Perché comprare un portabici per e-bike? I test eseguiti dalle maggiori case assicuratrici ritengono pericoloso trasportare le bellissime ebike con supporti da bicicletta comuni. Il numero di adepti alla bici elettrica è sempre maggiore e molti ciclisti continuano ad usare i porta bici normali senza tenere in conto la questione del peso della e bike, della batteria, del motore e del display.
Gli equipaggiamenti per trasporto raggiungono rapidamente il loro limite consentito e possono rappresentare un pericolo nel momento di svoltare, o di affrontare irregolarità del manto stradale.
Siccome i telai tubolari delle bici elettriche hanno circonferenze maggiori delle biciclette normali e anche un peso nettamente superiore dovrai fare molta attenzione nel momento di scegliere il miglior portabici e bike.
Contenuto articolo
Come deve essere un buon portabici per e-bike?
Il primo modello da portellone è molto semplice da installare, ma ha la grossa controindicazione di non lasciarti accedere facilmente al bagagliaio.
La seconda opzione da tettuccio lascia una visibilità ottimale alla guida, ma l’installazione delle barre portabici non risulta sempre facile. Inoltre il peso delle bici elettriche potrebbe rappresentare un pericolo in caso di caduta, danneggiando l’auto e terzi eventualmente coinvolti.
- per il trasporto di 2 biciclette sul gancio del rimorchio
- Cinghie fermaruota regolabili dotate di fibbie a cricchetto per un bloccaggio più facile delle ruote (ruote fino a 11,9 cm) che consentono il trasporto delle biciclette più pesanti
- Cinghie fermaruota regolabili dotate di fibbie a cricchetto per un bloccaggio più facile delle ruote (ruote fino a 11,9 cm) che consentono il trasporto delle biciclette più pesanti
- Portabiciclette da auto ottima per i tour in bicicletta: Con un design sempre attuale, semplici rinforzi sul gancio di traino e supporti regolabili per il telaio, il modello “BC 60” assicura il...
- Portabici da gancio traino
Un portabici gancio traino per e-bike permette di trasportare numerose biciclette senza il rischio che si ammacchino tra di loro. È un modello che si installa e si toglie molto velocemente e permette soprattutto di accedere al portabagagli.
Trasportare le e-bike in totale sicurezza anche per viaggi lunghi o su strade impervie è possibile seguendo alcune accortezze nel momento del fissaggio sul portabici. In alcuni casi sarà necessario addirittura togliere la ruota anteriore; fai attenzione quindi al display digitale per non rischiare rotture indesiderate. Ricordati di non perdere il perno della ruota e fissalo subito alla forcella per evitare problemi in futuro. È importante anche mettere un piccolo spessore da infilare all’interno dei freni. I pistoncini resteranno sempre nella posizione ideale senza chiudersi.
Un portabici e bike posteriore soprattutto se a gancio traino è la soluzione ottimale per trasportare comodamente le biciclette. La struttura è solida e possiede un ancoraggio robusto al telaio portante, ha una capacità di portata maggiore, una stabilità eccellente e una praticità enorme.
Nel momento di caricare la tua e-bike sul portabici dovrai solo infilare il mezzo nelle apposite guide, bloccarlo tramite una cinghia e fissare i relativi fermi sulle due gomme, partendo dalla parte anteriore. In questo modo la bici resta ancorata in 3 punti; il gancio centrale farà in modo che non si pieghi, mentre quelli sulle ruote eviteranno il movimento avanti e indietro sulle guide.
Attenzione se vorrai acquistare un portabici con fissaggio a clip, poiché i telai maggiori delle e-bike potrebbero dare qualche problema.
Anche il calore esercitato dal tubo di scappamento dell’auto potrebbe danneggiare le gomme o i cerchi in carbonio. Su auto sopraelevate, SUV o Van il portabici e bike posteriore richiede accortezze nel momento del carico in modo tale che il manubrio della bicicletta non arrivi a contatto con il lunotto.
Se hai bucato o hai le gomme sgonfie sappi che dovrai stringere di più le fascette per garantire un ancoraggio maggiore sulle guide. In ogni caso il portabici e bike gancio traino è decisamente più stabile tra tutti i 3 modelli in commercio e non andrà a stressare le cerniere del tuo portellone posteriore. Alcuni sono dotati addirittura di una piccola rampa per consentirti un movimento più agevole visto il peso notevole delle e-bike.
Qualsiasi sia la capienza del portabici è sempre buona norma togliere la batteria dalla bici elettrica e collocare il tappo a protezione dei contatti.
La qualità delle guide sui portabici gancio traino e bike è estremamente importante, sia per facilitare le operazioni di carico e scarico, ma soprattutto per portare biciclette biammortizzate, o bici elettriche con telai diversi dalle dimensioni standard.
Differenze tra un portabici per e-bike e un modello normale:
La tentazione di utilizzare ancora il portabici vecchio modello anche se hai comprato una possente e-bike fuori standard è forte, ma quando scoprirai i vantaggi di muoversi in sicurezza con un portabici e-bike specifico, di sicuro cambierai idea.
