Migliori E-Bike 2023: Guida alle migliori con classifica top7, prezzi e opinioni

Che sia per prendere un po’ di sole ed aria fresca o per ridurre l’utilizzo delle automobili, in un’ottica ecologica, fare una bella pedalata è sempre un’esperienza piacevole. Cosa dire però della fatica rappresentata da una salita o dalle lunghe distanze ? La tecnologia ha reso obsoleto anche questo problema donandoci mezzi di trasporto che fanno parte del lavoro al posto nostro, senza dover rinunciare all’esperienza di un bel giro in bici.

Sentiamo infatti parlare spesso negli ultimi anni di bici con pedalata assistita, Pedelec o Electric Pedal Assisted Cycle.

Termini più arzigogolati e lunghi per definire quella che è semplicemente un’E-Bike. Sapreste dire esattamente di che cosa stiamo parlando ? Andiamo a vedere il funzionamento ed i vantaggi di questo tipo di bicicletta. Addentriamoci insieme nell’affascinante e vasto mondo delle E-Bike.

Come funziona una E-Bike?

Partiamo col dire che se cercate un veicolo che non richieda nessun tipo di sforzo, con cui affrontare grandi pendenze senza una goccia di sudore questo non è il modello per voi, dovreste prediligere bici completamente elettriche che vi permetta di muovervi completamente senza toccare i pedali.

Anche nelle migliori E-Bike 2021 il movimento è attivato dalla forza muscolare dei vostri arti inferiori ed è la potenza fisica a determinare la velocità, pur con l’aiuto di sensori e motore elettrico.

Offerta1
F.lli Schiano E- Moon 28'' Bicicletta Elettrica da Città, Bici Elettrica con Pedalata Assistita...
  • IL MOTORE: potente motore anteriore ANANDA M129F da 250W e 40Nm con una velocità massima supportata fino a 25 km / h, che offre una lunga durata e alte prestazioni
2
HITWAY bici elettriche e-bike bici da città pieghevoli 8.4h batteria, chilometraggio elettrico può...
  • Motore potente - motore 36V 250W - la velocità più alta può raggiungere fino a 25 km/h, può essere esercitata da 35 a 70 km, la tecnologia della batteria al litio fornisce una garanzia per la...
Offerta3
Revoe 551691 Dirt Vtc Bicicletta Elettrica Pieghevole 20', Nero
  • REVOE Dirt VTC Bicicletta Elettrica Pieghevole 20' Adulto, Nero
4
ENGWE Bicicletta Elettrica Pieghevole, 14" Pneumatici Grassi per Adulti e Adolescenti, Motore 250W,...
  • 【48V 250W Motore Potente】 ENGWE Mini Ebike è dotato di un potente motore brushless da 250W che fornisce una forte potenza e capacità di arrampicata, con una velocità massima di 25km/h. Il boost...
5
F.lli Schiano Braver 27.5'', 250W Mountain Bike Elettrica con Batteria 36V 11.6Ah 417.6Wh, Shimano...
  • IL MOTORE: potente motore posteriore ANANDA M145CD da 250W e 50Nm con una velocità massima supportata fino a 25 km / h, che offre una lunga durata e alte prestazioni
6
SHIZHUNIAO Bicicletta Elettrica Pieghevole, 14" Bike Elettrica Adulto con 36V 10.4AH Batteria al...
  • 【Motore Potente】: La bici elettrica è dotata di un motore brushless ad alta velocità da 250 W che supporta una velocità massima di 25 km/h, assicurando il massimo delle prestazioni in salita e...
7
HITWAY Bicicletta Elettrica Pieghevole 20" Fat Tire Bici Elettrica Mountain Bike Adulto,Batteria...
  • 🚲Ebike professionale da 20 pollici: pneumatici fuoristrada professionali super resistenti appositamente utilizzati con resistenza all'abrasione e alla perforazione, con una presa più forte, le...

Dove si trova allora la differenza vera con la classica bici ? La pedalata assistita infatti avviene tramite l’applicazione di un motore elettrico, solitamente situato sul manubrio in base ai modelli, collegato ad una batteria a ioni di litio e ad alcuni sensori che ne vanno a regolare il funzionamento.

