Se sei un appassionato di mountain bike sicuramente saprai già che esistono diversi strumenti per concederti una corsa più sicura. Oltre agli zaini con paraschiena, infatti, esistono anche altre tipologie di protezioni adeguate per le escursioni tendenzialmente più pericolose poiché programmate su sentieri ben più impervi.
Stiamo parlando dei paraschiena per MTB, un accessorio decisamente consigliato nelle discese fuori pista.
In questi casi, infatti, è sempre meglio pensare di concederti una corsa più leggera, evitando di portare con te pesi eccessivi. Anche senza lo zaino con paraschiena, quindi, questo accessorio ti consentirà di avere un’adeguata protezione.
In questa pagina, oltre che indicarti quali sono le caratteristiche che deve avere un buon paraschiena per MTB, ti lasceremo una guida sui migliori modelli e una classifica dei top5.
Contenuto articolo
Come scegliere un buon paraschiena per MTB?
- Il giubbotto d'aria VPD spinale a tre strati è leggero e ottimamente ventilato
- Gilet protettivo leggero e ben ventilato con tasche (630 g)
- Giubbotto d'aria spinale a tre strati leggero e ottimamente ventilato
- Zaino certificato TÜV/GS con paraschiena SAS per protezione multipla dagli urti. Il paraschiena è realizzato in una speciale schiuma che dopo ogni deformazione torna ad assumere la sua forma...
Prima di indicare tutte le caratteristiche che presuppongono la scelta di un buon paraschiena per MTB è giusto sottolineare che è necessario munirsi anche di altri dispositivi di protezione. In circuiti poco docili, infatti, sono sempre indicati anche guanti, gomitiere, spalliere e ginocchiere per MTB.
Ma vediamo su cosa concentrarsi per scegliere un buon paraschiena per MTB.
-
Standard di sicurezza:
Prima cosa da fare per scegliere un paraschiena per MTB è accertarsi che sia omologato agli standard di sicurezza e garanzia di qualità certificate con il marchio CE (attestazione dei requisiti previsti dall’UE).
Comunque, non è detto che servirà sempre il livello massimo di protezione disponibile. Pertanto potrai scegliere il tuo paraschiena per MTB in base allo standard di sicurezza e omologazione CE richiesto dal tipo di percorso o di discese in cui dovrai avventurarti.
Non va dimenticato che, in caso di caduta, più alti sono gli standard di sicurezza e più è probabile che non vengano riportati dei danni alla schiena, al torace e in particolare alla colonna vertebrale e all’apparato respiratorio.
-
La vestibilità e la comodità ottimale:
Dal momento in cui esistono diversi modelli di paraschiena per MTB, è sempre consigliato provare i dispositivi anche se si tratta di acquisti virtuali.
Infatti, tra tipologie a gilet, versioni a maglietta, o zaini con paraschiena integrato, spesso è necessario un modello che garantisca una maggiore libertà di manovra.
Ad esempio, nei casi in cui sai di dover compiere delle brusche sterzate o altri movimenti non abituali, il consiglio è: non scegliere un modello di paraschiena integrale.
Verifica, poi, se il modello che stai per scegliere si adatta facilmente alle altre protezioni (ad esempio gomitiere o spalliere MTB).
Ricordiamoci che nella maggior parte dei modelli, i paraschiena andranno posizionati sopra le maglie da mtb classiche.
-
I materiali impiegati:
I materiali di fabbricazione sono un altro indicatore di qualità e sicurezza nei paraschiena per MTB. Questi, infatti, influiscono sulle performance, sulle capacità di assorbire l’urto, sulla vestibilità e sulla comodità durante la pedalata.
Tendenzialmente per gli appassionati di mountain biking principianti vengono utilizzati dei materiali in PVC o vinil acetato espanso (una plastica dotata di alta resistenza e flessibilità).
Non va dimenticato, comunque, che è molto importante scegliere dei paraschiena che includano dei materiali traspiranti e che, quindi, permettano un passaggio dell’aria per limitare la sudorazione durante lo sforzo fisico.
-
L’importanza della traspirazione:
Come quando si scegliere un casco integrale da mtb di qualità, scegli sempre dei modelli che ti garantiscano una traspirazione ottimale. Non importa che tu sia abituato a compiere dei tragitti corti o lunghi e che la stagione non sia calda.
Una buona traspirazione, infatti, riuscirà a smorzare il problema della sudorazione da contatto con il dispositivo di protezione.
