Le gomitiere per mtb sono degli accessori fondamentali per i ciclisti, in quanto hanno lo scopo di proteggere i gomiti in caso di caduta.
Quando ci sono condizioni stradali difficili da affrontare, come ad esempio un sentiero scivoloso, si rischia di farsi del male, poiché si potrebbero incontrare diversi ostacoli. Questo può portare a escoriazioni, ematomi o nei casi più gravi a fratture.
Le migliori gomitiere per mountain bike presenti in commercio sono state realizzate proprio per evitare danni gravi e anche per potersi adattare bene al corpo.
In questa guida, oltre a parlare delle gomitiere per mtb migliori, affronteremo in modo approfondito l’argomento, quali tipologie esistono, come scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze
e alla fine troverai una classifica con i modelli con il migliore rapporto qualità-prezzo.
Contenuto articolo
Gomitiere per mtb – Perché comprarle:
- Le gomitiere hanno una forma ergonomica e sono particolarmente morbide.
- ✅ [SICUREZZA] Materiale resistente all'abrasione nelle aree critiche.
- A chiunque può essere utile un po’ di imbottitura in più, che tu sia agli inizi o che sia un professionista esperto. Un po’ di protezione può aiutare molto quando si tratta di fratture, tagli o...
- Protezione gomito certificata CE secondo EN 1621_1 2012 LIVELLO 1
Quando si parla di mountain bike ed enduro, questi accessori sono fondamentali, specialmente se si effettua downhill e gravity, in cui sono necessarie le protezioni per le parti del corpo più delicate.
In questi casi devono essere più robuste, in quanto effettuando discese veloci si possono incontrare diversi rischi.
I ciclisti sanno che pedalando su queste strade ci sono diversi ostacoli, ad esempio buche e parti abbastanza scivolose, quindi è molto semplice cadere e farsi del male.
Davanti a un’eventuale caduta, indossando le gomitiere per mtb si possono limitare notevolmente gli ematomi sugli arti e graffi più o meno estesi.
I gomiti, come anche le ginocchia, sono un punto del corpo abbastanza esposto in caso di cadute e pure una delle zone più fragili.
Tipi di gomitiere per mtb:
Sia nei negozi fisici che online sono presenti tante tipologie diverse di gomitiere, ciascuna delle quali sono ideali per soddisfare qualsiasi esigenza e adatte a un’attività specifica.
Per quanto concerne il materiale, le protezioni per i gomiti si possono trovare sia in tessuto di plastica rigida, che è adatta per chi fa soltanto discesa e morbide, che sono confortevoli e ideali anche durante le escursioni.
In base alla loro lunghezza, in commercio si vendono corte, che sono più confortevoli, ma che assicurano protezione solamente al gomito.
Si possono trovare anche lunghe, meno comode, ma che proteggono anche gli avambracci.
Consigli per scegliere il miglior modello:
Prima di selezionare un oggetto del genere ci sono alcuni fattori da tenere in considerazione, al fine di scegliere quello migliore per le proprie esigenze.
Come succede per le ginocchiere, anche le protezioni dei gomiti per mtb di solito sono in plastica e poco rigide, ma in commercio ci sono anche modelli dotati di cuscinetti in gel.
Questi ultimi consentono maggiore comfort e buon assorbimento dell’impatto.
Una caratteristica fondamentale è che devono lasciare totale libertà nei movimenti, ma il materiale deve essere resistente.
Quelle realizzate con tessuti rigidi sono perciò abbastanza rare e vengono utilizzate solamente da chi effettua discesa.
I modelli in materiale soffice sono molto diffusi e amati dai ciclisti, in quanto si adattano bene ai movimenti senza ingombrare.
La parte interna dell’indumento dovrebbe essere realizzata con tessuti traspiranti, in quanto sta direttamente a contatto con la cute. Dovrebbe essere dotata di cuscini protettivi in gel o in schiuma, i quali servono per assorbire gli urti e le vibrazioni e anche delle parti antiscivolo in silicone e o in gel.
La superficie interna dovrebbe essere formata da materiali abbastanza resistenti agli strappi, come il kevlar, ad esempio.
La forma delle gomitiere per mtb può essere di vario genere e dipende dall’attività che si deve effettuare.