L’E-Bike è dotata di un comune cambio meccanico che ci permette di regolare la durezza della pedalata e relativa velocità, ma la rivoluzione sta nellA facoltà di farci “assistere” dalla nostra bicicletta che ridurrà lo sforzo necessario in base alle nostre “indicazioni” adattandosi al percorso che stiamo praticando. Possiamo scegliere autonomamente il livello di assistenza richiesta semplicemente in base alle nostre necessità.

Possiamo utilizzare la nostra E-Bike per spostarci ed andare a lavoro o a fare semplici commissioni, ma anche per un uso più sportivo che ci richieda di faticare di più e quindi impegnarci di conseguenza. Potremmo anche decidere di utilizzare la nostra bici come una classica. Può essere il caso, ad esempio, in cui la nostra batteria si sia scaricata per utilizzo prolungato o perché ci siamo dimenticati di ricaricarla. La nostra E-Bike non ci lascia mai a piedi senza la possibilità di utilizzarla in un modo o nell’altro.

Trasformare una bicicletta in una E-Bike – È possibile?

Bafang BB02B Motore Centrale da 750 W per MTB Road Bike City Bike Kit Bici elettrica Kit di...
  • Invieremo il tuo ordine dal magazzino tedesco/spagnolo.Normalmente, il tempo di consegna è di 3-5 giorni lavorativi.L'importo dell'ordine include l'IVA, non è necessario pagare di più e puoi...

Anche questo è possibile ! Se siete tra quelli che già si godono il piacere di effettuare i loro spostamenti pedalando, che sia nell’area urbana o fuori strada, e avete già la vostra bicicletta classica, sappiate che avete la possibilità in poche mosse di trasformarla in un’E-Bike.

Sono infatti in vendita kit da montare sulla due ruote per completare la trasformazione.

Esistono diversi tipi di kit completi che si differenziano principalmente per la tipologia di montaggio richiesta. I più diffusi sono molto semplici da montare e pesano intorno ai tre o quattro chili. Vi consigliamo anche qui di scegliere quello più adatto alle vostre esigenze considerando attentamente le distanze che intenderete intraprendere, la costanza con la quale prevedete di utilizzare la vostra rinnovata E-Bike scegliendo kit con batterie che permettano più o meno autonomia in base alle vostre necessità.

Il vantaggio di questi Kit sta sicuramente nel risparmio economico, che di buona qualità si possono trovare a partire da 350€, ma anche dalla maggiore libertà di scelta delle caratteristiche da applicare alla nuova E-Bike, che in qualche modo state creando da voi, rispetto a modelli già disponibili sul mercato.

Da non sottovalutare c’è anche l’aspetto di non dover mettere da parte la vostra bicicletta di fiducia. Datevi la possibilità di migliorare ciò che già avete con una tecnologia nuova e completa, senza rinunciare all’affidabilità che conoscete. Se invece vi volete rinnovare, il mercato è pieno di meravigliose opzioni tra cui potrete scovare quella perfetta per voi. Continuate a leggere sotto per scoprire insieme tutto sul mondo delle E-Bike.

Quali sensori monta un’E-Bike e a cosa servono?

Chi sono i magici aiutanti che ci permettono di ridurre la nostra fatica con questo veicolo che ci può sembrare tanto futuristico ? Andiamo a conoscerli più da vicino.

I sensori, solitamente montati sul motore centrale, sono: sensore di velocità, sensore per la cadenza, sensore per lo sforzo e sensore di inclinazione. Questi tre sensori vanno ad aiutarci nella pedalata dandoci la possibilità di selezionare il livello di cui abbiamo necessità in base al percorso in cui ci troviamo.

I programmi variano in base al modello di E-Bike acquistato e alla sua fascia di prezzo, ma possiamo dire che sono principalmente : eco, sport e turbo. L’assistenza solitamente non va al di sotto del 50%. Vediamo più nello specifico il funzionamento di ognuno di questi sensori.

  • Sensore di velocità

Il sensore di velocità rileva il movimento dei pedali. Infatti a questo tipo di sensore non importa quanta forza viene impressa nella pedalata, ma solo se i pedali sono effettivamente in movimento.

  • Sensore di cadenza

Spesso alloggiato nel blocco motore è in grado di leggere la potenza esercitata durante la pedalata ed il suo ritmo. Esso invierà di conseguenza un segnale alla centralina che permetterà alla nostra bicicletta di effettuare l’assistenza adeguata per quella specifica occasione. Questo sensore ci permette un notevole risparmio di energie in quanto il ritmo sarà mantenuto costante dall’assistenza dell’E-Bike ed il ciclista deve solo adeguarsi ad esso.

