Monopattini elettrici per bambini: Ecco cosa devi sapere e la classifica dei migliori

Il monopattino elettrico, ad oggi, è decisamente il mezzo di trasporto più di tendenza. In ogni città d’Italia si vedono sfrecciare persone su questi mezzi di trasporto versatili, comodi e assolutamente sostenibili dal punto di vista ambientale.

Anche detti “monopattini a motore”, i monopattini elettrici si stanno dimostrando gli alleati perfetti per svincolarsi nel traffico cittadino, ma anche per raggiungere mete non troppo distanti, come il lavoro o la scuola. Una particolare categoria di monopattini è rappresentata dai monopattini elettrici per bambini, uno strumento progettato sia a scopo ludico che sportivo.

In questa guida all’acquisto del migliore monopattino elettrico per bambino vi forniremo tutte le caratteristiche per indirizzarvi all’acquisto ideale, analizzando i fattori da considerare in fase di shopping. Non solo, stileremo anche una classifica riassuntiva con recensione dei modelli più interessanti presenti sul mercato.
Scopriamo insieme come scegliere un monopattino elettrico per bambini.

Contenuto articolo

Perché acquistare un monopattino elettrico per bambini?

Al giorno d’oggi si parla sempre più di mobilità smart: in particolar modo, la micro-mobilità è un tema sempre più attuale. Da strumento prettamente ludico, il monopattino si è evoluto, diventando un vero e proprio mezzo di trasporto “verde”, ovvero a impatto zero sull’ambiente. Questo mezzo è ideale anche per bambini e ragazzi, e risponde al bisogno di spostarsi in modo più efficace, semplice ed ecologico in zone periferiche o cittadine.

1
RCB Monopattino Elettrico , Motore150W,3 Modalità di Velocità, Max 16km/h, Altoparlante Bluetooth,...
  • 🛴【𝐋𝐔𝐂𝐈 𝐀𝐋 𝐍𝐄𝐎𝐍 𝐂𝐎𝐋𝐎𝐑𝐀𝐓𝐄】 L'aspetto squisito è abbinato a luci al neon colorate, rendendolo più sicuro e più divertente da guidare di...
2
EVERCROSS EV06C Monopattino Elettrico, 6.5'' Monopattino Elettrico pieghevole per Bambini dai 6 ai...
  • AVVIAMENTO NON ZERO: dotato di una funzione di avvio sicuro non zero, appositamente progettata per i bambini per evitare tocchi accidentali. Dopo l'accensione, questo monopattino elettrico per bambini...
4
RCB Monopattino Elettrico Bambini da 8-12-16 anni, Solo 7.55KG Pieghevole Monopattino Elettrico, Due...
  • 🛴𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐑𝐈𝐂𝐄𝐕𝐄𝐑𝐀𝐈 : Consegna direttamente dall'Italia. 1* Monopattino elettrico + 1* Caricatore +1* Manuale. E fornirà una protezione post-vendita senza...
5
ALLMOVE X1Pro 150W Monopattino Elettrico Bambini, Display LCE, 18 km/h & 15 km Gamma, Regolazione 3...
  • 🛴POTENTE E DURATURO: il monopattino elettrico ALLMOVE X1 Pro aggiornato per bambini con motore Brushless da 150W offre una velocità fino a 18 km/h, godendo della sua vivacità. La batteria con...
6
GeekMe Monopattino Elettrico Bambini, scooter elettrico facile da regolare altezza e velocità della...
  • 🌼 【Luci al neon colorate】 Aspetto raffinato e liscio con luci al neon colorate, fanno risaltare i bambini tra la folla e guidano di notte in modo più sicuro e divertente. Fate divertire i...

Dunque, perché acquistare un monopattino elettrico per bambini? La risposta è semplice: si tratta di un oggetto molto divertente e stimolante, più di una semplice bicicletta. Il monopattino stimola il ragazzo o bambino ad uscire di casa, proponendosi come un mezzo di svago diverso da tablet, tv, smartphone, computer. Un monopattino elettrico rappresenta un’idea regalo, non troppo costosa, perfetta per i ragazzini moderni. Ad oggi i giovani spendono tantissime ore chiusi in casa e spesso non passano abbastanza tempo all’aria aperta. Un monopattino elettrico sarà un nuovo compagno d’avventure per il bambino, è divertente e permette di affinare abilità come l’equilibrio e l’attenzione: è quindi salutare, ma anche educativo.

