ottenere delle prestazioni ad alti livelli è scegliere un modello che possegga un motore e una batteria potenti, in grado non solo di garantire una più alta velocità del veicolo ma anche una maggiore autonomia;

  • pieghevoli

questa caratteristica indispensabile si mostra davvero molto utile quando si utilizza il mezzo per recarsi a lavoro o comunque in città, dove quindi si ha il bisogno di portare la bici elettrica con sè. Si mostra davvero utile anche quando di decide di spostarsi prima in macchina, portando la propria bici elettrica nel bagagliaio del veicolo;

  • ampi pneumatici

è importante capire come l’ampiezza dei pneumatici può cambiare profondamente l’esperienza di guida del conducente. Infatti delle ruote più ampie possono garantire una maggiore tenuta su strada oltre ad una maggiore resistenza a buchi e fosse presenti sulla carreggiata.

Classifica con prezzi delle migliori bici elettriche senza pedali:

Miglior bici elettrica senza pedali

Esistono tantissime aziende che mettono in vendita bici elettriche senza pedali, tuttavia solo poche di queste sono serie e competenti, in grado non solo di offrire modelli dal design ricercato ma anche cocostruite con materiali e componenti di qualità e che si dimostrano davvero sicure ed affidabili.

Ecco una classifica delle otto migliori bici elettriche senza pedali presenti sul mercato:

  • Junlucki – Miglior bici elettrica senza pedali

[amazon box=”B08X4QGFLQ”]

Questo modello dalle linee futuristiche e semplici offerto dalla Junlucki si presenta come uno dei migliori sul mercato affermandosi nella fascia medio alta delle bici elettriche senza pedali.
Con un motore di 36V e 250W questo pratico articolo è in grado di raggiungere una velocità massima di 25 km/h proprio grazie alla sua batteria a litio super potente.

Il telaio in lega di alluminio è super leggero portando il prodotto a pesare solo 18 chili, molto meno rispetto agli altri prodotti simili presenti sul mercato.

L’avvio della bicicletta elettrica è estremamente semplice, basta infatti solamente cliccare su un tasto semplice e ben visibile. Grazie al suo sistema di frenaggio a disco, sia anteriore che posteriore, è possibile frenare dolcemente il veicolo in completa sicurezza.

La si può veramente portare ovunque proprio perché facile da richiudere e da trasportare. Per tutte le sue qualità si rende perfettamente adatta a studenti, impiegati e a chiunque voglia voglia fare un giro in città senza dover pensare a parcheggio e a fastidiosi grattini.

  • Gunai

[amazon box=”B085DH173Y”]

Si presenta con un design moderno e pratico il modello della Gunai descritto come un vero e proprio scooter elettrico fuoristrada.

I materiali di ottima qualità che compongono l’intero prodotto lo piazzano direttamente nella fascia più alta di costo per la categoria delle bici elettriche senza pedali.

I pneumatici sono ultra larghi ed estremamente resistenti li rendono adatti all’utilizzo su diversi tipi di terreno, sia quello stradale che quello sterrato, non trovando alcuna difficoltà sia nei movimenti che nel frenaggio delle ruote.

Grazie al doppio ammortizzatore idraulico anteriore e posteriore il guidatore subirà al minimo gli sbalzi e l’incontro con buche e fossi.
Il modello può arrivare ad una velocità davvero impressionante, stiamo parlando infatti di ben 85 km/h grazie ai suoi due motori indipendenti da 2800 W e un’autonomia di ben 120 chilometri.

I doppi fari anteriori con illuminazione quadrangolare consentiranno al guidatore di percorrere lunghe distanze anche di notte controllando velocità e potenza rimanente direttamente dal display con quadrante HD presente sul manubrio. Un modello imperdibile che saprà farsi amare anche dai guidatori più esigenti.

  • Smtwheels

[amazon box=”B0915J7BSF”]

Un modello davvero eccezionale quello offerto dalla Smtwheels che si mostra con un design semplice dalle linee sinuose e moderne. L’intero telaio dell’articolo è costituito in lega di alluminio che, oltre a renderlo molto leggero e maneggevole, riesce a resistere alla deformazione, alla compressione ma anche all’usura degli agenti atmosferici e del tempo.

Grazie al motore brushless da 350 W e alla batteria al litio da 36 V 7,8 Ah è in grado di raggiungere la velocità massima di ben 25 km / h.
Il sistema di frenatura quadruplo EABS usufruiscono di doppi dischi porosi che garantiscono un rallentamento omogeneo e una frenata istantanea.

Estremamente facile da richiudere, questa bicicletta elettrica è in grado di compattarsi prendendo davvero pochissimo spazio rendendosi davvero ottima per essere risposta in bagagliaio.
Una bicicletta senza pedali fra le migliori sul mercato se si prende in considerazione il fantastico rapporto qualità/prezzo offerto dalla Smtwheels.

  • Kugoo B1 – Bici elettrica senza pedali economica

[amazon box=”B088GXYJWV”]

La bicicletta elettrica senza pedali della Kugoo si mostra con un design fresco e moderno guadagnandosi, senza grandi sforzi, l’approvazione di moltissimi clienti soddisfatti.
La bicicletta è dotata di ampi pneumatici da ben 12 pollici che riescono a garantire una guida più stabile e sicura grazie all’assorbimento degli urti dovuti a dislivelli nel terreno.