  • Sensore per lo sforzo

Detto anche sensore di coppia, misura la forza impressa istantaneamente sulla pedalata e comunica con la centralina per fornire un’assistenza poco invasiva per il ciclista. In molte bici ad esso è associato un sensore di cadenza dedicato, che coadiuva una lettura adeguata. Questo è il sensore che ci permette di ricevere la partecipazione della nostra E-Bike senza rinunciare alla parte sportiva di montare una bicicletta, anche se con un motore.

  • Sensore per l’inclinazione

Il sensore per l’inclinazione è colui che ci guida in una corretta postura sulla nostra nuova E-Bike. Spesso per quanto si sia prestanti, non si riesce a migliorare i propri tempi raggiungendo le prestazioni desiderate, oppure ci si affatica moltissimo per piccole tratte. Per ottenere rendimenti alti è importante anche correggere la propria posizione sul velocipede.

Questo sensore è quello che fa per voi se volete correggere il modo di stare sul sellino e di impartire la pedalata raggiungendo lo standard che desiderate. Questo sensore si trova sempre più spesso oggi e caratterizza le migliori E-Bike 2021.

1
F.lli Schiano Braver 27.5'', 250W Mountain Bike Elettrica con Batteria 36V 11.6Ah 417.6Wh, Shimano...
  • IL MOTORE: potente motore posteriore ANANDA M145CD da 250W e 50Nm con una velocità massima supportata fino a 25 km / h, che offre una lunga durata e alte prestazioni
Offerta2
F.lli Schiano E- Moon 28'' Bicicletta Elettrica da Città, Bici Elettrica con Pedalata Assistita...
  • IL MOTORE: potente motore anteriore ANANDA M129F da 250W e 40Nm con una velocità massima supportata fino a 25 km / h, che offre una lunga durata e alte prestazioni
3
HITWAY bici elettriche e-bike bici da città pieghevoli 8.4h batteria, chilometraggio elettrico può...
  • Motore potente - motore 36V 250W - la velocità più alta può raggiungere fino a 25 km/h, può essere esercitata da 35 a 70 km, la tecnologia della batteria al litio fornisce una garanzia per la...
4
SAMEBIKE Bici Elettriche Biciclette Elettriche 48V 10.4AH 26 Pollici Mountain bike elettriche...
  • 【Aggiorna il display LCD a colori 】Questa versione di aggiornamento dell'ebike SAMEBIKE LO26-II, il display lcd a colori è più chiaro, consentendoti di avere una migliore esperienza di guida....
Offerta5
Vivi Bicicletta Elettrica per Adulti 26''/27.5'', 250W Mountain Bike Elettrica con Batteria al Litio...
  • 🚴【MOTORE AD ALTE PRESTAZIONI】- Motoriduttori brushless ad alta velocità da 250W, miglia elettriche 40km, pedalata assistita miglia 80km. Fornisce energia più che sufficiente per i tuoi...
6
HITWAY Bicicletta Elettrica Pieghevole 20" Fat Tire Bici Elettrica Mountain Bike Adulto,Batteria...
  • 🚲Ebike professionale da 20 pollici: pneumatici fuoristrada professionali super resistenti appositamente utilizzati con resistenza all'abrasione e alla perforazione, con una presa più forte, le...

Diverse tipologie di E-Bike:

tipologie di E Bike

In base all’uso che ogni guidatore fa della sua E-Bike, i produttori e gli utilizzatori hanno dato dei nomi diversi per ogni tipo di veicolo. Avventuriamoci insieme alla scoperta della vasta gamma di E-Bike disponibili nominando alcune delle macro categorie più usate.

  • E-mtb

Possiamo definirla la nipote della classica Mountain Bike. In questa categoria troviamo E-Bike dove si prediligono forme che favoriscano il comfort nella guida, telai robusti e ruote resistenti di misure più grandi del normale.

Troviamo il tipo di ruota che viene comunemente detta FAT e copertoni artigliati che garantiscono il grip su strade e percorsi di montagna. Batterie integrate a partire da 50V per un’autonomia importante a cui affidarsi in terreni impervi e lunghe distanze.

