Monopattino elettrico: Recensione dei migliori per adulti con prezzi e opinioni

Con il Bonus Mobilità è in crescita la vendita dei monopattini elettrici; se da una parte gli sconti incentivano la compera di un veicolo adatto alla mobilità sostenibile, dall’altra non tutti sono in grado di scegliere il mini scooter adatto alle proprie esigenze.

Con questa guida ti suggeriamo come fare la scelta giusta, evidenziando alcuni fattori che nel momento dell’acquisto del monopattino elettrico si riveleranno fondamentali.

Contenuto articolo

Come scegliere un monopattino elettrico?

Prima di scegliere un monopattino elettrico per adulti, dovresti approfondire le caratteristiche che il mini scooter dovrebbe avere, tra cui il peso, l’autonomia, il prezzo, la velocità e altro ancora. Vediamo quali sono gli elementi che andranno ad influenzare il tuo acquisto.

1
AOVOPRO Monopattino Elettrico, Autonomia 30 km, Motore 350W, Monopattino Elettrico Adulto Pieghevole...
  • Ruota motorizzata aggiornata: presenta un motore brushless aggiornato da 350 Watt a trazione anteriore più potente
2
EVERCROSS EV10K PRO Monopattino Elettrico 500W, 10'' Pieghevole, per Adulti, Scooter con Batteria...
  • E-MONOPATTINO ABILITATO ALL'APP: Con l'APP "EVERCROSS PRO" collegata tramite Bluetooth, i motociclisti possono bloccare/sbloccare il monopattino elettrico, controllare la funzione di crociera e...
3
EVERCROSS EV85F Monopattino Elettrico Adulto, Scooter Elettrico Pieghevole da 8,5'' con App - Motore...
  • EV85F MONOPATTINO ELETTRICO ADULTI: con un potente motore brushless da 350W e una batteria di alta qualità da 7,8AH, in condizioni ideali è possibile percorrere fino a 30 km con una sola carica. Le...
4
Atomi Monopattino elettrico E20, da 500W, Autonomia 30km, pieghevole portatile per adulti da 25 km/h
  • 【Motore potente】Dotato di un potente motore anteriore da 500 W, la velocità massima può raggiungere i 25 km/h. Lo scooter elettrico per adulti Atomi E20 consente di godere di una rapida...
5
Monopattino elettrico per adulti, motore da 350 W, portata 30 km, velocità massima di 25 km/h,...
  • 【Motore potente e lunga durata della batteria】 Dotato di un motore brushless potente e silenzioso da 350 W, questo scooter elettrico per adulti può facilmente raggiungere i 25 km/h e il 15% di...
6
AOVOPRO Monopattino Elettrico, Autonomia 30 km, Motore 350W, Monopattino Elettrico Adulto Pieghevole...
  • Ruota motorizzata aggiornata: presenta un motore brushless aggiornato da 350 Watt a trazione anteriore più potente

  • Prezzo

La qualità e le caratteristiche di un monopattino elettrico migliorano con il prezzo. Prima di fare la tua scelta, imposta i limiti minimi e massimi di denaro che sei disposto a spendere e poi valuta le opzioni di monopattini disponibili entro il tuo obiettivo di budget.

  • Autonomia

autonomia monopattino elettrico

L’autonomia si riferisce ai chilometri che un monopattino elettrico per adulto riesce a percorrere prima che la batteria si scarichi. La durata dell’alimentazione dipende da diversi fattori: peso dello scooter, potenza del motore, velocità e modalità media, peso corporeo del guidatore.

Come accade con tutte le batterie, dopo un lungo periodo di utilizzo, perdono la loro capacità e l’autonomia diminuisce. La maggior parte riesce a mantenere la propria integrità per 300-550 cicli di carica: quelle di alta qualità resistono fino a 1000 cicli di carica prima di perdere energia. Valuta quanti chilometri devi percorrere al giorno, perché se userai il monopattino per andare al lavoro, potresti aver bisogno di un mini scooter con due porte di ricarica.

  • Peso

Il peso è da prendere in considerazione se sei un pendolare e utilizzi il monopattino quotidianamente. La maggior parte dei modelli pesa 10-15 Kg; gli articoli che superano i 30 Kg sono da scartare perché difficili da trasportare.

Alcuni mini-scooter hanno ruote extra, oppure una configurazione pieghevole per facilitare il trasporto sulle scale, all’interno di luoghi e mezzi pubblici o sul portabagagli. Prima di fare l’acquisto devi valutare il tuo percorso giornaliero e, in caso di tempo piovoso, come manovrare il due ruote comodamente.

