Copertoni Schwalbe per mtb: Quali sono i migliori? Classifica con prezzi

Hai deciso di acquistare dei nuovi copertoni Schwalbe per la tua MTB?

Quale che sia il motivo che ti spinge all’acquisto (potresti doverli cambiare o potresti acquistarli per la prima volta) molti sono gli interrogativi per essere certi della scelta giusta.

Quali tipi esistono in commercio? Quali sono i più adeguati alla mia bicicletta? A quali caratteristiche dovrei prestare attenzione? Insomma, la domanda chiave è sempre la stessa: quali sono i migliori?

Naturalmente, come per ogni prodotto, la decisione finale viene influenzata da due parametri fondamentali, che sono la qualità del prodotto e le tue esigenze particolari.
Questo vuol dire che, individuata una casa produttrice di eccellenza come la Schwalbe (parametro della qualità), devi concentrarti all’interno dei prodotti che ti offre su quelli che rispondono alle tue esigenze, cioè sul secondo parametro.

In questa guida vogliamo quindi fornirti consigli utili, pratici, dettagliati per l’acquisto dei copertoni MTB di casa Schwalbe, descrivendotene caratteristiche, qualità, pregi ed eventuali limiti.

Infine ti indicheremo i 5 migliori modelli attualmente disponibili sul mercato, in modo che tu possa agevolmente scegliere quello che fa per te.

Contenuto articolo

Copertoni Schwalbe da mtb, l’eccellenza per le biciclette

Offerta2
Schwalbe Nobby Nic per.tubeless Ready, Copertone per Bicicletta Unisex-Adult, Nero, 29X2.40
  • Modello NOBBY NIC prodotto copertura diametro 29 larghezza 2.4 colore nero modalità MTB camera tubeless anello flessibile ETRTO misura 29 x 2.4
Offerta4
318223 - copertone pneumatico
  • 57-622 b/b hs438 addix 67epi

A cavallo della tua bici, e in particolare quando si tratta della tua Mountain Bike, vuoi di certo sentirti comodo ma vuoi anche un mezzo performante.
In questo senso gli pneumatici con i copertoni rappresentano il fattore determinante che possono fare la differenza tra una pedalata adeguata (che sia solo una gita o che sia una gara) e una sofferenza per schiena, articolazioni e bicicletta.

L’esperienza di guida è in sostanza quello che dovrebbe guidarti nella scelta dei copertoni per la tua bicicletta.
A influire su questo parametro sono diversi fattori, che dovrai sempre verificare (e che comunque nei copertoni Schwalbe sono di serie), e che sono:

  • il grip: cioè il modo in cui la gomma aderisce al terreno, che sia asfalto o che sia sterrato, e che determina la cosiddetta tenuta di strada;
  • il comfort: cioè la comodità che provi durante il rotolamento della gomma, e che deve evitare sobbalzi o adesioni troppo marcate ai dislivelli o agli eventuali ostacoli come rami o radici;
  • la facilità di rotolamento: con cui si intende il modo in cui la ruota scivola letteralmente sul terreno. Se la gomma tende ad inchiodarsi, soprattutto su strada, il copertone non è progettato bene;
  • il chilometraggio: cioè il numero fisico di chilometri che puoi percorrere sui diversi terreni prima di dover cambiare il copertone. Naturalmente questo dovrebbe assumere un valore molto alto;
  • il peso: spesso non ci si pensa ma il peso del copertone incide su quello della ruota e quindi su quello dell’intera bicicletta, rendendo la pedalata faticosa;
  • sistema anti foratura: come vedrai nel paragrafo dedicato alle schede tecniche e soprattutto in quello riservato alle opinioni e alle recensioni dei clienti che hanno già provato i prodotti Schwalbe, per quanto riguarda questo parametro la casa madre non ha davvero eguali. Approfondiremo dettagliatamente in seguito, ma possiamo anticiparti che l’innovativa tecnologia anti foratura fa dei copertoni Schwalbe per MTB un prodotto di eccellenza.

Perché scegliere Schwalbe?