Il manubrio è solitamente FLAT strutturato per un maggior controllo del veicolo e sospensioni posteriori e anteriori che assorbono gli impatti. Le E-Mtb comunque non sono solo per i professionisti o per gli sportivi accaniti, anche se si adattano benissimo alle esigenze di queste categorie, sono spesso scelte anche da chi ama le uscite all’aperto nel week-end o viaggi. Di questa categoria esistono svariate fasce di prezzo e modelli.

  • E-Road

Sono le più recenti tra le E-Bike perché si tratta di bici da corsa con pedalata assistita, di fatto un concetto complicato da comprendere per i più. Soprattutto l’elemento importante e caratterizzante di questi veicoli è la leggerezza. Si è arrivati a produrre E-Road del peso di 13 chili. Vengono spesso utilizzate nel turismo per facilitare i guidatori nelle salite su strade asfaltate.

  • E-Sport

Si tratta di E-Bike concepite soprattutto per l’ambiente cittadino. Design semplice e leggero dal manubrio FLAT.

Scelta da coloro che vogliono una bici agile per fare sport su strade asfaltate dell’ambiente urbano, in molti aspetti come linee, ruote e freni è simile ad una bici da corsa, permettendo quindi performance più elevate di una normale bici da città

  • E-Trekking

La regina dei ciclismo turistico. Un veicolo di grande robustezza e resistenza progettata per resistere alle lunghe distanze e ore di pedalate su terreni e percorsi impervi.
Ottima per coloro che hanno necessità di caricare il mezzo con del peso, come ad esempio quello del proprio bagaglio, attrezzata per questo di portapacchi e telaio rinforzato. Favorisce la comodità e la postura adatta per un utilizzo prolungato anche per giorni.

Spesso proposta anche nei luoghi turistici per il noleggio grazie alla sua particolare adattabilità anche a chi si trova alle prime armi o deve affrontare il suo primo viaggio su mezzo a due ruote.

  • E-City

A questo modello dobbiamo l’arrivo di tutti gli altri, infatti è stata la prima su cui sia stato montato un motore elettrico. Forma e stile classico con tanto di cestino e campanello, sono i mezzi ideali per gli spostamenti di tutti i giorni per andare a lavoro o per fare delle semplici commissioni senza dover prendere l’auto o i mezzi.

Ovviamente la comodità di questo mezzo rispetto ad una bicicletta tradizionale lo si evince da sé, chi non vorrebbe un po’ di aiuto mentre pedala verso casa su quella salita tanto faticosa ?

  • E-Folding

Sorella minore della E-City si differenzia per un vantaggio enorme dovuto proprio al fatto che sia totalmente pieghevole e perfetta per il trasporto. Dedicata a chi la vuole portare con sé in ufficio senza doverla posteggiare in strada alla mercé di tutti.

Ottima per chi affronta percorsi misti con mezzi e tratti che non dovrà più affrontare a piedi perché potrà trasportare la sua E-Folding con sé anche nell’ora di punta sul bus o nel Taxi.

Batteria delle E-Bike – Quale scegliere?

La batteria delle E-Bike è solitamente una batteria a ioni di litio. Questa tipologia di batteria viene prediletta perché pur avendo un peso molto contenuto, dai due ai tre chili, riescono ad accumulare elevati livelli di energia.

La durata e l’autonomia della batteria è sicuramente dipendente dal modello scelto e dalla fascia di prezzo che ne determinano, in molti casi, la qualità. Determinare esattamente la durata della batteria è molto difficile, infatti questa dipende dal tipo di percorso e di input dati ai sensori di cui abbiamo parlato sopra.

Un dato come il peso della persona che utilizza l’E-Bike è tra i fattori che influiscono sull’autonomia. Anche l’andamento costante o dinamico, la pressione delle gomme, se c’è una particolare resistenza dell’aria in giornate ventose ed il tipo di terreno su cui stiamo viaggiando sono tutti dettagli che possono ridurre o allungare l’autonomia della batteria.

Parlando invece della vita della batteria potete prolungarla avendo cura di effettuare semplici accorgimenti durante l’utilizzo di sempre dell’E-Bike. Anzitutto un piccolo trucco che possiamo tenere a mente è di ricaricare la batteria quando essa è alla stessa temperatura dell’ambiente in cui si trova. Lasciamola raffreddare prima di cominciare la carica, questo rallenterà notevolmente la normale usura.