In commercio infatti si possono trovare modelli lunghi, che coprono pure l’avambraccio e sono adatti a sport come Down Hill ed Enduro, proprio perché sono molto resistenti ai vari urti.
Esistono articoli invece corti, che coprono soltanto il gomito e quindi sono comodi e leggeri e consigliati per effettuare pedalate più semplici.
Generalmente si preferiscono modelli che seguono bene la forma del gomito da piegato, proprio perché questa è la principale posizione che si assume quando si fanno le escursioni e bisogna stare comodi.
Un ultimo aspetto che bisogna ricordare è che questi accessori si possono mettere pure sotto una maglietta a maniche lunghe, perciò è importante che non siano troppo spessi e ingombranti.
Chi li mette direttamente sulla cute dovrebbe essere certo che i materiali con i quali sono realizzati siano abbastanza confortevoli, con finiture piatte e che non creino irritazioni fastidiose.
Per poter scegliere un ottimo modello bisogna considerare dei fattori molto importanti.
-
Assorbimento urti
Devi sapere che quando compri un accessorio del genere, deve riuscire a proteggere bene i gomiti da cadute e questo avviene grazie alla presenza di cuscinetti.
Questi ultimi dovrebbero avere una struttura in schiuma o un materiale in grado di proteggere da eventuali cadute o con imbottiture spesse, proprio per aumentare il livello di protezione.
-
Tessuto protettivo
Bisogna proteggere le ossa dalle fratture, ma specialmente la pelle, proprio poiché si possono rischiare anche molti graffi o ematomi.
Una protezione per gomiti di buona fattura riesce a proteggere bene la cute delicata, indipendentemente da quanto è difficile il percorso da effettuare.
Se vuoi indossare un modello lungo il materiale deve essere traspirante, proprio per evitare cattivi odori. Alcuni presentano una fodera, molto utile per evitare troppa sudorazione o peggio, infezioni sui graffi.
-
Design ergonomico
Devi scegliere un articolo che si adatta bene alle curve naturali dei tuoi arti, i quali sono asimmetrici e quindi devono essere ergonomici.
Se scegli ad esempio una gomitiera che non segue adeguatamente la forma del tuo braccio, sicuramente sarà abbastanza scomoda e non avrai totale libertà nei movimenti. Oltre a ciò non potrai metterla per tante ore al giorno.
I modelli migliori presenti in commercio consentono al ciclista di muoversi tranquillamente e di guidare per tanto tempo e senza limiti.
-
Facilità di utilizzo
Assicurati che siano semplici da usare, infatti è molto scomodo chiedere a qualcuno di aiutarti a metterle prima di una pedalata.
Scegli quindi un modello facile da indossare, ad esempio senza cerniere fastidiose.
-
La forma
Devi stare attento a prendere un articolo di dimensione adeguata. Se la gomitiera è troppo stretta potrebbe essere scomoda, tanto da bloccare la circolazione sanguigna; ciò rende difficile la guida della bicicletta.
Questi accessori devono essere stretti al punto giusto, ma permettere al tempo stesso il libero movimento delle braccia. Se invece sono troppo larghe o grandi potresti rischiare che scivolino via e che cadano a terra.
Classifica delle migliori gomitiere per mtb:
-
O’Neal Dirt – Migliori gomitiere per mtb
- Elevato livello di protezione. Molto sicuro
Descrizione generale articolo: questa gomitiera da mountain bike ha una struttura abbastanza leggera ed è dotata di un rigido guscio in neoprene che riesce a proteggere bene il gomito in caso d’incidenti.
Il tessuto presente sia sullo strato interno che esterno è stato pensato per proteggere bene.
Queste gomitiere per mtb riescono a seguire bene la forma del braccio e sono semplici da indossare.
Garantiscono una perfetta vestibilità, sono molto confortevoli e hanno un elevato livello di sicurezza.
Caratteristiche del prodotto: le dimensioni e il peso sono 27.4 x 19.6 x 10 centimetri e 300 grammi. Il colore è scuro e la misura è large.
-
Dainese Skins 2 Trail
- Mesh Jersey Holl altamente traspirante e resistente all’usura
Descrizione generale articolo: Dainese è un brand apprezzato e noto a tutti i ciclisti. Queste gomitiere per mtb presentano un livello alto di protezione e il design è elegante.
Sono poco spesse, quindi si possono indossare come si preferisce, senza fastidi e sotto i capi.
