Pedali Exustar mtb: Recensione dei migliori professionali con classifica, opinioni e prezzo

I pedali Exustar sono un modello molto leggero adatto alle mountain bike che fanno parte appunto del brand Exustar da anni leader nel settore della produzione di materiale tecnico per gli sport, in particolare per il ciclismo.

In questo articolo analizzeremo le caratteristiche dei pedali Exustar mtb che fanno parte della linea flat, i vantaggi e svantaggi di questo modello, dove si possono acquistare per poi concludere con una classifica dei cinque migliori modelli presenti in commercio.

Pedali Exustar da mtb: Consigli per scegliere il miglior modello:

I pedali del brand Exustar sono un modello per mountain bike che si caratterizzano per la loro leggerezza, migliorando notevolmente l’assestamento sulla bici e la presa con le scarpe.

[amazon bestseller=”pedali exustar” items=”7″]

Vediamo nel dettaglio le caratteristiche tecniche dei pedali Exustar flat per mountain bike e quelli a sgancio rapido che sono le due macro categorie di pedali del brand.

I pedali Exustar mountain bike sono realizzati in una plastica molto leggera, titanio oppure in alluminio che possiedono delle piccole viti sulla superficie al fine di migliorare il grip delle scarpe. Grazie a questi particolari pedali si potrà garantire una perfetta aderenza delle scarpe in ogni situazione di guida sulla bicicletta.

Esistono due tipologie di pedali di questo marchio, che sono i flat e quelli con lo sgancio rapido. Entrambi sono degli ottimi modelli, ma si adattano a situazioni e condizioni differenti. Quando si scelgono i migliori pedali presenti in commercio, occorre prima di tutto valutare le proprie necessità e il livello di esperienza.

Questo perché i pedali a sgancio rapido sono più indicati per i professionisti e gli esperti del ciclismo, mentre quelli flat permettono una maggiore libertà e di conseguenza sono più indicati ai neofiti, o chi ancora non ha sviluppato la giusta confidenza con la mountain bike.

Tipologie:

diverse tipologie di pedali Exustar

Esistono due macro categorie di pedali per mountain bike, vediamo in seguito i dettagli e quali caratteristiche possiedono:

– i pedali senza piattaforma chiamati a sgancio: questi modelli sono dotati di un meccanismo che permette di agganciare e sganciare la scarpa in modo ottimale senza che questa si stacchi. Si tratta di pedali molto leggeri adatti principalmente ai percorsi che si rivelano fangosi poiché si possono pulire con estrema facilità. L’aspetto negativo è che non possiedono un punto di appoggio, infatti l’unico contatto che unisce la bicicletta e il ciclista è appunto questa tacchetta;

– i pedali con piattaforma chiamati flat: questa categoria riguarda i pedali che possiedono una piattaforma e un metodo di appoggio più ampio. Esistono quelli con una piattaforma media e quelli con la piattaforma più piccola chiamati appunto flat. Questo appoggio ha la funzione di migliorare la superficie in cui la suola della scarpa può appoggiarsi. La possibilità di avere una maggiore superficie e dunque un contatto maggiore tra il pedale e la scarpa permette di indossare delle calzature meno rigide e dunque poter pedalare con più comfort.

Quali vantaggi e svantaggi hanno i pedali a sgancio Exustar mountain bike?

I pedali a sgancio Exustar offrono sicuramente una migliore prestazione ed efficienza in termini di pedalata, infatti con l’esperienza acquisita si possono ottenere buoni risultati, soprattutto se accompagnati da una scarpa apposita per migliorarne i benefici.

Innanzitutto si ha un migliore controllo della bicicletta e offre maggiori vantaggi in fase di salita. Nel caso di pedali con gli sganci si può garantire una tipologia di pedalata che coinvolge tutti i muscoli delle gambe e in questo caso si può decidere di far riposarne alcuni semplicemente spingendo oppure tirando sui pedali.

Per quanto riguarda i difetti, occorre precisare che potrebbe volerci del tempo per abituarsi all’idea di essere fissati ad una bicicletta. Inoltre bisogna fare esperienza per padroneggiare il movimento rotatorio della caviglia.

Nel caso di fango durante il percorso potrebbero rimanere dei detriti incastrati nei pedali per questo è sempre molto importante mantenerli puliti per garantire il massimo delle prestazioni.
Inoltre durante l’aggancio e sgancio si perdere tempo, risultando un processo leggermente più impegnativo rispetto ai modelli flat.

È opportuno effettuare un’accurata manutenzione ogni volta che si esce con la bici e si utilizzano pedali a sgancio, inoltre rimuovere la polvere e il fango accumulato e mantenere la parte di sgancio-aggancio sempre ben lubrificata per agevolarne la presa.

I pedali flat Exustar per mountain bike possono essere utilizzati solamente con delle scarpe apposite. Infatti per questi motivi le scarpe da tennis normali o gli scarponcini non sono adatti a questa tipologia di pedali, poiché non possono essere attaccate ai gommini dei pedali.

Nel caso di fango durante il percorso sono molto pratici in quanto non necessitano di particolari pulizie.
Per quanto riguarda gli svantaggi invece questa tipologia di pedali richiede decisamente più dimestichezza nell’utilizzo, infatti in caso di rigidità oppure stanchezza si potrebbe perdere il contatto con il pedale flat.