Per mantenere la batteria in salute il livello di ricarica ideale dovrebbe essere compreso sempre tra il 30% ed il 60%. Con la maggior parte delle batterie a ioni di litio è possibile effettuare brevi ricariche anche solo per la quantità di energia necessaria allo spostamento che vogliamo effettuare.

Ricordiamoci sempre che quando la nostra E-Bike viene riposta, la batteria non dovrebbe mai essere esposta alla luce solare diretta o in ambienti particolarmente surriscaldati. La batteria è in condizioni ottimali quando si trova in luoghi con temperatura tra i 10 e 20 gradi centigradi. Anche durante l’inverno se l’alloggiamento dove riponiamo la nostra E-Bike si trova a temperature vicine allo zero sarebbe consigliabile rimuovere la batteria ed inserirla nel velocipede solo poco prima dell’utilizzo.

Nel momento in cui stiamo trasportando l’E-Bike è buona abitudine rimuovere la batteria riponendola in un luogo asciutto senza lasciarla esposta all’esterno.

Di solito per completare una carica completa si possono impiegare dalle 2 alle 8 ore in funzione della capacità massima della nostra specifica batteria, le quali possono cambiare in base ai modelli montati o di serie.

É bene sapere che quando una batteria esaurisce il suo ciclo vitale essa deve essere smaltita come rifiuto speciale. Possiamo rispettare l’ambiente rivolgendoci all’isola ecologica del proprio comune di residenza che le tratterà come riportato nelle normative vigenti. In caso di batterie Bosch è possibile restituirla ad un rivenditore autorizzato che le ritirerà gratuitamente.

Le 7 migliori E-Bike – Classifica con prezzi

E Bike migliore

Scopriamo le novità E-Bike 2021.

  • Nilox eBike X8 – Miglior E-Bike

No products found.

La vera E-Bike per coloro che non vogliono trovarsi senza pedalata assistita durante le loro uscite. Con Nilox X8 percorrete fino alla bellezza di 60 Km accompagnati dalla batteria LG a ioni di litio potenza 36v 10.4 Ah.

Le gomme FAT da 20″ x 4″ vi regalano la possibilità di affrontare qualsiasi terreno senza limiti, con l’aggressività di chi non deve temere buche e dissestamenti sul cammino. Motore brushless high speed da 0,25 Kw che vi permette di solcare le strade senza obbligo di omologazione e assicurazione, ma che vi permette di andare fino a 25 Km/H con cinque possibilità di guida differenti per accompagnarvi in ogni necessità e sette velocità del cambio Shimano.

Il telaio in alluminio leggero è ideale per il trasporto in modalità pieghevole che voi siate diretti in ufficio per portarla con voi sul treno, che dobbiate trasportarla in auto diretto verso la vostra località di montagna preferita per un week-end all’insegna dello sport e l’aria aperta.

  • Ancheer – E-folding

No products found.

L’E-Bike ideale per le uscite in montagna e nella natura per regalarvi performance sportive e divertenti. Il sellino regolabile in altezza da 80cm a 90 cm permette di offrire una seduta comoda dedicata ad ogni utilizzatore. L’imbottitura studiata per essere comoda e confortevole aggiungerà comfort e comodità all’esperienza di guida.

Lasciatevi conquistare dal cambio Shimano e dalla sua gamma di ben ventuno possibili velocità, dalla sorprendente adattabilità a tutti i tipi di terreno e condizioni. Siete temerari che non si fermano nemmeno di fronte alla pioggia ?

I freni a disco meccanici, montati sia anteriormente che posteriormente, riusciranno ad assicurarvi una frenata perfetta e progressiva anche in condizioni meteorologiche avverse. La batteria removibile agli ioni di litio 36 V 8 Ah è dotata di caricabatterie intelligente grazie al quale i tempi di ricarica diventano rapidi arrivando ad una carica completa in quattro / sei ore.

Il produttore promette utilizzi ininterrotti da un minimo di 25km a 50 km in funzione di fattori quali il peso del conducente, le condizioni di guida ed il terreno.

Velocità massima possibile da 22 a 30 km/h. I suoi fari led assicurano la possibilità di utilizzo anche nelle ore notturne in sicurezza. Il telaio in lega di alluminio la rende una E-Bike versatile e resistente di alta qualità che resiste alla corrosione.

