Le luci posteriori per bici da corsa sono strumenti fondamentali per la sicurezza di chi pratica ciclismo da corsa. Quando ci dedichiamo al nostro sport preferito è importante essere sempre visibili sulla strada in qualunque condizione, che sia giorno o notte.
Trovarsi con luci deboli o difettose può rappresentare un serio pericolo. Per questo è necessario avere con sé luci posteriori di qualità, al miglior rapporto qualità-prezzo, che ci consentano di vivere in tutta serenità il ciclismo da corsa.
Fortunatamente negli ultimi anni la selezione di strumenti di illuminazione si è ampliata notevolmente, con una larga varietà di scelta e prezzi, dai dispositivi più professionali a quelli più economici.
Vediamo ora in questa guida quali sono le caratteristiche principali delle luci posteriori per bici da corsa, la scelta del prodotto adatto a noi ed i migliori modelli presenti sul mercato.
Contenuto articolo
Luci posteriori per bici da corsa – Funzioni e caratteristiche:
- ✅ LUCE DI SICUREZZA MULTIFUNZIONE: facile da installare. Luce posteriore per bicicletta leggera e resistente che può essere montata su tutte le bici, biciclette per bambini, biciclette per adulti,...
- Ultra Luminoso - con COB 30 chip, massimo 110 lumen. La batteria dura 1o 40m-6o 20m con un'unica carica! 6 modalità di illuminazione (Standard / Alto / overdrive / 50% lampeggiante / 100%...
- 🚴 【Commutazione manuale/automatica del doppio clic】 Fare doppio clic sul pulsante per commutare il fanale posteriore della bicicletta in modalità manuale o automatica. (In modalità...
- ✅ GUARD G3X – MAGGIORE POTENZA, MINOR PREZZO: vuoi la migliore luce posteriore USB per bicicletta, ultra-luminosa, che sia compatta, sottile e che pesi meno di 30 grammi? Con 6 regolazioni di...
- 【Luce posteriore super luminosa】 L'utile luce posteriore per bici ti aiuta a correre quando corri, cammini, vai in bici, fai escursioni, fai jogging o sostituisci una gomma. È davvero un...
- 4 modalità di illuminazione --- Le modalità di illuminazione delle luci posteriori sono modalità flash lento/modalità luce respiratoria/modalità flash veloce/modalità luce fissa.
- [Design Unico & Molteplici Modalità di Illuminazione] Ogni luci per bicicletta è progettata con 2 LED principali e 19 LED ausiliari controllati da interruttori indipendenti. La luce anteriore bici...
Il ruolo principale per le luci posteriori è quello di aumentare la visibilità della bicicletta e così del ciclista. Vengono solitamente posizionate sul telaio nel retro della bici e la loro luminosità avverte l’auto o il mezzo che ci segue della nostra presenza sulla strada, evitando situazioni potenzialmente pericolose.
Sono quindi elementi importantissimi per la sicurezza del ciclista e per godersi pienamente questo sport all’aria aperta. La loro caratteristica fondamentale è il lumen, un’unità che misura l’energia luminosa e determina in sostanza l’intensità e la potenza dell’illuminazione. Un lumen più elevato significa una luminosità più intensa e di conseguenza una maggior visibilità e sicurezza. I dispositivi odierni a led più potenti hanno lumen compresi generalmente tra 100 e 150.
Sempre più spesso troviamo integrati sensori di velocità e di frenata, che consentono di rilevare decelerazioni improvvise di emergenza e segnalare tempestivamente la presenza del ciclista sulle strade anche meno illuminate.
I nuovi strumenti di illuminazione offrono inoltre elevati standard di impermeabilità di tipo IPX5 e IPX6, che certificano la resistenza alla pioggia e ai getti d’acqua ancor più potenti. Fondamentale anche la durevolezza in seguito a possibili cadute, testata dopo rigorosi esami. Tutto ciò consente di allenarsi anche nelle condizioni ambientali ed atmosferiche più dure. Per non rinunciare mai al piacere del ciclismo, nemmeno in una giornata di pioggia.
Tipologie di luci posteriori per bici da corsa:
Sul mercato troviamo diverse varietà, tutte con le proprie particolarità e caratteristiche, che spaziano da quelle più hi-tech e moderne alle vecchie luci a dinamo.
Le luci posteriori a led sono ormai quelle più diffuse. Il beneficio maggiore dei fari a led è che assicurano un fascio di luce definito e consentono di essere visibili anche ad una certa distanza. Molte delle moderne luci a led sono ricaricabili facilmente tramite porta usb.
Un’alternativa sono le luci dinamo, che utilizzano l’energia cinetica generata dalla bicicletta per creare energia luminosa. Questo sistema è ormai diventato obsoleto ed è stato superato dai nuovi sistemi.
