Tutti gli appassionati che possiedono una bici da corsa e praticano questo sport, che sia a livello dilettantistico o professionale, sanno molto bene quanto sia importante proteggersi con un buon casco Kask .
Kask è un’azienda italiana che si dedica interamente alla realizzazione di caschi di sicurezza, dei quali cura ogni aspetto, incluse la progettazione e lo sviluppo.
I suoi standard qualitativi sono davvero elevati e all’avanguardia, con un’ampia esperienza che riguarda qualunque utilizzo possa richiedere un casco, dallo sport ai più specifici settori della sicurezza.
Dopo la fondazione nel 2004 l’azienda ha avuto un notevole e rapido sviluppo, a riprova della competenza nel settore della sua squadra di ingegneri. L’azienda ha anche ricevuto vari premi, ad esempio l’Eurobike e l’ISPO.
- Sicurezza, funzionalità e design: casco per bici da corsa leggero e stabile con combinazione di EPS e calotta in PC - Adattamento individuale attraverso il sistema di regolazione con ruota Zoom Ace
- Per gare ciclistiche di successo: casco per bici da corsa leggero e solido, con unione durevole tra EPS e calotta in PC - Diversa vestibilità, grazie al preciso sistema di regolazione Zoom Ace
- Casco per principianti di qualità: casco per bici da corsa con combinazione durevole di EPS e calotta esterna in più pezzi - Calzata adattabile grazie al sistema di regolazione con ruota Zoom Ace
- Design a misura regolabile - Il casco da bici per adulti è dotato di un design regolabile. C'è una manopola di regolazione sul retro del casco della bici, che aiuta a regolare la circonferenza della...
E non a caso, dato che la KASK presta particolare attenzione non solo alla sicurezza, ma anche al livello tecnologico dei suoi prodotti, alla funzionalità e al design.
Oltre alla costante ricerca di miglioramenti tecnici, l’azienda Kask è in grado di offrire il casco per bici da corsa giusto alle esigenze di qualunque sportivo, dal neofita all’esperto agonista.
Un casco per bici da corsa Kask sarà quindi di ottima qualità, sicuro, ergonomico, bello a vedersi e per di più prodotto interamente in Italia. Tutte queste caratteristiche positive saranno garantite dal sistema integrato a struttura studiato dall’azienda, che consente di raggiungere le migliori performance sia per quanto riguarda la protezione che la leggerezza e la comodità.
Con questi presupposti, vale sicuramente la pena di prendere in considerazione un casco per bici da corsa Kask.
Per decidere quale sia il miglior modello da acquistare, tenendo conto di recensioni, opinioni e prezzo, facciamoci aiutare da una classifica che analizzerà cinque diversi modelli.
Contenuto articolo
Classifica dei migliori caschi per bici da corsa Kask:
Ecco cinque valide proposte nella scelta di un casco per bici da corsa Kask, con le loro caratteristiche principali da valutare prima dell’acquisto.
-
Kask Protone WG11 – Miglior casco per bici da corsa Kask
Il modello di casco per bici da corsa Kask Protone è particolarmente valido.
Pesa solo 215 grammi e ha delle caratteristiche che lo pongono in netto vantaggio rispetto a tutti gli altri caschi ventilati. Questo perché Protone ha la più bassa resistenza e i più veloci coefficienti di dispersione del calore.
Dispone infatti di molte aperture per la ventilazione e ha al suo interno un’imbottitura comoda e traspirante che previene le formazioni di umidità e calore durante le attività sportive. Questa imbottitura viene realizzata con la tecnologia 3D Dry, che si serve di celle aperte a vari strati. I tessuti utilizzati utilizzano invece materiali CoolMax®. L’imbottitura interna è estraibile e lavabile.
Le varie parti della calotta del casco sono rivestite di policarbonato, mediante l’uso della tecnologia Multi In-Mould.
Il casco è anche adatto a chi avesse delle allergie, grazie all’utilizzo di un sottogola in finta pelle ipoallergenica, che impedisce anche eventuali irritazioni della pelle ed è particolarmente comodo.
Questo modello di casco per bici da corsa Kask ha anche una rotella di gomma che permette di regolarlo molto facilmente.
I punti del supporto flessibile a contatto con la pelle sono ricoperti da cuscinetti di gel che rendono il tutto davvero comodo e possono ruotare di 180 gradi in modo da adattarsi bene alla forma della testa di qualunque ciclista.