Questo oggetto permetterà ai ragazzi di stimolare i propri riflessi e di introdurre i più piccoli al “mondo della strada”. Con un monopattino elettrico, i più piccoli potranno imparare le prime regole della strada, in sicurezza e con una figura adulta al loro fianco: attenzione ai pedoni e alle automobili, mantenere velocità adeguata, e così via.

Sono sicuri i monopattini elettrici per bambini?

monopattino elettrico per bambini sicuro

La prima domanda che un genitore si porge nell’acquistare un mezzo come questo riguarda la sua sicurezza. Potete stare tranquilli: il monopattino elettrico per bambini è più che sicuro. L’incolumità dei vostri figli è garantita, poiché tutti modelli per bambini sono sempre impostati in maniera da avere una velocità massima decisamente ridotta.

Solitamente, un modello per bambini sotto ai 10 anni non riesce a superare i 6-8 km orari. La sicurezza è quindi palese: è sufficiente ragionare sul fatto che una bicicletta normale può raggiungere con facilità i 20 km orari, ed è considerata mediamente un mezzo sicuro.

Tutti i modelli che presenteremo in questa guida sono adatti ai minori: va sempre controllato che il modello in questione sia appositamente pensato per i bambini. Inoltre, è sempre consigliabile educare il bambino all’uso del monopattino elettrico: va spiegato come si guida correttamente, come si deve caricare in modo sicuro la batteria. Infine, è necessario sempre indossare gli accessori per la protezione individuale: casco, ginocchiere, gomitiere e polsiere, anche quando la velocità è minima.

Guida alla scelta del miglior monopattino elettrico per bambini:

I monopattini elettrici per bambini si basano su un funzionamento molto semplice: il motore elettrico, infatti, è azionato grazie ad un sistema di batterie al litio. Questo fa sì che il monopattino possa andare in avanti senza una spinta da terra, proprio come uno scooter o un motorino.

Essendo molto convenienti, ecologici e semplici da guidare, i monopattini sono adatti veramente a chiunque: ecco perché ne esistono moltissimi modelli per bambini e per adolescenti, e non solo per gli adulti. Data la vastissima gamma di prodotti presenti sul mercato, attualmente non è possibile premiare un modello come il migliore in termini assoluti; le caratteristiche ed i marchi da analizzare sono moltissimi, e questo fa sì che ogni modello possieda dei vantaggi e degli svantaggi differenti. Per questo motivo, in questa guida semplice e completa, abbiamo deciso di stilare un elenco di quelle che sono le caratteristiche principali da indagare qualora si voglia procedere con l’acquisto di un monopattino elettrico per bambino.

Ciò che faremo sarà elencare e spiegare nel dettaglio i fattori che possono essere presi in considerazione, per indirizzarvi ad un acquisto consapevole e sicuro. Dopodiché, per aiutarvi ancor di più nella scelta del monopattino elettrico, elencheremo alcuni dei modelli più recenti ed interessanti presenti sul mercato, tenendo in considerazione le caratteristiche del prodotto e le necessità dei bambini e dei ragazzi.

  • Velocità massima

Quando si acquista un monopattino elettrico per un minorenne, specialmente se è un bambino di 8 anni oppure di 9 anni, il primo parametro da tenere in considerazione è sicuramente la velocità massima. È necessario assicurarsi che il mezzo di trasporto, seppur divertente e stimolante, sia in primo luogo sicuro e non porti rischi al bambino.

La legge non stabilisce un limite di velocità per cui un monopattino possa definirsi da bambino oppure da adulto, ma il mercato parla chiaro: quando la velocità massima supera i 16 km orari, si tratta di un prodotto poco adatto ai bambini. Perciò, meglio orientarsi su prodotti che garantiscano velocità massime ridotte, e non acquistare i monopattini elettrici per bambini che sono in grado di superare con facilità i 20 km orari.

