I pedali Look rappresentano un’eccellenza nel mondo del ciclismo da corsa.
L’azienda Look, infatti, è stata la prima a lanciare il pedale a sgancio rapido nel 1984, portando così sul mercato una delle più grandi innovazioni nel settore del ciclismo agonistico e dell’attività sportiva amatoriale su strada.
Inoltre il brand francese ha sviluppato un vero e proprio sistema Look, cioè un meccanismo di propria ideazione che è stato poi ampiamente utilizzato da molti altri marchi che producono pedali di questo tipo.
Contenuto articolo
Pedali Look: Cosa sono e che caratteristiche hanno?
- ACCEDI AI DATI CHE TI CONSENTONO DI PROGREDIRE: EXAKT misura ogni dettaglio delle tue prestazioni. Perfeziona le tue tabelle di allenamento per migliorarti costantemente. EXAKT misura la potenza, la...
- COMFORT E STABILITÀ: con la loro superficie di 400 mm², i pedali LOOK KEO Classic 3 ti permettono di essere tutt’uno con la bicicletta. L’ampia superficie d’appoggio favorisce un’ottima...
- TRASFERIMENTO DI POTENZA MASSIMO: grazie alla superficie di 500 mm² in acciaio inox, i pedali LOOK KEO 2 Max ti permettono di essere tutt’uno con la bicicletta. La loro tecnologia avanzata...
- LAMINA IN CARBONIO LEGGERA, POTENTE E AERODINAMICA: frutto dell’innovazione LOOK Cycle, la lamina in carbonio KEO Blade è studiata per la performance e la competizione. Il sistema “lamina-leva”...
- LAMINA IN CARBONIO LEGGERA, POTENTE E AERODINAMICA: frutto dell’innovazione LOOK Cycle, la lamina in carbonio KEO Blade è studiata per la performance e la competizione. Il sistema “lamina-leva”...
- COMFORT E STABILITÀ: con la loro superficie di 400 mm², i pedali LOOK KEO Classic 3 ti permettono di essere tutt’uno con la bicicletta. L’ampia superficie d’appoggio favorisce un’ottima...
- LAMINA IN CARBONIO LEGGERA, POTENTE E AERODINAMICA: frutto dell’innovazione LOOK Cycle, la lamina in carbonio KEO Blade è studiata per la performance e la competizione. Il sistema “lamina-leva”...
Iniziamo col precisare che i pedali sono uno degli elementi principali per chi pratica questo sport. Ogni pedale, di qualsiasi tipo esso sia, è costituito da un’asse che si avvita su una pedivella, cioè un sistema costituito da sfere e cuscinetti che ne permette la rotazione e, quindi, il movimento in modo che si mantenga sempre parallelo rispetto al terreno.
L’assale è solitamente realizzato usando materiali leggeri e ultra resistenti, come l’acciaio, l’alluminio oppure il titanio, nel caso di prodotti più costosi e professionali. Il corpo del pedale può essere invece in plastica o in acciaio, a seconda della fascia di prezzo e della sua tipologia.
Detto questo, si capisce quanto sia importante prestare la massima attenzione alla scelta del pedale più idoneo in base alle proprie caratteristiche e all’uso che si intende farne, soppesando tutti gli elementi e cercando di capire quali sono le nostre reali esigenze durante la pedalata.
I pedali Look, insieme a quelli Shimano, rappresentano la punta di diamante all’interno della categoria di riferimento. In particolare, i pedali francesi sono i più diffusi in assoluto per le bici da corsa e si sono specializzati nella tipologia a sgancio rapido.
Nello specifico, l’azienda d’Oltralpe ha trasferito il sistema di sgancio rapido dagli sci alla bicicletta, creando così questo tipo di pedale che poi è stato adottato dalla maggior parte dei ciclisti professionisti.
Questi pedali sono famosi per le tacchette, infatti Look fu il primo marchio a proporre una tacchetta triangolare che si va a innestare direttamente sul pedale, creando appunto l’aggancio.
