Negli ultimi anni i kit di trasformazione in bici elettrica stanno riscontrando sempre più successo tra tutti gli appassionati del settore. Infatti, nel giro di pochissimo tempo, le biciclette con pedalata assistita, o più comunemente chiamate bici elettriche, hanno avuto un boom di utilizzo tra tutti i bikers, che hanno cominciato ad usarle in modo regolare, sostituendole completamente alle classiche e tradizionali bici.
Infatti le biciclette dotate di un motore elettrico, che ha il compito di semplificare ed agevolare molto la pedalata, in particolar modo durante le salite, riescono ad apportare numerosi benefici a tutti coloro che utilizzano frequentemente questo mezzo, che sia per un uso hobbistico, o come mezzo di trasporto di ogni giorno per recarsi a lavoro o a scuola.
Permettono infatti una diminuzione notevole dello sforzo fisico necessario per muoversi, oltre che a garantire una velocità più elevata e costante, durante tutta la lunghezza del percorso.
I kit di conversione in bici elettrica sono stati creati appositamente per tutti coloro che, possedendo già una buona bici tradizionale, desiderano aggiornarla con tutti i benefici derivanti dall’aggiunta di un motore elettrico.
Infatti, per poter usufruire della comodità derivante da una bici a pedalata assistita, non necessariamente si dovrà buttare via la propria bicicletta tradizionale ricomprandone una nuova, bensì basterà acquistare un kit di trasformazione da bici standard ad elettrica, pacchetto che, montato sulla vostra bicicletta, vi permetterà di dare, nel giro di poco tempo e con una spesa esigua, un nuovo volto alla vostra cara e amata bici.
Apportando questa piccola ma significativa modifica ad una bici tradizionale la si potrà trasformare in una vera e propria e-bike. Si tratta di un operazione piuttosto facile e veloce da eseguire, che non richiede particolari competenze o attrezzature specifiche, il tutto grazie a questi kit creati ad hoc, in cui sono compresi tutti quelli che sono gli elementi fondamentali che devono essere presenti in una bici elettrica, ovvero la batteria, i cavi, la cinghia e tutti gli accessori necessari per il montaggio.
Ma ora andiamo a scoprire qualcosa in più su questi kit di trasformazione in bici elettrica, scoprendo più nello specifico di cosa si tratta, come funzionano, tutte le caratteristiche dalle quali sono contraddistinti e i loro pregi e i loro difetti, oltre che andare a vedere quelli che sono i 5 migliori kit attualmente disponibili sul mercato.
Contenuto articolo
Kit di trasformazione in bici elettrica – Come funziona?
[amazon bestseller=”kit trasformazione in bici elettrica” items=”7″]
I kit di conversione, come già dice il nome, servono per convertire una normalissima bicicletta, che si muove grazie alla pedalata dei nostri piedi, in una bicicletta elettrica a pedalata assistita.
Una domanda potrebbe sorgere spontanea, ma se desidero una bici elettrica perché dovrei modificare la mia piuttosto che comprarne una nuova?
Questa è una domanda più che legittima, e la risposta è che se si possiede già una bici di qualità è un peccato andarne a comprare una nuova, con un conseguente esborso di denaro non indifferente. Infatti i kit di conversione in bici elettrica sono pensati appositamente per tutti coloro che, già in possesso di un’ottima bici tradizionale, hanno la necessità di o il semplice desiderio di aggiornarla per avvalersi di tutti i vantaggi derivanti da una bici elettrica, il tutto senza acquistare una bici nuova.
Con questi kit di trasformazione infatti si potrà continuare ad utilizzare la nostra amata bici, rendendola ancora più comoda e utile nella vita di tutti i giorni. In aggiunta, con questa tipologia di kit, sarà possibile abbattere in modo sostanziale quelli che sono i costi relativi all’acquisto di una bicicletta elettrica nuova. Insomma, si tratta di un’ottima soluzione per trarre il massimo dalla propria bicicletta, a fronte di una spesa non esagerata.
Ovviamente quello dei kit di trasformazione in bici elettrica si tratta di un ottimo compromesso solo nel caso in cui non si faccia un uso intensivo della bici, in quel caso sarebbe meglio optare per l’acquisto di una bici elettrica di fabbrica, così da avere un oggetto perfettamente predisposto e con un funzionamento impeccabile, con tutte le sue componenti che lavorano tra di loro in modo perfetto.