Il sistema di rack che è più in voga tra i ciclisti e i semplici turisti è di gran lunga quello a gancio traino. La solidità dell’attacco, la stabilità offerta dalla piattaforma con le guide ben distanziate e la capienza garantita per quasi 70 kg di peso a pieno carico sono le maggiori differenze che esistono tra un portabici per e-bike, e una versione tradizionale. La pressione massima sostenibile sul gancio della tua auto è definita dalla casa madre e di solito si attesta sui 75 kg max.
È ormai in disuso la pratica di trasportare le biciclette sul tettuccio dell’auto. Spesso è necessario togliere la ruota anteriore; appendere le bici ad un telaio ha sempre qualche controindicazione, potrebbe sventolare il supporto e quindi si renderebbe necessario fissarlo nella parte bassa. Anche l’usura dei gancetti di presa, molto più sottoposti a sforzo, rappresentano un rischio da tenere presente al momento della scelta tra porta e-bike e portabici normale.
Il peso della bicicletta elettrica è il motivo basilare per cui è necessario scegliere un portabici adeguato. A causa dei supporti come la batteria e il motore si calcola un aumento medio di 6kg, ma ogni modello installato presenta sempre caratteristiche diverse. Per stare sul sicuro, vista l’esplosione del mercato delle fat-bike, calcola sempre un peso per e-bike pari a 30 kg.
Scegliere un portabici e bike tetto comporta che previamente vengano istallate sul tettuccio della tua auto le barre portatutto. Alcuni modelli porta e-bike sono abbastanza affidabili, poiché sfruttano il perno passante dalle forcelle. Le barre di alluminio in dotazione dovranno passare all’interno del profilo a T dei supporti del portatutto ed essere perfettamente perpendicolari ai supporti di base. Un meccanismo di chiusura fisserà le due ruote e una cinghia centrale assicurerà la posizione dritta della bici.
Recensione dei 5 migliori portabici per E-Bike:
Il mondo del cicloturismo e dell’agonismo su due ruote è in forte espansione, grazie all’ingresso nel mondo sportivo di una visione più green. Se vuoi chiarirti le idee sulle caratteristiche ottimali che deve avere un buon portabici per e bike segui il ranking dei 5 migliori prodotti testati per te:
-
Westfalia Bikelander – Miglior portabici per E-Bike
- Portabici ideale per gite in bicicletta Con un design intramontabile, luci ibride a LED e supporti per telaio rimovibili, il bikelander offre il trasporto sicuro di due biciclette. Distanza tra le...
Il portabici per e-bike che si guadagna il primo posto nella classifica dei top 5 rack per bici elettrica è il Westfalia bikelander. La robustezza della piattaforma, la misura perfetta dei racks adatti alle dimensioni dei mezzi anche fuori standard, e la capacità fino a 60 kg rende questo accessorio il migliore portabici per gli adepti della pedalata assistita.
Il design è forte e robusto e rispecchia la versatilità’ muscolosa della piattaforma. Quando è montata potrai inserire la targa nel supporto integrato, collegare il sistema di illuminazione e addirittura inclinare il portabici in avanti per avere libero acceso al bagagliaio.
La dotazione di cinghie, fascette di aggancio e cavi di sicurezza addizionali sono la garanzia che la tua e-bike rimarrà sempre al suo posto anche per viaggi di lunga durata.
-
Thule Velocompact 924
- Consente di bloccare le bici al portabici ed il portabici al gancio traino (serrature in dotazione)
Al secondo posto dei top 5 portabici auto per e-bike si trova il modello rinnovato Thule Velocompact 924. È un prodotto davvero smart per velocità di montaggio e ingombro ridotto; il rack infatti può essere piegato e riposto senza problemi nel bagagliaio. Pur essendo un dispositivo abbastanza leggero, riesce a trasportare 2 e bike, per una carica massima fino a 60 kg. Il montaggio è davvero facile grazie ai bracci removibili, che cliccano quando il punto di fissaggio ideale viene raggiunto.
I supporti dove infilare le ruote hanno dimensioni espandibili, proprio per permettere il carico di biciclette elettriche e mezzi di maggiori proporzioni non standard. Il sistema integrato di fissaggio delle ruote è stato pensato anche per e-bike estese in lunghezza, permettendo agganci sicuri in più posizioni delle guide.
Nonostante l’ingombro con il portabici a pieno carico potrai accedere al bagagliaio anche con le e-bike montate, grazie ad un sistema di inclinazione a pedale del supporto. Anche se non hai particolari abilità ingegneristiche riuscirai a installare da solo il Thule Velocompact 924, visto che il dispositivo esce premontato e non dovrai avere a disposizione attrezzature particolari.
Il punto di forza di questo portabici e bike posteriore risiede nell’estensibilità delle guide, per accogliere pneumatici fino a 7,6 cm di larghezza. Non dovrai neanche perdere tempo a misurare la circonferenza delle gomme visto che i supporti permettono ruote di diametro fino a 29 inches. Se sei un ciclista tecnologico che monta cerchi in carbonio potrai sfruttare il vantaggio di protezioni addizionali da applicare come il Thule Frame Protector.
