Questa guida alla scelta è interamente dedicata alle migliori giacche termiche da mtb con le quali poter affrontare anche lunghi percorsi in assoluta comodità e al riparo dalle condizioni climatiche avverse.
In commercio si trovano ormai numerose giacche specifiche per chi ama pedalare in mountain bike. Questi capi soddisfano le esigenze diversificate degli sportivi e sono adatti per tutte le stagioni. Considerato il vasto assortimento la scelta, tuttavia, potrebbe rivelarsi più complicata del previsto.
In fase d’acquisto, pertanto, sono diverse le variabili da tenere in considerazione per essere certi di portare a casa una giacca termica da mtb non solo di buona qualità, ma veramente adatta alle specifiche necessità.
Contenuto articolo
- 1 Aspetti generali delle giacche termiche da mtb:
- 2 Tipologie:
- 3 Come scegliere la migliore giacca termica da mtb?
- 4 Prezzi:
- 5 Classifica delle 10 migliori giacche termiche da mtb:
- 5.1 Giacca termica da mtb Santic – La migliore
- 5.2 Giacca termica INBIKE
- 5.3 Giacca termica da mtb Coitrozr
- 5.4 Giacca da mtb termica Sukutu
- 5.5 Giacca da mtb termica Uvex
- 5.6 Giacca termica da mtb Geographical Norway Rainman Turbo-Dry
- 5.7 Giacca GORE WEAR
- 5.8 SMMASH – Giacca termica da mtb con cappuccio
- 5.9 Letook
- 5.10 Mentaal – Giacca termica da mtb impermeabile
Aspetti generali delle giacche termiche da mtb:
[amazon bestseller=”giacca termica da mtb” items=”7″]
Chi utilizza con una certa regolarità la mountain bike dovrà utilizzare la giusta attrezzatura e indossare capi adeguati, che quindi facciano sentire comodi, in modo da migliorare le prestazioni su strada senza limitare i movimenti.
A questo riguardo sono indispensabili le giacche termiche che offrono il necessario riparo da vento e pioggia, ma non solo. Questi capi sono realizzati con tessuti innovativi che assicurano elevata traspirabilità i impermeabilità.
Il ciclista potrà quindi restare sempre asciutto e contare su una buona termoregolazione corporea. Bisogna infatti considerare che durante la pedalata il corpo consuma energia, per cui tende a scaldarsi e a sudare. Le migliori giacche termiche da mtb permetto di dissipare il calore grazie alla presenza di aperture regolabili.
Sono anche dotate di diverse tasche per contenere piccoli oggetti ed effetti personali e nella maggior parte dei casi presentano il cappuccio regolabile che si può indossare sopra il caso e rimuovere all’occorrenza.
Chi cerca la migliore giacca termica da mtb sul mercato dovrà concentrare l’attenzione su quelle provviste di polsini, collo e vita regolabili, per personalizzare la vestibilità al meglio ed avere una barriera aggiuntiva contro il freddo e l’acqua.
Tipologie:
In linea generale le giacche termiche da mtb si distinguono in due grandi categorie, ovvero leggere e pesanti.
Le prime sono abbastanza sottili e quando piegate occupano davvero pochissimo spazio, per questo si possono trasportare senza problemi anche all’interno di un marsupio. Sono giacche pratiche, da indossare in caso di acquazzoni improvvisi ma che di contro garantiscono una protezione essenziale.
Le giacche da mtb pesanti, invece, essendo più spesse delle prime, sono maggiormente indicate per i climi freddi. Si tratta di capi rifiniti in ogni minimo dettaglio, che presentano ad esempio comode coulisse per la regolazione della vita, colletto imbottito e aperture a strappo sui polsi.
Ogni ciclista dovrebbe possedere entrambe le tipologie di giacche per affrontare i percorsi in bici in qualsiasi periodo dell’anno. L’indosso, naturalmente, dipende dalle effettive condizioni climatiche, oltre che dal grado di comfort desiderato.
Come scegliere la migliore giacca termica da mtb?
Quando si compra una nuova giacca termica da mtb è bene comparare i vari modelli, ma soprattutto prestare attenzione a determinati aspetti, come i materiali, l’impermeabilità, la ventilazione e le finiture. Vediamo, più nel dettaglio, questi fattori.
-
Materiali
Una giacca termica da mtb in genere viene realizzata con tessuti che integrano fibre laminate e membrane traspiranti. In commercio sono molto diffusi i modelli in Gore-Tex, ma non mancano versioni con materiali ibridi, imbottiti e che offrono elevata traspirabilità.