Copertoni Schwalbe per mountain bike

Non solo il sistema anti foratura, ma tanti altri sono i motivi per cui ti consigliamo i prodotti specifici per MTB della Schwalbe.

È stata infatti proprio la casa madre a rivoluzionare il concetto stesso di ruota e quindi anche del copertone per biciclette.
Dagli anni ’70 in poi, e precisamente dal 1973, anno della fondazione, è riuscita a trasformare quello che era un semplice accessorio della bicicletta nel suo componente chiave.

Il punto di passaggio è stato lo switch tra la concezione di oggetto in serie a quella dell’accessorio specifico.
A fare da vero spartiacque è stato il modello Marathon Schwalbe, prodotto nel 1983, che conquistò appassionati e critici grazie proprio ad uno dei fattori chiave che ti abbiamo indicato in precedenza, e cioè il chilometraggio pazzesco.

Oltre a questo, il motivo per cui scegliere copertoni e pneumatici Schwalbe rappresenta una garanzia per te, è l’ampio catalogo che soddisfa ogni tipo di MTB ma anche ogni tipo di ciclista e di guida che predilige.
Spesso le case che producono pneumatici per biciclette cercano di ampliare il proprio plateau creando gomme e copertoni anche per il settore automobilistico, cosa che la Schwalbe invece non ha fatto, preferendo specializzarsi sempre più nel campo delle bike.

Ecco perché oggi trovi gomme e copertoni specifici per ogni modello, che possono rispondere ad ogni tipo di richiesta.

Non a caso oggi la Schwalbe è proprio leader nel mercato delle MTB e dei pneumatici off-road.
Se i campioni del settore come Nobby Nic, Hans Dampf e Racing Ralph montano solo ruote Schwalbe un motivo ci sarà.

Come scegliere i migliori copertoni da mtb Shwalbe?

Qual è la prima cosa negativa che ti viene in mente quando pensi ad una scampagnata con la tua MTB?
Probabilmente, anzi certamente è la foratura della gomma.

La nostra guida all’acquisto quindi non può che partire da questo parametro.
Schwalbe può vantare pneumatici e copertoni praticamente ‘imperforabili‘, ma questo non è solo un modo di dire.

Si tratta della tecnologia ‘Tubeless Easy‘, unita al liquido sigillante che rappresenta il top attuale disponibile sul mercato.
Oltre a questa tecnologia praticamente tutti i copertoni Schwalbe presentano la cintura di protezione integrata in dotazione che ti evita di bucare.

Quando devi acquistare un prodotto, che sia per la prima volta o che sia solo un cambio, e questo vale sempre, dovresti cercare in rete le opinioni e le recensioni dei clienti che hanno già provato e quindi testato lo stesso prodotto.
Al di là di ciò che la casa madre può specificare infatti, è l’esperienza diretta del cliente a confermare o smentire le aspettative.

Cercando quindi queste recensioni, ciò che salta subito agli occhi è la soddisfazione degli utenti, che si fonda su due aspetti.
Da un lato la grande esperienza della casa svizzera, sinonimo di garanzia, dall’altro il test su strada.

Leggiamo quindi che i copertoni sono perfetti anche sulle bici ibride, e che proprio la rolling resistance soddisfa le richieste.
In pratica, scrive chi li ha provati, sul terreno rotolano benissimo, avendoli provati sia su asfalto sia su sterrato.
In media permettono ad un ciclista amatoriale di mantenere una velocità di crociera di circa 30 km all’ora senza intoppi.

Che sia asfalto o ghiaia e ancora fango, i copertoni mantengono la promessa.
Ovviamente l’aspetto della foratura la fa da padrone, e tranne casi eccezionali tutti confermano che le ruote sono praticamente indistruttibili.

Anche il grip, cioè l’aderenza, soddisfa, soprattutto in curva e su asfalto bagnato, che poi è la famosa prova del nove.
Per quanto riguarda il chilometraggio, il modello Smart Sam Plus (che ti presentiamo a seguire) sfora i 3.000 km, senza sgonfiarsi o consumarsi, oltre che senza bucarsi.

