Copertoni mtb 29 migliori: Guida alla scelta con classifica dei più performanti

Per gli appassionati di mountain bike, i copertoni rivestono un ruolo decisamente primario in quanto rappresentano gli unici due punti di contatto tra la bicicletta e il suolo.

Si tratta di elementi imprescindibili per un ciclista, le cui caratteristiche possono incidere, anche in modo importante, sulla prestazione agonistica; dettagli come la tassellatura o la pressione di gonfiaggio possono, infatti, determinare un differente tipo di adattamento al terreno, andando così a incidere sull’intera esperienza di guida della MBT.

Valori come il rendimento, l’affidabilità, l’aderenza al suolo e la confortevolezza sono, quindi, altamente suscettibili di cambiamento e si basano essenzialmente sulla tipologia di copertone montato.

Ne consegue che l’acquisto dei migliori copertoni per mountain bike è indispensabile valutare attentamente alcuni fattori, tra cui le giuste dimensioni.
In particolare, nel presente articolo andremo a vedere quali sono le caratteristiche dei copertoni MBT 29 (29 pollici) e come poterli utilizzare al meglio.

Come sono fatti i copertoni 29 da mtb?

[amazon bestseller=”copertoni 29 mtb” items=”7″]

La struttura di un copertone mbt si compone principalmente di fili di nylon e di cotone, di diverso spessore, che vengono sapientemente intrecciati per creare strutture di spessore e flessibilità differente.

I migliori copertoni mtb 29 prediligono sempre una maggiore flessibilità: ciò significa avere un copertone che di deforma più facilmente, caratteristica che inevitabilmente comporta un grande vantaggio in termini di motricità e comfort di guida, avendo infatti una maggiore capacità di assorbire l’impatto con il terreno.
Un copertone mbt è composto principalmente da quattro elementi fondamentali:

cerchietto: si tratta di un fascio di fili che vanno a formare il copertone rigido e serve per determinare il diametro della ruota. Nel caso di copertoni flessibili, invece, il cerchietto sarà composto da un anello in fibra di aramide;

carcassa: identifica il telaio del copertone, quindi la sua struttura portante. La densità del tessuto della carcassa si misura in Epi o Tpi, un’unità che indica la indica la quantità di fili per ogni pollice. Questo valore specifica, infatti, la composizione delle maglie che formano il copertone, per cui più saranno strette e maggiore sarà la sua qualità. Questo paramento consente così di avere una resistenza al rotolamento inferiore e una migliore guidabilità su strada;

mescola della gomma: la gomma è formata da caucciù, silicio, pigmenti, coloranti e, in alcuni casi e solo per alcuni marchi, graphene. In base al tipo di mescola, un copertone sarà più o meno adatto a specifici terreni, garantendo così una differente resistenza al rotolamento oppure un’aderenza ottimale su strade sconnesse;

protezione antiforatura: è essenzialmente una cintura che viene posta sull’intera superficie del copertone e ha proprio la funzione di proteggere lo pneumatico da eventuali foratura, svolgendo così un ruolo importante in termini di prevenzione e di sicurezza.

Infine, ogni copertone porta sulla superficie una particolare struttura formata dai cosiddetti ramponi, la cui forma può essere rotonda, quadrata o rettangolare. I ramponi sono posizionati perpendicolarmente al senso di rotolamento, in modo tale da mordere il suolo e permettere una presa ottimale sul terreno.

Nel caso della ruota posteriore, i ramponi sulla banda di rotolamento dovranno essere più aggressivi, così da migliorare la stabilità e la motricità del mezzo. La ruota anteriore, invece, è direzionale, per cui sarà utile a dare precisione e aderenza in curva.

Le differenti tipologie di copertoni mbt 29:

copertone da mountain bike 29 migliore

Se volete acquistare il miglior copertone mbt 29, allora vi consigliamo di investire su una di queste marche: Maxxis, Micheline e Schwalbe.

In particolare, la Maxxis è uno dei brand più prestigiosi in ambito mbt e rimane famosa per costruire coperture mbt da Downhill, mentre la Schwalbe è leader nella produzione di gomme pieghevoli e leggere.

Tra le misure più diffuse ci sono i copertoni 29×2.00/2.10, come i CrossMark o i Race TT; anche se si tratta di un modello molto in voga per chi pratica questa disciplina, possiamo affermare che le moderne coperture da 29×2.20/2.25 stanno riscuotendo un grande successo e si preparano a rimpiazzare le precedenti.

