Scegliere il migliore lubrificante per catena é essenziale per garantire il corretto funzionamento della tua bici!
Infatti, che tu sia un ciclista alle prime armi o uno più esperto, due gocce d’acqua mentre sei in sella difficilmente ti faranno paura, ma lo stesso non si può dire della tua bici, che nel lungo termine potrebbe subire danni al telaio e non solo, legati alle intemperie!
Le parti meccaniche delle biciclette sono spesso soggette a sfregamenti e all’azione di acqua, fango e vento che, prolungata nel tempo, porta all’usura, per non parlare poi dell’ossidazione atmosferica.
Conservare la propria bici in un luogo chiuso o coprirla con un telo copribici dopo averla utilizzata é sicuramente un ottimo modo per ridurre il logoramento dovuto ad agenti esterni, ma non basta: occorre prestare particolare attenzione anche pulizia e alla lubrificazione della catena e delle altre parti meccaniche. Infatti, il lubrificante per bici interviene proprio riducendo i rischi legali all’ossidazione e all’attrito delle varie componenti, in particolare della catena.
Ma come assicurarsi di acquistare il miglior lubrificante per la propria catena? Siamo qui proprio per aiutarti.
In questa guida potrai trovare alcune utili informazioni su come fare per scegliere il miglior lubrificante per bici e una classifica dei migliori cinque prodotti disponibili in commercio, a detta dei consumatori!
Contenuto articolo
Le tipologie di lubrificante per bici e le loro caratteristiche:
- DURATA EXTRA: Muc-Off Bio Dry Lube è un lubrificante catena mtb e bici ultra resistente, che penetra in profondità per fornire una lubrificazione di lunga durata.
- Lubrificante catena tutte le condizioni
- K9 CATENA BICI: Lo Spray ad alto potere lubrificante con prestazioni Estreme Pressioni dispone di un erogatore a doppia posizione grazie al quale è possibile nebulizzare il prodotto sia in modo più...
- DURATA EXTRA: Muc-Off Bio Wet Lube è un lubrificante catena mtb e bici ultra resistente, che penetra in profondità per fornire una lubrificazione di lunga durata.
- Numero articolo produttore: 4000-060
- WD-40 BIKE LUBRIFICANTE CATENA PER CONDIZIONI ASCIUTTE è stato specificatamente ideato per andare in bicicletta in condizioni polverose e asciutte
- WD-40 Bike Lubrificante Catena è specificamente sviluppato per l'uso della bici in condizioni di umidità e fango
La lubrificazione delle componenti della bicicletta é uno step che non deve essere sottovalutato per eseguire una corretta manutenzione. L’assenza di lubrificante, difatti, oltre a velocizzare il processo di normale usura del veicolo, può causare una dispersione della forza della pedalata di circa 5 watt, rendendo il giro in bici molto più faticoso e meno piacevole, per non parlare poi dei fastidiosi rumori metallici provocati dall’attrito!
Tuttavia, i lubrificanti non sono tutti uguali, perciò non si usano tutti allo stesso modo e, a seconda di come sono composti, assolvono a scopi differenti.
I lubrificanti più utilizzati sono di due tipi, ovvero quelli a base di grasso e quelli oleosi.
I lubrificanti a base di grasso garantiscono la protezione dei cuscinetti, delle sfere soggette a rotolamenti come ad esempio il reggi-sella e lo sterzo, dall’acqua, dal fango e dall’attrito con l’aria. Prima di applicare il prodotto sulla propria bici, però, occorre pulirla con attenzione e asciugarla, altrimenti il grasso lubrificante non agirà come deve.
Anche i lubrificanti oleosi si usano solo dopo aver pulito e asciugato la bicicletta accuratamente, tuttavia sono più indicati per le catene ed il deragliatore, poiché diminuiscono l’attrito e rendono più fluida la rotazione.
In commercio esistono anche dei lubrificanti secchi, a base di teflon o siliconi e ceramiche, ideali per agevolare i movimenti della catena, oppure per rendere più scorrevole la rotazione di maglie e perni. Perfetti da utilizzare quando si é già in sella, questi tipologia di lubrificanti é un’ottima soluzione per risolvere imprevisti e inconvenienti che possono verificarsi quando si é lontani da casa, tuttavia non sono consigliati per la manutenzione regolare poiché hanno un grado di resistenza all’acqua in media più basso di quelli a base di grasso e olio ed evaporano abbastanza velocemente.
Per quanto riguarda, invece, i lubrificanti a base di grasso o olio, é consigliato applicarli con regolarità, almeno ogni 250 o massimo 300 chilometri percorsi in sella.