Ogni tacchetta si differenzia in base ad un colore specifico che indica una diversa libertà angolare del piede. Così la tacchetta nera è quella con nessuna possibilità di movimento (0°), quella grigia è una soluzione intermedia (4,5°) e, infine, quella rossa rappresenta la massima libertà (9°).
Ciò significa che più è ampio l’angolo di movimento, più sarà possibile per il piede muoversi naturalmente durante l’azione di pressione sul pedale. La preferenza per una cosa o per l’altra dipende dalle esigenze del singolo soggetto.
Le tacchette di ultima generazione hanno degli inserti realizzati con una sorta di resina a base di teflon, che ne aumenta la durata migliorando, di conseguenza, la qualità dell’aggancio.
Il sistema di aggancio Look è sostanzialmente un sistema più morbido rispetto a quello di marchi concorrenti. Infatti, una volta agganciata la scarpa al pedale, questa non sarà mai completamente bloccata, nemmeno usando la tacchetta di colore nero.
Look offre, inoltre, grande possibilità di scelta, coinvolgendo così un bacino d’utenza più ampio e variegato.
Le tipologie di pedali Look:
I pedali Look si differenziano tra di loro principalmente per la presenza di una molla o di una lama nel sistema di aggancio e di sgancio. In particolare, la ditta Look ha mantenuto la molla per i pedali di vecchia generazione e per quelli appartenenti a una fascia di prezzo medio-bassa, mentre ha promosso un sistema nuovo, che andiamo qui a spiegare, per quelli più recenti.
Il modello di punta dell’azienda francese è rappresentato dai pedali Look Keo, realizzati con molle in composito regolabili con diverse tensioni. È la tipologia di pedali più diffusa sul mercato e si adatta facilmente a tutte le categorie di ciclisti.
I materiali che compongono i pedali Keo possono variare ma, in generale, esiste il modello in carbonio e quello in titanio. Quest’ultimo è sicuramente il più costoso perché più leggero del primo e, di conseguenza, maggiormente performante durante la pedalata in quanto trasmette potenza al pedale in modo più uniforme ed efficace.
Ovviamente per soggetti principianti e amatoriali è decisamente meglio scegliere dei modelli base, come quello appena descritto.
La storia cambia se invece si parla di professionisti del settore, cioè di persone che praticano sport a livello agonistico e puntano a migliorare le proprie performance durante lo svolgimento della loro attività sportiva; in questo caso la scelta deve preferibilmente propendere per i pedali Look Keo Blade oppure per i pedali Look Keo Carbon.
Questi sono pedali molto efficienti, sono principalmente composti in carbonio e hanno all’interno un cuscinetto in ceramica. Si basano su un meccanismo di aggancio e sgancio rapido davvero rivoluzionario, il quale viene ottimizzato e regolato grazie alla presenza di un sistema a lama di carbonio.
In particolare, quindi, la linea Keo Blade ha una superficie di appoggio più ampia rispetto alle vecchie versioni e non usa più la molla per azionare il sistema di aggancio e sgancio, ma una lama in carbonio, da cui deriva il nome del prodotto. La tensione di sgancio, in questo caso, si può regolare solo cambiando la lama e non più tramite l’uso di una brugola o di una chiave specifica, come invece accade per i sistemi con la molla.
Un’ulteriore variante è rappresentata dai pedali Look Keo 2 Max. In questo caso ciò che cambia riguarda le misure. Ad esempio, la distanza tra la suola e l’asse del pedale è pari a 17,8 millimetri per i Keo 2 Max, mentre per i pedali Look Keo Blade è di 14,8 millimetri. Facendo invece un accenno al peso, è evidente che i pedali Look Keo Blade Carbon (230 grammi a coppia) sono più leggeri rispetto ai pedali Look Keo 2 Max (260 grammi a coppia).
Tutte queste tipologie di pedali sono specifiche per le bici da corsa.