  • Velocità

La velocità massima di un mini scooter è di 40 Km/h, secondo il regolamento del monopattino elettrico entrato in vigore con la normativa del 1 gennaio 2020, i modelli con una potenza da 500 Watt non possono superare i 20 Km/h, se transitano in strada e nelle piste ciclabili, mentre se la circolazione avviene in aree pedonali, il limite scende a 6 Km/h.

Se guidi abitualmente in mezzo al traffico urbano, è indispensabile un monopattino che abbia una buona accelerazione e una velocità massima che ti permetta di non fare incidenti. Ci sono modelli che possono raggiungere 80 Km/h, ma sono consigliati soltanto se sei un appassionato di prestazioni estreme e hai le qualità per sostenere queste velocità.

  • Potenza del motore

I monopattini elettrici hanno il motore integrato nel mozzo delle ruote, i modelli più potenti ne hanno due. I motori elettrici vengono classificati in base al consumo energetico, espresso in unità di Watt. La potenza di un monopattino elettrico inizia di solito da 200 watt.

Un mini scooter dal prezzo medio è dotato di un motore da 250 watt, un modello da fascia alta possiede un motore da 500 watt, uno dalle alte prestazioni ha due motori da 1200 watt. Per il pendolarismo quotidiano si consiglia un mini scooter di almeno 250 watt se affronti tragitti piani. Se vivi in una zona collinare con qualche salita, un motore da 500 watt potrebbe essere sufficiente anche se su percorsi ripidi si manterrà ugualmente lento. Motori più grandi alimenteranno meglio le salite permettendoti di raggiungere la massima velocità in tempi brevi.

  • Carico massimo

Il carico massimo indica il limite di peso che il monopattino elettrico è in grado di supportare. La maggior parte dei modelli è in grado di sostenere da 100 a 120 Kg, se il tuo peso è maggiore, assicurati di acquistare un monopattino elettrico con portata da 150 Kg o maggiore purché sia in grado di sostenere il tuo peso.

Un monopattino che trasporta una persona pesante sarà più lento e avrà meno autonomia. Se sei un ciclista vicino ai 100 Kg, dovresti prendere in considerazione un monopattino elettrico con portata di 120 Kg e con una potenza di almeno 500 watt.

  • Sospensioni

Le sospensioni migliorano la qualità di guida attenuando l’impatto con il terreno, se il tragitto che percorri tutti i giorni è accidentato, considera l’acquisto di un monopattino elettrico con sospensioni. Esistono sui mini scooter tre tipologie di sospensioni: molla, pistone pneumatico o in gomma. I migliori mini scooter hanno una combinazione di sospensioni a pistone e molla montate sulla parte anteriore, posteriore o su tutte e due le ruote. Molti monopattini non sono dotati di sospensioni, ma in alternativa hanno ruote più grandi che smorzano gli urti con il terreno: questa opzione è migliore alle sospensioni a molla di scarsa qualità.

  • Illuminazione

I monopattini elettrici possono essere muniti di luce anteriore e posteriore, se guidi dopo il tramonto dovresti prendere in considerazione l’opportunità di scegliere un modello che sia dotato di illuminazione.

  • Freni

Un sistema di frenata affidabile ed efficiente è essenziale per garantire la sicurezza e il controllo mentre sei alla guida di un monopattino elettrico. I freni possono essere a tamburo, a pedale e a disco.

I freni a tamburo sono sistemati all’interno del mozzo della ruota, richiedono poca manutenzione e in condizioni di bagnato offrono prestazioni costanti.

I freni a pedale si mettono in funzione pigiando il piede sul parafango posteriore, arrestano la velocità del monopattino elettrico ma non quanto quello con freni a disco o a tamburo.

I freni a disco hanno un potere di frenata superiore a tutti gli altri, si trovano sui modelli premium di fascia alta ma possono essere presenti anche su mini scooter economici ma di buona qualità.

  • Pneumatici

I monopattini elettrici possono avere due tipologie di pneumatici: pieni e riempiti d’aria. I pneumatici pieni sono a nido d’ape imbottiti con polimeri. Non necessitano di manutenzione, quando guidi avverti ogni urto. I pneumatici riempiti d’aria offrono una migliore guida, e si comportano bene su percorsi avversi.

Alcuni pneumatici hanno camere d’aria che si possono sostituire in caso di danneggiamento, assorbono egregiamente gli urti, necessitano di manutenzione, possono forarsi o sgonfiarsi.