Il tuo movimento sarà decisamente più vantaggioso.
Meglio un paraschiena per MTB o uno zaino con paraschiena incorporato?
- Zaino certificato TÜV/GS con paraschiena SAS-TEC. -
- Zaino certificato TÜV/GS con paraschiena SAS-TEC. -
- Zaino multi-talento: il RIDE 12 convince con una combinazione di spazio di archiviazione ben pensato e un incredibile comfort di trasporto. Il compagno perfetto per i tour in bicicletta e altre...
- Multi-talento per la mountain bike: la RIDE 8 convince con una combinazione di spazio di stoccaggio ben pensato e un incredibile comfort di trasporto. Il compagno perfetto per i tour in MTB e altre...
- Zaino certificato TÜV/GS con paraschiena SAS per protezione multipla dagli urti. Il paraschiena è realizzato in una speciale schiuma che dopo ogni deformazione torna ad assumere la sua forma...
Anche uno zaino con un paraschiena incorporato può rispondere ad alti standard di sicurezza.
Però, come anticipato precedentemente, a volte è meglio optare per un paraschiena semplice.
Lo zaino potrebbe appesantirti troppo e non renderti in grado di svolgere delle manovre poco abituali in percorsi più difficili.
Uno zaino con paraschiena per MTB incorporato è adatto solo in escursioni giornaliere che prevedono una difficoltà medio/facile.
I migliori paraschiena per MTB – Classifica con prezzi:
Sul mercato l’offerta è molto vasta e si possono trovare modelli che vanno dai semplici paraschiena a modelli per usi più tecnici che includono direttamente: para-gomiti e neck brace come nelle pettorine MTB downhill e nelle pettorine MTB enduro.
Naturalmente il paraschiena per mtb perfetto è quello che si adatta di più alle tue caratteristiche personali e all’uso che ne vorrai fare.
La guida che ti proponiamo riguarda una classifica dei migliori modelli di paraschiena per MTB.
Se sei alla ricerca di uno dispositivo sicuro e che non limiti i tuoi movimenti quando intraprendi dei percorsi più difficili con la tua mountain bike, ecco la recensione singola dei modelli considerati nella classifica dei top 5.
Ti forniremo senz’altro delle informazioni interessanti per orientarti nella scelta più consona a te.
-
Poc Spine Vpd Air Vest – Miglior paraschiena per MTB
- Giubbotto d'aria spinale a tre strati leggero e ottimamente ventilato
Questo modello di paraschiena per MTB che ti proponiamo è realizzato da uno dei migliori brand specializzati nel ciclismo, sport invernali e mountaing biking.
Come si legge nel sito ufficiale, il brand è stato fondato in Svezia nel 2005 ed è riuscito a diventare uno dei produttori leader del settore.
La sua mission è quella di proteggere gli atleti da possibili conseguenze gravi in caso di incidenti. Pensa, infatti, che oltre a capi di abbigliamento e accessori per ciclismo, mountain biking e sport sulla neve, questo marchio realizza anche giubotti anti-proiettile.
Di fatto, affidarsi al marchio POC significa scegliere delle protezioni sicure e di qualità.
Partendo dal paraschiena per MTB alle ginocchiere, gomitiere e guanti MTB, POC garantisce un’alta prestazione.
Il modello del paraschiena per MTB Spine Vpd Air Vest è, quindi, molto più di una semplice protezione. Il suo design è sportivo ed ergonomico, comodissimo da indossare, realizzato con tessuto altamente traspirante e munito di tre strati per garantire maggiore resistenza ai potenziali strappi causati dagli urti.
Questo design così ergonomico ed elastico permette al paraschiena di essere indossato con molta facilità e di restare ben saldo sulla schiena dopo aver allacciato la cintura addominale di cui dispone.
Inoltre, a differenza di molti giubbini o zaini dotati di paraschiena, questo modello lascia un’ampio margine di movimento e di manovre.
-
Dainese Soft Flex Hybrid
- Jersey Hole altamente traspirante e resistente all’usura
Questo brand è apprezzatissimo nel mondo del ciclismo, del mountain biking ma anche delle due ruote motorizzate.
Vicentino, il brand Dainese è specializzato nella produzione di abbigliamento tecnico per gli amanti delle motociclette ma anche per chi ama gli off-trail o street-rail.
Soft Flex Hybrid è un modello dal design sportivo e accattivante in grado di reggere l’urto di caduta in sport come il mountain biking, ciclismo da corsa o anche lo sci.