  • Peso e portata

Due caratteristiche importanti e correlate tra loro sono il peso e la portata del monopattino elettrico per bambini. È essenziale che un prodotto pensato per un bambino di 10 anni sia leggero, affinché il piccolo possa trasportarlo con sé agevolmente; il ragazzo deve quindi essere in grado di parcheggiare il monopattino in sicurezza e con facilità, ma deve anche poterlo trascinare a mano, se necessario.

Mediamente, un monopattino elettrico per bambini possiede un peso tra i 4 kg ed gli 8 kg massimo. Una massa superiore a questo range è sicuramente esagerata, e risulta dunque poco adatta ad un bambino, bensì ad un adulto.

  • Regolabilità e maneggevolezza

Al contrario degli adulti, i bambini devono ancora affinare le proprie abilità di equilibrio ed i propri riflessi. Un monopattino elettrico per bambini, affinché possa definirsi tale, deve essere maneggevole e regolabile: scopriamo cosa comportano queste due definizioni.

Un monopattino si può definire maneggevole se l’altezza, la conformazione e la forma del manubrio ne facilitano la manovrabilità; i prodotti per adulti sono solitamente più rigidi, duri e poco flessibili, poiché sono pensati per un utilizzo più stradale che ludico. Essendo i monopattini per bambini pensati per utenti che vanno dai 6 anni di età fino ai 12 anni, è necessario che il manubrio sia perlomeno regolabile in altezza, in modo da consentire una buona ergonomia e facilità di utilizzo e di guida.

Infine, sempre in tema di maneggevolezza, alcuni monopattini elettrici per bambini offrono una funzione interessante; la possibilità di essere piegati. Questo comporta una maggiore trasportabilità e comodità del monopattino, molto utile per i bambini che possono faticare molto nel trasporto di oggetti ingombranti, anche se leggeri.

  • Autonomia e tempo di ricarica

Trattandosi di un prodotto elettrico, un monopattino smart per bambini deve garantire un’autonomia adeguata ad un funzionamento base. Le batterie sono pesanti e costose, e molti produttori decidono di fare economia su questo componente, per ovvi motivi. Tuttavia, anche se i bambini percorrono solitamente distanze meno impegnative rispetto agli adulti, un buon monopattino elettrico per ragazzi deve garantire un’autonomia di almeno 5 chilometri.

Molti produttori investono sull’autonomia, garantendo prodotti che percorrono fino a 10 chilometri con una sola ricarica: si tratta inevitabilmente di monopattini molto costosi, rispetto ai modelli di fascia bassa.

Quando si ha a che fare con dispositivi smart elettrici, l’autonomia va a braccetto con i tempi di ricarica. Generalmente a batterie più capienti corrisponde un tempo di ricarica superiore, ma non è sempre così: questo dato dipende dalla qualità della batteria, dal cavo di ricarica e dalla basetta di ricarica. In parole semplici, se un produttore garantisce un tempo di ricarica completo che varia da 2 ore a 3 ore, è un dato buono.

Monopattini elettrici per bambini che impiegano più di 3 o 4 ore per ricaricarsi del tutto, probabilmente possiedono una batteria molto capiente. Nel peggiore dei casi, si tratta di prodotti di bassa qualità o con batteria poco ottimizzata, ed è dunque consigliabile scartarli.

  • Connettività smart

Trattandosi di prodotti tecnologici e di ultima generazione, è normale aspettarsi che anche i monopattini elettrici per bambini siano dotati di qualche tipologia di connettività smart, seppur non avanzata. Si tratta sicuramente di un’opzione poco comune e che non definisce di per sé la qualità del mezzo di trasporto, ma sicuramente ne aumenta il valore ed il giudizio complessivo.

Solitamente, i modelli di monopattini elettrici per bambini che offrono connettività smart possiedono un modulo Bluetooth, tramite il quale il bambino (o il genitore) può connettersi al mezzo. La connessione è possibile con uno smartphone, uno smartwatch oppure un tablet e permette di verificare la carica residua, il chilometraggio percorso e – a seconda del modello – altre funzioni interessanti.

