Le manopole per le bici vintage stanno tornando fortemente di tendenza, soprattutto per l’ampia diffusione che questa tipologia di veicolo dal sapore antico sta riscontrando.
Si tratta essenzialmente di cilindri forati che vanno a ricoprire la parte esterna del manubrio, in modo da rendere la presa decisamente più comoda nel breve e lungo termine.
Possono essere realizzate in differenti materiali ma ciò che caratterizza tale tipologia è la volontà di rifarsi al passato a livello estetico, unendo uno stile mai tramontato alla tecnologia più moderna, così da garantire un’impugnatura più salda nel corso di tutta la pedalata.
Perfette per la città, le bici vintage consentono di raggiungere il luogo di lavoro o di svolgere le proprie commissioni con stile ed eleganza, rispettando anche l’ambiente circostante grazie all’emissione nulla di fumi tossici.
Parliamo di un mezzo ecologico e anche decisamente gradevole, che per essere definito tale deve possedere tutta una serie di elementi tra cui delle manopole apposite.
Sarebbe infatti un vero peccato servirsi di un oggetto così particolare e aggiungere dei manici moderni o comunque dissonanti, capaci di rovinare la resa globale della composizione.
Contenuto articolo
Cosa sono fatte le manopole per bici vintage?
- Coppia manopole classiche stile bici vintage per manubrio universale.
- ATTENZIONE LE LEVE FRENO DEVONO ESSERE PREDISPOSTE
- ATTENZIONE LE LEVE FRENO DEVONO ESSERE PREDISPOSTE
- Impugnatura antiscivolo, massimo controllo di trazione ;
- Impugnatura antiscivolo, massimo controllo di trazione ;
Quando si parla di manopole per bicicletta vintage intendiamo dei cilindri realizzati in sughero, silicone, EVA o neoprene, appositamente trattati per donare un effetto che riporti subito a una dimensione passata e profondamente chic.
I colori maggiormente utilizzati sono il beige, il cuoio, il marrone scuro e talvolta anche il nero, ma possono variare anche in base alle tonalità del mezzo, realizzato da alcune case produttrici in delicati colori pastello.
Si tratta di elementi che si fissano alla parte estrema del manubrio con alcol o aria compressa e rimangono ancorati nella loro posizione senza potersi smontare da soli.
Non è infatti necessario operare una manutenzione in tal senso ma solo pulirli con un panno umido ogni qualvolta se ne avverte la necessità specifica.
L’obiettivo è quello di scegliere un modello che possa abbinarsi perfettamente al telaio ma allo stesso tempo risultare pratico e funzionale, comodo sotto le dita sia a livello di materiale che di forma ergonomica.
Spesso, infatti, si pone grande attenzione alle altre parti come le ruote o i pedali, senza considerare che la pressione delle mani su questo attrezzo è continua durante tutto l’utilizzo e può risultare decisamente scomoda se non si compra un prodotto confortevole secondo quelle che sono le proprie necessità.
Generalmente si tratta di biciclette che percorrono strade cittadine e non si avventurano in sentieri dissestati di campagna, tuttavia le vibrazioni possono essere ugualmente presenti e creare disagio se non attutite correttamente dalla morbidezza delle manopole.
Perché acquistare questo tipo di manopole?
Scegliere un modello di manopole per biciclette in sughero o spugna significa avere dei dispositivi ancora più leggeri e comodi dove poter poggiare le mani, rendendo il mezzo più semplice da governare in ambito cittadino.
Si tratta tuttavia di materiali che tendono ad usurarsi più velocemente rispetto alla moderna plastica, che viene utilizzata principalmente per le mountain bike più soggette alla sollecitazione.
Per questo motivo è possibile dover cambiare il pezzo con una maggiore frequenza rispetto al normale, oppure optare per una soluzione più resistente decorata all’esterno per apparire quanto più possibile vintage.
La scelta dipende dall’effetto che si desidera ottenere, se perfettamente aderente all’epoca storica di riferimento o solo similare ma attualizzata secondo una funzionalità più pratica.
In commercio sono presenti una vasta gamma di modelli di ogni genere, compatibili con differenti tipologie di biciclette di questo settore e dal costo variabile a seconda della realizzazione e delle finiture.
L’aspetto essenziale da tenere in considerazione è quello della presa, poiché le cadute accidentali sono sempre in agguato e sarebbe un vero peccato che accadesse per la poca aderenza delle mani sull’oggetto.
Quando vi accingete pertanto a selezionare il modello giusto leggete attentamente le caratteristiche tecniche e se possibile provate dal vivo la consistenza sotto le dita, per capire se la materia è quella che fa al caso vostro e se la forma risponde alle mani.