Nello specifico, parliamo di copertoni usati principalmente nel Cross Country, quali Ikon, Ardent Race, Aspen, CrossMark II.

Diverso, invece, è il caso del Trail, per cui si consiglia la misura da 29×2.25/2.35, oppure dell’Enduro, che preferisce copertoni da 29×2.30/2.50. Per il Downhill la dimensione più utilizzata è 29×2,50 DH Casing da Downhill.

  • Copertoni mtb 29 tubeless

La tecnologia pneumatica Tubeless è di gran lunga la più apprezzata nel mondo mbt. In particolare, tutti i marchi più famosi, come ad esempio la Micheline oppure la Maxxis, hanno contribuito a rendere questo sistema sempre più popolare, grazie ai numerosi vantaggi che esso comporta in favore di una sempre più performante confortevolezza di guida.

Il Tubeless è essenzialmente un copertone privo di camera d’aria e questo permette di formare, insieme al cerchio, un insieme ermetico e decisamente più sicuro per chi è alle prese con percorsi accidentati e difficili. Non tutti i cerchi nascono per copertoni tubeless, ma alcuni di questi, se previsto dalla casa produttrice, possono disporre di un kit per la loro trasformazione.

I vantaggi di questo sistema sono davvero molti, ma il principale è sicuramente quello per cui viene notevolmente limitato il rischio di forature, poiché l’effetto di pinzamento con il cerchio consente al ciclista di pedalare con pressioni più basse. Questo, inoltre, influenza anche le caratteristiche dinamiche della pedalata, poiché una minore pressione della gomma aumenta l’aderenza sul percorso e, di conseguenza, la comodità.

Nonostante la loro popolarità, i copertoni mtb 29 tubeless stanno lentamente sparendo dal mercato a causa dei nuovi e sicuramente più performanti Tubeless Ready. Mentre i primi sono ermetici tra loro, per cui è sufficiente montarli su cerchi tubeless in assenza di camera d’aria, i Tubeless Ready sono ermetici all’aria e necessitano obbligatoriamente di un liquido sigillante preventivo da inserire al loro interno, come il lattice.

In questo caso, le misure che vanno per la maggiore sono la 29×2.10 e la 29×2.25, anche se quest’ultima rimane comunque meno amata.

I copertoni Tubeless Ready sono stati sviluppati sostanzialmente per guadagnare peso, mantenendo comunque una conformazione che si avvicina molto alla classica struttura Tubetype (cioè copertoni che montano la camera d’aria).

Le fasce di prezzo:

Il prezzo dei copertoni mbt 29 rientra in una fascia economica media, per cui tendenzialmente accessibile.

In linea generale, prima di effettuare un acquisto, è sempre consigliabile affidarsi alle opinioni di chi ha già provato l’articolo che si vuole comprare, in modo tale da ottenere anche dei feedback in merito e orientare così la scelta verso il miglior copertone mbt 29 possibile in base alle proprie specifiche esigenze.

Tenendo conto dell’esperienza altrui, infatti, sarà più facile capire qual è il prodotto che meglio si adatta alle vostre necessità, evitando di acquistare qualcosa che poi si rivelerebbe inadatto allo scopo; in questo, il personale addetto alla vendita può certamente essere un punto di riferimento.

Dal nostro punto di vista, sconsigliamo di acquistare copertoni di marche eccessivamente economiche o sconosciute, a meno che la scelta non sia supportata recensioni valide e verificabili. Questo discorso acquisisce ancora più significato quando si devono acquistare prodotti che, direttamente o indirettamente, sono legati alla propria sicurezza personale, e gli pneumatici rientrano proprio in questa categoria.

In generale, infatti, è sempre meglio affidarsi a brand che possano garantire un elevato standard qualitativo, così da non dover essere costretti a supportare un ulteriore esborso in termini di denaro per una gomma nuova per la vostra bicicletta.

Classifica dei migliori copertoni mbt 29:

migliori copertoni 29 da mtb

Qui di seguito proponiamo una classica dei migliori copertoni per mountain bike 29, in modo da poter facilitare l’acquisto anche a chi non è un esperto del settore e si affaccia per la prima volta a questo mondo.

  • Maxxis Ikon 29 – Miglior copertone 29 da mtb

[amazon box=”B01EKODGHK”]

Le gomme Ikon della Maxxis sono esteticamente molto belle e curate, oltre a garantire ottime performance anche su terreni bagnati e fangosi.
Hanno un ottimo grip sia in frenata sia se portate su pendii erbosi e umidi, garantendo un’aderenza ideale anche lateralmente. Se testate su strade asfaltate risultano scorrevoli e veloci.

