La mountain bike è il sogno di ogni ragazzino a partire da una certa età. Ci sarà stato per tutti quell’anno in cui, per Natale, abbiamo chiesto come regalo una bicicletta mountain bike.
Possedere una mountain bike ci fa sentire liberi di muoverci e di esplorare. Non è un caso che, passata la fase di innamoramento verso la bici e vissuta quella verso la prima auto, si torni ad apprezzare questo mezzo. Molti uomini e donne decidono di acquistare una mtb e di rivivere quella sensazione di libertà e spensieratezza di quando erano giovani. Non si tratta solo di un mezzo per muoversi, ma diventa un vero e proprio stile di vita.
È il modello di bici che più si adatta sia alla città che alla campagna. Con una mountain bike possiamo andare a lavoro, accompagnare i figli a scuola, fare la spesa, oppure trascorrere una mattinata in mezzo ai boschi a contatto con la natura e visitare luoghi impossibili da raggiungere a piedi o in macchina.
Se stai pensando di acquistare una nuova bicicletta, in questo articolo troverai tanti buoni motivi per cui dovresti scegliere il modello mountain bike. E se proprio non sai quale scegliere, ti proponiamo la nostra classifica delle 7 migliori mtb in commercio.
Contenuto articolo
Tabella comparativa delle migliori mountain bike 2021
FOTO | MODELLO | TIPOLOGIA | VOTO | LINK |
---|---|---|---|---|
![]() | Orbea Rallon M10 | FULL | 10/10 | Vedi prezzo su Amazon |
![]() | Pulse QRS 1 | FULL | 9/10 | Vedi prezzo su Amazon |
![]() | Bergamont Contrail 5.0 | FULL | 9/10 | Vedi prezzo su Amazon |
![]() | Savadeck 6.0 | FRONT | 9/10 | Vedi prezzo su Amazon |
![]() | Pulse St1 | FRONT | 9/10 | Vedi prezzo su Amazon |
Perché acquistare una mountain bike?
Acquistare una bicicletta ti regalerà un’indipendenza e una libertà che neanche un’automobile può darti. A prescindere dal modello che sceglierai, ci sono almeno 10 buoni motivi per cui dovresti possedere una mountain bike:
- non farai mai più ritardo a un appuntamento o a lavoro. Con una mtb puoi muoverti tranquillamente in mezzo al traffico senza rimanerne imbottigliato;
- è adatta alle piste ciclabili della città ma ti permette di imboccare un sentiero secondario, anche se il terreno non è del tutto lineare;
- non dovrai prendere altri mezzi: la tua bici ti porterà da casa a lavoro e dalla porta dell’ufficio al portone di casa;
- sarai libero di fermarti a prendere un caffè con un amico o a fare una commissione durante la strada di ritorno. Non ci sono orari, tu decidi quando partire e quando tornare;
- è ideale nei giorni in cui vigono le limitazioni alla circolazione in città. Una bici non inquina;
- se si rompe, niente paura, la si può sistemare a basso costo;
- puoi parcheggiarla ovunque senza prendere multe;
- dotata di un portapacchi, puoi utilizzarla anche per andare a fare la spesa;
- con le giuste dotazioni, è ideale per una passeggiata insieme ai tuoi bambini;
- è un toccasana per il benessere fisico e psichico.
È stato scientificamente provato che andare in bicicletta apporta molteplici benefici alla nostra salute. Acquistando una bicicletta mountain bike è come fare un abbonamento in palestra per la vita.
Diciamocela tutta, quante volte abbiamo acquistato un abbonamento in palestra per poi andarci 2 o 3 volte al massimo? E la scusa era sempre la stessa: “Non ho tempo!”.
Con una mtb risolvi entrambi i problemi: la mancanza di tempo, perché puoi prenderla ogni volta che devi spostarti e raggiungere un posto; l’assenza di esercizio fisico, perché andare in bicicletta fa dimagrire. Hai mai visto un ciclista in sovrappeso?
Ma non è tutto. Andare in bicicletta aumenta la forza muscolare, migliora l’efficienza cardiovascolare, protegge il cuore, accelera il metabolismo, abbassa il colesterolo, previene il mal di schiena e non danneggia le articolazioni. Insomma, un vero e proprio toccasana!
Sappiamo che il benessere psichico è importante tanto quanto quello fisico. Una mountain bike è benefica anche da questo punto di vista. Viene infatti indicata come antidepressivo. Le opinioni degli psicoterapeuti concordano sugli effetti positivi di andare in bicicletta sul nostro umore e consigliano ai propri pazienti di fare un giro in bici. Secondo la scienza, infatti, pedalare aiuta a ridurre lo stress e a migliorare l’umore.