Lo scheletro del casco è molto leggero e gli conferisce un ottimo supporto e vestibilità.
Anche la sicurezza è garantita, grazie alla parte superiore del casco che è rinforzata con un secondo telaio interno in materiale plastico, che rende il casco più solido e resistente e ne previene la rottura in caso di impatto, oltre ad essere aerodinamico.
Il casco ha anche una seconda calotta in polistirolo, che lo rende più protettivo e più efficace nell’assorbire eventuali urti.
Sempre per garantire la sicurezza, è dotato di adesivi ben visibili anche con poca luce.
La calotta del casco è anche particolarmente aerodinamica e riesce ad allineare il flusso dell’aria al casco in qualunque posizione. È stata infatti messa alla prova in una galleria del vento e ha dato davvero dei risultati soddisfacenti.
Di conseguenza, il casco per bici da corsa Kask modello Protone riesce ad unire sicurezza, performance e comfort.
-
Kask Valegro WG11
Il casco per bici da corsa Kask modello Valegro, che pesa solo dai 180 grammi, è particolarmente indicato per le corse in salita o comunque in zone molto calde, perché è il migliore in fatto di ventilazione.
Proprio per garantire la migliore circolazione dell’aria, questo casco è stato studiato e testato con attenzione dagli ingegneri Kask utilizzando una galleria del vento, per assicurarsi che la forma e la struttura della calotta consentano il miglior passaggio dell’aria possibile riducendo il calore.
È un casco estremamente fresco, con ben 37 canali di ventilazione e un’imbottitura molto traspirante che si asciuga rapidamente in caso di sudore, rendendone più rapida l’evaporazione. Si tratta di un’imbottitura tridimensionale dello spessore di 5 millimetri, che non solo è termoregolatrice, quindi rende la temperatura costante, ma anche antibatterica, il che riduce il rischio di allergie. L’imbottitura si serve della tecnologia Resistex Carbon per il trasferimento dell’umidità. È antistatica, quindi riesce a disperdere l’elettricità che si crea durante l’attività fisica o si riceve dall’ambiente circostante.
Ha un sottogola in ecopelle che lo rende particolarmente comodo per i lunghi percorsi.
Il comfort viene garantito dai cuscinetti interni in gel e dalla pratica rotella per la regolazione. Si tratta in generale di un casco molto leggero con un’ottima vestibilità.
La seconda calotta interna di polistirolo e lo strato esterno di policarbonato lo rendono poi molto sicuro.
In generale, fra i suoi punti di forza quello che si distingue particolarmente è in conclusione la freschezza.
-
Kask Mojito WG11
Il casco per bici da corsa Kak Mojito si distingue per la sua comodità e vestibilità, oltre che per il suo bel design arrotondato, disponibile in ben sei diversi colori.
È stato progettato con il sistema Octo Fit per la tenuta ergonomica e ha un’imbottitura di notevole qualità. Si tratta di un’imbottitura Blue Tech che offre una buona traspirabilità.
Ha anche un buon sistema di ventilazione che rende abbondante la circolazione dell’aria all’interno del casco.
I cuscinetti in gel posizionati all’interno del casco contribuiscono ulteriormente alla sua comodità, così come il sottogola in finta pelle antiallergica e confortevole.
Anche questo modello ha la rotella per la regolazione, che consente un’ottima presa essendo realizzata in gomma.
È leggero e con una buona vestibilità. Pesa infatti soltanto 230 grammi.
Il casco per bici da corsa Kask Mojito è anche molto sicuro, come del resto gli altri modelli della gamma. Si serve infatti della seconda protezione interna di polistirolo che assorbe gli urti e anche in questo caso è ricoperto di resistente policarbonato.
I test effettuati hanno dimostrato che questo casco supera addirittura del 48% gli standard per la sicurezza stabiliti in Europa.
Può quindi garantire una grande resistenza agli urti di qualunque tipo, che unita alla sua grande comodità lo rende un ottimo casco da corsa.
-
Kask Utopia WG11
Il casco per bici da corsa Kask Utopia ha fra i suoi punti di forza l’aerodinamicità e la buona ventilazione. Si tratta di un casco ideale per essere utilizzato in qualunque periodo dell’anno, perché supporta bene ogni tipo di clima.
È progettato per garantire una buona circolazione dell’aria in particolare durante le corse che prevedono una certa velocità, oltre che durante il triathlon e in generale il ciclismo stradale.
