I 10 migliori copertoni da mtb 27,5: Guida alla scelta con classifica e prezzi

Utilizzare i migliori copertoni da 27,5 pollici per la propria MTB è assolutamente fondamentale se si vuole pedalare in completa sicurezza e con il massimo delle performance. Attualmente nel mercato è possibile trovare un numero davvero elevato di tipologie di copertoni MTB, ognuna di essa con caratteristiche tecniche e costruttive differenti che meglio si adattano ad alcuni terreni piuttosto che ad altri.

La scelta dei copertoni da acquistare quindi può risultare spesso più complessa del previsto e non bisogna dimenticarsi di prestare particolare attenzione ad alcuni aspetti tecnici così da acquistare i prodotti più adatti alla propria MTB e alle proprie esigenze.

Ma quali sono le principali caratteristiche dei copertoni per MTB da 27,5 e quali sono i migliori modelli da acquistare? Scopriamolo insieme in questa nostra recensione.

Contenuto articolo

Guida ai migliori copertoni da MTB 27,5:

copertoni da enduro per 27,5

2
2 COPERTONI 27.5 x 2.25 (57-584) + CAMERE D’ARIA PNEUMATICI PER MTB DA 27 MOUNTAIN BIKE BICI...
  • ✅ 2 Copertoni Ecovelò 27.5 x 2.25 (57-584) + Camere d’Aria con Valvola Francese
Offerta4
Fincci Set Copertoni MTB 27.5 x2.10 Pollici 54-584 Pneumatico Pieghevole con Presta Valvole Interne...
  • Viene fornito con camere d'aria compatibili. Il pacchetto è composto da 2x pneumatici 27.5 stradale e 2x cameras daria Presta. Pneumatico pieghevole Fincci è adatto a biciclette da strada, da...
Offerta5
Fincci Coppia Copertone Pieghevole 27.5 x 2,10 Pollici - Pneumatico per MTB Strada vi Ibrida Bici...
  • Il pacchetto comprende 2x pieghevole pneumatico - Adatto per biciclette da MTB, Strada, biciclette ibride. - Adatto per ruote 27.5 pollici
7
Schwalbe 27.5x2.25 Tough Tom A/R Negra, Pneumatici per Bicicletta. Unisex Adulto, Nero
  • La copertura per mtb schwalbe tough tom è la scelta perfetta per i rookies del mtb

Come vi abbiamo già anticipato in precedenza, i copertoni ricoprono un ruolo di assoluta importanza per quanto riguarda la stabilità e la maneggevolezza della propria MTB in quanto sono gli unici punti di contatto diretto tra il telaio ed il terreno stesso. Per questo motivo quando si vuole acquistare dei nuovi copertoni, oltre a prestare attenzione alle dimensioni, è opportuno guardare anche altri aspetti tecnici che possono migliorare il comfort alla guida e garantire delle prestazioni migliori sia in allenamento sia durante le competizioni a seconda della specialità praticata e del tipo di superficie su cui si pedala.

Sezione:

Tra le caratteristiche principali troviamo le dimensioni della sezione del pneumatico. Generalmente varia da 1,90 a 2,50 pollici mentre sezioni maggiori sono indicate principalmente per la pratica di specialità più tecniche e difficili dove è importantissimo avere la maggiore aderenza possibile soprattutto in curva e ad alta velocità in discesa.

Un’altra caratteristica che differenzia i copertoni per MTB da quelli per bici da corsa è la presenza dei tasselli. La presenza di questi spessori lungo tutta la superficie del battistrada, infatti, permette di avere un’aderenza maggiore su terreni sconnessi e impervi. Sono suddivisi in tasselli laterali e tasselli centrali. I primi svolgono il loro compito soprattutto in curva mentre i secondi sono quelli più sollecitati lungo tutta la pedalate e di conseguenza sono anche i primi su cui è possibile notare un consumo maggiore e precoce.

La loro altezza varia a seconda dell’utilizzo per cui sono stati pensati: tasselli più alti offrono maggiore grip su fango e terra ma allo stesso tempo hanno una scorrevolezza di molto inferiore mentre dei tasselli più piccoli e bassi sono consigliati per lunghe pedalate su asfalto o su terreni molto duri e regolari dove si predilige la velocità piuttosto che la massima aderenza. Ogni copertone presenta anche un disegno differente.