Se invece siete alla ricerca di pedali Look mtb, cioè per mountain bike, allora il modello che dovrete cercare si chiama X-Track. Questi pedali hanno la caratteristica di avere una superficie di appoggio molto più ampia, in modo da poter imprimere più forza durante la pedalata e rendendo più facile, in modo indiretto e implicito, il meccanismo di aggancio e di sgancio rapido della scarpa. La tensione si regola tramite una vite, così come accade per tutti i pedali con la molla.
I pedali X-Track si suddividono a loro volta nelle varianti X-Track Race, con corpo in composito e perno in cromo molibdeno, e X-Track Race Carbon. Quest’ultima ha quattro sotto categorie, tutte aventi il corpo in carbonio. Tre di queste hanno il perno in cromo molibdeno mentre il top della gamma ha il perno in titanio (X-Track Race Carbon Ti).
Infine, per soddisfare le esigenze del mondo off-road, il pedale Look S-Track è quello che meglio si adatta a chi pratica questa disciplina in quanto ha una libertà angolare ±3° e una libertà laterale ±1 mm. È un pedale leggero e compatto, realizzato con il corpo in carbonio su cui si innestano deflettori in alluminio. La superficie di contatto è ampia, così da trasferire la potenza con la massima efficienza e senza spreco di energie.
Essendo pedali destinati a essere montati su bici che percorrono sentieri e strade dissestate o, comunque, poco praticabili, è stata prestata molta attenzione in fase realizzativa al sistema di evacuazione del fango, che è stato di fatto migliorato per ottenere una resa ottimale.
Concludendo questa ampia panoramica, si capisce molto bene come la varietà dei pedali Look possa sicuramente trovare riscontro nel modello che più si adatta alle proprie caratteristiche, andando così a soddisfare ogni richiesta ed esigenza.
Pro e contro:
Andiamo ora a vedere quali sono gli aspetti positivi e negativi dei pedali Look.
Partiamo dicendo che il differente modo di concepire le tacchette abbinate ai pedali è stato ideato appositamente per prevenire l’insorgenza di eventuali disturbi articolari alle ginocchia.
Inoltre, come già accennato, questo sistema rende il meccanismo di aggancio/sgancio dei pedali Look molto più morbido e confortevole rispetto a quello di altri brand, in quanto esiste sempre una seppur minima apertura laterale che può essere piacevole, soprattutto per chi è alle prime armi e può provare un po’ di timore all’idea di avere il piede rigidamente ancorato al pedale.
Nello specifico, i pedali Keo sono molto facili da montare e da utilizzare, così da poterli utilizzare anche se siete dei principianti della categoria.
L’importante è effettuare una regolare pulizia.
Tutti i pedali Look sono semplici e personalizzabili per via delle tacchette di differenti colori e della possibilità di regolare la tensione della molla, senza compromettere prestazioni ed efficienza.
Proprio per questo motivo incontrano un gran favore di pubblico, oltre a non avere costi proibitivi.
In linea generale tutti i pedali ad attacco rapido apportano fluidità alla pedalata, convogliando così la potenza e migliorando la spinta. Permettono di non perdere mai il contatto con la bici e garantiscono, quindi, che il movimento venga effettuato correttamente dal punto di vista biomeccanico.
I lati negativi riguardano principalmente un’eventuale difficoltà nello sgancio del piede. Questo comporta necessariamente un periodo di adattamento e di training per imparare ad effettuare il gesto corretto.
Inoltre, i cuscinetti della linea Keo non sembrano essere facilmente sostituibili, per cui è necessario effettuare un’attenta manutenzione al fine di non comprometterne la durata.
I migliori cinque pedali Look – Classifica con prezzi:
-
Look Keo Blade Sprin – Sono i migliori
- Leggero, aerodinamico, potente
I pedali LOOK Keo Blade PEKBC16095 rappresentano una delle migliori soluzioni in fatto di bici da corsa. Secondo la miglior recensione presente sul web, questi pedali sono di qualità estremamente alta e garantiscono durata ed efficienza durante le vostre uscite su strada.