Tipologie di monopattini elettrici per adulti:

monopattino elettrico per adulti

L’acquisto di un mini scooter elettrico può essere una sfida incredibile poichè ci sono una varietà di cose da considerare. Un monopattino elettrico ha prezzi variabili. Un modello economico ma di buona qualità può costare 200€ fino ad arrivare al prodotto di nicchia che supera 1000€. Il mercato offre diverse categorie di monopattini elettrici:

  • Monopattino elettrico economico

Appartiene a questa categoria il monopattino elettrico per adulti al di sotto di 300€. É consigliato per un utilizzo leggero e ricreativo.

A questo prezzo ti dovrai aspettare motori di poca potenza, batteria a bassa capacità di autonomia e freni deboli. Vale la pena lo stesso dare un’occhiata, se la spesa si adatta al tuo budget.

  • Monopattino elettrico per pendolari

Questa classe di monopattini è la più richiesta e i prezzi si aggirano tra 300€ fino a superare i 1200€. I mini scooter il cui costo è compreso tra 300€ e 600€ sono utili per percorrere le brevi distanze, hanno un’autonomia adeguata e viaggiano bene su percorsi lisci e poco ripidi.

Sono abbastanza leggeri da essere piegati e trasportati con facilità. I monopattini pendolari di fascia media (600€-900€), hanno una batteria più grande da garantire una maggiore autonomia e un po’ più di potenza nel motore rispetto al modello economico. A questo prezzo non troverai nessun mini scooter a doppio motore, ma vedrai le sospensioni incorporate.

Gli articoli appartenenti alla classe premium (900€-1200€), hanno motori e batterie più grandi per consentire spostamenti lunghi, la corsa è comoda e sicura, però il peso è maggiore e questo particolare rende difficoltoso il trasporto.

  • Monopattino elettrico ad alte prestazioni

Questi modelli iniziano ad offrire molta velocità e percorsi a lungo raggio. Di solito sono dotati di due motori e doppia batteria di considerevole grandezza. Il monopattino ha più lunga durata e può fornire fino a 80 Km.

A questo prezzo, che varia da 1200€ a 1600€, inizierai a notare alcune caratteristiche premium tra cui grandi pneumatici, luci potenti, freni semi-idraulici o idraulici e indicatori di direzione.

  • Monopattino elettrico dalle prestazioni estreme

I monopattini estremi superano di prezzo i 2500€, non sono pratici da guidare, hanno enormi motori, una maggiore autonomia della batteria, freni a disco ad attivazione idraulica per consentire un sicuro arresto quando si raggiungono le alte velocità.

Sebbene vengano utilizzati per il pendolarismo quotidiano, sono dotati di pneumatici realizzati per il fuoristrada, oltretutto sono anche pesanti e non facili da trasportare.

Classifica con prezzi dei 5 migliori monopattini elettrici:

monopattino elettrico migliore

Muoversi è molto più divertente quando si guida un monopattino, quindi abbiamo raccolto i migliori 5 mini scooter elettrici mettendo in evidenza le caratteristiche per facilitare la tua scelta finale.

  • Xiaomi Mi Pro 2 – Miglior monopattino elettrico

No products found.

La versione Xiaomi Mi Pro 2 è il monopattino elettrico omologato più comune che vedrai circolare per le strade. Ha una velocità massima di 25 Km/h e un’autonomia di 45 Km, per ricaricare la batteria occorrono 4 ore.

É abbastanza leggero, pesa appena 14,2 Kg. Rispetto alla versione precedente è dotata di un motore da 600 Watt, la posizione delle luci sono migliorate, il design è più curato, il telaio è realizzato in lega di alluminio, che conferisce al prodotto robustezza e leggerezza. Il sistema frenante è a disco posteriore con ABS frontale. É facilmente ripiegabile così da essere trasportato comodamente senza ingombrare troppo. Dispone anche di una Smart App per controllare la velocità, le modalità di utilizzo e lo stato della batteria.

Il design è minimal, con linee pulite e la scocca in lega di alluminio. Oltre all’hardware eccezionale, questo monopattino elettrico offre la migliore connettività per app vista fino ad ora.

  • Ninebot by Segway E45E – Portata 100 Kg

NINEBOT BY SEGWAY Kickscooter E45E Segway
  • Questo e-scooter è dotato di freni su entrambe le ruote, di un cicalino, di indicatori di direzione e di luci anteriori bianche o gialle e di luci posteriori rosse

Ninebot by Segway E45E  offre la possibilità di percorrere lunghi tragitti grazie alla batteria aggiuntiva che evita di effettuare la ricarica mentre sei in viaggio. L’E45E raggiunge il massimo di 25 Km/h con un’autonomia di 45 Km.

