Durante il periodo caldo, per assurdo, sarà importante scegliere i migliori guanti da ciclismo estivi, perchè sarà un valido aiuto per evitare che il manubrio scivoli a causa delle mani sudate, mettendo a repentaglio la propria vita e quella degli altri su strada.
Contenuto articolo
Come scegliere i migliori guanti da ciclismo estivi?
A volte si tende a voler risparmiare durante gli acquisti, ma spesso risparmiare prima porta a spese più consistenti dopo.
La prima caratteristica da tenere presente durante l’acquisto dei migliori guanti da ciclismo estivi è proprio quella della traspirabilità del tessuto:
[amazon bestseller=”guanti ciclismo estivi” items=”7″]
U tessuto traspirante sarà in grado di permettere al vapore acqueo che si genera con il sudore di fuoriuscire, mentre un tessuto non traspirante impedirà questa fuoriuscita dell’umidità e vi lascerà le mani tutte bagnate, rendendo anche pericolosa la corsa.
Se la mano è bagnata, infatti, potreste non avere un buon grip sul manubrio e perderne il controllo, mettendovi a rischio di caduta.
A proposito di grip, anche il tipo di conformazione del guanto è molto importante, perchè una buona aderenza al manubrio significa anche sicurezza.
Alcuni modelli sono dotati di inserti in pelle o sintetici applicati sui palmi (e tra questi sono sempre preferibili i primi), così come alcuni altri innestano degli inserti di silicone che permettono una migliore gestione del cambio e dei freni.
Anche il palmo è una parte da proteggere, soprattutto in caso di cadute accidentali, perciò preferite sempre i guanti che abbiano almeno un minimo di imbottitura sul palmo, per evitare escoriazioni o ferite in caso di caduta.
Il gel è il materiale da preferire per l’imbottitura, ma essendo anche il più costoso, si può optare anche per l’imbottitura in schiuma che dà comunque una buona protezione, ma abbassa notevolmente il prezzo.
Ricordate anche di tenere conto della strada che tendenzialmente farete, perchè una bici che corre su strada sterrata richiederà sicuramente una performance migliore rispetto a quella che corre su strada asfaltata per quanto riguarda la necessità di attutire le vibrazioni.
Considerando che un guanto da ciclismo estivo verrà sicuramente indossato quando le temperature esterne saranno piuttosto elevate, pare scontato suggerire di acquistare dei guanti a dita corte, che coprono quindi il palmo, il dorso della mano e metà delle dita; c’è da dire, però, che esistono in commercio anche dei guanti estivi a dita lunghe, utilizzabili durante il periodo estivo perchè prodotti con materiali altamente traspiranti e assolutamente leggeri.
Corti o lunghi che siano, i vostri guanti da ciclismo dovranno sembrarvi quasi una seconda pelle e non dare alcun fastidio nemmeno a livello di taglia e cuciture.
Nel caso scegliate i guanti a dita lunghe, assicuratevi abbiano una buona risposta dai vostri dispositivi touchscreen, soprattutto se li usate come navigatori, poichè sarebbe davvero sconveniente doversi fermare ogni volta e togliersi i guanti per poter usare il proprio smartphone.
Il prezzo dei guanti da ciclismo estivi terrà sicuramente conto di tutte queste caratteristiche, ma avere il miglior guanto da ciclismo estivo significa anche riuscire ad allenarsi nel modo più facile e sicuro.
Classifica dei migliori guanti da ciclismo estivi:
-
Rockbross – Migliori guanti da ciclismo estivi
[amazon box=”B08CDNPT6B”]
Composizione e materiali: Lycra + SBR Pad
I guanti da ciclismo estivi ROCKBROS sono guanti a mezze dita, con materiali di qualità come la lycra che dona una sensazione di freschezza, risultando morbidi e delicati sulla pelle: garantiscono, infatti, una alta elasticità e una migliore flessibilità nei movimenti delle mani.
Il silicone antiscivolo è durevole e resistente, adatto ad evitare escoriazioni in caso di cadute accidentali ed è in grado di fornire un buon grip sul manubrio, mentre l’SBR Pad assorbe gli urti e non si taglia con facilità.
Avendo una protezione UV 400 sono guanti estremamente adatti alle attività outdoor, poichè proteggono le mani anche dai raggi solari.