Sembra infatti un accessorio trascurabile ma si tratta di una convinzione errata, poiché potrebbe risultare pericoloso e soprattutto scomodo in presenza di pioggia o sudore.
Proprio per questo motivo alcune manopole vintage presentano una superficie zigrinata che non solo è gradevole da vedere ma assicura un utilizzo più efficace, nonostante la pulizia richiesta sia leggermente più accurata di quella riservata a un materiale liscio e privo di increspature.
Lo scopo è quello di aumentare il proprio feeling con il mezzo, sentendolo quasi come parte di se stessi durante tutto il tempo riservato al suo impiego; solo in questo modo di acquisisce sicurezza e soprattutto si evitano spiacevoli incidenti dovuti alla scarsa esperienza e a un equipaggiamento non all’altezza della situazione.
Le varie tipologie di manopole per bici vintage:
Le manopole per bici vintage sono solitamente forate da entrambi i lati e si inseriscono con facilità rimanendo poi perfettamente ferme.
Presentano una forma affusolata e delle linee semplici e pulite, che seguono quelle del telaio poco spigoloso e molto arrotondato e armonico.
La forma di quelle attuali è comunque solitamente ergonomica, così da consentire una presa più salda e la perfetta aderenza di tutta la mano dalla parte superiore fino a quella inferiore.
A distinguerle dagli altri modelli sono certamente i materiali e i rivestimenti esterni, decisamente più eleganti e raffinati e dai tipici colori della terra o in classiche cromie non troppo sgargianti.
L’obiettivo è rendere il mezzo quanto più vicino a quelli del passato ma anche poterlo utilizzare comodamente senza sviluppare patologie legate all’infiammazione del tunnel carpale o di altre zone in prossimità.
Per questo fate molta attenzione a entrambi i parametri al momento della scelta, lasciandovi guidare non solo dal perfetto abbinamento a livello estetico ma anche dalle caratteristiche di base elencate sul portale di acquisto.
Solo in questo modo sarà possibile vivere un’esperienza all’insegna del comfort e della comodità, servendosi di un mezzo del tutto ecologico e rispettoso dell’ambiente, economico dal punto di vista dei consumi e con il quale evitare accuratamente le lunghe code di traffico che caratterizzano molte delle città del nostro paese.
Ponete inoltre attenzione al sistema di fissaggio, che solitamente è ad aria compressa ma in alcuni casi propone delle viti da inserire all’interno del manubrio, richiedendo poi una manutenzione decisamente più difficile del previsto.
Il consiglio è quello di rivolgersi a un esperto del settore mostrando il proprio modello di bicicletta, così da lasciarvi consigliare l’attacco perfetto e il modello più idoneo alle specifiche esigenze.
Come scegliere le migliori?
Il primo criterio da tenere in considerazione quando si scelgono le manopole per le bici vintage è la taglia da utilizzare.
Coloro che possiedono delle mani molto piccole non hanno infatti bisogno di elementi troppo ingombranti, mentre nel caso contrario un pezzo piccolo non garantirebbe la presa corretta e quindi la sicurezza nel corso della pedalata.
Inoltre, la selezione della giusta dimensione dipende anche dal modello di veicolo che si possiede, poiché se è originale di qualche decennio fa sarebbe preferibile mantenere la linea voluta dalla casa madre senza discostarsene troppo per non rovinare l’estetica di base.
In ogni modo le dita della mano non devono piegarsi eccessivamente perché sarebbe scomodo né trovarsi a una distanza molto elevata dal palmo; il suggerimento è cercare una via di mezzo che risulti agevole non solo nei primi minuti ma anche dopo diverse ore di utilizzo continuo.
Avere delle manopole inadeguate, infatti, può influire in maniera del tutto negativa anche sulla postura del collo, della schiena e delle vertebre, portando complicanze a livello scheletrico.
Inoltre, la superficie deve garantire sempre l’aderenza migliore, senza che l’acqua o il sudore possano in qualche modo compromettere l’incolumità del ciclista.
Se la superficie scelta è perciò liscia e in sughero, sarebbe preferibile utilizzare dei guanti appositi, che abbiano la funzione di una manopola zigrinata senza doverla necessariamente montare.
Nonostante i consigli degli esperti, il feeling provato con il veicolo lo conoscete intimamente solo voi quindi l’ultima parola vi spetta, fidandovi di quelle che sono le sensazioni provate a livello fisico non solo attraverso le mani ma anche il busto e le gambe.