Un piccolo suggerimento viene poi dai ciclisti più esperti, e consiste nello sgonfiare leggermente le gomme sulla sabbia o sullo sterrato troppo asciutto, per evitare slittamenti.

Anche il classico problema della gomma posteriore che tende nelle MTB a sgonfiarsi prima si può ovviare invertendo periodicamente le ruote.
Infine, la vera chicca della casa svizzera è la mescola brevettata ‘Addix‘.

Si tratta di una mescola tipica delle ruote Schwalbe che permette da un lato un grip ideale, e dall’altro una maggiore durata del pneumatico.
Sono quattro le varianti di questa mescola, e come potrai vedere dai modelli che ti presentiamo a seguire, sono molti i copertoni che la utilizzano.

Le quattro varianti sono la Speed, la Speedgrip, la Soft e l’Ultrasoft.
In pratica ogni mescola è specifica per il tipo di copertone e di ruota in cui viene impiegata, e questo rende bene il motivo per cui i copertoni Schwalbe sono i più scelti e i più specifici per ogni modello di MTB.

Scegli la Speed se vuoi più rotolamento e più controllo; il grip aumenta del 15% e la durata di un quarto!
La Speedgrip è perfetta per il cross country e l’all mountain, con un grip aumentato del 35%. Leggermente meno scorrevole.

Il Soft è ideale per l’enduro, con un 50% in più in durata, e l’UltraSoft aumenta il grip del 6%.

Ti presentiamo adesso i 5 migliori prodotti Schwalbe sul mercato, per i quali ti indicheremo caratteristiche, prezzo, vantaggi e scheda tecnica.

Recensione dei migliori copertoni Schwalbe da mtb:

Copertoni Schwalbe per mtb migliori

  • Schwalbe Marathon Reflex

318364 - copertone pneumatico
  • Pneumatico stabile, resistente alle forature

Cominciamo con il copertone da MTB più resistente alle forature.

Viene immesso sul mercato con la certificazione ECE-R75, specifica anche per le E-Bikes di tipo veloce.
Si caratterizza per una tipica nervatura centrale che permette alla ruota di rotolare senza difficoltà anche sui tratti più impegnativi.

All’esterno invece presenta dei tasselli molto resistenti, che ne fanno un copertone, e quindi una ruota, a grande trazione off road.

Questo modello implementa il sistema ‘SmartGuard‘, tecnologia avanzata contro le forature.
Si distingue anche per la visibilità con scarsa illuminazione grazie alle linee reflex (da cui il nome) montate sui fianchi.

Scheda tecnica
:

  • disponibile in 26, 27.5 e 29 pollici;
  • monta la ‘imperforabile technology’ e lo strato GreenGuard è di 3 mm di spessore;
  • resiste a vetri, cocci e spuntoni di metallo;
  • si consiglia il manometro per regolare la pressione dell’aria;
  • la gomma è flessibile;
  • dotata di sistema anti invecchiamento che ne previene l’usura;
  • sopporta le fessurazioni dovute al caldo e agli sbalzi termici;
  • il copertone può essere montato anche su e-bike fino a 50 km orari;
  • si distingue per il materiale parzialmente riciclato, che usa una speciale gomma indiana;
  • peso: 200 gr.;
  • misure: 30 cm x 30 cm x 30 cm;
  • adatto per ogni stagione;
  • Schwalbe Smart Sam

Questo copertone, essendo unisex, si adatta a tutte le bici, ed infatti è uno dei più scelti, sia dagli uomini che dalle donne.
Infatti è molto versatile anche se implementa tutte le caratteristiche che ci si aspetta da casa Schwalbe.

Si presta benissimo allo switch tra strada e fuoristrada.
Piace molto il design, che si caratterizza per la modernità ed è facilmente riconoscibile dal battistrada.

Anche questo è infatti perfetto per l’off-road grazie alla nervatura centrale che non solo permette un rotolamento facile, ma allo stesso tempo riduce le vibrazioni percepite.
Ha un chilometraggio molto alto, e per quanto riguarda il grip e la tenuta sia in strada che sullo sterrato, questo è assicurato in termini di sicurezza dai tasselli esterni.