Anche l’ambiente ci ringrazierà: utilizzando la bici al posto dell’auto diamo il nostro contribuito alla riduzione dello smog e noi stessi potremo respirare un’aria più pulita.
Avere una mountain bike rappresenta una bellissima alternativa alle solite uscite con gli amici. Molti gruppi si organizzano per uscire in biciletta la domenica mattina e andare alla scoperta di posti naturali mai visti prima. Andare in bici è diventata una nuova modalità di visitare i territori che ci circondano. Oggi si parla di cicloturismo, per indicare un nuovo modo di vivere il territorio, un mix di attività fisica all’aperto ed esplorazione, ideale per le gite con gli amici o con la famiglia.
Quale modello di MTB scegliere? Guida
La scelta della giusta MTB da acquistare dipende da una serie di fattori, uno di questi è il tipo di biker che deve portarla. È un po’ come quando decidi di acquistare un nuovo paio di scarpe da corsa e devi valutare che tipo di corridore sei, il terreno dove corri solitamente o la forma dei tuoi piedi.
In commercio esistono diversi modelli di mtb, ciascuna identificata con una apposita terminologia.
Se sei un ciclista neofita, ti basta sapere che una prima distinzione da fare è quella tra le mountain bike front e mountain bike full.
Le prime hanno la sola ruota anteriore dotata di una sospensione, mentre le mtb full possiedono due sospensioni, una anteriore e una posteriore. Queste ultime, definite anche “biammortizzate” garantiscono un controllo maggiore anche in caso di guida su terreni sconnessi.
All’interno delle due macro categorie si distinguono quattro principali tipologie di mountain bike:
- Mtb da Cross Country (XC)
Sono mountain bike di tipologia front adatte alla pianura e perfette in salita. Proprio perché dotate di una sola sospensione, meglio non usarle su sentieri sconnessi. Secondo le recensioni di chi l’ha acquistata, questo modello è perfetto per i primi single track nei boschi, ovvero per quei sentieri stretti dove può passare una sola bici per volta. In commercio si trovano mtb XC di ottima qualità rimanendo sotto la fascia di prezzo dei 1000 Euro.
- Mountain bike da trail o All mountain
Possono essere sia front che full e sono definite “tuttofare” perché sono adatte sia alla pianura che ai terreni mediamente sconnessi. Rispetto alle Cross Country, le mountain bike da trail sono più pesanti e il costo si aggira attorno agli 800 Euro per le front e ai 1500 Euro per le full.
Esistono anche modelli più costosi, che possono raggiungere i 6000 Euro di costo. Se disponi di un budget più alto e di una buona esperienza da ciclista, una mtb 29” è ciò che ti serve per goderti appieno le tue pedalate in montagna.
- Mountain bike da enduro
Le mtb da enduro sono le biciclette adatte ai biker avanzati. Sono bici full studiate per avere un’ottima resa in discesa. Sono un po’ più faticose in salita. Proprio perché adatte a un target più esperto, sale anche la fascia di prezzo: partono dai 1800 Euro fino a raggiungere i 3000 Euro.
- Mountain bike da downhill (DH)
Si tratta di un modello studiato appositamente per i percorsi in discesa. È perfetta per i sentieri molto ripidi e sconnessi dove il biker si trova spesso a dover effettuare salti per evitare pietre o sponde. Si tratta di bici molto pesanti, non adatte a chi si approccia per la prima volta a una mountain bike. Il peso varia dai 15 ai 20 kg e il prezzo di una mountain bike da downhill parte dai 4000/5000 Euro.
Mountain bike 29, 27,5 o 26?
Andando alla ricerca della vostra mountain bike vi sarete sicuramente imbattuti nella scelta della giusta misura della ruota. Tre sono i formati in vendita: le ruote da 26’’, quelle da 27.5’’ e il formato da 29’’.
Vediamole nel dettaglio:
- le mountain bike dotate di ruote da 26 pollici sono specifiche per salti e acrobazie. Queste ruote vengono utilizzate anche nelle bici per bambini;
- le mountain bike da 27.5 pollici offrono un comfort maggiore durante la guida, a discapito di una minore precisione;
- le mountain bike 29” sono sicuramente quelle più diffuse e più sicure per chi ancora non è un ciclista esperto. Le ruote da 29 pollici, infatti, consentono di superare in modo più agile gli ostacoli, sia in salita che in discesa.
Occhio alle taglie delle mtb!
Nella scelta della propria mountain bike, un altro elemento da tenere in considerazione è la taglia. Non sempre i modelli sono disponibili in tutte le taglie.