-
Impermeabilità
Le migliori giacche termiche da mtb presentano una costruzione a più strati con un rivestimento interno a rete. Si tratta di capi molto resistenti che non si strappano con l’uso intensivo. Sono studiati per offrire massima impermeabilità, così da mantenere sempre asciutto il ciclista anche in caso di forte pioggia.
-
Ventilazione
Quando si compra una giacca termica da mtb è bene concentrare la scelta d’acquisto sui capi che presentano delle aperture regolabili con zip, generalmente applicate sotto le ascelle e vicino il punto vita. Questi accorgimenti favoriscono la termoregolazione e permettono di espellere il calore in eccesso.
-
Finiture
Un occhio di riguardo meritano le finiture, che quando curate potranno rendere una giacca termica da mtb preferibile ad un’altra. Le tasche, ad esempio, sono sempre molto utili per custodire piccoli oggetti come smartphone, chiavi, barrette energetiche e carte di pagamento.
Per quanto, invece, riguarda le zip, queste possono completamente impermeabili grazie ad una speciale nastratura. I modelli di giacche che garantiscono una maggiore protezione dal freddo presentano anche il collo imbottito in morbido pile.
Molto importante è anche la presenza del cappuccio per mantenere asciutta la testa in caso di forte pioggia. Generalmente le migliori giacche termiche per mtb sono provviste di cappuccio con doppia regolazione, così da personalizzare il fit.
Gli orli regolabili, specialmente sul punto vita e nei polsini, sono apprezzati perché garantiscono al ciclista una protezione maggiore, oltre che massima comodità. Attraverso la regolazione sarà possibile evitare l’ingresso di spifferi d’aria all’interno della giacca.
-
Altre cose da sapere:
Quando si viaggia in mountain bike è sempre sconsigliato indossare una giacca sportiva qualsiasi, che non sia impermeabile e altamente traspirante. Questi capi generici sono infatti nemici della salute e sicuramente da evitare, proprio perché non favoriscono il flusso d’aria e fanno sudare in modo eccessivo.
Oramai tutti i maggiori produttori di capi per praticare ciclismo realizzano giacche termiche da mtb che offrono durevolezza nel tempo, versatilità e massimo comfort. Leggere e facili da trasportare, questi capi sono indispensabili per affrontare tragitti anche in caso di forte vento e pioggia.
Disponibili in diverse combinazioni di colori e misure, le migliori giacche termiche da mtb presentano anche inseriti catarifrangenti per fare in modo che il ciclista possa essere avvistato in caso di nebbia o scarsa luminosità.
Bisogna inoltre ricordare che l’aria fredda non deve mai entrare all’interno della giacca. Coloro che cercano un modello particolarmente caldo dovranno puntare sulle versioni con polsini elasticizzati, che creano un’efficace barriera contro il vento. Specialmente quando si raggiungono elevate velocità o in caso di basse temperature, i polsini elasticizzati diventano indispensabili per proteggere le mani dal gelo.
Prezzi:
Marca, materiali costruttivi e finiture influiscono sul prezzo finale di una giacca termica mtb, reperibile in commercio a partire da 40 euro circa. Il costo, tuttavia, in alcuni casi può superare anche 140 euro, specie quando si tratta di capi adatti per affrontare i climi rigidi e con morbida imbottitura.
In fase di acquisto di una nuova giacca termica da mtb è meglio evitare modelli eccessivamente economici che non offrono buone prestazioni nel complesso e realizzate con materiali che tendono a rovinarsi prima del previsto. Queste giacche il più delle volte non presentano una membrana traspirante, polsini con chiusura regolabile o colletto imbottito. Spesso sono privi di cappuccio e di prese d’aria per favorire la termoregolazione.
Il consiglio è quindi quello di comprare solo le migliori giacche termiche da mtb che vengono proposte dalle marche leader nel settore, in grado di soddisfare le necessità di sportivi alle prime armi o avanzati.
Classifica delle 10 migliori giacche termiche da mtb:
Alla luce di quanto spiegato, vediamo adesso la classifica delle 10 migliori giacche termiche da mtb che contiene le recensioni per ciascun prodotto accuratamente selezionato. Leggendo questa classifica sarà più facile evitare errori di valutazione e quindi trovare il capo adatto alle specifiche esigenze.
-
Giacca termica da mtb Santic – La migliore
[amazon box=”B09BQS2T6R”]
Realizzata in 80% poliestere e 22% elastan, questa giacca termica da mtb presenta una fodera interna traspirante e un rivestimento in pile. Il modello è anche provvisto di tre tasche posteriori, molto comode per trasportare gli effetti personali durante la guida, oltre che di strisce riflettenti per poter guidare in completa sicurezza durante la notte.