Scheda tecnica:

  • implementa la tecnologia ‘Double Defense’, cioè la doppia tenuta garantita da un lato dal RaceGuard e dall’altro dallo SnakeSkin;
  • ideale per la E-MTB;
  • disponibile in colore nero;
  • monta un cerchietto rigido;
  • usa la mescola addix, brevettata proprio da casa Schwalbe, che assicura un grip di alta eccellenza assieme a una maggiore durata del copertone;
  • misura ‎29 cm x 2,25 cm;
  • pesa 200 gr;
  • Schwalbe Smart Sam Plus Addix

Anche questo nodello, evoluzione plus del precedente, assicura una protezione di alta performance grazie al sistema
Double Defense.
Questa tecnologia si chiama doppia difesa perché si compone da un lato dalla GreenGuard dello spessore di 3 mm, e dall’altro dalla SnakeSkin presente sui fianchi.

Scheda tecnica:

  • presenta l’omologazione ECE-R75, ideale per la guida delle E-MTB;
  • monta il cerchietto rigido;
  • perfetta per ogni stagione;
  • usa la mescola addix che aumenta il grip e la durata;
  • Schwalbe Marathon E-Plus

Ti abbiamo parlato in precedenza di questo prodotto, e adesso te lo presentiamo come si deve.
Si tratta del copertone da MTB più resistente alle forature, che presenta la certificazione ECE-R75 per le E-Bikes veloci fino a 50 km orari.

La resistenza ai fori gli viene dal sistema SmartGuard, mentre il rotolamento e la trazione off road gli derivano dalla presenza della nervatura nella zona centrale (perfetta per i percorsi difficili) e dai resistenti tasselli nella parte esterna.

Grazie alle linee reflex presenti sui fianchi il copertone assicura buona visibilità anche al buio o in momenti di scarsa visibilità come sui percorsi nebbiosi poco illuminati o al tramonto.

Scheda tecnica:

  • monta la tipica ‘Imperforabile Technology’ di casa Scwalbe;
  • prevede il sistema reflex montato sui fianchi;
  • è disponibile nelle versioni da 26, 27,5 e 29 pollici;
  • resiste a cocci, frammenti di vetro e spuntoni di metallo;
  • si consiglia di usare un manometro per regolare la pressione delle ruote (il motivo sta nel fatto che toccando la ruota solo con le dita non si ha contezza dell’aria per via della struttura del copertone);
  • disponibile nel colore nero con fasce reflex;
  • monta il cerchietto rigido e la tecnologia smart dualguard;
  • usa la mescola addix che aumenta il grip e fa durare la ruota più a lungo;
  • pesa 1 kg;
  • Schwalbe Hans Dampf Addix Perf TLR Pi

Offerta
318144 - copertone pneumatico
  • 60-584 b/b hs491 addix 67epi

Concludiamo con un copertone ideale per l’Enduro.
Nonostante la grande resistenza viene descritto come maneggevole anche sui terreni più difficoltosi.

Mantiene il grip sia in discesa che in salita, e naturalmente non si fora praticamente mai.

Scheda tecnica:

  • prevede i tasselli in posizioni strategiche per la guida controllata ma divertente;
  • sulla spalla monta tasselli di dimensione diverse, combinati in modo tale che la disposizione di quelli piccoli e di quelli grandi sviluppi un grip praticamente perfetto nelle diverse condizioni del terreno;
  • prevede anche i blocchi in posizione semiaperta, in modo tale che mentre da un lato la ruota sviluppa poca resistenza al rotolamento (cioè non si inchioda e non si fa fatica a pedalare) dall’altro i blocchi possono pulirsi in modalità auto;
  • dimensioni:16.26 cm x 26.16 cm x 15.49 cm;
  • peso: 880 grammi;
  • monta un cerchietto pieghevole;
  • prevede la mescola addix che aumenta sia il grip sia la durata del copertone;

Lascia un commento