Grazie al suo design pieghevole e salva spazio si presta al trasporto sia in città che in auto per portarla con voi in viaggio. Monta pneumatici 66 cm e cerchi in alluminio che vi supporteranno senza problemi su strade bagnate o con presenza di neve tanto quanto su terreni di montagna. Gli pneumatici sono antiscivolo spessi e robusti e vi accompagneranno con piacere anche in città semplicemente per andare a lavoro pedalando all’aria aperta senza lo sforzo che avreste fatto con una bicicletta tradizionale.

  • Nilox eBike J3

No products found.

Questa è l’E-Bike per chi ama lo stile ed essere ammirato dagli altri. Un design accattivante e grintoso contraddistingue le linee moderne e originali di questo mostro da strada. Il telaio in alluminio dalle colorazioni aggressive perfettamente armoniche con lo stile del veicolo sono solo la prima cosa che noterete prima di rimanere abbagliati dalle luci led montate sulla parte anteriore della vostra inconfondibile E-Bike J3.

Il vero punto forte però è rappresentato dalle ruote 20″ x 4″ con gomme fat che vi portano ovunque. Una stabilità mai provata prima su altre bici classiche o a pedalata assistita che la rendono davvero una delle migliori sul mercato. Affronterete ogni tipo di strada senza paura di incontrare buche o dissestamenti di sorta.

Non temete nessuna fatica con la J3. Motore brushless high speed da 0,25Kw, con ben cinque velocità disponibili, completamente comandabile dal display LCD comodamente posizionato sul manubrio per essere sempre a portata di mano del guidatore per il massimo della comodità. Freni posteriori e anteriori che non danno problemi di setting, sempre performanti.

Sfreccia ad una velocità massima di 25 km/h grazie al sensore di coppia integrato alloggiato sul mozzo posteriore. Chi l’ha provata riferisce uno scatto impressionante. Questa bicicletta monta batteria LG da 36 V 8 Ah che ti garantisce un’autonomia fino a 45 km in base ai parametri di utilizzo specifici per non interrompere il divertimento sul più bello.

  • F.lli Schiano E-Moon

F.lli Schiano E- Moon 26" Bicicletta elettrica, Bici Elettrica con Pedalata Assistita 250W, City...
  • IL MOTORE: potente motore anteriore ANANDA M129F da 250W e 40Nm con una velocità massima supportata fino a 25 km / h, che offre una lunga durata e alte prestazioni

Con la E-Moon dei Fratelli Schiano ci cominciamo a spostare verso una E-Bike di fascia sempre ottima, ma a prezzo leggermente più basso. Telaio in alluminio il cui attacco al manubrio permette di regolare l’altezza per una posizione di guida ottimale e ottenimento di performance migliori e più prestanti.

Motore Ananda m129f da 0,25Kw ci consente un’esperienza di guida assistita confortevole ed una velocità massima di 25 KM/H.

Il cambio Shimano Tourney ty21 dona a questa E-Bike ben 7 velocità tra cui scegliere per affrontare ogni tipo di percorso da quello urbano alla montagna. Percorrerete fino a 60 km con la batteria greenway yj145 da 36v 13 Ah strategicamente alloggiata al di sotto del portapacchi per una maggior durata e sicurezza. Scegliete tra le sue cinque possibilità di guida trovando l’assistenza che fa al caso vostro per godervi una pedalata rilassante o sportiva solo in base alle vostre preferenze.

Adorerete gli pneumatici Kenda potendo scegliere tra l’opzione da 26″ o da 28″, quelli che si adattano meglio alla vostra altezza. Vi porteranno ovunque senza alcuna paura. Ultima chicca il sellino Selle Royal imbottito ed ergonomico per una comodità estrema nella guida. Cavalletto centrale, campanello e luci sia anteriori che posteriori.

  • Momo Design Venezia

E-Bike con motore 0,25Kw massima velocità 25 Km/H. Questa è la bici a pedalata assistita ideale per chi vuole un veicolo da utilizzare in città per brevi tratte quotidiane. Batteria discreta a ioni di litio da 28 V estraibile e con chiusura di sicurezza per un parcheggio sereno anche in città, autonomia di 40km. Il telaio è in acciaio robusto e affidabile, come anche i parafanghi posteriori e anteriori. Ruote 26″ x 1,75″. Cambio di buona qualità a 6 rapporti.