La fascia di prezzo è mediamente alta, ma il marchio fornisce prodotti veramente buoni e comunque accessibili a tutti.
-
Inbike – Migliori guanti da ciclismo estivi
[amazon box=”B091DH87R7″]
I guanti estivi da cislimo INBIKE sono probabilmente tra i migliori guanti in termini di performance e sicurezza, strizzando comunque un occhio anche al design: sono realizzati in materiali delicati sulla pelle, hanno cuciture rinforzate, robuste ma comode.
Il pad del palmo misura 5 mm di spessore e protegge la mano dalle vibrazioni del manubrio; inoltre alcuni motivi geometrici in silicone antiscivolo, applicati proprio sulla superficie del pad del palmo, aumentano l’attrito e garantiscono un buon grip.
I materiali protettivi TPR e SCR proteggono anche il dorso della mano (cosa che molti altri guanti non hanno) e forniscono così una protezione totale alle mani.
Sono presenti linguette a sgancio rapido sulle dita, che consentono di rimuovere i guanti rapidamente.
Sono disponibili in più colori ed esteticamente sono molto belli.
-
GORE WEAR C7 Pro – Guanti estivi Unisex
[amazon box=”B07F8CD5V5″]
Composizione e materiali:
Parte Esterna Del Guanto: 82% Poliammide, 18% Elastan
Interno Del Guanto: 70% Poliestere, 30% Poliuretanica
I guanti da ciclismo estivi GORE WEAR C7 Pro sono dei guanti adatti sia a uomini che donne, leggeri, assolutamente indicati per il periodo estivo poichè estremamente traspiranti.
Il prezzo leggermente più elevato di altri in commercio è giustificato dalla scelta del materiale: il tessuto GORE Selected Fabrics garantisce una rapida evacuazione del sudore ed una perfetta vestibilità.
Lo rendono uno dei migliori guanti estivi in commercio anche le dita preformate, il materiale tattile sulla punta delle dita che dona compatibilità con il touchscreen e gli inserti in rete sul dorso.
Trattandosi di un guanto a dita lunghe, sono particolarmente consigliati nei periodi di transizione tra la stagione estiva e quella più fredda.
Sono particolarmente adatti ai circuiti Mtb per la protezione che forniscono, anche dalle vibrazioni.
-
Guanti da ciclismo estivi Lemego
[amazon box=”B087PVNZGM”]
Materiale: Poliestere, poliuretano, nylon, lycra
I guanti estivi da ciclismo LEMEGO sono progettati per corse su strada o per la mountain bike, ma possono essere molto versatili e utilizzati anche per il fitness.
Quello che li rende così facilmente versatili è proprio la composizione dei materiali, poichè la parte posteriore dei guanti è in Lycra, materiale traspirante, leggero ed elastico. Esso consente una rapida evaporazione del sudore e aiuta la termoregolazione, regolando così la temperatura corporea.
La zona del palmo e delle dita è progettata con fori di ventilazione, che favoriscono una migliore circolazione dell’aria e aiutano a dissipare il calore.
Sono imbottiti con strisce in silicone antiscivolo, che migliorano la presa del manubrio ed evitano che questo scivoli.
Sono veramente facili da indossare: un pull-pad tra le dita ti aiuterà a rimuovere i guanti e un altro sul polso ti aiuterà a indossarli velocemente. Per chi è solito fare uscite o praticare sport anche durante le ore notturne, questi guanti sono ideali perchè hanno applicate delle strisce colorate riflettenti sul retro, rendendo così l’allenamento più sicuro.
Sono disponibili in 4 colori: nero, rosso, giallo-verde, blu.
Il prezzo è veramente irrisorio e alla portata di tutti.
-
IvyLife – Economici
[amazon box=”B07RBYDGGQ”]
Questi guanti da ciclismo estivi IVYLIFE sono polifunzionali, utilizzabili in più contesti, tra cui anche quello ciclistico.
Il materiale è resistente all’abrasione, costituito da microfibra elastica, ma sono anche perforati per aiutare così la respirazione della pelle.
Il palmo della mano è al sicuro dagli urti grazie ad un design a nido d’ape in silicone, che offre una maggiore flessibilità e aderenza al manubrio.
