Bici Graziella: Quale scegliere? Guida alle migliori con classifica top5 e prezzi

Se sei alla ricerca di una nuova Bicicletta Graziella, soffermati qualche minuto nella lettura di questo articolo: una guida completa all’acquisto della tua bici, con classifica delle migliori attualmente in commercio.

La bici è un mezzo sempre in voga: utile ed economico, ti permette di spostarti velocemente nel traffico, non richiede carburante e non ha elevati costi di manutenzione. La scelta di utilizzare la bici per gli spostamenti quotidiani è largamente diffusa nelle grandi città europee, dov’è facile incontrare impiegati ben vestiti e donne eleganti sul loro pratico mezzo a due ruote.

In questa guida poi, parleremo in particolare della bici da passeggio per eccellenza, un classico degli anni ’70-’80 mai tramontato: La Graziella.

Bici graziella: Sinonimo di comfort e guidabilità!

Non potrete certamente pensare alla bici Graziella senza provare un moto di nostalgia per gli anni passati e per l’effetto retrò che inevitabilmente suscita. Nata nel 1964 dall’idea di Rinaldo Donzelli, questa elegante bicicletta vanta oltre ’50 anni di storia sulle strade, al fianco della gente comune di ogni posto e di ogni età.

[amazon bestseller=”bici graziella” items=”7″]

Ciò che rende questo prodotto così popolare è indubbiamente la sua praticità nella guida: il sellino comodo e il manubrio sopraelevato permettono di mantenere eretta la postura, evitando i tipici fastidi alla schiena causati dalle biciclette sportive. Inoltre, la pedalata agevole e la semplicità della struttura la rendono adatta agli spostamenti cittadini.

E’ importante sottolineare che nonostante la qualità dei materiali che rendono questa categoria di biciclette robuste ed affidabili, questi modelli sono pieghevoli e richiudibili, aumentando il gradimento da parte della clientela che non dispone di spazi di sosta adeguati, ma che vuole richiudere il mezzo in posti piccoli, portarlo in ufficio, nel bagagliaio auto o all’interno dei mezzi di trasporto pubblici.

Se sei quindi interessato all’acquisto di un prodotto comodo, solido e facilmente trasportabile, non puoi che affidarti a questa eccellenza del Made in Italy, che è stata nel tempo aggiornata e rivisitata, senza mai però perdere il fascino e l’eleganza che la contraddistinguono nel design e nei colori.

Consigli per scegliere la migliore:

Graziella

Se vuoi usufruire del massimo comfort di guida che questa bici sarà in grado di regalarti, devi prestare molta attenzione al fatto che il modello da te scelto sia in linea con la tua statura: bici troppo grandi possono infatti rendere difficoltosa la pedalata e aumentare la pericolosità di guida in mezzo al traffico, mentre bici dalle dimensioni ridotte risulterebbero scomode e più pesanti da guidare.

La dimensione generale della bici è data sia dalla struttura del telaio che dal diametro delle ruote: grandezze da 20 pollici (”) le rendono adatte a donne di statura media, fino a 175cm, mentre per donne di altezza maggiore o uomini corpulenti, è necessario scegliere ruote dal diametro di 22” o 24”.

La Graziella predilige solitamente l’acciaio come materiale d’elezione per i suoi telai. L’acciaio è un materiale solido, di facile lavorazione e non troppo costoso. L’impiego dell’acciaio renderà la tua bici sicura, resistente alle sollecitazioni meccaniche e persistente all’usura.

Negli ultimi anni, l’alluminio sta prendendo piede nell’industria ciclistica come valida alternativa all’acciaio. L’alluminio è più leggero dell’acciaio, ma la sua minore flessibilità lo rende anche meno resistente alle sollecitazioni meccaniche.

I più moderni materiali in Titanio e Fibra di Carbonio sono maggiormente impiegati nella fabbricazione delle bici da corsa. Per questo, nell’ottica di un utilizzo urbano della vostra Graziella, sono da prediligere materiali meno costosi e più performanti.
Ricordiamo inoltre che l’alluminio viene impiegato, oltre che nella fabbricazione del telaio, anche per la produzione dei cerchi, che saranno per questo leggeri e robusti allo stesso tempo.

