Le pettorine da mtb sono un accessorio molto importante che garantisce più sicurezza. Se, infatti, sei un amante della mountain bike sai che in caso di caduta una buona pettorina ti assicura maggiore protezione a schiena e colonna vertebrale, nonché al torace e all’apparato respiratorio.
Che tu sia un ciclista spericolato o semplicemente ami trascorrere il tempo libero facendo gite in percorsi con dei dislivelli come la collina, scegliere una buona pettorina da mtb è sempre un’ottima pratica.
Nei negozi di abbigliamento tecnico o negli e-commerce online puoi trovare davvero un’ampia offerta: dai semplici paraschiena a modelli molto più tecnici che vedono l’integrazione di para-gomiti o neck brace (protezione per il collo) a versioni smanicate decisamente più pratiche e leggere.
Se sei un vero intenditore professionista la prima opzione ti garantisce delle vere e proprie pettorine da mtb downhill o pettorine da mtb enduro.
Esistono addirittura dei modelli di pettorina da mtb che ti permettono di integrare a questo dispositivo di sicurezza delle videocamere che riprendano la tua esperienza nei percorsi più difficili.
Detto questo, se ti stai chiedendo quale sia la pettorina più adatta a te è bene che tu sappia che non devi mai andare oltre i limiti delle tue caratteristiche personali.
Ma se stai pensando di acquistarne una e non sai proprio da dove cominciare ecco la nostra guida che ti accompagnerà passo dopo passo alla scelta più adatta a te.
Inoltre, nella seconda parte del nostro articolo ti forniremo una classifica top5 e, quindi, una recensione delle migliori pettorine da mtb attualmente sul mercato.
Contenuto articolo
Come scegliere una buona pettorina da mtb?
[amazon bestseller=”pettorina downhill” items=”7″]
Tra le tante declinazioni e marche di pettorina da mtb è bene che tu sappia riconoscere quella più funzionale in termini di protezione. Una vera e propria armatura in grado di proteggere la parte superiore del tuo corpo mentre ti avventuri in percorsi difficili con la tua mountain bike.
Quando prendi veloci discese, compi grandi salti o ti cimenti in spericolate evoluzioni, infatti, non devi mai dimenticare che c’è sicuramente una pettorina migliore di altre per il tuo livello e per le tue caratteristiche fisiche.
-
Due tipologie principali di pettorina da mtb
Come già accennato, prima di acquistare la tua pettorina da mtb devi chiederti sempre se te ne occorre una più professionale e performante per un livello più intenso di mountain biking oppure una che si presti meglio a prestazioni amatoriali.
Nel primo caso ti consigliamo sicuramente dei modelli di pettorina da mtb più rigidi e progettati appositamente per assorbire nettamente meglio gli urti. Anche se meno confortevole, questa tipologia ti garantisce sicuramente una maggiore sicurezza. Le pettorine rigide vanno indossate sopra la maglia tecnica e sono formate da specifiche placche e imbottiture.
Nel secondo caso, invece, il consiglio è di optare per una pettorina da mtb più comoda e flessibile che potrà essere indossata tranquillamente sotto l’abbigliamento tecnico. Potrai godere di un’ampia libertà di movimento mentre trascorri le tue ore all’aria aperta insieme alla tua mountain bike.
Sia che tu scelga la prima variante oppure la seconda, devi sapere che entrambe esistono sia a manica lunga che a manica corta.
Se, invece, sei un principiante ma stai pensando di iniziare a praticare seriamente mtb enduro o discipline gravity, ti consigliamo dei modelli più completi. Cioè che comprendano anche copri-gomiti, copri-spalle e un neck brace di estensione per proteggere meglio anche l’area cervicale.
Se hai decisamente più esperienza scegli comunque una pettorina da mtb rigida, ma potrai sbizzarrirti tra modelli a protezione più parziale, leggera e confortevole nelle pedalate più moderate.
-
I materiali utilizzati per realizzare pettorine da mtb
Come per la maggior parte dei dispositivi di sicurezza, anche i materiali utilizzati in quelli specifici per abbigliamenti tecnici come la pettorina da mtv, sono molto importanti per favorire performance di garanzia nell’assorbire l’urto. Allo stesso tempo, però, è bene che questi materiali risultino anche ben vestibili e comodi per l’atleta durante la sua seduta di mountain biking.
Di solito i dispositivi di sicurezza per ciclisti principianti o di livello intermedio sono realizzati principalmente in PVC (una materiale termoplastico molto versatile che viene ricavato da materie prime naturali).
Nei modelli più preformanti, invece, viene maggiormente utilizzato il vinil acetato espanso (una plastica altamente resistente e flessibile).
Un’altra caratteristica di primo piano che testimonia l’impiego di buoni materiali è la loro traspirabilità. Le migliori pettorine da mtb, infatti, sono quelle caratterizzate da materiali traspiranti in grado di far passare l’aria tra il dispositivo e la pelle per diminuire o regolare l’abbondante sudorazione dell’atleta. Questa caratteristica garantisce, quindi, un maggior comfort durante la pedalata.
-
Gli standard di sicurezza
Anche se sceglierai dei modelli più comodi e vestibili non dimenticare mai di far attenzione alle certificazioni di sicurezza CE (garanzia di qualità e sicurezza che segue le normative comunitarie UE).
Verifica, quindi, che nella tua pettorina ci sia questa specifica sigla omologata alle normative vigenti nell’Unione Europea.