Ora che conosci quali sono le tipologie di lubrificanti presenti in commercio, le loro proprietà e come si utilizzano, vediamo di seguito la classifica con i cinque migliori lubrificanti per catene e bici!
Classifica dei migliori lubrificanti per bici:
-
Shimano Lubrificante – Miglior lubrificante per bici
- Shimano - Catena e lubrificante per cavi, 200 g, confezione da 12
Tra i prodotti più innovativi e amati disponibili sul mercato, Shimano é un lubrificante umido, a base di olio per l’appunto, di fascia alta e che vanta prestazioni in termine di efficienza e durevolezza, ben superiori alla media. Ideale per la regolare manutenzione di tutte le parti meccaniche, Shimano garantisce una protezione per oltre 400 chilometri.
Resistente all’acqua, al fango e allo sporco e perfetto per ogni tipo di bici, l’adesione e la viscosità dell’articolo si adattano a qualunque tipologia di percorso, sia in estate che in inverno, mantenendo invariato il livello delle performance fornite mentre si é in sella.
Semplice da usare, va applicato dopo che si é proceduto a pulire bene e asciugare tutta la bici. Unica pecca? Essendo un olio scuro, dovete fare attenzione a non sporcarvi, ma nulla che non si può risolvere con un paio di guanti!
-
Muc-Off C3- Lubrificante per condizioni atmosferiche difficili e umide
- Muc-Off C3 Wet Ceramic Lube (Lubrificante ceramico per bagnato) 120ml Cod. 870
Ecco un altro lubrificante di ottima qualità é senza dubbio quello commercializzato da Mc-Off, che grazie ad una composizione mista tra grasso e ceramica, lubrifica in modo ottimale le catene delle bici e si adatta a qualunque uso, dai giri in strada, fino al fondo, gare e percorsi in montagna.
Prodotto di categoria particolarmente alta, il lubrificante Muc-Off é dotato di una formulazione avanzata che riduce l’attrito ed evita la perdita di consumo di energia, garantendo la corretta rotazione della catena, cambi di marcia fluidi, perfetto funzionamento di trasmissione ed evitando la produzione di suoni metallici legati allo sfregamento.
Ideato apposta per climi umidi e condizioni atmosferiche avverse, dai momenti successivi all’applicazione, questo lubrificante contribuisce a creare una pellicola di protezione sulle parti meccaniche della bici, riducendo il rischio di usura e resistendo al fango, l’acqua e allo sporco anche per oltre 300 chilometri.
Il lubrificante Muc-Off vanta un sistema di rilevazione UV, con un colorante tracciante e visibile appunto alla luce che consente di verificare lo stato della copertura, in modo da intervenire quando sembra si stia rimuovendo, migliorando così il livello di protezione man mano.
Insomma, un prodotto che per durevolezza e livello di protezione, merita sicuramente il secondo posto, ma c’é un piccolo aspetto da considerare: essendo un lubrificante umido a base di grasso e ceramica, ha la tendenza a catturare molta polvere.
-
Blub – Il più amato dai ciclisti
- 🚴 Lubrificante ebike di formula avanzata per bici elettrica, mtb elettrica, bicicletta elettrica pieghevole e altri componenti elettronici. Protezione catena e bike extra, anticorrosione e...
Con soli 120 ml in bottiglia e 130 grammi di peso, il lubrificante per catene Blub é tra i migliori prodotti del 2021.
Ideale per le catene di qualunque tipologia di bici, dalle mountain bike, alle bici da corsa o da passeggio, questo lubrificante a base di olio e ceramica agisce su tutte le condizioni in pochissimo tempo, garantendo la protezione delle parti meccaniche e la corretta rotazione.
Il lubrificante Blub é un prodotto di categoria premium, in grado di garantire alla tua catena una protezione efficace dall’usura e dalla ruggine, di durata maggiore rispetto agli articoli rivali a base di grasso o Teflon.
Perfetto sia per strada che per la montagna o la campagna, questo lubrificante si adatta a tutte le condizioni e riduce notevolmente anche il motore metallico legato allo sfregamento delle varie componenti.
Prima di usarlo, occorre pulire con attenzione la catena, i pedali e le altre componenti, dopo di che basta applicare il lubrificante nelle zone interessate e attendere qualche minuto che si asciughi. Una volta in sella, il lubrificante crea una pellicola protettiva a bassa attrazione di sporcizia o altri elementi abrasivi.