Occorre inoltre prestare molta attenzione quando si pedala poiché si rischia di perdere l’equilibrio e la stabilità.
Quando i tasselli del pedale sono rovinati oppure si perdono occorre procedere con la sistemazione, poiché da questo ne deriva una buona presa e una maggiore sicurezza.

Classifica dei migliori Pedali Exustar da mountain bike:

migliori pedali Exustar

Vediamo in seguito la classifica dei cinque migliori prodotti presenti sul mercato, ognuno adatto ad esigenze diverse così da soddisfare le scelte del cliente finale.

Il modello deve essere attentamente valutato prima di effettuare l’acquisto poiché deve garantire il massimo comfort e la stabilità del piede durante la guida della bici. Si consiglia il modello flat ai principianti e il modello a sgancio rapido a chi possiede già esperienza.

  • Exustar  e-pm215ti  – I migliori

[amazon box=”B07JJ9FHRC”]

Gli Exustar e-pm215ti Clipless Pedal sono dei pedali di alto livello che riescono a garantire il massimo delle prestazioni anche in condizioni climatiche particolari, come la pioggia oppure la presenza di fango.

I pedali mtb Exustar sono resistenti e molto affidabili, adatti a chi utilizza la bici quotidianamente. Amati particolarmente dagli esperti, si tratta di modelli molto conosciuti per le caratteristiche tecniche.

Possiedono un costo sopra la media ma riescono a soddisfare sempre anche per la solidità che riescono a garantire.
Sono leggeri ma allo stesso tempo molto resistenti e solidi, realizzati in allumino forgiato, con asse in titanio e un meccanismo di scatto in acciaio.

Sono ideali per un rider fino agli 85 chili di peso.

  • Exustar E-PM222TI 

[amazon box=”B00OJWVZWC”]

I pedali Exustar E-PM222TI sono adatti ai professionisti oppure gli appassionati del settore che ricercano la qualità nei prodotti e accessori per le mountain bike.

Una delle caratteristiche principali è senza dubbio la leggerezza poiché i ciclisti ricercano proprio la sensazione di comfort con l’utilizzo dei pedali Exustar.

I pedali a sgancio rapido Exustar E-PM222TI necessitano di essere utilizzati con una calzatura apposita per questo modello di pedale.

Inoltre la qualità dei materiali è eccellente, sono realizzati in titanio che da sempre è un materiale sinonimo di resistenza e garanzia.
Exustar è un brand eccellente nella produzione di pedali di ottima qualità, apprezzato dagli esperti o semplicemente dagli sportivi che praticano con costanza e passione il ciclismo.

  • Exustar E-PM820-2

[amazon box=”B00LGBX4Q4″]

I pedali Exustar E-PM820-2 Alu Fahrrad-Pedale sono a sgancio rapido con un corpo in alluminio che garantisce il massimo della leggerezza e il massimo comfort.

L’aggancio e sgancio avviene in modo preciso e ottimale, occorre solamente effettuare il giusto click. Bisogna prendere un po’ di confidenza quando si utilizzano i pedali a sgancio, poiché all’inizio si potrebbero percepire delle rigidità, soprattutto nel caso di inesperti.

In ogni caso si tratta di un modello di ottima qualità che presenta dettagli e caratteristiche tecniche molto apprezzate.

Anche questi pedali Exustar sono un ottimo modello di pedali a sgancio rapido per chi ricerca alte prestazioni in sella alla bici. Occorre precisare che essendo un modello a sgancio necessitano delle scarpe adatte, in quanto occorre che si possano incastrare in modo ottimale ai tacchetti presenti sul pedale.

  • Exustar MTB PM230

[amazon box=”B07PSP6811″]

I pedali a sgancio Exustar MTB PM230 sono realizzati in alluminio che permette ai pedali di essere molto leggeri ma allo stesso tempo resistenti e durevoli nel tempo. Si tratta di un modello color blu.

Questi pedali sono particolarmente apprezzati dai professionisti del settore in quanto garantiscono sicurezza e il massimo delle prestazioni, ma non solo, anche gli appassionati e i neofiti possono scegliere questa tipologia.

Possiedono la doppia tensione e una dimensione complessiva di 82×63 millimetri.

Sono utilizzati principalmente dagli esperti poiché essendo dei pedali a sgancio rapido necessitano delle scarpe apposite con cui avviene il blocco delle stesse sul pedale. Per utilizzarli occorre prestareun minimo di attenzione e acquisire la dimestichezza.

  • Exustar Freerider Easy flat

[amazon box=”B0783Q7GCC”]

I pedali flat Exustar Freerider Easy sono realizzati in termoplastica con delle dimensioni complessive di 110×105 millimetri. Sono tra i migliori presenti sul mercato nella categoria dei pedali flat. Sono molto leggeri e hanno un peso di soli 361 grammi.

Vengono utilizzati in differenti tipologie di mountain bike proprio perché sono compatibili e si installano con facilità.

Non hanno bisogno di scarpe apposite per essere utilizzati perché appunto non possiedono il sistema di aggancio e sgancio. Hanno un costo decisamente inferiore rispetto ad altri modelli, ma nonostante questo si classificano come dei prodotti di ottima qualità che riescono a garantire il massimo delle prestazioni.

Grazie alla loro struttura non mantengono lo sporco, e possono essere facilmente utilizzabili anche in caso di pioggia e fango. Si manutenzionano con molta semplicità e si adattano a molteplici situazioni.

Lascia un commento