Maschera da MTB Enduro: Classifica delle migliori con guida alla scelta e prezzi

La maschera da MTB enduro è senza dubbio il più grande alleato degli amanti della pratica della MTB, che fa parte di quell’equipaggiamento fondamentale e necessario per la sicurezza.

L’enduro è uno degli sport più pericolosi, ma è anche molto divertente e appassionante. I ciclisti devono competere in fuoristrada. Allo stesso tempo, non sono escluse le cadute e l’influenza di numerosi fattori esterni. In tali casi, avere la vista libera da impedimenti è indispensabile per evitare eventuali pericoli lungo il percorso.

In condizioni di fuoristrada, i ciclisti spesso soffrono del contatto visivo con gli oggetti che incontrano lungo il percorso. Ecco perché ogni atleta deve avere l’attrezzatura necessaria nel suo arsenale, che aiuterà a proteggere gli occhi dal vento e dalla polvere.

Gli amanti delle discese spericolate necessitano di protezioni e attrezzature specifiche, in grado di salvaguardare la propria integrità in caso di impatti e cadute.

Quando hai un buon equipaggiamento da enduro e sei sulla strada, è più facile concentrarsi sulla pista e avere più divertimento ed esperienza. L’attrezzatura come i pantaloncini da enduro o il casco da enduro mtb è un must have per le persone che amano la velocità e le condizioni estreme.

La maschera da MTB è un tipo di attrezzatura che consente di proteggere in modo affidabile gli occhi da polvere e sporco.

Ci sono tanti modelli a disposizione nel grande mare delle maschere e questo, naturalmente potrebbe causare un po’ di confusione per chiunque di voi, stia cercando di capire quali sono i criteri con i quali approcciarsi all’acquisto.

Vedremo di capire insieme quali sono le caratteristiche da tenere presente quando ci si avvicina all’acquisto di una maschera per MTB.

Criteri di scelta:

[amazon bestseller=”maschera mtb enduro” items=”7″]

  • Comfort: le maschere non dovrebbero essere scomode, anche nei lunghi viaggi.
  • Sicurezza: deve fornire protezione per gli occhi.
    Se sei un fan della guida veloce, scegli modelli con la massima protezione laterale.
  • Materiali: i materiali che compongono una maschera da MTB enduro influenzano direttamente le sue prestazioni e il suo peso. La fibra di carbonio, per esempio, è molto più leggera degli altri compositi utilizzati nella calotta della maschera. È uno dei fattori importanti che influisce sul prezzo.
  • Ventilazione: è un altro componente chiave di una maschera da MTB enduro di qualità. Senza un’adeguata ventilazione, la testa suda e si surriscalda. Questo può causare disagio. Ogni singola maschera ha il suo design e i suoi fori di ventilazione individuali. Ti sentirai a tuo agio in una maschera di qualità.
  • Angolazione: più si può vedere, meglio è. L’ampio campo visivo del casco, abbinato a una maschera perfetta, ti darà una grande visione periferica. Maschere professionali hanno un sistema di regolazione a 360° per una vestibilità ottimale.
  • Design: ciò che non può che amare delle maschere da MTB enduro è l’enorme assortimento. Per tutti i gusti e colori. C’è una scelta di maschere sia per le donne che per gli uomini. Non dimenticare che una maschera può essere un equipaggiamento piuttosto elegante.
  • La qualità della gomma: la maschera migliore dovrebbe adattarsi perfettamente. È fissata sul viso con un elastico. Dovrebbe avere un eccellente strato di silicone che impedisce all’attrezzatura di lasciare la sua sede durante la guida.
  • Lenti: le maschere sono dotate di una varietà di lenti. Non solo aiutano a proteggere gli occhi dalla polvere, ma forniscono anche protezione dal sole cocente. La maschera a specchio è ottima per la guida nelle giornate di sole: fornisce una protezione affidabile per gli occhi.
  • Dimensioni: più grandi sono le dimensioni, più sarà possibile vedere. Per questo motivo, noterai che diverse aziende offrono maschere con lenti grandi. Le maschere larghe sono particolarmente popolari perché permettono ai piloti di utilizzare ancora la loro visione periferica.

Dovresti cercare delle maschere che si adattino comodamente al tuo casco, ma che forniscano comunque il più ampio campo visivo possibile.

Trovare il modello più comodo:

Se ti trovassi in una discesa molto accidentata, non volessi stare sempre a doverti aggiustare la maschera, vero?

Quindi la comodità è un fattore importante da considerare al momento della scelta.

Cerca un modello con un nasello morbido e regolabile: ciò può assicurare una vestibilità ottimale in qualsiasi configurazione del viso e può essere usato per avvicinare o allontanare la maschera dal viso, riducendo il rischio di appannamento.