É dotato di pneumatici con ammortizzatori riempiti di schiuma e senza foratura, ha tre freni indipendenti: nella parte anteriore freno elettronico e rigenerativo; nella parte posteriore magnetico e a pedale per garantire una migliore frenatura. Pesa 16,4 Kg, la batteria si ricarica dopo 7,5h, è dotato di ammortizzatore anteriore per una migliore tenuta di strada e stabilità e di catarifrangenti posteriori, frontali e laterali. Per una maggiore sicurezza ha le luci freno posteriori intermittenti e un campanello. Lo puoi connettere allo smartphone scaricando l’App Segway.

Lo schermo a LED presente sul manubrio, indica in tempo reale la velocità di percorrenza, lo stato di autonomia della batteria e la connessione Bluetooth. Puoi selezionare tre modalità di guida: Modalità Eco per ottenere una maggiore durata della batteria, con una percorribilità di 15 Km/h e 22 Km di autonomia; Modalità Normale la velocità massima è di 22 Km/h; Modalità Sport usufruisci del massimo della sua potenza spingendo il mini scooter a una velocità massima di 25 Km/h.

  • Ninebot by Segway ES2 – Con sistema di ammortizzazione

No products found.

Ninebot by Segway ES2 è il compagno ideale per viaggiare con facilità: con il motore a 300 watt puoi raggiungere fino a 25 Km/h di velocità. É molto leggero pesa poco più di 12,5 Kg, con una ricarica puoi percorrere 25 Km in maniera comoda grazie al sistema di ammortizzazione sistemato su entrambe le ruote.

Occupa poco spazio, è pieghevole e quindi più pratico per sistemarlo nel portabagagli dell’auto o trasportarlo sui mezzi pubblici. Se aggiungi una batteria opzionale, puoi arrivare a percorrere fino a 45 Km. L’app Segway-Ninebot ti permette di personalizzare l’illuminazione del tuo mini scooter, scegliendo i colori che più ti piacciono.

Grazie alle ruote ammortizzate, percorrere le grandi distanze è un piacere, inoltre viaggi sicuro, per la presenza del freno posteriore e del fanale anteriore. Il display a LED mostra la velocità di percorso, il livello di carica della batteria e la connessione Bluetooth. La funzione “Cruise Control” aggiunge un comfort extra sui percorsi lunghi, è sufficiente impostare la velocità e il monopattino percorrerà la strada senza mantenere girata la manopola del manubrio.

  • Razor Power A2 – Monopattino elettrico economico

Il monopattino elettrico omologato per gli italiani deve avere un design moderno. Con Razor Power A2 reinventi il modo di correre divertendoti. É molto maneggevole grazie al meccanismo pieghevole, che si tratti di salire sull’autobus, andare a scuola o fare semplicemente un giro per il quartiere, il Razor Power A2 ti porta ovunque, raggiungendo una velocità di 16 Km/h.

Il motore ad alta coppia offre molta potenza, il freno è integrato nel parafango posteriore, il manubrio lo puoi regolare in base alla tua altezza, il ponte è in alluminio che gli conferisce resistenza e leggerezza, l’impugnatura è in schiuma per una presa salda e solida.

La batteria è da 22 Volt e garantisce un’autonomia di 40 minuti. Il monopattino è leggero, pesa appena 6,46 Kg e può essere guidato dagli 8 anni in su, il peso massimo consentito del guidatore è di 65 Kg. Con la nuova batteria agli ioni di litio, l’acceleratore controllato da un pulsante e il motore di avviamento sistemato sul mozzo, il Razor Power A2 è un mini scooter elettrico dalle elevate prestazioni e ultra-moderno.

  • Unagi Model One E500

No products found.

Unagi Model One E500 ha molte funzionalità, è veloce e confortevole, leggero e dal design elegante. É ideale se vuoi raggiungere la velocità massima di 24 Km/h, è realizzato con materiali resistenti e leggeri in fibra di carbonio Toray che viene usata per i razzi SpaceX.

La sua potenza è data dal doppio motore, il che significa che potrai affrontare terreni in salita e percorsi difficili. É disponibile in quattro colorazioni: blu, bianco grigio e nero. Raggiunge una potenza massima di 500 watt, la guida è sicura grazie alla presenza della leva ergonomica, di due freni elettronici antibloccaggio, di pneumatici antiforatura e luce LED.

Il monopattino pesa appena 12 Kg, il manubrio è pieghevole per un facile trasporto.

Lascia un commento