Bici senza pedali per bambini migliore: Classifica top5 con prezzi

Le bici senza pedali per bambini sono degli accessori fondamentali nella crescita.

I primi anni di tutti i bambini sono estremamente importanti, proprio perché sviluppano delle abilità essenziali, come l’equilibrio e la coordinazione. I genitori, in questi casi, hanno il compito di incoraggiarli e di sostenerli.

Le biciclette senza pedali per i bambini possono essere un giocattolo molto utile alla crescita, ma anche al divertimento. Se usate all’aperto permettono au bambini di consumare molta energia, e per questo saranno sfiniti a fine giornata. Se state pensando di acquistare la prima bicicletta senza pedali per i vostri figli allora è giusto conoscere le caratteristiche e i fattori predominanti. Sul mercato ci sono tantissime biciclette, ed è per questo che tale guida è stata stilata per scegliere le migliori cinque.

In questa guida sono state scelte le migliori cinque biciclette senza pedali per bambini, le quali sapranno aiutare i più piccoli nell’apprendimento e nella crescita. Tutte le biciclette proposte hanno una certificazione europea che dimostra che sono tutte idonee all’uso dei più piccoli.

Come scegliere una bici senza pedali di qualità?

Offerta1
Chicco Red Bullet Bicicletta Bambini Senza Pedali 2-5 Anni, Bici Senza Pedali Balance Bike per...
  • BICICLETTA SENZA PEDALI: La Balance Bike di Chicco aiuta il bambino ad acquisire facilmente l'equilibrio necessario per andare su due ruote, facilitando il successivo passaggio alla bici con pedali
Offerta2
Chicco Balance Bike Eco+, Bici Bambini da 18 mesi a 3 anni, Fino a 25 kg, Bicicletta Senza Pedali...
  • balance bike eco+: La bicicletta senza pedali di Chicco aiuta il bambino ad acquisire l'equilibrio necessario per andare su due ruote, facilitando il successivo passaggio alla bici con pedali
3
Kinderkraft Bici Senza Pedali UNIQ, Bicicletta in Legno, Sella Regolabile, Ruote Resistenti, 2...
  • ✅ MULTIFUNZIONALE: questa bici senza pedali è ideale per bambini da 2 anni di vita (da 80 cm di altezza) fino al peso di 35 kg. Ha un design bellissimo (le stampe sulla fronte e la grafica sul...
4
MAGIKBIKE Bicicletta Senza Pedali| Bici da Equilibrio | Prima Bici Senza Pedali | Balance Bike |...
  • IL PRIMO PASSO PER IMPARARE COME ANDARE IN BICICLETTA. La bicicletta di equilibrio insegna loro come andare in bicicletta di forma indipendente allo stesso tempo che promuove la fiducia in loro...
5
BIKESTAR Bicicletta Senza Pedali e Triciclo (2 in 1) in Legno per Bambino et Bambina da 18 Mesi |...
  • Combinazione di bici e triciclo senza pedali estremamente piccola e robusta per tutti i “principianti precoci” – convertirla è un gioco da ragazzi!
6
Kinderkraft Bicicletta FLY PLUS, Ultraleggero Bici Senza Pedali, Stile Retro, Magnesium, fino 3...
  • Grandi ruote - Grandi ruote (30 cm di diametro) realizzati in schiuma antiforatura, resistente alle abrasioni, che aumentano la stabilità del triciclo
7
Kinderkraft Bici senza Pedali CUTIE, Bicicletta in Metallo, Sella Regolabile, Leggero Triciclo, da 1...
  • ✅ MULTIFUNZIONALE: la bici 3 in 1 - bici 3 in 1 - mini triciclo, bici senza pedali e carrello primi passi. È ideale per bambini da 1 mese di vita fino a 15 kg. Sviluppa il senso di equilibrio...

Prima di acquistare qualsiasi bici per bambini, è sempre bene considerare alcuni fattori e le caratteristiche fondamentali che non possono mancare. Attraverso questa guida ci saranno nuovi criteri che sicuramente risulteranno imprescindibili.

  • Le dimensioni sono un fattore importante

La dimensione di una bicicletta è un fattore estremamente importante, anche perché il bambino deve poter salire e scendere dal veicolo in maniera autonoma. Tutti i marchi dedicati alle biciclette per i più piccoli producono dei prodotti di qualsiasi taglia, questo perché è importante sapere che molto spesso una stessa bicicletta non può andare bene a tutte le età. Anche le dimensioni delle ruote e della sella devono essere considerate prima della scelta.

  • Peso

Quando si compra una bici, soprattutto se destinata ai più piccoli, è bene improntare tutto su una regola abbastanza chiara: il peso della bici non deve superare il 30% del peso del bambino.