-
Atera 022686
- Portabici posteriore intuitivo
Il 3° posto sul podio dei Top 5 portabici gancio traino e bike se lo aggiudica il modello Atera Strada022686 EBIKE M. La grande versatilità di questo dispositivo automotivo è il fiore all’occhiello della produzione di nuova generazione: la capacità di carica che arriva fino a 67 kg di capienza massima permette di trasportare ben 3 biciclette. La fattura del rack è impeccabile, i materiali utilizzati di ottima qualità a partire dall’acciaio inox della piattaforma e delle guide.
Ti risulterà impossibile sbagliare l’installazione, poiché il portabici e bike esce dalla casa produttrice già pre montato e con una moltitudine di accessori di protezione per l’auto stessa e per le parti della bicicletta più esposte a rischi di trasporto. Anche mezzi fuori dalle normali proporzioni possono viaggiare in assoluta sicurezza, visto che le guide hanno estensioni variabili sia per il cerchione che per la dimensione del pneumatico.
Non c’è pericolo che a pieno carico le e-bike si ammacchino minimamente, grazie ai distanziali ottimamente posizionati e all’imbottitura protettiva. I meccanismi assistiti per inclinare l rack sono dotati di movimenti smart autoregolanti e anche i ganci di fissaggio al bagagliaio sono robusti e certificati dall’omologazione CE Euro Type. Nonostante un peso esiguo questo portabici e-bike gancio traino ha una possenza unica ed è completamente ripiegabile per poter essere collocato senza ingombro nel baule. I convertitori per la presa elettrica sono nel kit di acquisto e possono essere utilizzati sia a 7 poli che a 13 pin.
La chiave speciale anti furto permette di lasciare temporaneamente incustodito il portabici a pieno carico, proteggendo le biciclette e il supporto stesso.
-
Fabbri Portatutto Elektrobike
- Elektrobike Excl.Deluxe 2
Al 4° posto nella classifica dei migliori portabici e bike si trova il modello della ditta italiana, denominato Fabbri portatutto exclusive del luxe. L’equipaggiamento è fabbricato in alluminio elettrosaldato per garantire un trasporto sicuro per viaggi lunghi e per fondi dissestati. Oltre ai bracci di aggancio il portabici è dotato di una piattaforma dove collocare le 2 e-bike oppure le 4 biciclette tradizionali. Il progetto delle guide è stato messo a punto proprio per evitare il contatto delle e-bike tra di loro, ne qualsiasi agganciamento dannoso per il telaio e per le ruote.
Il modello Fabbri Portatutto arriva con:
- la base della piattaforma
- lo chassis
- le cinghie di fissaggio al veicolo
- le fascette tech per ancorare le ruote
- silicone per i cerchioni
- protezione per gli angoli della piattaforma
- protezione per l’integrità degli agganci
- sistema supplementare di aggancio di sicurezza
- gomme di protezione per il veicolo.
Il portabici Fabbri Portatutto ha l’enorme vantaggio di poter restare montato sul sistema di gancio senza dovere per forza togliere la piattaforma e metterla nel bagagliaio. L’inclinazione e il sollevamento sono modulabili automaticamente; un sistema di bilanciamento integrato a molle permette di inclinare il portabici e bike per auto senza alcuno sforzo, per poi rimettere lo stesso nella sua posizione originaria con movimenti semplici e rapidi.
Il Fabbri Portatutto offre la disponibilità totale di accesso al bagagliaio, una comodità imprescindibile per famiglie e sportivi; grazie ad un optional Ski & Board Exclusive si trasformerà in un attimo in portasci e tavole snow, e con un Mini Box aggiuntivo da 300 litri sarà un eccellente porta bagagli. In più possiede in dotazione un dispositivo anti furto, munito di una chiave unica per proteggere le biciclette elettriche e il portabici fissati al gancio.
La capacità massima di portata del portabici auto per e-bike Fabbri è di 60 kg, perfetta per ospitare 2 bici elettriche oppure 4 biciclette tradizionali.
-
Menabò 3 e-bike
- Portabici da gancio traino
Il 5° posto nel ranking dei 5 migliori portabici gancio traino per e-bike spetta al modello Menabò 3 E-BIKE. La linea del supporto e delle guide è molto robusta e la lega di acciaio utilizzata nella fabbricazione soddisfa appieno i criteri di resistenza e longevità del prodotto.
Nonostante il peso totale del portabici sia superiore agli altri modelli in classifica (27 kg), anche a pieno carico con 3 e-bike la piattaforma sostiene in modo egregio durante il trasporto. Il sistema di ribaltamento assistito permette di utilizzare il porta bagagli anche con le biciclette inserite nei racks. Le guide possono ospitare tutti i modelli di ruote, fino alle fat-bike più fuori standard, grazie al meccanismo estensibile e al fissaggio di sicurezza modulabile sul pneumatico gonfio o sgonfio.
La sicurezza durante il viaggio è garantita, sia dalla fanaleria che dalla chiave antifurto a protezione dei mezzi trasportati.