Le luci HID, o fari allo xeno, lavorano grazie ad un gas, lo xenon, che riesce ad emanare luce nel momento in cui gli elettroni vengono stimolati. Hanno un buon fascio luminoso, ma sono meno pratiche rispetto alle nuove e più moderne luci a led.
Le luci alogene rappresentano una scelta di tipo tradizionale, essendo le classiche lampadine. Questa opzione, nonostante l’elevata luminosità fino a 1200 lumen, è stata via via soppiantata negli ultimi anni dalle luci a led.
È importante differenziare ulteriormente le luci anche per tipologia di alimentazione. Troviamo disponibili sul mercato numerosi modelli con batteria ricaricabile o a pile. La maggior parte delle batterie ricaricabili ha ormai integrata una porta usb, che consente una ricarica rapida e funzionale. È fondamentale fare attenzione alla capacità della batteria e alla sua durata, specialmente in caso di lunghe escursioni. Ritrovarsi con la batteria scarica alla sera è un evento poco piacevole e da evitare a tutti i costi.
Possiamo inoltre fare un’ultima distinzione tra le luci posteriori per la loro modalità di illuminazione, che può essere di tipo stabile o intermittente. I modelli più recenti permettono agli utenti di selezionare questa tipologia di illuminazione in base alle loro necessità.
Come scegliere le luci posteriori più adatte?
La scelta della miglior luce posteriore per la nostra bicicletta non è sempre facile e possono sorgere diversi dubbi sul modello più adatto. Nell’acquisto del miglior prodotto in linea con le nostre esigenze dobbiamo tenere in considerazione diversi fattori, come la potenza di illuminazione, la durata della batteria e la resistenza all’acqua.
Una delle prime domande che dobbiamo porci riguarda l’uso che facciamo della bici e l’ambiente in cui solitamente ci esercitiamo. Per allenamenti professionali in condizioni di scarsa visibilità sarà importante preferire dispositivi solidi di standard elevato.
Se ci alleniamo spesso sotto la pioggia sarà anche fondamentale un alto livello di impermeabilità, per non permettere a una giornata di brutto tempo di rovinare la nostra uscita in bicicletta. Allenamenti al mattino presto o di sera richiederanno invece luci ad alta potenza e luminosità che ci consentano di essere sempre visibili sulla strada.
Tutto questo con un occhio di riguardo al costo: i modelli più recenti permettono di unire qualità a prezzi convenienti.
Classifica con prezzi delle migliori luci posteriori per bici da corsa:
-
OLIGHT RN120 – La miglior luce posteriore per bici da corsa
- 【La luce Posteriore】 RN 120 C ha una potenza massima di 120 lumen. La visibilità massima di 260 gradi e 1500 metri rende la guida più sicura. Il grado di impermeabilità IPX6 può resistere...
Tra i top di gamma merita sicuramente una menzione speciale questa luce potente e di qualità. ONLINGHT RN120 è dotata di 120 lumen di potenza, che garantiscono un’ampia visibilità angolare.
Il fascio luminoso è tra i migliori della categoria, con un raggio fino a 1500 metri in condizioni ottimali, per il massimo della visibilità sulla strada. Non possono mancare l’impermeabilità di standard IPX 6 e la ricarica tramite porta usb integrata nella batteria.
Le opinioni rilasciate da numerosi ciclisti sembrano confermare la validità di questo prodotto. Le sue caratteristiche si riflettono anche nel prezzo, leggermente superiore a tanti altri dispositivi sul mercato.
-
DONPEREGRINO 110
- 🚩🚩🚩 LA LUCI BICICLETTA POSTERIORE PIÙ POTENTE NEL SUO LIVELLO DI PREZZI ---- A differenza di alcune luci bici che fanno affermazioni false, la nostra LED bici B2, con 36 LED COB, ha...
Un prodotto con un ottimo rapporto tra qualità e prezzo. Si inserisce nella fascia medio-alta ed è molto popolare tra i ciclisti professionisti. Grazie ai 110 lumen di potenza questa luce assicura un’ottima visibilità in qualunque condizione atmosferica e di luminosità, che sia giorno o notte.
Sono presenti 5 modalità regolabili di illuminazione e la possibilità di scegliere tra luce fissa continua o intermittente a flash. Il peso del modello è di circa 45 grammi, in linea con la categoria.
Troviamo inoltre la ricarica tramite porta usb integrata e la serenità offerta dalla garanzia del costruttore.
-
ENFITNIX – Luce posteriore smart
- INTELLIGENT LIGHT SENSE:During the day, it is automatically turned off and riding at night is automatically turned on. In order to avoid the influence of car light at night, it turns off automatically...