Ad oggi sul mercato si possono trovare numerosi kit di conversione in bici elettrica, di diversa marca, tipologia e qualità. Infatti si possono trovare kit molto basici, che partono da poche centinaia di euro, fino a kit che arrivano anche ad oltrepassare il migliaio di euro. Il prezzo dipende maggiormente dalla qualità del kit, delle sue componenti, come ad esempio la batteria, il motore e tutti i sistemi di rilevazione della pedalata necessari per un corretto funzionamento, oltre che al metodo di azione che adottano.
Infatti i vari kit si differenziano molto tra di loro per il metodo di funzionamento. Ci sono modelli che devono essere integrati al mozzo della ruota, mentre altri che vanno direttamente collegati ai pedali. La scelta del giusto kit dipende anche molto dalla tipologia della nostra bici e dalla conformazione del telaio.
Solitamente un kit di conversione per bici che si rispetti dovrebbe essere compreso di un motore elettrico, un display dal quale monitorare tutti i parametri di carica della batteria, una catena, una maniglia a farfalla e tutti gli altri accessori ed elementi necessari per il montaggio.
Come scegliere il miglior Kit di conversione?
Nell’acquisto di un kit di conversione in bici elettrica è importante prestare attenzione a dei piccoli ma molto importanti particolari, che potrebbero rivelarsi fondamentali.
La prima cosa della quale accertarci è che un determinato kit sia compatibile con la nostra bici. Infatti è necessario controllare attentamente lo spazio di cui necessita il kit per essere montato, e accertarci che la nostra bici sia in grado di ospitarlo senza problemi. Se si sta acquistando da un’azienda seria questa verifica dovrebbe essere notevolmente facilitata dal fatto che sulle specifiche del kit dovrebbero essere riportate le misure minime che deve avere una bici per essere installato.
Altro fattore a cui prestare molta attenzione è la resistenza del telaio e della componentistica della nostra bici, la quale dovrà essere in grado di sopportare tutte le sollecitazioni derivanti da una maggiore velocità e un maggiore peso grazie al motore elettrico. In questo caso i freni dovranno garantire uno spazio di frenata adeguato, così come il telaio dovrà riuscire a reggere il maggior peso complessivo della bici.
Continuando è inutile dire che nell’acquisto di un buon kit di conversione è sempre bene affidarsi a rivenditori affidabile, che siano in grado di garantirci una certa assistenza e garanzia anche nella fase di post-vendita. In questo rientra anche la reperibilità degli eventuali pezzi di ricambio, che dovranno essere sempre reperibili.
Chi compra un kit di questo genere sarà anche intenzionato a montarlo in completa autonomia, ed è proprio per questo che bisogna tenere conto anche della facilità di montaggio e di manutenzione, che non deve essere troppo difficoltosa, così da poter essere montato anche da chi non ha esperienza in questo settore.
Nella scelta del kit di conversione non esiste uno migliore di un altro, o meglio, esiste quello perfetto per le nostre esigenze. Infatti questa scelte deve essere basata principalmente su quelle che sono le nostre necessità, l’uso che facciamo della bici e quello per cui ci serve. Solo considerando questi aspetti saremo in grado di effettuare un acquisto ad hoc di cui non ci pentiremo.
Collegandoci direttamente alle esigenze di ognuno per la scelta del giusto kit di conversione in bici elettrica, un elemento molto importante da considerare è sicuramente quello relativo alla potenza del motore. Infatti, per garantire delle performance accettabili, il motore di una bici elettrica non dovrebbe avere una potenza sotto i 250W, potenza minima per garantire un buon supporto anche in caso di salite un po’ più impegnative e spostamenti più lunghi.
Per chi invece è solito percorrere tratti di strada con salite continue, dislivelli e di lunga distanza sarebbe meglio optare per un motore della potenza di 500W, capace di garantire ottime prestazioni in qualsiasi condizione di utilizzo.
