%C3%88+vietato+farlo+col+monopattino+elettrico+ma+ancora+in+pochi+lo+sanno%3A+fioccano+multe
expobiciit
/e-vietato-farlo-col-monopattino-elettrico-ma-ancora-in-pochi-lo-sanno-fioccano-multe-159/amp/
Monopattini e Simili

È vietato farlo col monopattino elettrico ma ancora in pochi lo sanno: fioccano multe

Evitiamo di prendere multe onerose e prestiamo attenzione alle regole che disciplinano l’uso del monopattino elettrico.

Tra i mezzi di trasporto pratici e veloci per spostarsi in città c’è il monopattino elettrico. Il boom degli acquisti risale al 2020 quando l’attivazione di un Bonus consentiva un risparmio considerevole. Poi sono iniziate le fregature con l’introduzione di regole sempre più restrittive.

È vietato farlo col monopattino elettrico ma ancora in pochi lo sanno: fioccano multe (Expobici.it)

Pratici, sostenibili, divertenti da guidare, i monopattini sono un’alternativa apprezzata per gli spostamenti soprattutto nelle grandi città. Piuttosto che prendere l’autobus o la metropolitana risulta più semplice utilizzare il monopattino. Da qui l’aumento del numero di questi mezzi in pochi anni, aumento che ha reso necessario stabilire nuove regole per evitare incidenti e garantire maggiore sicurezza in strada.

I dati Istat sono chiari, nel 2023 ci sono stati 3.365 incidenti stradali con lesioni a persone che hanno coinvolto minimo un monopattino contro i 564 del 2020. Ad agosto 2024 si sono registrate due morti nel Torinese a distanza di pochi giorni e un’altra in Lombardia. Si comprende la decisione di introdurre novità nel 2025 nella normativa per i monopattini elettrici. Chi non rispetterà le regole verrà multato e dovrà pagare somme elevate.

Il divieto che molti ignorano costa caro

Diverse sono le novità introdotte nel 2025 a proposito dell’utilizzo del monopattino. L’obiettivo è aumentare la sicurezza stradale e responsabilizzare i fruitori. Vige l’obbligo di casco per tutti, della targa e dell’assicurazione più l’installazione di indicatori luminosi e il freno obbligatorio. Continua ad esserci – sì c’è sempre stato anche se molte persone l’hanno ignorato intenzionalmente o meno – il divieto di trasportare altre persone. 

Il divieto che molti ignorano costa caro (Expobici.it)

Non si può andare in due sul monopattino elettrico dato che questo mezzo è progettato per un solo passeggero. Se si offre un passaggio a qualcun altro si commette, dunque, una violazione. Nello specifico il Codice della Strada prevede una multa di importo variabile tra 50 e 200 euro. Non solo, non si possono trasportate nemmeno animali né oggetti. Chi guida, poi, deve avere sempre entrambe le mani sul manubrio a meno che non si debba segnalare una svolta e dovrà procedere su un’unica fila (non si può chiacchierare con un amico che guida un altro monopattino, proprio come accade per le biciclette).

Ultime indicazioni generali rimaste invariate. Vige l’obbligo di parcheggiare il mezzo solamente nelle aree dedicate (non si possono lasciare i monopattini sui marciapiedi) e di rispettare i limiti di velocità. La velocità massima è 20 km/h che scende a 6 km/h nella aree pedonali. La circolazione è consentita solo sulle strade urbane con limite massimo di 50 km/h mentre è vietata nelle piste ciclabili.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Published by
Valentina Trogu

Recent Posts

Assegno di inclusione, brutte notizie per queste famiglie: a febbraio non riceveranno il sussidio

Brutte notizie per alcuni percettori dell’Assegno di Inclusione che non riceveranno gli importi della mensilità…

2 mesi ago

Spoiler UPAS, Rosa non ne può più: la drastica decisione (spoiler 24-28 febbraio)

Rosa prende una drastica decisione. La donna non ne può più: ecco gli spoiler di…

2 mesi ago

La Promessa, anticipazioni prossime puntate: viene trovato morto

La Promessa, le anticipazioni dei nuovi episodi svelano che il protagonista, dopo l'ultimo incontro, verrà…

2 mesi ago

Amici, chi è il primo giudice del Serale: c’è già il nome

Maria ha già deciso chi sarà il primo giudice del Serale di Amici: nella seconda…

2 mesi ago

Uomini e donne, è incinta: dopo la proposta aspettano un bambino

Negli ultimi giorni è emersa un'indiscrezione su una delle coppie più amate di Uomini e…

2 mesi ago

Dichiarazione di successione, cosa cambia nel 2025: la conferma dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate, qualche giorno fa, ha fornito i nuovi modelli per la dichiarazione di…

2 mesi ago