Borraccia per bici: Qual è la migliore? Classifica top7 con prezzi

Ogni ciclista conosce l’importanza dell’idratazione prima e dopo l’attività fisica, per questo la borraccia per bici rappresenta davvero un elemento fondamentale per chiunque decida di intraprendere questo sport. In questo articolo vedremo nel dettaglio perché è importante la borraccia, le sue caratteristiche e quali sono le 7 migliori borracce per bici.

Borraccia da ciclista, perché è fondamentale?

Idratazione è la parola d’ordine per ogni sportivo, senza un corpo idratato infatti non si può essere performanti poiché in assenza di acqua le prestazioni sulla bicicletta diventano molto difficili. Affidarsi quindi ad un buon contenitore per essere in totale sicurezza è importantissimo, la comodità e la versatilità di questo accessorio sono essenziali per uno sport in cui si pedala.

Alcuni ciclisti alle prime armi, non riconoscono immediatamente l’importanza di scegliere l’accessorio giusto, finiscono così per procurarsi una qualsiasi borraccia. Questo è un errore grande, poiché ogni persona ha le proprie esigenze e le proprie necessità specialmente quando si tratta di svolgere un’attività fisica.

Quali sono le caratteristiche che deve avere una buona borraccia per bici?

[amazon bestseller=”borraccia per bici” items=”7″]

Per parlare delle sue caratteristiche dobbiamo fare un passo indietro e specificare anche se sembra banale, che cosa sia una borraccia e qual è il suo utilizzo. Come sappiamo, è un accessorio contenitore, che ha lo scopo di contenere acqua o una bevanda dedicata all’idratazione durante lo sport.

Le borracce per la bicicletta devono però avere ulteriori caratteristiche, poiché esistono delle specifiche normative per contenere liquidi volti al consumo della persona. Se pensiamo ai materiali, infatti, viene spontaneo comprendere l’importanza del rischio della contaminazione. La borraccia deve essere realizzata con materiali consoni a contenere bevande da consumare, inoltre deve poter proteggere il liquido al suo interno dalla temperatura e dagli agenti esterni.

Per questo motivo, le borracce da bicicletta sono progettate in maniera diversa da altri contenitori per bevande, sia livello di struttura che nella formulazione dei materiali in cui sono composte.

Le borracce da bici sono solitamente costituite da un corpo interamente in plastica che può essere trasparente o meno. Sopra la struttura viene posto un tappo che chiude la bottiglia e che isola completamente l’acqua o la bevanda da agenti e contaminazioni esterne. La plastica è solitamente composta da polietilene, mentre il tappo viene costruito con un materiale chiamato polipropilene, che rimane solido, resistente e in grado di proteggere il contenuto. La borraccia per bici deve essere strutturata ergonomicamente, poiché dato il particolare sport necessita di essere dotata di una presa sicura e antiscivolo.

Diverse tipologie:

borraccia per ciclismo

Nonostante le caratteristiche principali riguardino il materiale e la forma, in commercio esistono davvero tantissimi modelli di borraccia che si distinguono tra loro per determinate caratteristiche. Le tipologie di borracce dedicate a questo sport, si differenziano principalmente per la tipologia di ciclismo.

Una bici da corsa avrà una borraccia nettamente diversa da una bici mountain-bike. Le borracce costruite per le bici da corsa risultano più piccole, di dimensioni contenute e molto ergonomiche. Sono realizzate in plastica e hanno un beccuccio sul tappo che permette alle labbra di appoggiarsi comodamente mentre si beve. Questo tipo di borraccia è utilizzato da tutti quei ciclisti che praticano lo sport su strada.

Un altro tipo di borraccia, come citato sopra è quella da mountain-bike. A differenza della prima, questa borraccia è dotata di una protezione ulteriore nella parte del beccuccio di bevuta, questo viene aggiunto per proteggere l’accessorio da eventuali depositi di sporco come fango o polvere. Dato il particolare sport, infatti, la bevanda deve essere protetta dal terreno ed eventuali agenti inquinanti. Esistono ad ogni modo altri modelli di borracce, ad esempio quelle in grado di mantenere la temperatura costante della bevanda contenuta.

