In questo articolo forniremo tutte le indicazioni per l’acquisto del miglior sottocasco per bici. Presenteremo paragrafi riguardanti le funzioni, le varie tipologie, i consigli per scegliere il miglior modello in commercio, i prezzi e costi generici per i modelli più diffusi, e una classifica dei migliori sottocaschi per bici, fornendovi anche il link per accedere immediatamente alla pagina per l’acquisto del prodotto.
Non è facile scegliere il miglior sottocasco per bicicletta e proprio per questo cercheremo di consigliarvi i migliori modelli per aiutarvi ad orientarvi in questo settore. Per chi pratica ciclismo è un accessorio fondamentale, dal momento che il casco in bicicletta è obbligatorio ed è importante indossarlo secondo tutte le precauzioni, ponendovi, quindi, al di sotto un sottocasco da protezione e che funga da copertura della testa.
Come vedremo successivamente, una delle cose più importanti da tenere in considerazione per l’acquisto del sottocasco è sicuramente il materiale di cui è composto, perché sia adeguato alla pelle e perché abbia una buona resistenza, dal momento che deve fungere da protezione e deve mantenere la testa al caldo senza farla sudare eccessivamente.
Dunque le cose da tenere a mente non sono poche e bisogna prestare attenzione sulla scelta migliore da effettuare e, proprio per questo, cercheremo di aiutarvi al meglio in queste decisioni di acquisto.
Contenuto articolo
Perché comprare il sottocasco per bici?
[amazon bestseller=”SOTTOCASCO PER BICI” items=”7″]
Il sottocasco per bici è fondamentale per tutte le attività sportive che richiedono l’utilizzo del casco; quindi, oltre al ciclismo è perfetto anche per il motociclismo e per lo sci.
Questo perché ha una funzione molto importante, quella di protezione dal vento, dal freddo, dalle irritazioni che può provocare l’utilizzo del casco per biciclette, ma anche per eliminare l’umidità e assorbire il più possibile la sudorazione dello sportivo che sta eseguendo la sua attività, in modo tale da non creare fastidio.
È molto utile, quindi, nel caso in cui si pratichi un’attività sportiva frequentemente, in modo tale da avere tutti gli accessori fondamentali per svolgerla al meglio.
Come scegliere il miglior sottocasco per bici?
Scegliere il miglior modello di sottocasco per bici non è semplice, soprattutto per coloro i quali sono alla loro prima esperienza di acquisto di questo prodotto.
Perciò si consiglia di valutare bene i modelli presenti sul mercato per capire quali siano le differenze e e le diverse tipologie. Inoltre, un altro consiglio è quello di provare i diversi modelli per capire quale è più adatto alle proprie esigenze. Una volta provati a indossare si potrà valutare quale tipologia di sottocasco è perfetta per le richieste della persona e per il tipo di attività sportiva che deve svolgere.
Nei prossimi paragrafi verranno fornite le caratteristiche di diversi tipi di sottocasco per orientare il lettore nell’acquisto tra i tanti modelli presenti sul commercio online.
-
Prezzi
I prezzi relativi ai sottocaschi per bici sono relativamente bassi; dipende molto dalla marca del modello scelto e dalla tipologia dei materiali usati per realizzarli, però orientativamente le gamma di prezzi si aggira sotto i 20€.
Questi costi sono perfetti per acquistare i modelli adatti per coloro che svolgono un’attività sportiva frequente ma a livello non agonistico e non professionale. Gli sportivi professionisti troveranno i modelli più seri e specializzati e il prezzo aumenterà vista la professionalità del prodotto e dal brand che li produce.
Nelle varie pagine online spesso si potranno trovare sconti e offerte per acquistare questi prodotti. Nei link delle pagine Amazon forniti nei paragrafi successivi potrete trovare offerte e prezzi scontati.
-
Tipologie di sottocasco per bici
Il sottocasco per bici cambia a seconda dell’utilizzo che se ne deve fare. Infatti, se deve essere utilizzato durante i mesi estivi il materiale deve essere traspirante e deve garantire l’allontanamento dell’umidità dalla pelle; mentre se deve essere utilizzato durante i mesi invernali deve garantire la protezione dal freddo e dal vento.
In base, quindi, allo sport e al clima in cui bisogna utilizzarlo si sceglierà il sottocasco che risponda alle richieste e alle esigenze di ognuno. Le tipologie quindi, come si è visto, variano in base all’utilizzo e, soprattutto, al grado di professionalità a cui si aspira. Gli sportivi professionisti terranno in considerazione diversi fattori per la scelta migliore del sottocasco perfetto.
Molto dipende anche dalla vestibilità del sottocasco; infatti, se si vuole una protezione totale della testa si prediligeranno i modelli integrali che proteggono anche il collo e il viso totalmente, mentre modelli meno professionali si possono indossare anche solo come una semplice cuffia per proteggere la testa dagli urti del casco e dalle irritazioni che può causare il sudore durante l’attività sportiva.