Il modello ENFITNIX rappresenta un’alternativa smart per l’illuminazione della nostra bicicletta. Il fascio di luce garantisce un buon raggio di visuale anche di notte o in caso di pioggia grazie ai 100 lumen di potenza.
Ma la caratteristica principale di questo prodotto viene dalle sue opzioni smart, che rendono questo modello ancora più interessante. Un sensore di velocità e di frenata è infatti integrato nel sistema: questo permette di rilevare le nostre frenate di emergenza e segnalarle tempestivamente agli altri mezzi sulla strada.
È inoltre presente un sistema di controllo della luminosità che si adatta al livello di luce dell’ambiente circostante e regola di conseguenza l’intensità del fascio. Completa l’offerta lo standard di impermeabilità di livello IPX 6.
-
OLIGHT SEEMEE 30 TL
- 🚴【Illuminazione】 SEEMEE 30C può raggiungere 30 lumen e ha una portata di 6M. Con un grandangolo di 260 gradi, ti consente di essere visibile da tutte le posizioni, garantendo la tua sicurezza.
Un modello di fascia media molto apprezzato nelle opinioni degli utenti per la sua concretezza e affidabilità. Questo prodotto garantisce un ottimo raggio di visibilità di 800 metri, con un buon grandangolo di 230 gradi.
Sono presenti tre modalità di illuminazione tra cui scegliere: fissa, lampeggiante a flash o smart. La luce rossa uniforme permette di essere costantemente visibili.
Grazie ai sensori integrati regola automaticamente l’intensità di illuminazione in base all’ambiente in cui ci si trova, con recupero e risparmio di energia in caso di batteria quasi scarica. OLIGHT SEEMEE 30 TL è inoltre testato per durare a graffi e cadute. Non può inoltre mancare la resistenza all’acqua per i nostri allenamenti quotidiani sotto la pioggia.
-
XIAOKOA – Luce posteriore semplice e funzionale
- 【Fanali Posteriori Colorati】: Le luci posteriori hanno 5 modalità luce. Quando viene attivata la terza modalità luce, la luce lampeggerà in un ciclo di luce respiratoria a sette colori. Gli...
La luce posteriore XIAOKOA rappresenta un’alternativa pratica e di facile utilizzo. Il tutto ad un costo molto contenuto.
Il prodotto è costruito in alluminio leggero e duraturo. Il fascio luminoso è invece di media potenza, ma adeguato a questa fascia di prezzo. Troviamo inoltre un accelerometro integrato nel sistema che assicura la rilevazione delle nostre decelerazioni o frenate brusche. Uno strumento in più utile alla nostra sicurezza.
Completa il tutto un indicatore di batteria a quattro livelli con promemoria, per non rischiare di rimanere per strada senza energia ed evitare spiacevoli situazioni, specialmente di sera.
-
GuardG3X – Ottimo prezzo
- ✅ GUARD G3X – MAGGIORE POTENZA, MINOR PREZZO: vuoi la migliore luce posteriore USB per bicicletta, ultra-luminosa, che sia compatta, sottile e che pesi meno di 30 grammi? Con 6 regolazioni di...
La giusta sintesi tra prezzo e prestazioni. Il modello GuardG3X di Apace Vision offre solidità e sei diverse impostazioni regolabili di luminosità. Non male il fascio luminoso, con una visibilità a 120 gradi, in linea con la fascia di prezzo.
Il prodotto si presenta compatto e sottile, garantendo praticità e poco ingombro. L’installazione sul telaio di questa luce è facile e intuitiva e consente un utilizzo immediato in pochi passi.
La batteria di lunga durata ha una comoda ricarica tramite cavo usb già incluso che assicura 12 ore di funzionamento con sole due ore di ricarica. Compatta e leggera, questa luce pesa appena 30 grammi. L’ideale per chi desidera un prodotto concreto e affidabile ad un prezzo economico.
-
Wasags – Luce posteriore bici a led
- ✅ LUCE DI SICUREZZA MULTIFUNZIONE: facile da installare. Luce posteriore per bicicletta leggera e resistente che può essere montata su tutte le bici, biciclette per bambini, biciclette per adulti,...
Questo modello si colloca all’interno della fascia medio-bassa, ma offre comunque numerosi vantaggi. Vi sono ben cinque modalità selezionabili di intensità luminosa, a scelta tra fissa e intermittente a flash lento o veloce. WASAGA consente inoltre una facile e veloce installazione, per essere pronti a sfrecciare sulle nostre due ruote.
Compattezza e leggerezza sono le parole d’ordine: con soli 40 millimetri di larghezza questo sistema di illuminazione è tra i più compatti e sottili della sua categoria.
La ricarica avviene comodamente tramite una porta di ricarica usb già integrata nel sistema. Completa il tutto anche l’impermeabilità dell’involucro, che rende questo modello adatto perfino in condizioni di pioggia e meteo avverso.