-
Giacca termica INBIKE
[amazon box=”B015NX3U5U”]
Ideale per affrontare il clima invernale, la giacca termica da mtb INBIKE è realizzata con un tessuto traspirante e presenta un’imbottitura in pile che offre calore. Lo strato esterno di questa giacca è idrorepellente, così da mantenere il ciclista sempre asciutto in caso di pioggia e umidità.
Meritano inoltre una segnalazione le strisce riflettenti sulla parte anteriore e posteriore che consentono di viaggiare di notte senza preoccupazioni, oltre che le 2 tasche laterali con chiusura a cerniera.
-
Giacca termica da mtb Coitrozr
[amazon box=”B09FDWM8SF”]
COITROZR è una giacca termica da mtb con proprietà traspiranti e provvista di inserti riflettenti. Realizzata in tessuto Lycra di alta qualità, presenta polsini elasticizzati per migliorare la termoregolazione. Il collo alto assicura inoltre massimo comfort e una protezione aggiuntiva in caso di forte vento.
-
Giacca da mtb termica Sukutu
[amazon box=”B08HZ5B24H”]
Contraddistinta da un buon rapporto qualità prezzo, la giacca termica SUKUTU è realizzata in poliestere e spandex. Il tessuto a 3 strati garantisce elevata traspirabilità, oltre che protezione dal vento e dalla pioggia. Questo modello con chiusura a zip presenta inoltre 3 tasche per custodire piccoli oggetti come chiavi e smartphone e un cinturino elastico in silicone antiscivolo sul punto vita. Ulteriore punto di forza è il logo riflettente per consentire la guida notturna.
-
Giacca da mtb termica Uvex
[amazon box=”B0968G8QJ3″]
Realizzata in poliestere riciclato al 100%, questa giacca termica da mtb si caratterizza per il fit comodo, oltre che per la cura nei dettagli. Presenta 2 tasche laterali con cerniera e cappuccio regolabile con coulisse. La giacca termica da mtb Uvex può inoltre resistere ad una colonna d’acqua fino a 6000 mm e vanta un indice di traspirabilità di 5000 MVP.
-
Giacca termica da mtb Geographical Norway Rainman Turbo-Dry
[amazon box=”B015DR10NA”]
La giacca termica da mtb Geographical Norway Rainman Turbo-Dry è realizzata in poliestere e presenta un berretto in lana che si può facilmente regolare grazie alla coulisse. Si tratta di un modello termoisolante e allo stesso tempo traspirante, foderato con pile, provvisto di diverse tasche frontali e inserti riflettenti.
-
Giacca GORE WEAR
[amazon box=”B000PTNV7A”]
La giacca termica da mtb GORE WEAR offre una vestibilità comoda grazie al taglio ampio. Questo modello è realizzato in Gore-Tex, tessuto resistente, antivento, idrorepellente e altamente traspirante.
Presenta inoltre tasche frontali, collo alto e maniche che si possono regolare in ampiezza. Disponibile in varie misure e contraddistinta da una linea sobria, questa giacca si può indossare in diverse condizioni climatiche.
-
SMMASH – Giacca termica da mtb con cappuccio
[amazon box=”B08KTJF4RQ”]
SMMASH è una giacca termica da mtb idrorepellente, antivento, leggera e pratica da indossare in qualsiasi condizione meteo. Questo capo è stato realizzato con un tessuto tinto sfruttando un moderno processo di sublimazione di nanoparticelle, in grado di assicurare massima resistenza dei colori.
SMMASH presenta inoltre orli elasticizzati sui polsi e punto vita, cappuccio regolabile e aperture di ventilazione sulla schiena per favorire la corretta termoregolazione.
-
Letook
[amazon box=”B07HC9W4XC”]
La giacca termica da mtb Letook è realizzata con un tessuto antivento e idrorepellente. Presenta un rivestimento interno in morbido pile che assicura calore aggiuntivo, tasche sulla parte frontale, collo alto e logo a contrasto riflettente.
Caratterizzato da un fit comodo, questo capo dispone inoltre di polsini elasticizzati per impedire l’ingresso dell’aria fredda.
-
Mentaal – Giacca termica da mtb impermeabile
[amazon box=”B08P7FQQXL”]
Mentaal è una giacca termica da mtb impermeabile e traspirante, con prese d’aria sulla schiena per favorire la termoregolazione e la dissipazione del calore. Questo modello in tessuto acrilico riflettente per consentire la guida notturna in tutta sicurezza.
Ulteriori punti di forza da segnalare sono i polsini elasticizzati, oltre che le tasche frontali e posteriori per conservare piccoli effetti personali.