Questo modello riesce a raggiungere la velocità di 25 km/h avvalendosi del potente motore da 250 W da 36 V e di una batteria al litio da 6,0 Ah con una ricarica rapida che raggiungerà il massimo della sua capienza in un massimo di 4 ore.

L’intero telaio, specificamente studiato per essere pratico e maneggevole, è composto solo dai migliori materiali e si rende molto facile da piegare per essere trasportato con ovunque si voglia.

Grazie a tutte le sue caratteristiche questa bicicletta elettrica senza pedali si rende davvero l’ideale per colui che vuole compiere giri in città o comunque viaggi di breve distanza.

  • HITWAY – Ottimo prezzo

[amazon box=”B08M66TGWQ”]

Il modello di bicicletta elettrica senza pedali della HITWAY si mostra con un design molto accattivante e ricercato, davvero perfetto per chi è alla ricerca dell’efficienza senza mettere da parte lo stile.

Prima fra tutte le sue qualità si posiziona telaio in lega di alluminio-magnesio in grado di garantire stabilità, un’alta resistenza, una bassa densità oltre a rendersi particolarmente leggero, quindi anche facile da trasportare ovunque.

La velocità massima raggiungibile è di ben 45 km/h raggiunti grazie al motore da 250 W 36 V e dalla batteria di 7,5 Ah.
Dai comandi presenti sul manubrio è possibile scegliere fra tre diverse velocità mentre l’accurato sistema di frenaggio è composto da doppi freni a disco anteriori e posteriori del tutto elettronici che offrono la possibilità di una frenata sicura e istantanea.

Studiata in ogni sua parte, il modello si mostra molto confortevole e pratico grazie alla possibilità di impostare diverse altezze della seduta e alla facilità con cui è possibile piegarla e portarla ovunque.

  • Bicicletta elettrica senza pedali UrbanGlide

[amazon box=”B07N7PKC5V”]

Un modello davvero interessante quello della UrbanGlide che si mostra con un design sobrio ma comunque ben al passo con i tempi.
Il telaio è completamente costituito da alluminio rendendo così l’intero veicolo resistente e durevole oltre ad essere davvero leggero, stiamo parlando infatti di un peso che si aggira intorno ai 15 chili.

Le ampie e robuste ruote sono grandi ben 14 pollici e rendono la guida in strada perfettamente confortevole e sicura. Inoltre, grazie anche al sistema di frenaggio moderno, è in grado di garantire un rallentamento graduale e una frenata istantanea in caso di pericolo.

La vettura può raggiungere la velocità di 30 km/h grazia ad un motore di 36 V e ad una batteria di 6 Ah.

Dalle oggettive ridotte dimensioni, questa bicicletta elettrica senza pedali si rende adatta all’utilizzo di utenti che non superino i 120kg e che abbiano compiuto almeno i dieci anni di età.

  • Bicicletta elettrica senza pedali Urbetter

[amazon box=”B089K56L98″]

Questa bicicletta elettrica senza pedali offerta dalla Urbetter si mostra al pubblico con un design giovanile e alla moda dove il colore scuro di telaio e ruote viene spezzato la linee decorative scarlatte che portano con sè un vero e proprio tocco di stile.

Il corpo di questo modello è interamente composto in alluminio che lo rendono super leggero e resistente agli urti, all’usura del tempo e al logoramento dovuto agli agenti atmosferici.

Il veicolo può raggiungere una velocità di ben 25 km/h potendo garantire un’autonomia di 20-23 km grazie ad un motore stabile da 250 W e una batteria frontale agli ioni di litio da 36 V 6 Ah.
Gli pneumatici, ampi 12 pollici, consentono di effettuare una guida confortevole e tranquilla grazie alla grande qualità dei materiali antiscivolo resistenti all’usura. Il dispositivo di sicurezza integrato utilizza un freno a disco posizionato sulla ruota posteriore del veicolo rendendolo perfettamente sicuro oltre che in grado di compiere rallentamenti omogenei e frenate d’emergenza in piena sicurezza.

I fanali posteriori e anteriori usufruiscono di un sistema d’illuminazione quadrangolare che lo rende perfetto per compiere viaggi in sicurezza anche di sera. Una bicicletta elettrica dinamica e maneggevole, adatta a chi vuole viaggiare in sicurezza.

  • Bicicletta elettrica senza pedali Windgoo

[amazon box=”B081H1K5RQ”]

Il modello di bicicletta elettrica senza pedali proposto dalla Windgoo si mostra veramente invitante grazie al suo stile apparentemente semplice, che si dimostra però essere davvero al passo coi tempi.

Il telaio della bicicletta è composto interamente in alluminio, un materiale davvero resistente e particolarmente leggero che gli consente però di trasportare ben 100 chili.
Riesce a raggiungere la velocità massima di 25 km/h usufruendo di una batteria da 6,0 Ah e di un motore da 350 W raggiungendo infine un’autonomia massima di 20 km.

La grande qualità dei materiali impiegati nella modellazione dei pneumatici e il suo avanzato sistema di frenaggio a disco la rendono perfettamente sicura garantendo la possibilità di effettuare delle frenate istantanee in caso di emergenza.

Grazie alle luci LED anteriori e alla spie luminose, il veicolo si rende perfettamente adatto anche all’utilizzo notturno garantendo sempre la massima efficienza in piena sicurezza.

Lascia un commento