Essendo uno pneumatico pieghevole e dotato di tecnologia tubeless ready, si evita facilmente di incorrere in fastidiose e potenzialmente pericolose forature. È un prodotto estremamente robusto e si monta senza difficoltà.

  • Michelin Force XC TL Ready

[amazon box=”B01N5VGWYK”]

In fatto di gomme e di pneumatici, un brand come Michelin non delude mai. In questo caso parliamo di un prodotto eccellente con prezzi nella media, è un copertone stabile anche su alte velocità anche se richiede una maggiore pudenza su percorsi ricoperti di ghiaia.

Nonostante la tassellatura sia apparentemente ridotta, l’aderenza è pressochè perfetta e conserva anche una buona trazione se usata sulla ruota posteriore.
Trattandosi di un copertone tubeless ready, è leggero e scorrevole, mantenendo comunque un grip ottimale sia su terreni asciutti che su percorsi bagnati.

  • Maxxis Aspen – Pieghevole

[amazon box=”B06XRMKNHG”]

Il marchio Maxxis è da sempre una garanzia e questo prodotto garantisce ai propri clienti un ottimo grip su tutti i tipi di percorso. Le numerose recensioni presenti in rete ne certificano l’affidabilità e l’elevata qualità in termini di prestazioni e di sicurezza.

L’aderenza è veramente ottimale, la gomma è scorrevole e precisa anche in presenza di sassi smossi o di percorsi insidiosi.
È molto resistente anche alle forature e questo aspetto è sicuramente di primaria importanza quando si devono percorrere sentieri ricchi di buche o di residui in genere.

  • Maxxis Minion Dhf 29

[amazon box=”B00EEEBODU”]

Sempre di marca Maxxis, anche questo pneumatico si distingue per robustezza ed eccellente aderenza anche su sentieri particolarmente difficili.
È un copertone con spalla rinforzata e a doppia mescola, consigliato per chi pratica enduro e per affrontare al meglio percorsi in discesa. Di conseguenza, si tratta di un prodotto un po’ pesante durante la pedalata ma eccezionale per tenuta, ecco perchè su strada risulta leggermente affannoso.
Il montaggio è molto rapido, mentre il gonfiaggio è più complicato e risente della larghezza della gomma.

  • Maxxis Ardent Race Exo

[amazon box=”B00VMBTQWY”]

Il copertone Maxxis Ardent Race Exo è supportato dalla tecnologia tubeless ready ed è dotato di asta flessibile, quindi ideale per discipline come il cross-country.

Le coperture laterali presentano grossi blocchi e ciò va a vantaggio di una migliore aderenza anche in curva. Il battistrada è stato realizzato per ridurre la resistenza al rotolamento, garantendo in questo modo una migliore frenata.

Essendo una gomma TR, può essere montata sia con che senza camera d’aria, oltre al fatto di essere dotata di un rinforzo exo sui fianchi in modo da avere una maggiore protezione contro abrasioni ed eventuali strappi accidentali.

  • Schwalbe Rocket Ron Performance

[amazon box=”B073ZGMZ6B”]

Questo copertone della Schwalbe rientra in una fascia di prezzo decisamente più economica, ma non per questo si dimostra inferiore in termini di qualità se messo su strada.

Si tratta di un prodotto con un buon grip posteriore, quindi ideale in termini di tenuta e di aderenza anche su percorsi accidentati. È una gomma durevole e leggera, anche se la carcassa può, a volte, risultare troppo debole in presenza di pietre e massi molto taglienti.

Non è una gomma adatta per praticare enduro, poiché rischierebbe di pizzicarsi e di forarsi troppo facilmente.
Infine, la scorrevolezza è un po’ troppo lenta e macchinosa, quindi può risultare poco confortevole se avete la necessità di utilizzarla per un periodo di tempo prolungato.

  • Schwalbe Smart Sam Addix

[amazon box=”B07X3K2ZVS”]

Questo copertone per mtb 29 ha sicuramente un prezzo molto competitivo, quindi perfetto per chi non pratica questa disciplina a livello professionistico.

È un ottimo prodotto, adatto per affrontare tutti i tipi di percorso grazie a una buona aderenza al terreno e alla sensazionale sensazione di sicurezza che ne deriva.
Risulta sin da subito leggero e maneggevole anche se spesso troppo delicato in presenza di massi sporgenti.

Lascia un commento