È molto comodo da indossare anche per lunghe ore, grazie anche alla sua imbottitura in Resistex® traspirante, un sottile strato di 5 millimetri che si asciuga molto in fretta e invia l’umidità dovuta al sudore nella calotta più esterna. Questa imbottitura è anche progettata per proteggere il ciclista dalla polvere e dai batteri, quindi risulta antiallergica, e anche antistatica, assorbendo l’elettricità data dal movimento.
Non mancano neppure i cuscinetti in gel che rendono il suo interno molto confortevole, come anche il sottogola in ecopelle.
Anche i canali di areazione sono progettati con cura per rendere il casco non solo ben ventilato, ma anche aerodinamico. Questo fa sì che il rumore del vento venga ridotto e garantisce un’esperienza silenziosa di guida, che è senz’altro di aiuto durante le lunghe gare per ridurre la stanchezza.
Riguardo sempre all’aerodinamicità, anche questo modello ha dato un ottimo tasso CX, cioè ha dimostrato di avere un ottimo coefficiente di penetrazione, durante i test nella galleria del vento.
Il casco per bici da corsa Kask Utopia è anche molto leggero, infatti pesa soltanto circa 260 grammi. Può essere regolato molto facilmente anche durante una corsa, grazie sempre alla presenza della rotella in gomma sulla parte retrostante.
Grazie alla sua comodità e ai profili aerodinamici, offre quindi ottime prestazioni durante una gara, anche con tempi lunghi o grandi velocità.
-
Kask Wasabi WG11
- Kask Casco Wasabi Negro Mate
Il casco per bici da corsa Kask Wasabi è il modello più versatile. Con le sue elevate prestazioni, è pensato per essere il più performante possibile in qualunque stagione dell’anno indipendentemente dalle temperature e per tutti i tipi di strade e attività sportive.
Questo è reso possibile innanzitutto da un sistema di regolazione della temperatura, che permette di gestire il flusso d’aria adattandolo al clima e alle proprie preferenze. Per regolare la temperatura basta infatti premere un pulsante che apre un foro di areazione nei momenti più caldi e lo chiude in quelli più freschi.
In aggiunta a questo, all’interno del casco è presente un’imbottitura in lana Merino, che lo rende particolarmente adatto alle gare in stagioni fredde.
Il sistema di gestione della temperatura con la sua struttura non va a compromettere l’aerodinamicità del casco, infatti i test effettuati nella galleria del vento hanno dimostrato che con il foro di areazione aperto l’aerodinamicità persa è davvero minima.
Si tratta in definitiva di un casco unico nel suo genere, grazie al sistema di regolazione del flusso d’aria e all’imbottitura in lana Merino. Le caratteristiche della lana, abbinate alla tecnologia Reda, danno al casco un comfort che non può essere paragonato a nessun’altra tipologia di casco da corsa. La lana permette infatti alla temperatura del corpo di restare stabile, è molto traspirante e asciuga il sudore in modo rapido.
In aggiunta a queste caratteristiche, sono presenti tutti gli elementi comuni agli altri caschi, come la rotella di regolazione della misura, i cuscinetti in gel, il sottogola in ecopelle e via dicendo.
Questo casco si distingue però da tutti gli altri per le sue speciali qualità termiche, che lo rendono ideale a qualunque temperatura, anche invernale.
Quale casco per bici da corsa Kask scegliere?
La risposta a questa domanda cambia da persona a persona e dipende molto dal modo in cui si intende usare il casco. Bisogna pensare a vari fattori, come il clima, la durata delle gare e anche le proprie preferenze.
Se si desidera un casco che sia un buon compromesso fra le varie esigenze, il modello Protone potrebbe essere una buona scelta.
Quando si devono affrontare situazioni climatiche particolari il modello Valegro, molto fresco, potrebbe essere ideale per il caldo, mentre l’innovativo modello Wasabi è in grado di proteggere sia dal freddo che dalle temperature elevate.
Per le corse ad alta velocità, il modello Utopia con la sua ottima aerodinamicità può offrire ottime prestazioni, mentre per le corse di lunga durata un casco comodo e leggero come il Mojito sarà un ottimo alleato.
Indipendentemente dal modello scelto, comunque, acquistare un casco Kask sarà un’ottima garanzia di poter avere un prodotto davvero all’avanguardia e dalle ottime prestazioni tecniche, per potersi dedicare al proprio sport preferito con i migliori accessori disponibili.