Ultimo elemento da considerare, ma non per questo meno importante, è il materiale con il quale sono realizzate le componenti principali del kit, Un kit di trasformazione che si rispetti dovrebbe avere viti in acciaio inox e pressofusioni in alluminio, così da essere in grado di garantire il massimo della stabilità e della resistenza, oltre che a una durata nel tempo maggiore.
I prezzi:
I costi relativi all’acquisto di un kit per trasformare la propria bici nella miglior e-bike possono variare in modo piuttosto significativo da modello a modello. In genere però i prezzi medi vanno dalle poche centinaia di euro per i kit più semplici e basici, fino ad arrivare agli oltre 1000 euro dei kit più blasonati e ricchi di funzioni.
Ora che abbiamo fatto una panoramica su quello che sono i kit di conversione in bici elettrica, e su quali siano gli elementi principali da considerare nell’acquisto di un prodotto del genere, ora andremo a vedere quelli che sono i 5 migliori kit ad oggi disponibili sul mercato, confrontandoli tra di loro e scoprendone tutti i vantaggi e gli svantaggi.
Miglior kit di conversione in bici elettrica:
-
L-Faster – Miglior kit di trasformazione per bici elettrica
[amazon box=”B07FZXYJLV”]
Si tratta di uno dei kit più venduti, merito della sua qualità generale e della semplicità di montaggio. È composto da ben undici elementi e da un motore che eroga una potenza di 250W, sufficiente a far fronte alla maggior parte delle esigenze, oltre che ad avere un’autonomia di ben 30 km.
Il montaggio è molto intuitivo e facile, grazie anche ai connettori sui quali sono presenti le varie etichette che indicano dove devono essere collegati. In confezione, insieme al motore viene fornita una catena, controller del motore, una maniglia a farfalla, una ruota e un adattatore di montaggio.
-
Bafang BBS01B
[amazon box=”B07917VV57″]
Al secondo posto abbiamo un kit con motore della potenza di 250W, capace di assolvere senza troppi problemi a qualsiasi tipo di richiesta. Il montaggio è molto semplice e veloce, grazie anche ai vari strumenti presenti utili per il montaggio.
Nel kit è anche compreso un utile display lcd dal quale consultare tutte le informazioni relative allo stato della batteria, oltre che un faro e una prolunga di alimentazione. Si tratta inoltre di uno dei kit con il peso minore, solo 3,4 kg.
-
Cuhawudba
[amazon box=”B07X9K9499″]
Il kit di conversione Cuhawudba si contraddistingue dagli altri prodotti per un’eccellente autonomia e velocità che è in grado di garantire, nonostante la potenza del motore sia sempre di 250W. Il montaggio risulta essere molto semplice e veloce, senza contare l’elevata qualità dei materiali utilizzati.
Si tratta sicuramente di uno dei migliori kit presenti sul mercato, anche perché è capace di adattarsi a biciclette con una grandezza delle ruote che va da 20 a 28 pollici.
-
Kit HalloMotor Bafang
[amazon box=”B07NY86TYN”]
Un altro prodotto molto interessante è senza dubbio il kit di HalloMotor Bafang, che sa farsi valere grazie alle sue dimensioni molto esigue e ad un’autonomia da vero campione. Il motore da 250W risulta essere molto silenzioso e prestante.
Nella confezione possiamo trovare, oltre alla componentistica classica, un bellissimo display lcd che andrà a fare da vero computer di bordo.
-
Kit di trasformazione HW-HJ-207
[amazon box=”B07R3TWLXY”]
Alla fine della nostra classifica troviamo un prodotto che stupisce per la qualità dei materiali e il senso di solidità che riesce a trasmettere. Si tratta di un motore della potenza di 250W, distinto da un’efficenza in termini di prestazioni e affidabilità che si ritrova in pochi altri prodotti.
Infatti i materiali in acciaio e ferro gli conferiscono una grande resistenza nel tempo, oltre che ad esser in grado di portare questo kit ad avere prestazioni davvero elevate.
Nel kit di conversione purtroppo non è compresa nè la batteria nè il display lcd, ma compensa con un acceleratore a 5 stelle, una bellissima maniglia ferro e tutti i fusibili e i cavi di installazione. Parlando invece di montaggio il kit HW-HJ-207 è molto facile da installare, con l’unica accortezza di controllare che in cablaggio non sia invertito, così da evitare danni al motore.