Possibilità di 3 livelli di assistenza e comodissima funzione walk, che da la possibilità al guidatore di fare muovere la bicicletta senza toccare i pedali. Gli utilizzi sono molteplici, come facilitare le manovre di parcheggio e spostamento quando non si può stare in sella, ripartire in casi di pendenze molto ingenti, foratura di gomme quando si dovrebbe portare la bici a spinta fino a casa

É importante specificare che questa funzione permette una velocità massima di 6km/H, per questo rimaniamo ancora nella definizione di velocipedi e non di ciclomotori. Le linee della E-Moon sono raffinate ed essenziali ed è la scelta perfetta per un utilizzo cittadino senza grandi pretese avendo tutto quello di cui abbiamo bisogno.

  • E-Bike Vivi 

Vivi 26" Bici elettrica da Città/Trekking/Montagna, Batteria agli ioni di Litio da 36V/8Ah, Bici...
  • Tre modalità: pedalata manuale, assistenza e modalità elettrica pura. Quando si desidera esercitare, è possibile utilizzare la modalità di pedalata manuale. La modalità di assistenza è adatta...

Un’E-Bike dotata di tre possibili modalità : pedalata manuale, pedalata assistita e modalità elettrica pura. Scegliete voi come affrontare la strada che avrete davanti. Se preferite affrontare tutto il lavoro allora potrete prediligere l’utilizzo come una bicicletta classica, ma appena la pendenza si farà più importante la bicicletta vi darà la possibilità di inserire la modalità di pedalata assistita riducendo la forza necessaria ad affrontare il percorso.

Infine se non vi andrà affatto di pedalare impostate la modalità elettrica pura e lasciate che sia la vostra E-Bike a pedalare per voi. Dimensione della ruota 26″. Cambio con ingranaggio posteriore che vi dà la possibilità di 7 velocità. Motore brushless da 0,25Kw per raggiungere i 25 – 28 Km/H facilmente.

Batteria a ioni di litio 36 V 8 A, possibilità di percorrere fino a 30 km in modalità elettrica pura e 33 km in modalità assistita. Si ricarica completamente in sole cinque ore di carica. Freni a doppio disco anteriore e posteriore. Massima capacità di carico 100kg. Portapacchi, sistema di assorbimento degli urti, modalità servo-assistita ottima per guida in tutte le situazioni.

  • E-Bike pieghevole Freego 

Freego Biciclette elettriche per adulti, Bicicletta elettrica pieghevole con motore da 250 W, 3...
  • 3 modalità di biciclette elettriche ------- Modalità Pedel: usata come una normale bicicletta; Modalità elettrica pura: 35 km; Modalità elettrica e assistente: 40-50 km

Tre le modalità offerte da questa E-Bike: pedel, in cui non è prevista nessuna assistenza nella pedalatà; modalità elettrica pura, nella quale la corsa è completamente automatica senza che ci venga richiesto di muovere i pedali; modalità assistita, la pedalata assistita e colui che monta l’E-Bike imprime non meno del 50% della forza necessaria al movimento ricevendo il restante aiuto da parte del motore da 0,35Kw.

Velocità massima 25 Km/H, un’E-Bike potente per chi vuole una performance di qualità elevata. Doppio disco per il freno meccanico posteriore e anteriore che vi garantiscono frenate progressive in piena sicurezza. Il sistema di assorbimento degli urti vi assicurerà una guida ancor più confortevole anche su percorsi impervi. La batteria da 36 V 10 Ah ci sorprende con l’autonomia di 35km in modalità elettrica pura e fino a 50 km in modalità assistita.

La vera forza di questa E-Bike è che può essere completamente ripiegata per risparmiare spazio sia nel trasporto che nel riporla in casa. Anche l’altezza del sellino è modificabile da 0 a 30cm. Gli pneumatici da 14″ offrono comfort di guida e affidabilità. Il sistema di iniezione la rende particolarmente performante nelle arrampicate, ideale per affrontare tipi diversi di terreni e percorsi. Design dalle linee semplici e futuristiche per la vostra E-Bike sempre con voi in soli 21 kg. Tutto questo ad un prezzo contenuto ed abbordabile.

Lascia un commento