Questi accessori contenitori, sono chiamati termici, e si utilizzano quando le temperature sono molto calde o molto fredde in base all’esigenza di mantenere l’acqua o il liquido di una precisa temperatura per idratarsi durante l’attività sportiva. Vengono progettate con dei rivestimenti interni molto rigidi, solitamente il materiale utilizzato è il nano gel, un particolare rivestimento che permette all’acqua di non ghiacciare oppure di non scaldarsi.

Talvolta queste borracce sono dotate di un rivestimento in stoffa all’esterno che va a proteggere ancora di più la bevanda. Questi accessori sono utili in zone molto fredde oppure molto calde, spesso sono composte anche da acciaio inox senza aggiunta di plastica.

Come scegliere la miglior borraccia per bici? Consigli:

[amazon bestseller=”borraccia ciclismo professionale” items=”3″]

Una volta chiare tutte le caratteristiche e le differenze della borraccia rispetto all’attività che si andrà a praticare, è giunto il momento di capire quale sia la borraccia adatta al proprio uso. Ovviamente, questo aspetto dipende dallo scopo dell’utilizzo della persona, esistono molti elementi da considerare quando si sta per scegliere un accessorio per la bicicletta, in questo caso infatti bisogna far caso alla dimensione, alla qualità e al meccanismo di utilizzo. Ognuno di questi elementi nella performance sportiva può fare profondamente la differenza, così come il materiale che la compone.

La dimensione è forse la prima variabile da tenere in considerazione, sia perché è il primo dettaglio che salta all’occhio, sia perché la borraccia a livello pratico deve poter entrare nel porta borracce installato sulla bicicletta. Spesso la bici non possiede questo elemento e bisogna acquistarlo separatamente. Fondamentale è che la borraccia non oscilli dentro al suo contenitore, altrimenti durante la corsa si può rischiare di perderla.

Allo stesso tempo è sconsigliato anche un porta borracce troppo piccolo, si potrebbe rischiare di non riuscire a togliere la borraccia poiché è incastrata. La questione della dimensione è strettamente legata anche alla capacità dell’accessorio, il mercato offre diversi tipi di contenitori, da 500, da 750 e da 1500ml. Ogni capienza riesce ad andare incontro alle esigenze e alle necessità del ciclista, anche se la maggioranza degli sportivi sceglie borracce di una capienza pari a 750ml, poiché questa misura è un buon compromesso tra una borraccia di dimensioni piccole e una borraccia di dimensioni grandi.

Altro elemento fondamentale è il tappo, accessorio in cui effettivamente si andrà a bere a livello pratico. È importante che il tappo sia resistente, che si possa aprire chiudere senza difficoltà. Durante la corsa il ciclista deve poter bere effettuando movimenti che gli permettano di mantenere l’attività sportiva senza rischi. Il beccuccio spesso deve essere alzato con i denti, esercitando forza con questi ultimi la borraccia deve potersi aprire con facilità. Per richiuderla il meccanismo è lo stesso, si dà un colpo al beccuccio che ricopre il tappo e il gioco è fatto.

Per le bici da corsa il discorso è leggermente diverso, infatti il fango e la polvere che si deposita sul becco di chiusura possono creare dei problemi se devono essere aperti con la bocca. Sono stati quindi inventati dei prodotti con un sistema di chiusura particolare dove il tappo riesce a rimanere coperto e il beccuccio fuoriesce solo durante il momento della bevuta.

Infine, i materiali di composizione sono la variabile definitiva. Uno dei rischi a cui spesso il ciclista deve far fronte è infatti la questione dell’odore. Alcuni materiali di scarsa qualità tendono a rilasciare un leggero odore di plastica, per questo motivo esistono anche borracce in alluminio che hanno lo scopo di ridurre allo zero questo spiacevole inconveniente. La borraccia in plastica però, continua ad essere la scelta principale dei ciclisti poiché permette durante il viaggio di spruzzarsi l’acqua in bocca deformandola leggermente, cosa impossibile per la borraccia in alluminio che deve far fede solamente sulla gravità.

Borraccia per bici – Classifica delle migliori 7

borraccia per bici migliore

Vediamo di seguito le 7 migliori borracce per bici, dai modelli più semplici a quelli più particolari adatti ad ogni necessità.

  • Zefal Arctica – Borraccia per bici migliore

[amazon box=”B08P5VFTGZ”]

Zefal Arctica è una garanzia nel mondo degli accessori da bici, non a caso è tra i contenitori preferiti da molti ciclisti. Il suo tappo grande e la solidità la rendono un prodotto pratico e semplice da utilizzare.