Per rimuovere i guanti ci sono due linguette nere che si attaccano e staccano tra loro grazie ad un sistema con velcro.
Si ritengono ideali anche per i percorsi MTB poichè l’SBR incorporato riesce ad alleviare le vibrazioni del terreno durante l’allenamento.
E’ raccomandabile seguire attentamente la tabella della misurazione per scegliere la taglia più adatta alla propria mano; essendo bicolore hanno un design adatto sia agli uomini, che alle donne.
Il prezzo è assolutamente concorrenziale per le caratteristiche che offrono.
Gli errori da non fare quando si scelgono i guanti estivi da ciclismo:
Quando ci si pone l’obiettivo di allenarsi anche durante il periodo estivo, spesso si potrebbe pensare che il guanto non serva, poichè a differenza del periodo invernale, non ci si deve riparare dalle basse temperature.
Questo però è un errore grossolano da non fare, perchè tanto in inverno, quanto in estate, le nostre mani sono il punto focale per la guida della bicicletta.
Acquistare dei guanti da ciclismo estivi prevede anche una scelta consapevole di tessuti e conformazione, perchè il guanto da ciclismo oltre a proteggere le mani da eventuali cadute, ci protegge anche da eventuali fastidi dovuti alla posizione sempre uguale mantenuta per tanto tempo.
Se avete notato che durante le vostre sessioni di allenamento vi si intorpidiscono spesso le mani, non dimenticate in fase di acquisto di preferire dei guanti con inserti in gel nella zona ulnare (sarebbe quella che sta alla base del mignolo per capirci).
In base alla posizione delle vostre mani sul manubrio in quella zona si concentra molta pressione e questa fa sì che vi sia una compressione del nervo ulnare, che fa quindi perdere la sensibilità delle dita.
Concentratevi perciò, se questo problema vi si presenta spesso, su guanti da ciclismo estivi più strutturati e che siano ben rinforzati con supporti in gel in quella zona.
Per quanto riguarda il dorso della mano spesso ci si fa prendere dalla bellezza del guanto, poichè molti riportano dei ricami che però sono unicamente estetici e non hanno alcuna funzionalità di protezione o altro.
Se correte su circuiti MTB in particolare, piuttosto che il design dovreste preferire la comodità e soprattutto la sicurezza, perchè eventuali colpi potrebbero farvi perdere il controllo del manubrio e causarvi una caduta accidentale.
Quando starete per acquistare i vostri guanti da ciclismo estivi, quindi, preferite quelli che presentino un rinforzo sulle nocche, soprattutto se praticate discipline discesistiche.
Nella scelta dei migliori guanti da ciclismo estivo dovreste anche tenere conto dei luoghi in cui andrete a correre, perchè banalmente chi corre in percorsi montuosi avrà molta più possibilità di incappare in cambi repentini del meteo rispetto a chi corre in pianura; per questo dovreste tenere conto anche del fatto che il materiale del vostro guanto dovrebbe essere completamente impermeabile e si dovrebbe asciugare in fretta.
E’ anche importante che riesca a mantenersi ben aderente al manubrio nonostante sia bagnato, perchè gli acquazzoni estivi non sono certo piccoli rovesci di pioggia.
Scegliendo il miglior guanto estivo da ciclismo dovreste poi tenere presente che metterete e toglierete i guanti molte volte, magari per fermarvi a fare una fotografia, per rispondere ad una chiamata oppure per mangiare: il guanto deve poter essere, quindi, facilmente riponibile nella tasca posteriore della vostra maglietta, perciò fate attenzione a non lasciarvi condizionare solamente dall’estetica, ma guardare soprattutto alla funzionalità.
Come ultima cosa, nel caso in cui preferiate i guanti da ciclismo a dita lunghe, non sottovalutate il fatto che questi debbano essere compatibili con i vostri schermi touchscreen, perchè la differenza di prezzo è veramente irrisoria, ma la resa è assolutamente diversa.
L’utilizzo dello smartphone o dei ciclicomputer ormai è all’ordine del giorno, banalmente anche solo per impostare e seguire il percorso indicato, e se il guanto non prevede questa performance diventa un ostacolo piuttosto importante che vi porterà a non usarli e magari mettere a rischio la vostra buona riuscita della corsa.