  • Sospensioni e numero di ruote

Come ben sappiamo, un bambino non possiede la coordinazione e le capacità di movimento e guida di un adulto. Per questo, al fine di garantire maggiore sicurezza, un monopattino elettrico per bambini dovrebbe sempre essere ben ammortizzato, dunque dotato di almeno una sospensione anteriore o posteriore. Questa sospensione è necessaria per poter assorbire al meglio le vibrazioni che le ruote subiscono durante la guida, specialmente in campagna o sui terreni sconnessi, anche asfaltati.

A proposito di ruote, anche il numero conta: se la maggior parte dei prodotti possiedono le due classiche ruote, qualche monopattino elettrico per bambini è dotato di due ruote anteriori, per un totale di tre ruote.

Questi modelli, solitamente indirizzati ai bambini di 6 anni, sono i più stabili e perciò i più sicuri, e rappresentano una soluzione ideale per chi vuole introdurre un bambino al mondo della micro-mobilità. Per i ragazzi dai 10 anni in su, invece, i monopattini a due ruote rappresentano i modelli ideali.

Classifica con prezzi dei 5 migliori monopattini elettrici per bambini:

miglior monopattino elettrico per bambini

Ora che abbiamo bene in mente le caratteristiche e le proprietà di un monopattino elettrico per bambini, stiliamo una breve classifica riassuntiva di alcuni dei 7 migliori modelli presenti sul mercato.

  • Ninebot ZING E10 – Miglior monopattino elettrico per bambini

No products found.

Il monopattino elettrico per bambini Ninebot ZING E10 si propone come uno dei migliori modelli presenti sul mercato. In alluminio e dal colore blu e nero, questo modello si contraddistingue per modernità, sicurezza (possiede ben tre freni) e prestazioni.

È un monopattino elettrico per bambino dai 10 anni in su, anche dato il peso di 8 kg; la velocità massima è elevata, pari a 16 km/h, mentre l’autonomia, eccellente, è di 10 km. Dato il prezzo elevato, questo modello per bambini si colloca sicuramente in fascia alta, garantendo prestazioni eccellenti ed una sicurezza certa, nonché un design accurato e moderno.

  • Denver SCK-5300BLACK

No products found.

Il monopattino elettrico Denver SCK-5300BLACK è uno dei più diffusi tra i bambini; il prezzo è accessibile ed il modello si presenta in 4 colorazioni: nero, argento, blu e rosa. Tra i vantaggi più evidenti di questo prodotto vi è la sospensione anteriore e la possibilità di essere regolato e persino piegato.

La batteria garantisce 6 km di autonomia e si ricarica in due ore e mezzo. La velocità massima di 6 km/h lo rende ideale per bambini piccoli, a partire da 6 anni.

  • Monopattino per bambini Prixton

No products found.

Questo monopattino elettrico di fascia media, dal colore blu elettrico, è particolarmente adatto ai bambini piccoli. La velocità massima è di circa 6 km orari, e la portata è di 50 kg.

L’autonomia è di 5 km, mentre il tempo di ricarica è di sole 2 ore. Questo mezzo elettrico e smart è pieghevole e consente quindi un trasporto ed uno stoccaggio molto comodi.

  • Riding’ times – Monopattino elettrico bambino 6 anni

Riding'times Monopattino elettrico per bambini da 4-10 anni - Motore da 100W, velocità massima di...
  • 【Il miglior monopattino elettrico per bambini dai 4 ai 10 anni】Il monopattino elettrico da 100 watt è dotato di una batteria al litio da 22,2 V / 2000 mAh, con una velocità massima di 10 km/h e...

Se cercate un monopattino elettrico per bambini piccoli, questo è un modello eccellente: economico, sicuro e molto leggero (solo 4.7 kg). Si tratta di un monopattino colorato e realizzato prevalentemente in plastica, dotato di un motore sicuro dalla velocità massima di 6 km/h; l’autonomia della batteria garantisce 5 km di corsa, e la durata della ricarica è di circa 2 ore.

  • Razor Power Core E90

No products found.

Il monopattino per bambini Razor Power Core E90 è un modello di fascia medio alta, dal prezzo accessibile ma con alcuni compromessi, quali il peso (quasi 9 kg) e la poca flessibilità (non è regolabile). Nonostante ciò, viene proposto tra i migliori perché funziona a pile (non è necessario attendere per la ricarica) e perché ha una velocità massima limitata a 12 km/h.

Lascia un commento