Per tale motivo, uno strumento che pesa 5 kg non può essere assolutamente guidato da un bambino di due anni che pesa 10 kg.

Lo stesso principio vale anche per le bici troppo leggere: un bambino di 15 kg non si troverà sicuramente bene con una bici di 4 kg. Ovviamente, se lo strumento presenta molte caratteristiche, il peso aumenta.

L’unità può essere alleggerita anche senza eliminare delle specifiche componenti, ma questo richiede una qualità molto più elevata, che aumenta notevolmente il costo della bicicletta.

Il peso, al momento della scelta, deve essere una priorità assoluta, infatti i genitori devono pensare molto bene a questo criterio. I bambini un po’ più grandi, invece, possono essere molto più portati e facilitati nel gestire delle biciclette anche più pesanti, senza nessun tipo di problema.

  • Pedalata e movimenti

Quando si guida una bicicletta, soprattutto senza pedali, il bambino deve cercare di mantenere una sorta di equilibrio tra pedalata e movimento. Per questo motivo le biciclette devono essere progettate alla perfezione, anche perché quelle mal costruite limitano notevolmente la capacità dei bambini, i quali non impareranno mai bene a creare uno spazio tra il sedile il manubrio

. La bici deve essere di ottima qualità, con uno spazio molto ampio dove i più piccoli possano sedersi in maniera corretta e porre le braccia comodamente sul manubrio.

La posizione del sedile nel telaio è allo stesso tempo una caratteristica importante da non sottovalutare. Uno strumento ben progettato deve possedere un piccolo spazio tra il sedile e la ruota posteriore.

È giusto specificare che le bici più economiche non possono avere queste caratteristiche alquanto fondamentali, per cui è sempre consigliato optare per uno strumento di qualità.

  • Pneumatici e ruote

Anche le ruote sono essenziali per donare equilibrio e fluidità alla bicicletta, e quindi ai movimenti. La capacità dei più piccoli di mantenersi in equilibrio, anche sulle superfici più difficoltose, deriva proprio dagli pneumatici. In commercio possono esserci delle biciclette con diverse tipologie di gomme: quelli ad aria, a schiuma, gomma, in plastica o big Apple.

  • I Freni

Quando si frena, la fonte di arresto principale è naturalmente il piede del bambino. I pedali e i manuali però possono anche aiutare a prevenire qualsiasi tipologia di danno e allo stesso tempo prendersi cura dei piedini dei più piccoli, e delle loro scarpe. Attraverso le biciclette, è possibile creare una sorta di coordinazione ottimale tra mano e occhio, proprio per agevolare l’uso del freno.

I più piccoli devono poter imparare proprio questa tecnica, la quale è sicuramente la più importante per portare una bicicletta senza freni. Una volta appreso ciò, i bambini non hanno più bisogno di reimparare il tutto.

Naturalmente, questa tipologia di freno non è consigliata per i bambini sotto i tre anni.

Le migliori 5 bici senza pedali per bambini

miglior bici senza pedali per bambini

  • Chicco First Bike – La migliore

Offerta
Chicco Red Bullet Bicicletta Bambini Senza Pedali 2-5 Anni, Bici Senza Pedali Balance Bike per...
  • BICICLETTA SENZA PEDALI: La Balance Bike di Chicco aiuta il bambino ad acquisire facilmente l'equilibrio necessario per andare su due ruote, facilitando il successivo passaggio alla bici con pedali

Chicco è una delle migliori marche presenti in commercio, la quale si è sempre specializzate nella fabbricazione di giocattoli e di strumenti che potessero accompagnare nella crescita dei più piccoli. Anche alcuni modelli di bici senza pedali sono stati realizzati da questo marchio, nel miglior modo possibile.

Questa bici, presente nella lista, si trova al primo posto proprio perché è raccomandata da un produttore di alta qualità. La bici senza pedali è consigliata per bambini dai due ai sei anni. I colori disponibili sono il rosso, il rosa e il blu, tutti brillanti appariscenti.

La bici può essere montata in poche mosse, inoltre la struttura è abbastanza robusta, perché fatta di plastica solida e metallo. La qualità è veramente altissima, infatti la bici potrà durare negli anni, anche dopo aver subito innumerevoli urti. Il prodotto è abbastanza leggero, infatti pesa circa 3 kg, per cui i bambini potranno maneggiarla senza problemi.

e ruote sono di circa 10 pollici e l’altezza del manubrio è regolata in modo dettagliato.

  • Bici senza pedali Besrey

besrey Bici Bimba 2 Anni Bicicletta Senza Pedali 2 Anni - 5 Anni, Verde
  • 🚲【Migliora l'equilibrio】 Può aiutare i bambini a familiarizzare e migliorare il proprio senso di equilibrio, e consentire ai bambini di iniziare ad imparare a guidare in sicurezza.