È costruita interamente in plastica ed è isolante, ovvero mantiene per circa tre ore la temperatura di acqua e bevande. Questa borraccia viene utilizzata specialmente dai ciclisti da corsa che necessitano di un movimento rapido e veloce per idratarsi durante la performance.

Il tappo si chiude a vite e consente di evitare perdite, inoltre questa borraccia è presente sia nella versione da 500 e 750ml.

  • Borraccia RaceOne

[amazon box=”B079LD46S5″]

Se si desidera una semplice borraccia unisex, dal design minimale, pratica e versatile, la borraccia RaceOne è il prodotto perfetto. È composta in polietilene ed ha una capacità di 600ml. È disponibile sia nel colore nero che nel colore bianco. Questa borraccia possiede un tappino sollevabile con i denti ed è ottima per le bici da corsa poiché consente al ciclista una presa facile ed ergonomica.

  • Borraccia Science in Sport

[amazon box=”B002FOMU3O”]

Con una capienza di 800ml la borraccia a collo Science Sport è costituita da gomma morbida e un sistema easy mix che consente una bevuta semplice con un’impugnatura economica. È tra le borracce più economiche, ma con pochi euro si avrà una borraccia di qualità dotata di una valvola richiudibile. È lavavile in lavastoviglie e riduce al minimo gli odori sgradevoli.

  • ProBike – Borraccia Termica

[amazon box=”B07VKLLQVM”]

La borraccia ProBike è la soluzione perfetta per chi desidera mantenere il proprio drink fresco per lungo tempo. Ottima d’estate, consente un totale isolamento del liquido grazie ad un inserto in schiuma tra le pareti.

Questa borraccia si inserisce nella fascia media, mantiene l’acqua fredda due volte più lungo degli altri accessori.

Le pareti della bottiglia sono in acciaio inossidabile, è progettata per quei ciclisti che utilizzano bici da strada o mountain-bike, risulta inoltre compatibile con la maggior parte dei porta bottiglie presenti sulle biciclette. Uno dei vantaggi della borraccia è che la si può esprimere per effettuare i pochi sorsi alla fine di un duro sforzo.

  • Igloo, borraccia da 650ml

[amazon box=”B081S3269F”]

La borraccia Igloo, è una borraccia termica con una capacità pari a 650ml. Viene utilizzata principalmente per le competizioni sportive grazie alla sua struttura ergonomica. Igloo è un’azienda che utilizza materiali biocompatibili, adatti ad un utilizzo alimentare con un’attenzione per l’ambiente e il rispetto per le normative nazionali e internazionali.

Il tappo è in poliammide, resiste agli urti ed è adatto anche all’attività sportiva a basse temperature. La bottiglia, grazie al politene medicale non presenta odori sgradevoli. Il prezzo è ottimo ed è 100% Made in Italy.

  • Borraccia Termica BeMaxx

[amazon box=”B0828YTGYL”]

La borraccia termica BeMaxx è un’eccellenza nella categoria delle borracce. Riesce infatti a mantenere il caldo per 12 ore e a conservare per 24 ore la bevanda fredda. È considerata al top degli accessori per bicicletta, è semplice da pulire e si può riempire con facilità grazie ad un’ampia imboccatura.

La borraccia possiede degli angoli arrotondati sul tappo grazie ai quali diventa molto facile bere. I materiali con cui è costituita inoltre, non contengono bisfenolo, questo prodotto infatti è in acciaio Inox al 100%.

Il prezzo testimonia la qualità del prodotto, dotato inoltre di tre diversi tappi che si adattano a tutti tipi di bevanda e tutti i tipi di esigenza del ciclista.

  • Above – Borraccia in Acciaio Inox

[amazon box=”B081VGX3YW”]

La borraccia Above è interamente realizzata in acciaio inossidabile. Ha una capienza molto grande, ben 950ml. È adatta per i viaggi lunghi anche per la sua capacità di mantenere la temperatura del liquido per un tempo di 12 ore per le bevande calde e 24 per quelle fredde.

Viene utilizzata da ciclisti che intraprendono lunghi viaggi dato che non necessita di essere riempita di frequente. È disponibile nei colori bianco e blu, ha a due coperchi, un tappo a vite e uno a scatto in modo da poterla adattare ad ogni esigenza.

Lascia un commento