A seconda di come sono disposti i tasselli e del distanziamento presente tra i vari settori, il copertone offre un comportamento differente e una capacità di drenaggio dell’acqua più o meno adatta ad alcune situazioni.

Mescola, pressione e peso ideale:

Subito dopo troviamo la mescola del copertone ovvero quel parametro che indica la morbidezza o la durezza del battistrada stesso. Su superfici regolari e su asfalto è consigliabile utilizzare copertoni più morbidi in grado di offrire un ottimo grip e una buona scorrevolezza anche se sono caratterizzati da un consumo più rapido e quindi una durabilità inferiore rispetto ai copertoni a mescola dura ideali per i periodi più freddi dell’anno o per chiunque sia alla ricerca di un copertone che duri per molti chilometri.

Un ruolo importante nella durata del pneumatico lo ricopre anche la pressione di gonfiaggio. Essa varia generalmente a seconda del peso del ciclista e del terreno su cui si pedala. Una pressione più bassa permette di avere maggiore aderenza e un rischio minore di foratura a discapito di velocità e scorrevolezza mentre una pressione più alta rende la propria MTB più reattiva e scattante ma allo stesso tempo più difficile da guidare nei tratti più tecnici.

Da non sottovalutare anche la questione peso soprattutto per i ciclisti che hanno intenzione di gareggiare in eventi agonistici. Soprattutto nelle salite più dure e difficili si ha necessariamente bisogno di una bici più leggera e reattiva così da riuscire a superare ogni ostacolo con minore fatica e guadagnare preziosi secondi.

Negli ultimi anni, infine, stanno spopolando anche i cosiddetti tubeless cioè quei copertoni che non hanno bisogno di una camera d’aria e che mantengono la loro pressione ottimale di esercizio grazie all’utilizzo di uno speciale lattice. Questa scelta porta notevoli benefici sia dal punto di vista del peso della bici sia dell’affidabilità in quanto si riduce notevolmente il rischio di foratura e anche in caso di taglio del copertone interviene immediatamente il lattice nel chiudere i piccoli fori creati sulla superficie.

I migliori copertoni da mountain bike 27,5:

Migliori copertoni mtb 27,5

  • Maxxis Rekon+ TR Exo – Migliori copertoni mtb 27,5

Il copertone a doppia mescola per MTB Rekon+ TR Exo è prodotto dalla nota azienda Maxxis ed è pensato principalmente per garantire la massima affidabilità e un’ottima resistenza sui terreni più impervi e suo percorsi da enduro e Trail più difficili e tecnici.

Se sei interessato leggi la recensione completa dei migliori copertoni Maxxis.

Con i suoi 60 TPI e una struttura laterale rinforzata, infatti, permette di superare agevolmente qualsiasi ostacolo presente lungo il percorso. I tasselli presenti sono di altezza media, offrono un elevato grip in curva ed in frenata anche su terreni umidi o particolarmente sconnessi e permettono di avere una buona scorrevolezza anche su asfalto.Inoltre, è un copertone tubeless ready e in poche e semplici mosse si possono rimuovere le camere d’aria per lasciare spazio al più leggero e pratico lattice.Il peso complessivo di un copertone Maxxis Rekon+ TR Exo è di 825 grammi circa.

Ottimo rapporto qualità-prezzo.

  • Schwalbe Eddy Current Super Gravity

Lo Schwalbe Eddy Current Super Gravity, come suggerito dal nome stesso, è un copertone per MTB che punta tutto sulla stabilità di guida.
È pensato principalmente per chi pratica Hard Trail o per chi vuole un copertone versatile e che offra delle buone performance in tutte le situazioni e su tutti i tipi di terreno.

È caratterizzato dalla presenza di 67 TPI e da una struttura multistrato posta sulla parte laterale del battistrada che va ad aumentare ulteriormente la robustezza e la resistenza ai tagli del copertone stesso grazie anche all’aggiunta dell’innovativo inserto chiamato pelle di serpente.