Valutare prima la sicurezza

L’aspetto principale da considerare quando ci si avvia all’acquisto di una maschera protettiva è appunto il suo livello di protezione e sicurezza: è molto importante infatti che le maschere garantiscano un alto livello di sicurezza.

Fai molta attenzione alla presenza di cerniere integrate ed elastomeri termoplastici morbidi che riducono il rischio di ferite in caso di cadute, impatti o collisioni.

Attenzione al materiale

Ovviamente le maschere più economiche sono fatte solo di plastica, ma questo porterà a un’usura più rapida e a danni nell’uso prolungato e in condizioni difficili.

D’altra parte, le maschere professionali possono anche essere realizzate in fibra di carbonio o grafene, materiali forti e leggeri che sono molto resistenti e forniscono un alto livello di protezione.

Il consiglio che vorremmo dare è questo: valutare l’acquisto in base all’uso e allo scopo che vuoi ottenere dalla tua maschera.

Ventilazione

La ventilazione correttamente progettata nelle maschere è imperativa: è progettata per ventilare le lenti. Il corpo emette costantemente calore, e se tutto è sigillato ermeticamente tra le lenti e gli occhi, allora la visibilità è assicurata come in una nebbia.

I fori di ventilazione dovrebbero essere esattamente in basso. Non comprare le maschere con ventilazione dall’alto o lateralmente, altrimenti l’umidità entrerà all’interno durante la pioggia.

Durante i mesi più caldi, i fori di ventilazione dovrebbero essere più grandi che in autunno o in primavera.

Lenti

Le maschere da MTB enduro per la colorazione delle lenti si dividono in quattro tipi principali:

  • trasparente
  • oscurato
  • con superficie a specchio
  • giallo

Quelle trasparenti sono considerate universali. Non sono in grado di riflettere la luce e sono quindi adatte alla guida in condizioni di illuminazione moderata. La visibilità in esse è la stessa che senza di esse, ma viene fornita protezione dagli insetti.

Lenti oscurate e specchiate vengono utilizzate con tempo soleggiato per riflettere la luce ultravioletta. Le caratteristiche sono molto simili, fatta eccezione per le capacità riflessive. Per proteggere la retina sensibile del conducente, si consiglia di indossare tali maschere quando la superficie circostante riflette bene la luce (acqua, neve). Quando fa buio, la visibilità è ridotta con queste maschere.

Al buio vengono utilizzate lenti gialle. Aumentano il contrasto, essenziale quando si viaggia di notte. La visibilità con tali lenti di notte può essere equiparata alla visibilità durante il giorno. Piccoli dettagli si notano in queste lenti, riducono l’abbagliamento dei fari delle auto, delle vetrine dei negozi e delle lanterne. Ma non usarle alla luce del giorno, perché gli occhi si stancheranno e faranno male.

Molti noti produttori realizzano maschere universali in cui è presente un paio di lenti di ogni tonalità, con possibilità di sostituzione. Queste maschere sono l’opzione migliore per i viaggi.

Maschere Rewind e Tear-Off – Ecco cosa sono:

maschera da enduro mtb professionale

Quando si sceglie una maschera i neofiti si pongono la domanda: cosa significano le descrizioni con i termini “rewind” e “tear-off”.

Questi attrezzi sono fatti per evitare che gli occhi siano oscurati da strati di polvere e sporcizia gli indispensabili accompagnamenti del buon cross.

  • “Maschere Rewind”

[amazon bestseller=”maschera mtb rewind” items=”2″]

O più precisamente, il sistema di riavvolgimento della pellicola, è costituito da due bobine, una bobina di ricezione e una bobina di alimentazione. Una sottile pellicola trasparente da una bobina di alimentazione viene alimentata nella bobina ricevente.

Le bobine si trovano su ogni lato delle lenti delle maschere, rispettivamente la pellicola passa sopra la lente e prende tutto lo sporco. Non appena l’offuscamento della visione con componenti di fango diventa critico, la pellicola viene riavvolta in modo che la parte inquinata vada dentro la bobina ricevente e quella pulita va al suo posto. Si fa in un solo movimento, tirando la leva/cordicella sulla bobina di presa.

“Rewind” ha i suoi svantaggi. Il più importante è la zonalità della pulizia: la pellicola passa solo attraverso la parte centrale della lente, lasciando la parte superiore e inferiore sporca. Inoltre, le maschere rewind sono un po’ più pesanti delle maschere “normali” (ma quasi insensibilmente).

  • “Maschere Tear-Off”

[amazon bestseller=”maschera mtb tear off” items=”2″]

Maschere Tear-Off sono un argomento popolare alternativo. Il termine “tear-off” si riferisce a pellicole sottili e trasparenti che hanno la forma di una lente e la circondano.

Non appena la lente si sporca oltre la linea sottile tra il bene e il male, si dovrebbe tirare la maniglia del pezzo superiore e strapparlo insieme a tutti i corpi estranei, restituendo la visione alla chiarezza.