L’unico aspetto negativo é legato, peró, alla resistenza all’acqua: essendo un lubrificante a base di olio ma con l’aggiunta di una base di cera e particelle ceramiche, ha una resistenza piú bassa all’acqua.
-
Il lubrificante oleoso Mark ‘Ad per condizioni estreme
- 🚴 ALTE PRESTAZIONI Lubrificante ad alte prestazioni con dispersione ceramica e additivi antiusura per catena e trasmissione della bicicletta bicycle
Ideale per le catene di mountain bike, bici da strada, ciclocross e percorsi di fondo, il lubrificante Mark’Ad protegge e previene la tua bici dalla formazione di ruggine ed altri elementi usuranti, respingendo l’acqua e il fango, senza perdere aderenza o catturare lo sporco in condizioni estreme.
Un lubrificante ad alte prestazioni che, grazie alla presenza di ceramica e additivi anti-usura, riesce a proteggere la catena e le altre parti meccaniche dall’ossidazione atmosferica, senza però appiccicare o sporcare la bici.
Questo lubrificante vanta una resistenza che arriva a superare i 250 chilometri di tenuta in corsa, indipendentemente dal tipo di percorso, azzerando il rischio di sfregamento. Per pulirlo basta usare uno sgrassatore e la bici sarà subito pronta per la manutenzione di routine!
-
Finish Line – qualità e convenienza in un solo prodotto
- Formulato con oli ad alta viscosità, polimeri sintetici idrorepellenti e avanzati additivi antiusura
Il lubrificante oleoso spray di Fish Line si piazza al quinto posto della classifica, creando il perfetto connubio tra qualità e prezzo.
Con una formulazione a base di oli ad alta viscosità, polimeri sintetici idrorepellenti e additivi anti-usura, questo lubrificante é indicato soprattutto per l’uso in condizioni estreme, come per esempio in montagna o in zone particolarmente umide, fangose e polverose.
Le sostanze all’interno della formulazione contribuiscono, inoltre, a ridurre le frizioni, creando una pellicola resistente anche all’acqua, alla salsedine e, più in generale, all’umiditá per oltre 200 chilometri.
Adatto, quindi, ad ogni tipo di bicicletta, questa tipologia di lubrificante é particolarmente indicato per chi intraprende percorsi più impegnativi, soprattutto se nebbiosi o vicino al mare, poiché garantisce prestazioni elevate e durature nel tempo.
Può essere usato sia durante la manutenzione ordinaria che per casi di emergenza, ma ha l’unico vantaggio di attirare lo sporco, perciò bisogna controllare con attenzione la tenuta prima di percorso!
Questa classifica include senza dubbio i cinque migliori lubrificanti per catene presenti sul mercato ma, se non sei totalmente convinto e vuoi confrontare qualche altro prodotto, ecco per te due articoli bonus che grazie alla loro qualità hanno conquistato i consumatori.
-
STARBLU – Lubrificante a base di grasso
- Impedisce l'ossidazione e corrosione.
Scomodo da portare con sé durante i percorsi ma perfetto per la manutenzione a casa, il lubrificante a base di Grasso LG 111 di Star BluBike.
Composto da grasso al litio, é un lubrificante multifunzionale che può essere applicato sia sulla catena che sulle altre componenti meccaniche, le parti da rotazione e può essere usato anche come grasso di assemblaggio. In grado di resistere alle pressioni di carico e a temperature alte o basse, questo lubrificante protegge dall’usura, dall’ossidazione e dalla corrosione, oltre a essere anche idrorepellente.
-
Finish Line Lubrificante Secco – Al Teflon
- Proprietà di penetrazione superiori
Sebbene i lubrificanti secchi garantiscano una durata inferiore di quelli umidi, meglio non sottovalutare le potenzialitá del Teflon, anzi!
Facile e veloce da usare, basta bagnare leggermente la catena e poi applicare il lubrificante, che crea una pellicola invisibile sintetica in grado di assorbire graniglia, sporcizia, fango e polvere, mantenendo la catena correttamente pulita, facilitandone cosi la rotazione.
Il lubrificante Dry Lube é, inoltre, in grado di ridurre al minimo l’attrito, favorendo la pedalata per oltre 150 chilometri sia su strada che in montagna o in campagna.
Oltretutto, in casi di urgenza, questo lubrificante può essere applicato anche sui cambi, deragliatori e sui freni, per massimizzare le potenzialità della bici durante la pedalata.
Con un ottimo rapporto qualità e prezzo, Dry Lube é efficace, facile da portare con sé e semplice da usare, insomma il prodotto perfetto per i ciclisti di ogni livello.