Tra i punti a sfavore, invece, troviamo la bassa scorrevolezza offerta soprattutto su asfalto e terreni molto duri. Ciò è dovuto in gran parte alla presenza di tasselli di grandi dimensioni e molto alti oltre alla mescola dura e ad un disegno rivolto quasi completamente al grip.
Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un copertone tubeless ready; da sottolineare anche la facilità di montaggio e smontaggio e la resa estetica.

Lo Schwalbe Eddy Current Super Gravity è disponibile anche con sezione da 2,60 e 2,80 e in formato da 29 pollici.

  • Vittoria Mezcal – Copertoni 27.5 da xc

No products found.

Se siete alla ricerca di un copertone da MTB adatto a terreni asciutti e che vi consenta di avere le migliori prestazioni nel cross-country o nel Trail, il Vittoria Mescal è senza dubbio una delle migliori opzioni.

È dotato di un battistrada con mescola di tipo Graphene 2.0 che presenta tasselli di piccole dimensioni e dall’altezza piuttosto bassa che favoriscono la scorrevolezza e migliorano notevolmente la velocità e la reattività della propria MTB su terreni regolari e asciutti.

Ogni tassello, inoltre, presenta delle scanalature direzionali che garantiscono un elevato livello di grip in curva e nel superare ostacoli come grossi sassi o radici. Molto buona anche la durabilità nel tempo grazie ad una carcassa da 120 TPI.Il peso complessivo è di circa 650 grammi nella versione con sezione da 2,10 (disponibile anche da 2,25 e 2,35). Compatibile con montaggio tubeless.

  • Maxxis Minion DHR II – Copertoni 27.5 da enduro

Passiamo ora ad un copertone adatto a tutti coloro che amano la velocità e la discesa: il Maxxis aminion DHR II.

Rispetto al suo predecessore ha subìto notevoli miglioramenti dal punto di vista strutturale e ciò ha permesso agli ingegneri Maxxis di poter creare un copertone altamente performante e sicuro per tutti i praticanti di Enduro e Downhill.

Tra le principali novità tecniche, infatti, troviamo la presenza di una parte laterale del battistrada di dimensioni maggiori che garantisce una presa immediata in curva ed in frenata grazie anche alla presenza di nuove scanalature molto profonde e distanziate che migliorano il livello di grip anche sui terreni e sui percorsi più difficili e tecnici.

Nonostante un battistrada più robusto e pesante (circa 830 grammi) però non offre grande resistenza alle forature e ai tagli (60 TPI), ma grazie alla struttura tubeless ready si può migliorare la sua affidabilità con un piccolo investimento di tempo e denaro.

  • Schwalbe Under Armour Thunder Burt – Mescola morbida

Il copertone MTB da 27,5 pollici Schwalbe Under Armour Thunder Burt è perfetto per chiunque sia alla ricerca di un prodotto che offra la massima scorrevolezza e reattività su terreni regolari e duri oltre ad un elevato grip in curva per una guida aggressiva e adrenalinica.

Dal punto di vista estetico e strutturale presenta diversi aspetti in comune con il suo predecessore, il modello Racing Ralph, ma rispetto a quest’ultimo può vantare anche diverse innovazioni che hanno contribuito al miglioramento tecnico e prestazionale del copertone stesso.

La mescola è piuttosto morbida e lungo tutta la superficie del battistrada sono presenti piccoli e numerosi e tasselli con una parte laterale più robusta e rinforzata che garantisce una grande aderenza in curva anche ad alta velocità.

Il peso complessivo è di soli 400 grammi, tra i più leggeri del settore, è compatibile con un montaggio tubeless mentre è altamente sconsigliato utilizzare questo copertone nei periodi più freddi dell’anno o su terreni ricchi di fango o con grandi ostacoli da superare.

  • Schwalbe Magic Mary – Da eneuro e downhill

Restiamo in casa Schwalbe e parliamo ora dell’ottimo copertone Magic Mary pensato per tutti coloro che praticano Enduro e/o Downhill.

Il battistrada presenta una struttura multistrato e multimescola in grado di offrire un ottimo compromesso tra velocità e aderenza su quasi tutti i tipi di terreno e tracciato. I tasselli presenti hanno dimensioni maggiorate, con una profondità piuttosto accentuata e un disegno aggressivo soprattutto nella zona laterale così da offrire un elevato grip in curva e ridurre gli spazi di frenata necessari.