Per aiutare il proprio piccolo nello sviluppo e nella crescita, è consigliabile acquistare questa tipologia di bicicletta senza pedali. Questo strumento è molto utile per i bambini che ancora hanno problemi con l’equilibrio e la stabilità.

La bici besrey potrà aiutare i bambini a guadagnare forza nelle gambe ed avere fiducia in se stessi. La besrey è adatta a bambini di età compresa tra i due ai quattro anni. Il peso è di circa 3 kg, per cui abbastanza leggera e maneggevole. La bici può essere assemblata attraverso semplici mosse.

Il sedile ed il manubrio sono entrambi progettati in modo ergonomico, e allo stesso tempo imbottiti con un materiale di qualità che permette ai bambini di reggersi e di stare comodi. L’altezza è regolabile, così come tutti gli altri fattori.

Le ruote sono costruite in gomma Eva e sono molto silenziose, per cui i più piccoli potranno usufruire di tale divertimento anche in casa.

  • Kinderkraft – Bici senza pedali in legno

Kinderkraft Bici senza Pedali UNIQ, Bicicletta in Legno, Sella Regolabile, Ruote Resistenti, 2 Anni...
  • ✅ MULTIFUNZIONALE: questa bici senza pedali è ideale per bambini da 2 anni di vita (da 80 cm di altezza) fino al peso di 35 kg. Ha un design bellissimo (le stampe sulla fronte e la grafica sul...

Il marchio Kinderkraft, è sempre stato ed è ancora uno dei migliori sul mercato, soprattutto nella fabbricazione delle biciclette per bambini senza pedali. Il modello oggi proposto è naturalmente di alta qualità, per cui potrebbe riscontrare un aumento nel prezzo. La bicicletta è composta da una pedana molto comoda e ben assemblata, con la quale i bambini non troveranno nessun problema.

Il cuscino imbottito, e per tale motivo risulta essere idoneo per la protezione del viso e per il corpo del bambino. Anche il manubrio e le impugnature sono ergonomiche e realizzate in gommapiuma.

La bici è molto leggera, e la sella e il manubrio sono entrambi regolabili. Gli pneumatici non superano i 12 pollici, per tale motivo il prodotto è consigliabile bambini di età compresa tra uno e i tre anni.

  • Kinderkraft Space

Kinderkraft Bicicletta SPACE, Bici senza Pedali, in Metallo, 12 Pollici Ruote, Accessori, per...
  • La sella e il manubrio possono essere regolati in altezza in base alle esigenze del bambino

Per tutti i giovanotti che vogliono una bici come quella dei grandi, i genitori potrebbero scegliere proprio questa. I più piccoli saranno in grado di sentirsi capaci a padroneggiare delle tecniche e delle abilità più elevate, senza alcun tipo di problema. Questo marchio offre delle bici molto ergonomiche e soprattutto economiche.

La struttura è abbastanza robusta, quindi adatta a bambini dai cinque ai sette anni. Anche il peso è un po’ più pesante: circa 6 kg. Le ruote, però, sono sicuramente il punto forte di questa bici, anche perché sono create con un design imparagonabile. Il bambino potrà mantenere l’equilibrio in modo autonomo, senza l’aiuto dei genitori. L’altezza del manubrio e della sella possono essere regolati di volta in volta.

Il prodotto è anche molto economico e soprattutto ben realizzato.

  • Bici senza pedali Magikbike

No products found.

Al termine di questa pratica e semplice guida all’acquisto, è stato impossibile non inserite proprio questo marchio, uno dei migliori in commercio per le biciclette senza pedali per bambini. Tale prodotto può essere utilizzato dai due ai cinque anni, anche perché è un modello raccomandato per chi non è ancora in grado di mantenere l’equilibrio in modo autonomo. Il sedile e i manubri possono essere regolati a seconda dell’altezza i bambini.

Le ruote non superano i 12 pollici, e i colori disponibili sono: il blu, il giallo, il verde e il rosa. Montare questa bici è abbastanza semplice, anche perché la struttura è solida, ben costruita e soprattutto maneggevole. L’unica pecca è proprio la verniciatura, che a causa degli innumerevoli urti potrebbe essere graffiata con maggior facilità. La sella e i manubri sono imbottiti con la gomma, e per questo i bambini potranno aggrapparsi con comodità.

Tale prodotto è uno dei migliori in commercio, infatti le recensioni positive sono innumerevoli. Questo strumento è molto acquistato online, soprattutto da genitori apprensivi che in questa bici hanno trovato praticità e risparmio.

Lascia un commento