Siamo arrivati a un punto fondamentale di questa guida alla scelta della miglior bicicletta Graziella, dove entrano in campo tutti i parametri che ti suggeriamo di analizzare prima di procedere al tuo acquisto. Certamente in primo piano rientrano le caratteristiche legate al gusto personale e all’uso soggettivo che farai della tua bici: tra le varie Bici Graziella in commercio vi sono infatti telai più o meno grandi e robusti che si adattano a diverse fisicità e modi d’impiego.

Un altro elemento che ti suggeriamo di valutare è la presenza in commercio degli accessori per la tua bici. Potresti aver bisogno di pezzi di ricambio o elementi aggiuntivi che aumentano la funzionalità della bici. Per questo, è preferibile scegliere modelli abbastanza gettonati così da avere la garanzia che anche i pezzi da sostituire siano facilmente reperibili.

Terzo ma non ultimo per importanza: fattore prezzo! Fondamentale fare attenzione ad eventuali offerte o promozioni, ma senza lasciarsi guidare totalmente da questo elemento come chiave nella scelta. Piuttosto, valuta sempre l’affidabilità del venditore e la possibilità di usufruire del servizio di reso o rimborso nel caso in cui l’articolo a te destinato non sia conforme alle descrizioni: questo ti permetterà di scansare situazioni spiacevoli e non cadere nella trappola di antipatiche truffe di cui è pieno il Web.

I 5 migliori modelli di Graziella in commercio:

bici graziella migliore

  • Nilox E-bike J1

[amazon box=”B086N7R9LR”]

Questo prodotto altamente qualitativo unisce le linee classiche del design Graziella alla comodità di una pedalata assistita, per favorire gli spostamenti senza fatica, in qualsiasi circostanza. Dotata di un motore da 250 W di potenza riesce ad arrivare fino a 25 km/h, regalandoti il piacere di uno spostamento dinamico, ma senza trascurare l’aspetto ecologico ed economico. Telaio ripiegabile, cesto anteriore integrato e portapacchi posteriore sono tutti elementi indispensabili a chi vuole un articolo accessoriato sotto il profilo della praticità.

Inoltre, con una carica di sole 3 ore riuscirai a percorrere fino a 25 km. La batteria estraibile ti consentirà di mettere comodamente sotto carica la tua bici ovunque tu ti trovi, sia a casa che in ufficio. L’articolo gode una buona reputazione da parte dei consumatori: costituita di acciaio e alluminio, con ruote da 20” e sella ergonomica estraibile in pochi secondi, questo prodotto non trascura alcun dettaglio, dai tocchi vintage alla presenza di luci LED e display collocato sul manubrio, attraverso il quale ti sarà possibile regolare l’accensione delle luci, la pedalata assistita e controllare lo stato di carica della batteria.

  • MBM Angela 20”

[amazon box=”B088MY3Y8Z”]

Bici Pieghevole turchese brillante, dalle linee eleganti e i dettagli come sella e manopole sui manubri abbinati, in tinta bianca. Prodotto di elevata qualità, dotato di ruote da 20” che la rendono adatta a donne e uomini di statura media.

Frenata a disco, cestello in acciaio integrato, comodo e funzionale per il trasporto dei tuoi oggetti. Questo articolo si colloca in una fascia media e accontenta i gusti di tutti i potenziali acquirenti che vogliano ottenere un prodotto dal design elegante, senza sacrificare la praticità dell’utilizzo.

  • Graziella Cicli Peruzzo

[amazon box=”B081FJZ4BR”]

Piccola e confortevole, una bici di fascia media che in soli 13,5 kg sarà in grado di regalarvi il comfort di cui avete bisogno! Disponibile in due colorazioni dai toni neutri: panna e argento, questo prodotto ben rifinito e accessoriato farà al caso vostro se vorrete acquistare un articolo leggero, robusto e resistente alle usure. Interamente costituito in acciaio, il telaio pieghevole da 38 cm rende questa bici perfetta per i tuoi spostamenti in assoluta sicurezza.