Già il nome, infatti, suggerisce un modello altamente versatile ma anche leggero, protettivo e comodo.
Il vero e proprio punto di forza che differenzia Soft Flex Hybrid da tanti altri competitor è la Crash Absorb memory foam: un materiale altamente flessibile che si adatta ai movimenti e alla forma del corpo. Inoltre, si unisce a delle piastre spinali rigide realizzate in polistirene termoformato antiurto che garantiscono una protezione più ampia nelle parti più delicate.
La Crash Absorb memory foam crea la Soft Flex e viene disposta in due strati, garantendo sia la protezione che la libertà di movimento, nonché una comoda vestibilità.
-
Evoc Gilet Protettivo Uomo
Nei modelli della classifica top 5 dei paraschiena per MTB c’è quello del brand tedesco Evoc.
Anche se ritenuto esteticamente meno carino di altri, la sua qualità tecnica merita sicuramente di essere riconosciuta. Unisce, infatti, protezione e comfort.
Il paraschiena che viene utilizzato in questo gilet è definito Liteshield Backprotector e, nonostante la sua grande leggerezza (500 grammi), riesce ad ammortizzare gli urti del 95%.
Infatti, la leggerezza di questo modello non è sinonimo di poca protezione e, oltre che a difendere dagli urti è in grado di proteggere anche dagli sbalzi di temperatura.
Il tessuto di Evoc Gilet Protettivo Uomo è fornito di rete traspirante e ciò lo rende adatto anche per le stagioni più calde. Inoltre, il taglio del modello è studiato per un alto comfort: le aree delle spalle e quelle laterali sono state appositamente progettate senza cuciture per ridurre notevolmente l’attrito con la pelle.
L’alta vestibilità e comodità garantiscono una perfetta libertà di movimento e tutte le imbottiture presenti in questo paraschiena sono removibili e lavabili in lavatrice.
Tra le innovazioni di questo prodotto, poi, sono presenti: il Back-Link e la Tecnologia Polygiene.
Il primo è un collegamento del paraschiena al cuscinetto del coccige che allunga la protezione anche sulla colonna lombare.
La seconda, invece, è una tecnologia brevettata che integra il trattamento dei tessuti con ioni d’argento. Ciò previene la formazione di odori spiacevoli e di microrganismo. Quindi, favorisce anche dei lavaggi meno frequenti del prodotto.
Le recensioni degli utenti Amazon elogiano questo prodotto per la grande libertà di movimento e per la leggerezza dello schienale.
Non mancano, però, delle opinioni discordanti che lo considerano un pò troppo ingombrante e stretto sul petto.
Ma a detta di molti acquirenti è comunque un prodotto valido da poterlo considerare nella top5 e la maggior parte lo considera addirittura di ampia vestibilità. Quindi, considerando una statura di 1 m e 75 e un peso di 75 kg, la taglia consigliata è la M.
-
Bi Esse G White
- PETTORINA completa di protezioni BI ESSE. ideale per motocross, enduro, trial, freestyle, sci, snowboard, equitazione.
Questo modello è dotato di uno speciale paraschiena a vertebre snodabili e, come testimoniato dagli utenti che l’hanno acquistata, assicura un’alta protezione per tutto il busto.
Questo paraschiena, infatti, è dotato di una protezione per schiena, dorso, gomiti, spalle e clavicole. Pertanto è altamente indicato non solo per discipline altamente impattanti come il MTB enduro, ma anche per il motocross, sci, freestyle, equitazione, snowboard e trial.
Realizzato con uno speciale tessuto elasticizzato retinato, il paraschiena BI ESSE è dotato di ottima vestibilità ed unisce resistenza a traspirabilità
Un’altra caratteristica molto apprezzata dagli appassionati di mountain biking è la possibilità di rimuovere l’imbottitura spugnosa per sottoporla a lavaggio.
-
Dainese Rhyolite 2
- Cuscinetti per torace e costole in Crash Absorb
Per concludere con una punta di diamante la nostra classifica top 5 di paraschiena per MTB, ti proponiamo il modello Daianese Rhoyolite 2.
Chi lo ha provato assicura la comodità del design ergonomico e la protezione in Flexagon per petto e schiena. Allo stesso tempo, poi, il tessuto Jersey Hole garantisce una grande traspirabilità.
Più che una pettorina vera e propria questo modello è principalmente una giacca protettiva molto leggera e versatile grazie alla possibilità di rimuovere le maniche.