Nonostante la mescola morbida, inoltre, il copertone Schwalbe Magic Mary offre un’ottima resistenza alle forature e ai tagli grazie alle tecnologia SnakeSkin e SnakeBite che riducono anche il rischio di pizzicature sui bordi del cerchio.

I suoi 1184 grammi di peso non lo rendono sicuramente un copertone adatto per affrontare lunghe salite o percorsi accidentati; è disponibile con sezioni di diversa misura (da 2,25 a 2,80 nella versione da 27,5 pollici) ed è perfettamente compatibile con i cerchi tubeless.

  • Maxxis High Roller II – Tubeless Ready

Il Maxxis High Roller II è un copertone tubeless ready da MTB pensato e realizzato per le specialità da Enduro e Freeride dove è necessario avere un buon compromesso tra scorrevolezza e grip.

Rispetto alla prima versione del modello High Roller, presenta una mescola più morbida e un disegno del battistrada leggermente più aggressivo in grado di espellere una quantità maggiore di fango e detriti e garantire così un migliore grip anche ad alta velocità.

Anche la spalle del copertone è stata rivista e ora risulta essere più flessibile e facile da montare anche per i ciclisti meno esperti.

La carcassa da 60 TPI rappresenta un giusto equilibrio tra durabilità nel tempo e scorrevolezza così come il peso complessivo del copertone (circa 860 grammi). Da sottolineare anche l’ottimo rapporto qualità-prezzo che rende questo copertone un vero e proprio best-buy.

  • Fincci Coppia – Economici

Offerta
Fincci Coppia Copertone Pieghevole 27.5 x 2,10 Pollici - Pneumatico per MTB Strada vi Ibrida Bici...
  • Il pacchetto comprende 2x pieghevole pneumatico - Adatto per biciclette da MTB, Strada, biciclette ibride. - Adatto per ruote 27.5 pollici

Questo set di copertoni per MTB prodotto dalla nota azienda Fincci è la scelta ideale per tutti coloro che sono alla ricerca di copertoni economici e da utilizzare nelle passeggiate quotidiane senza alcuna pretesa agonistica.

La sezione da 2,10 centimetri garantisce una buona scorrevolezza su asfalto e terreni regolari senza rinunciare a grip e precisione di guida.

Il disegno del battistrada non è particolarmente aggressivo, presenta tasselli poco profondi e una parte laterale più robusta che però va ad aumentare in modo negativo il peso dei copertoni (1100 grammi ciascuno). Tra gli aspetti negativi, invece, vi è la bassa resistenza alle forature dovuta principalmente alle carcasse da soli 30 TPI.

  • Continental Mountain King II – All mountain

Continental è da sempre una delle migliori aziende nel mondo dei pneumatici e dei copertoni per bici e anche con il nuovo modello Mountain King conferma i suoi standard elevati.

Si tratta di un copertone All Mountain capace di offrire delle buone prestazioni in tutte le situazioni e su tutti i tipi di terreno. Un prodotto che fa quindi della versatilità e dell’affidabilità i suoi principali punti di forza grazie soprattutto alla presenza di un battistrada a mescola morbida e dal disegno poco aggressivo.

I tasselli presenti sono di medie dimensioni, garantiscono una buona scorrevolezza sia su asfalto che su terra mentre soffrono un po’ su fango e bagnato.
Tra gli altri aspetti positivi troviamo sicuramente la resistenza alle forature (240 TPI) e il peso di circa 725 grammi. Disponibile solo nella versione con sezione da 2,40.

  • Kenda K1027

Il copertone Kenda K1027 rientra nella fascia entry-level ed è quindi un prodotto che non ha grandi pretese a livello di performance e grip. Offre un buon equilibrio tra scorrevolezza e durabilità nel tempo, può essere utilizzato senza alcun tipo di problema per le uscite in MTB su asfalto e terreni facili e per nulla tecnici mentre è altamente sconsigliato per la pratica di discipline come Enduro, Downhill e Cross-country.

La mescola è dura così come la spalla e il montaggio sul cerchio non è tra i più immediati e semplici. Il peso complessivo è di circa 1000 grammi e non è compatibile con montaggio tubeless.

Lascia un commento