La taglia della propria bici va scelta in base alla nostra altezza: S, per ciclisti dai 158 ai 168 cm di altezza; M, per coloro che sono alti dai 168 ai 178 cm; L, per rider dai 178 ai 188 cm e XL per chi ha un’altezza media che va dai 196 ai 201 cm.
Recensione, opinioni e prezzi delle migliori mountain bike:
Dopo aver analizzato i diversi modelli di mountain bike disponibili e le loro caratteristiche, ecco una classifica delle migliori 7 in commercio. I modelli che ti presentiamo sono ordinati in ordine decrescente in base al prezzo, dal più costoso al più economico.
-
Orbea Rallon M10 – Miglior mtb 2022
[amazon box=”B07HY87WDK”]
La bici ORBEA è una mountain bike da enduro dotata di ruote da 29 pollici. È tra i modelli più costosi in quanto arriva a superare la fascia media di prezzo dei modelli da enduro.
È, quindi, consigliata ai ciclisti esperti. Essendo una bici full, garantisce comunque una sospensione sempre sotto controllo. È disponibile in due colori: blu o viola.
-
Mtb Pulse QRS 1 – Allmountain
[amazon box=”B01MYB8JLF”]
Il modello proposto dalla casa produttrice Pulse Cycles è una Allmountain full, dotata di doppia sospensione che la rende perfetta sia in città che in sentieri di montagna. È dotata di ruote da 27.5 pollici e pesa 14,4 kg.
Non è consigliata ai principianti per il suo peso. Per quanto riguarda il prezzo, è leggermente superiore rispetto alla media di mercato per questa tipologia di mountain bike.
-
Bergamont Contrail 5.0 MTB 29
[amazon box=”B075FXC7BD”]
Bergamont propone una mountain bike modello Allmountain con un ottimo rapporto qualità prezzo. Adatta a rider di altezza media di 176/183 cm, si adatta a ogni tipo di terreno.
È perfetta per pedalare sia in città che in campagna garantendo un ottimo comfort grazie alle ruote da 29 pollici.
-
Savadeck 6.0 – Mountain Bike 27.5
[amazon box=”B08926HPR7″]
La mountain bike della Savadeck è dotata di un telaio in fibra di carbonio che offre stabilità senza appesantire il mezzo. Pesa solo 12.4 kg. È disponibile sia con ruote da 27.5 pollici che con ruote da 29 pollici, che la rendono adatta sia ai professionisti in erba che a coloro che sono semplici amanti delle pedalate in mountain bike.
-
Pulse St1 – Mountain Bike Front
[amazon box=”B01N360ALK”]
Una bici Cross Country adatta alla città, dotata di ruote da 27.5 pollici e disponibile in due taglie: S (per ciclisti dai 158 ai 168 cm) e M (per ciclisti dai 168 ai 178 cm). Il suo peso (12.9 kg) la rende adatta anche al pubblico femminile.
È il giusto compromesso tra buona qualità e prezzo conveniente.
-
Atala Replay – Mountain Bike economica
[amazon box=”B08LHFGHZ8″]
Atala ha pensato a una mountain bike adatta a tutte le tasche. Il suo prezzo la rende accessibile a chi è alle prime armi e vuole iniziare a prendere confidenza con il mezzo. È disponibile solo nella taglia L ed è dotata di ruote da 27.5 pollici.
-
Atala Station 2019 27.5″
[amazon box=”B08LDGZ5DL”]
Secondo modello proposto da Atala, questa volta per principianti di taglia XS (rider fino a 158 cm). Ancora una volta le ruote sono da 27.5 pollici. Il prezzo di questa mountain bike consente a chi si approccia a questo mondo per la prima volta, di aggiungere l’attrezzatura di base per pedalare in tutta tranquillità.
Riassumendo, nella scelta della tua mountain bike è importante tenere in considerazione la tua altezza, la tua esperienza di rider e i sentieri che percorrerai con la tua bicicletta. Scegli il modello che più si adatta alle tue esigenze senza necessariamente spendere tutto il budget che hai a disposizione. In commercio ce ne sono per tutte le taglie e per tutte le tasche, basta dare un’occhiata alle offerte online.
E se riuscirai a dotarti anche di casco, zaino e guanti a un prezzo abbordabile, sarai un ciclista perfetto, pronto a goderti i paesaggi naturali che solo un giro in mountain bike può offrirti. Un ultimo suggerimento: non dimenticare di comprare un lucchetto! Che tu sia un ciclista da città o da boschi, arriverà il momento di “parcheggiare” la tua bici.