La superficie d’appoggio è ampia e pratica, realizzata in lamiera d’acciaio inossidabile. Il design è studiato per ottimizzare l’attacco indipendentemente dall’angolo della pedalata.
La tecnologia Blade consente il grande vantaggio di godere di una maggiore aerodinamicità e di sfruttare al meglio la propria potenza.
Le lame sono particolarmente leggere anche se non sono in titanio, infatti pesano solo 110 grammi ciascuna. La struttura è realizzata in carbonio super leggero e resistente.
L’unico difetto riguarda un’eccesiva delicatezza del design, che tende a graffiarsi facilmente.
-
Look Keo Blade – Professionali
- I blade dispongono tutte le vantaggi di pochi pedali di lama: ottime sensazioni di scasso e descalado
Sempre in fascia di prezzo alta troviamo i pedali LOOK Keo Blade, che si distinguono subito per uno stile elegante e ricercato.
Essendo dotati di lame, consentono una migliore efficienza del sistema di aggancio e sgancio. Il piede risulta ben fermo sul pedale, così da avere maggiore sicurezza durante la pedalata. L’efficienza è il punto forte del prodotto, in quanto la spinta è resa più sicura, dando così maggiore potenza e sfruttando al meglio la linea aerodinamica.
Sono pedali molto leggeri anche se il peso è comunque maggiore rispetto ad altri prodotti della stessa gamma.
-
Look Race Keo 2 Max
- TRASFERIMENTO DI POTENZA MASSIMO: grazie alla superficie di 500 mm² in acciaio inox, i pedali LOOK KEO 2 Max ti permettono di essere tutt’uno con la bicicletta. La loro tecnologia avanzata...
Questo pedale è realizzato in carbonio e le opinioni di chi lo ha testato confermano la sua estrema durevolezza nel tempo.
Il piede è stabile sul pedale grazie a una superficie di appoggio più grande e comoda.
Inclusi nella confezione ci sono gli attacchi grigi Keo Cleat e l’assale in Chromoly Plus, cioè in un acciaio particolare che vi permetterà un maggiore equilibrio nella distribuzione del peso.
Sono pedali leggeri ma comunque stabili, adatti anche per chi ha poca esperienza.
Purtroppo il colore della vernice tende a scolorire col passare del tempo e con l’usura dovuta all’inevitabile utilizzo.
-
Look Keo 2 Max Nero
- TRASFERIMENTO DI POTENZA MASSIMO: grazie alla superficie di 500 mm² in acciaio inox, i pedali LOOK KEO 2 Max ti permettono di essere tutt’uno con la bicicletta. La loro tecnologia avanzata...
Questo prodotto si colloca in una fascia di prezzo media, risulta confortevole e molto leggero.
La larghezza è stata migliorata aumentandola fino a 60 millimetri, offrendo così una maggiore piattaforma per una migliore stabilità del piede.
Sono pedali molto scorrevoli ma nel caso doveste riscontrare un’eccessiva durezza al momento dell’aggancio, vi basterà regolarlo con l’aiuto di una chiave a brugola.
-
Look Keo Classic 3
- COMFORT E STABILITÀ: con la loro superficie di 400 mm², i pedali LOOK KEO Classic 3 ti permettono di essere tutt’uno con la bicicletta. L’ampia superficie d’appoggio favorisce un’ottima...
I pedali LOOK Keo Classic 3 rientrano in una fascia di prezzo bassa, essendo uno tra gli articoli più economici del brand francese, anche se la qualità rimane comunque di ottimo livello.
Sono particolarmente semplici da usare e da montare, tanto che vengono spesso consigliati a chi si sta approcciando per la prima volta al ciclismo su strada. Sono leggeri e confortevoli e dotati di molla regolabile.
I cuscinetti a sfera aiutano l’attacco della scarpa e il corpo in composito è particolarmente resistente.
Lo stile è pulito e dalle linee contemporanee.