Accessoriata con le luci Led e la Sella in gel di colore nero, questi dettagli aumenteranno l’eleganza e lo stile del mezzo, rendendoti altamente soddisfatto del tuo acquisto. I clienti riferiscono una buona valutazione del prodotto soprattutto nel raffronto qualità/prezzo, e le recensioni descrivono questo articolo come estremamente vantaggioso e apprezzato.

  • Bici Graziella Alpina Bike

[amazon box=”B07TC4J494″]

Se cerchi una bici non troppo costosa, graziosa e ben rifinita, questa elegante bici da passeggio farà al caso tuo. Disponibile in diverse colorazioni: nero, rosa cipria, acquamarina, smeraldo e verde, questo bellissimo mezzo prettamente femminile vi accompagnerà nei vostri tour urbani, rivelandosi utile e confortevole.

La bici monta delle ruote da 26 ”, che la renderanno adatta a donne di statura medio-alta (fino a 175 cm). Costutuito in alluminio, il telaio da 46 cm vi darà la percezione di leggerezza e maneggevolezza, conferendo alla bici un peso di soli 20 kg. Dotata di sella imbottita color pelle in materiale idrorepellente, che richiama i colori degli inserti nel manubrio, ha ottime rifiniture e colori sgargianti, che faranno di questa bici un vero capolavoro.

Dotata di portapacchi sia anteriore che posteriore e luci omologate. Sarà inoltre possibile acquistare il pratico cestello da installare sul manubrio grazie all’uso di due fascette che lo renderanno stabilmente fissato alla vostra bici, per portare la spesa o altri oggetti comodamente in giro. Gli acquirenti si ritengono pienamente soddisfatti di questo articolo. Le recensioni indicano infatti un’assoluta praticità, comfort alla guida e possibilità di regolare gli accessori, come la sella e le luci.

  • Nilox XO Bici Unisex

[amazon box=”B07PD7GZBB”]

Se cerchi un buon prodotto a un prezzo contenuto, questa piccola bici da passggio farà al caso tuo. Pieghevole e compatta, adatta per i tuoi spostamenti e per essere caricata in auto e sui mezzi pubblici senza troppe difficoltà, grazie al suo peso di soli 12 kg.

Nonostante questo, è costituita interamente in acciaio, quindi avrete tra le mani un prodotto robusto e qualitativo. La sua colorazione nera opaca la rende adatta all’utilizzo da parte di uomini e donne, tenendo conto che le ruote in alluminio sono da 20” e quindi si adattano bene a persone di statura media. I pedali richiudibili aumentano il gradimento da parte degli utilizzatori perchè rendono il prodotto ancora più compatto e comodo da utilizzare. Il prodotto garantisce l’utilizzo di materiali altamente qualitativi, con cerniere realizzate in materiali altamente resistenti che evitano i movimenti di apertura e chiusura durante la marcia.

Conclusioni:

Come avrete notato, anche la scelta di una bicicletta richiede il tempo necessario a fare le giuste riflessioni. Ogni acquirente è a sè e quindi deve basare il proprio acquisto sull’analisi delle caratteristiche più congeniali all’utilizzo da fare, oltre che valutare la propria fisicità e la guidabilità della bici prescelta. Ad oggi, la bicicletta è tornata largamente in uso non solo tra i cultori del ciclismo e tra i professionisti, ma diffusa tra la popolazione generale come mezzo di trasporto veloce, pratico ed economico.

Non bisogna dimenticare infatti le battaglie dedicate all’ambiente e alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica in circolo. Per questo, scegliere di utilizzare la bici sarà un’opzione vantaggiosa per te e per chi ti circonda, perchè unisce i vantaggi di un mezzo funzionale, alla pratica costante di attività sportiva e salutare, per ridurre i rischi di una vita sedentaria.

Lascia un commento