Non hanno cinghie, ma hanno una fascia elastica e all’interno ci sono dei cuscini in schiuma che contribuiscono ad attutire le cadute.
Risultano abbastanza traspiranti e resistenti all’usura e ai lavaggi.
Peculiarità del prodotto: il materiale è poliestere e sono presenti delle comode parti in silicone. Le dimensioni e il peso sono 43.18 x 15.24 x 10.16 centimetri e 300 grammi.
-
Gomitiere da uomo Alpinestars Paragon
- Estremamente leggero, durevole e flessibile
Descrizione generale articolo: si tratta di un brand molto apprezzato dai ciclisti, come si può vedere da tutte le recensioni che si trovano online.
Queste gomitiere durano molto e sono flessibili, risultano abbastanza semplici da indossare.
Presentano una struttura interna resistente, però proteggono solamente il gomito.
Risultano ergonomiche e sono state studiate per restare sempre ferme, anche durante i movimenti più bruschi.
Sulla parte esterna sono situati dei buchi che permettono di far respirare la pelle ed evitare il sudore eccessivo.
Caratteristiche del prodotto: il tessuto è poliestere, poliuretano ed elastan. Le misure e il peso sono 25.4×11.9×7.6 centimetri e 227 grammi.
Puoi scegliere la variante scura con dettagli rossi, verdi, gialli o neri.
-
IXS Hack Elbow Guard
- Le gomitiere hanno una forma ergonomica e sono particolarmente morbide.
Descrizione generale articolo: il tessuto di questo modello è resistente, proprio perchè presenta una struttura a nido che ha lo scopo di proteggere il braccio dalle cadute ed eventuali graffi.
Risultano delle protezioni ideali per andare in bici, proprio grazie alla forma ergonomica e il tessuto morbido al tatto.
Attraverso la loro chiusura particolare si possono mettere abbastanza facilmente e durante l’attività non rischiano di scivolare via.
Il tessuto è antibatterico ed è traspirante, quindi non consente di sudare troppo.
Caratteristiche del prodotto: la tonalità è nera e le dimensioni e il peso sono 25x10x12 centimetri e 170 grammi.
-
Joint Vpd Air Poc Protektor Elbow
Descrizione generale articolo: sono state pensate per durare nel tempo e sono realizzate in tessuto VPD assorbente agli urti e alle cadute.
Tanti acquirenti dicono che sono tra le migliori gomitiere che si trovano in commercio, in quanto garantiscono una massima protezione per i gomiti, grazie alla schiuma presente.
Il materiale è di qualità e sulla struttura ci sono dei lacci per chiudere bene la fascia e per mantenerla ben salda sul braccio.
La parte interna della gomitiera per mountain bike è formata da un tessuto antiscivolo che garantisce sicurezza quando s’indossa.
Si può lavare in lavatrice.
Caratteristiche del prodotto: la taglia è large, le dimensioni e il peso sono 25.4 x 27.94 x 10.16 centimetri e 30 grammi.
-
McDavid: gomitiera da mtb HexPad Power
- - Compressione Armstulpe (ca. 44 cm) professionale, con imbottitura protettiva HexPad.
Descrizione generale dell’articolo: queste gomitiere sono state realizzate per un utilizzo professionale, in quanto coprono quasi completamente l’arto.
Il loro rapporto qualità prezzo è alto.
Quando si cade, lo strato di schiuma presente all’interno s’indurisce e si riduce molto il dolore.
Risultano semplici da mettere, rimangono ferme durante i percorsi e non scivolano.
Caratteristiche del prodotto: la circonferenza è di 44 centimetri e si possono scegliere diversi colori, ovvero nero, blu, bianco e rosso; le taglie disponibili sono small, medium e large. Le misure e il peso sono 33.02 x 10.16 x 0.25 centimetri e 25 grammi.
Conclusioni:
Acquistare gli attrezzi e gli accessori giusti può risultare davvero difficile, anche perché l’obiettivo principale è quello di non farsi del male.
In commercio si possono trovare diversi articoli ed è semplice incappare in quello sbagliato.
Proteggendo adeguatamente i gomiti puoi goderti al meglio la passeggiata con la bicicletta.
Grazie a questo articolo ora avrai sicuramente tutte le carte in regola per poter scegliere una gomitiera per mountain bike adatta alle tue esigenze.