In base a queste caratteristiche, quindi, si può scegliere il modello perfetto per ciascuno che risponda alle esigenze di ognuno e alle richieste in base alla tipologia di sport che si deve praticare. Nei prossimi paragrafi verranno analizzati i principali modelli e le loro funzionalità.
Classifica dei migliori sottocasco per bici:
Di seguito verranno elencati i principali modelli di sottocasco per bici, ma che possono essere utilizzati anche per altre attività sportive, come il motociclismo e lo sci.
Verranno analizzate le caratteristiche più importanti, i materiali e la vestibilità degli stessi, in modo da consigliare a coloro che devono fare questo acquisto la tipologia migliore di sottocasco da comprare.
-
Rockbros – Miglior sottocasco per bici
[amazon box=”B092HPS2Z1″]
Il modello Rockbros è una tipologia perfetta per i mesi estivi dal momento che è realizzato con materiali che proteggono dai raggi UV troppo violenti ed è antipolvere. Inoltre, considerato il caldo estivo, è prodotto con materiali traspiranti e morbidi che eliminano facilmente l’afa causata dalla sudorazione durante l’attività sportiva.
Sono presenti dei fori sul viso adatti per indossare gli occhiali protettivi da sole, altrimenti esiste anche il modello senza i fori per gli occhiali ma solo per gli occhi. La taglia di questo sottocasco è unica e adatta sia per maschi che per femmine.
-
Kedra-T – Sottocasco pile tecnico
[amazon box=”B09MFY6W3T”]
Questo sottocasco molto comodo da indossare è composto da cuciture piatte, da un materiale sottile, elastico e decisamente morbido. È traspirante e batteriostatico, e soprattutto si tratta di un modello classico con apertura sul viso e chiusura totale sulla testa per garantire una protezione ottimale. È disponibile in diverse tonalità di colori per rispondere a tutte le richieste dei clienti.
È caratterizzato da un elevato livello di traspirabilità e di protezione che garantisce un perfetto utilizzo durante i mesi caldi e un buon isolamento termico durante l’inverno.
-
Cotop – Passamontagna sottocasco invernale
[amazon box=”B07MCTR53Q”]
Questo modello presenta un collo più lungo rispetto agli altri garantendo una protezione migliore contro il freddo e il vento mentre si svolge l’attività sportiva. Il materiale utilizzato è traspirante, comodo, flessibile e capace di adattarsi alle diverse misure del volto delle persone sia maschi sia femmine.
Un punto molto importante a favore di questo sottocasco è che è realizzato con un materiale antiallergico che permette, quindi, di non creare irritazioni a coloro che lo indossano.
-
Sesto senso – Termico
[amazon box=”B07KV3TVDL”]
Questo modello di passamontagna può essere utilizzato sia come sottocasco per bici sia come sottocasco per sci o moto. Infatti, garantisce una grande protezione grazie ai materiali di cui è formato.
Il materiale, infatti, è elastico e traspirante e si adatta al meglio a ogni tipologia di pelle, grazie anche alle sue proprietà antiallergiche, che permettono di non incorrere in irritazioni causate dalla sudorazione dovuta all’attività sportiva.
Gli strati di cui è composto consentono di impedire o almeno limitare la fuoriuscita del calore dal corpo assorbendo l’umidità.
-
Nitaiun – Passamontagna sci Balaclava
[amazon box=”B09MW2Y4LJ”]
Il sottocasco può essere utilizzato per diversi sport, tra cui il motociclismo, il cicliscmo e lo sci.
Questo modello Nitaiun presenta un materiale molto traspirante e un tessuto estremamente elastico, dotato di funzione antivento per riparare lo sportivo dal vento prodotto dalla attività sportiva che sta eseguendo.
Il materiale è, quindi, di alta qualità e molto professionale, resistente, leggero, traspirante, durevole e molto comodo.
-
Lampa – Sottocasco in cotone
[amazon box=”B0096NEJFY”]
Questa tipologia di sottocasco è realizzata 100% in cotone di colore nero. È un modello adatto a vari tipi di attività sportiva, come anche gli altri sottocaschi sopra consigliati.
Il cotone sicuramente è molto indicato per evitare le irritazioni della pelle e garantire un’ottima esperienza di utilizzo.
È un modello molto semplice e facilmente utilizzabile da chiunque, sia maschi che femmine, anche perché presenta una taglia unica.
-
Ladheid passamontagna
[amazon box=”B07NDFL5YW”]
Questo passamontagna utilizzato come sottocasco negli sport come ciclismo e motociclismo è termoattivo e adatto anche per andare a sciare, dal momento che protegge dal freddo e dal vento.
L’apertura all’altezza degli occhi garantisce un campo visivo esteso perfetto per praticare sport anche a un elevato livello di professionalità.
Elimina l’umidità e la sudorazione eccessiva, dal momento che si presenta con un materiale altamente traspirante.
È un modello molto confortevole e decisamente consigliato anche da sportivi professionisti.