Quando la parte superiore viene strappata, la maniglia di quella successiva viene rilasciata.

Le pellicole pesano nulla e coprono tutta la superficie della lente, ma non si possono attaccare più di sette pezzi, altrimenti la trasmissione della luce sarà piuttosto bassa. Perciò le pellicole a strappo sono buone per raduni brevi di non più di mezz’ora, dove possono essere strappate ogni cinque minuti o più spesso.

Recensione con prezzi delle 5 migliori maschere da MTB enduro:

miglior maschera da enduro mtb

  • Spy MX Ace Mx Jeremy Mcgrath – Miglior mascherina da enduro mtb

[amazon box=”B01DDQ9DYQ”]

Vorremmo sottolineare l’alta qualità, l’ergonomia e le soluzioni tecnologiche avanzate che l’azienda utilizza al 100% nella fabbricazione di tutta la sua gamma delle maschere.

Fa particolarmente piacere che il produttore abbia pensato a far risparmiare gli atleti e abbia fatto in modo che le lenti e le montature di tutti i modelli siano pienamente compatibili, indipendentemente dalla loro anzianità e dal loro scopo. Con una varietà di design, colori e filtri di luce per soddisfare ogni atleta, ognuno troverà le maschere di suo gradimento!

  • Mascherina 100% Racecraft 2

[amazon box=”B08KGV2Q13″]

La maschera 100% Racecraft è il sogno di ogni atleta professionista! Una soluzione senza compromessi per la guida più dura e più lunga, in tutte le condizioni atmosferiche – ecco per cosa è stato creato questo modello.

La linea Racecraft si distingue per un triplo contorno di schiuma intorno al perimetro del telaio per il massimo comfort e un sistema di ventilazione progressiva, che mantiene l’aria all’interno delle maschere a una temperatura confortevole e impedisce che le lenti si appannino quando si guida con tempo umido e freddo.

Queste maschere piaceranno sicuramente sia agli atleti professionisti che agli amatori che preferiscono ottenere il massimo comfort e funzionalità dall’attrezzatura acquistata.

  • Mascherina Smith Squad MTB

[amazon box=”B07GSSQ8RQ”]

Se non ti bastasse il nome come garanzia di sicurezza, resistenza e massimo comfort, sappia che Smith ha progettato questo modello specificatamente per cross-bike, pensando in particolar modo agli amanti dell’off-trail.

Le lenti ChromaPop sono infatti rivestite con uno speciale materiale antiappannamento e il telaio è stato progettato con un sistema che assicura la massima ventilazione per prevenire ulteriormente i rischi di appannamento.

Non solo estetica, ma anche comoda: le maschere Smith Squad MTB hanno un look molto fresco e dinamico, inoltre, incorporano anche un’imbottitura in schiuma assorbente che le rende comode da indossare anche con i caschi più insoliti.

Coloro che hanno già acquistato la maschera Smith Squad MTB sono entusiasti, e nelle loro recensioni parlano di un modello con un’eccellente ventilazione, grande comfort e, soprattutto, grande resistenza e durata.

  • 100% Accuri Inferno

[amazon box=”B01LXHZULT”]

Il marchio 100% è sempre stato sinonimo di crossbike americano e si è sempre specializzato in prodotti di grande impatto estetico e allo stesso tempo di estrema sicurezza. Il modello Accuri Inferno è all’altezza della tradizione del marchio.

Prima di tutto, parliamo delle lenti: le lenti Lexan con protezione antiappannamento e antigraffio assicurano una visione perfetta anche nelle condizioni più sfavorevoli. L’alta sicurezza è combinata con una vestibilità confortevole.

Quindi non c’è nulla da aggiungere alle recensioni: l’ampia visibilità e l’eccellente rapporto qualità-prezzo sono i punti di forza che tutti sottolineano.

  • Scott Recoil XI Clear – Mascherina da mtb economica

[amazon box=”B01IVWTPS6″]

Un’altra scelta tra i migliori sul mercato è, senza ombra di dubbio, il modello Recoil XI Clear della marca Scott, un altro nome ben noto agli appassionati di sport off-trail.

Il comfort è tenuto in grande considerazione da Scott, come è evidente dal doppio strato di gomma piuma che copre il telaio della lente.

Qualche parola anche sulla monolente: la tecnologia Truview sviluppata da Scott assicura non solo un’eccellente visibilità, ma anche un’elevata sicurezza grazie al trattamento antiappannamento NoFog.

E anche in questo caso il mondo online è unanime: nessun dubbio e grande soddisfazione. Spiccano caratteristiche come l’eccellente visibilità e l’ottimo prezzo combinato con l’eccellente resa antiappannamento delle lenti.

Lascia un commento