Tutto il corpo coopera infatti per il raggiungimento di una pedalata fluida e allo stesso tempo rilassante, che vi consenta però di raggiungere i punti di interesse in breve tempo e senza una fatica eccessiva.
Classifica con prezzi delle migliori manopole per bici vintage:
-
Alomejor – Manopole per bici vintage
- MATERIALE DEL MANOPOLE: Questo Bici manopole fatto di pelle sintetica, che vi aiuterà a prevenire scivolare quando si guida.
Partiamo da un prodotto dal prezzo basso anche se leggermente più elevato di quelli successivi.
La sua particolarità è certamente il design esterno, caratterizzato da un rivestimento in pelle color cuoio con impunture bianche.
Sembra realmente un pezzo originale di qualche decennio fa, capace di rendere ancora più speciale qualsiasi modello di bici vintage in commercio.
Il modello è forato su entrambi i lati e si applica sul mezzo a pressione, rimanendo ben saldo per molto tempo.
Essendo un materiale soggetto ad usura, il suggerimento è quello di utilizzare dei guanti per evitare di toccarlo direttamente, nonostante la presa risulti efficace anche a mani nude.
Si tratta di uno dei migliori prodotti di Amazon secondo i clienti che hanno già avuto modo di acquistarlo.
-
Manopole vintage Celitcs
La superficie zigrinata offre al ciclista una presa decisamente ferrea, capace di resistere agevolmente alla pioggia e al sudore senza alcuna difficoltà.
Il materiale impiegato è una plastica decisamente leggera, rifinita in color cuoio per donare un effetto vintage davvero realistico.
La fascia di prezzo è decisamente bassa e il rapporto qualità prezzo ottimale sotto ogni punto di vista, così come riportato dalle recensioni presenti dai clienti che hanno già avuto modo di testare il modello.
Se desiderate arricchire la vostra bicicletta questo è l’accessorio giusto.
-
Manopole Suuonee nero vintage
- Modelli applicabili: adatto per la maggior parte delle motociclette, il manubrio sinistro è 7/8 pollici e il manubrio destro è 1 pollice.Soddisfa le esigenze di installazione del tuo veicolo senza...
In questo caso i colori a disposizione sono ben 3, nero, bianco e marrone, in modo da soddisfare diverse esigenze legate al gusto personale e al telaio a disposizione.
La manopola sinistra misura 7/8 di pollice, la destra un pollice, una misura decisamente standard che può adattarsi a mani di diverse grandezze.
La gomma utilizzata è un materiale di alta qualità, capace di resistere decisamente bene all’usura del tempo e allo stesso tempo alle condizioni climatiche avverse che potrebbero sopraggiungere nel corso della passeggiata.
La forma è decisamente ergonomica seppur vintage, così da assicurare una presa comoda che non infici la posizione delle braccia e della colonna vertebrale.
La garanzia fornita da Amazon è di ben 24 mesi, segno che la casa produttrice crede molto al suo prodotto e alla resa negli anni.
-
Manopole per bicicletta stile vintage Permanent-Fahrrad
- 🚲Impugnatura morbida: manopole in gomma morbida con ammortizzazione e forma ergonomica.
Si tratta di un prodotto davvero economico e unisex, che presenta una zigrinatura sulla parte superiore e la forma delle dita in quella inferiore, in modo da alloggiarle subito comodamente una volta poste le mani sul manubrio.
Con pochi euro vi sarà possibile portare a casa un modello efficiente ma dall’aspetto antico, realizzato in gomma dura e resistente di ottima qualità, come da tradizione della casa produttrice, ormai da molti anni leader nel settore per gli standard sempre elevati che riesce a mantenere a prezzi decisamente competitivi.
La lunghezza totale è di 10 cm, una perfetta media per coloro che hanno delle mani non troppo grandi né piccole.
-
S.T.S. Coppia manopole Vintage
- Coppia manopole classiche stile bici vintage per manubrio universale.
Terminiamo con il modello più acquistato dai clienti di Amazon che scende sotto la soglia minima e risulta decisamente economico.
A risentirne non è però la linea, elegante e affusolata come ogni manopola per bicicletta vintage richiede.
Il colore è un cuoio molto chiaro che ben si adatta a differenti tipi di telaio, lasciando sempre estremamente soddisfatti coloro che lo hanno comprato.
Il diametro del foro è da 20 mm e si presta ad essere ancorato a una vasta tipologia di veicoli di questo genere, con una manutenzione davvero ridotta al minimo indispensabile e a una pulizia di tipo ordinario.
La superficie antiscivolo consente alle mani una presa ottimale in ogni circostanza.