E ricorda che, soprattutto negli sport più estremi come mtb enduro l’estetica del design della tua pettorina da mtb passa sempre in secondo piano rispetto alle caratteristiche che garantiscono una tua maggiore incolumità.
Le 5 migliori pettorine da mtb – Classifica e prezzi:
Ora entriamo nel vivo della nostra guida con la classifica top5 di pettorine da mtb che potrai trovare comodamente online.
-
MX Oneal Holeshot Roost – Miglior pettorina per mtb
[amazon box=”B00N43594W”]
Firmata dal marchio storico Holeshot Roost Guard Protector della O’Neal, questo modello di pettorina da mtb enduro oltre ad essere esteticamente bella e resistente, garantisce anche la migliore qualità prezzo.
Nonostante non sia dotata di dispositivi di protezione anche per braccia e gomiti poiché è un modello smanicato, il suo materiale in plastica stampata a iniezione garantisce una protezione altissima per la spina dorsale e la schiena.
Il materiale è testato EN 14021 per la protezione del torace e EN 1621-1 per la protezione della schiena.
Inoltre, è anche fornita di integrazione con neck brace e riesce a scongiurare il rischio di traumi a livello cervicale.
Le sue valutazioni positive, poi, garantiscono un’ottima vestibilità grazie alla presenza di banda elastica, regolabile e con sistema a strappo in velcro.
-
Pettorina mtb Acerbis 0016987
[amazon box=”B01JULJ77G”]
Questo modello salta subito all’occhio per il suo color rosso accesso risaltato da rifiniture color nero.
Anche in questo caso si tratta di una pettorina da mtb rigida, con degli elastici regolabili in vita, dotato di aerazioni ma realizzato rigorosamente in taglia unica.
Ciò che l’ha resa molto apprezzata dagli acquirenti online sono le sue spalline, un vero e proprio punto di forza progettato accuratamente per adattarsi alla fisicità del suo ciclista.
Nel complesso è ritenuta una pettorina da mtb comoda e leggera ed è stata pensata per proteggere maggiormente la schiena e il torace. Indicata per una statura che varia dai 165 cm ai 190 cm di altezza, come la precedente, anche questa pettorina non ha dei dispositivi di sicurezza per braccia e gomiti inclusi: è smanicata.
Poi, oltre che ad essere indicata per mountain biking, la pettorina mtb Acerbis è anche omologata per il motociclismo fuoristrata attraverso il codice EN 14021. Infatti, è molto adatta per proteggere da oggetti contundenti in caso di caduta.
Acerbis, infatti, è un marchio impegnato nel mondo dello sport da molto tempo. Specializzata nell’ideazione, realizzazione e commercializzazione di abbigliamento tecnico e protezioni per più attività sportive, questa azienda garantisce una ricerca di materiali innovativi per sviluppare il design dei suoi prodotti.
-
Bi-Esse G WHITE
[amazon box=”B08KH226C5″]
Questa pettorina da mtb è un modello da uomo dotato di uno speciale paraschiena a vertebre snodabili. Questo garantisce sicuramente una protezione di tutto il busto e, in più, la caratteristica di essere dotata di maniche la rende sicura anche per i gomiti, le spalle e le clavicole.
Date queste caratteristiche la pettorina Bi-Esse G WHITE è molto ideale anche per il motocross, il trial, lo sci, lo snowboard, l’equitazione e il freestyle.
Il suo tessuto elasticizzato, poi, è molto vestibile e traspirante. Essa è particolarmente apprezzata anche per la possibilità di rimuovere l’imbottitura ed essere lavata e per la fascia in vita regolabile.
-
Suntime NFS-019
[amazon box=”B07FNDWDYK”]
Nera e disponibile in taglia unica, questa pettorina da mtb da uomo è dotata di cinte e di un sistema in velcro che la rende regolabile sulle spalle e sulla vita. Questo garantisce una vestibilità molto personalizzata nonostante sia di taglia unica.
I materiali utilizzati per la produzione sono principalmente il polipropilene (50%) e il polietilene (25%). Inoltre, per il 17% è formata da poliestere e dispone di un’ampia area in gomma piuma (33%) molto assorbente che protegge la schiena e la cassa toracica.
Parliamo, poi, di una pettorina regolabile grazie a delle cinture per le spalle e per la vita. Ulteriori regolazioni in velcro favoriscono una vestibilità personalizzata.
Il suo prezzo è di una fascia medio bassa, ma è stata molto apprezzata dagli amanti del mountain biking per le sue caratteristiche molto interessanti. Essa, infatti, si presta benissimo anche al downhill di modesta difficoltà.
-
Pettorina Fox Raceframe Impact
[amazon box=”B07VKL1TQV”]
La Raceframe Impact è un modello di pettorina da mtb tra i più interessanti e apprezzati dai ciclisti. Realizzata in plastica termo fusa dal volume ridotto, offre una perfetta aderenza al fisico e un’ottima vestibilità. Inoltre, la protezione che offre alla schiena e al torace grazie ad un sistema di placche removibili è veramente molto efficace.
Questo modello è stato progettato per la struttura RAP (Rider Attack Position) e grazie all’impiego della tecnologia Raceframe può essere regolata molto velocemente ed essere messa sia sopra che sotto l’abbigliamento tecnico.
Parliamo di un vero e proprio prodotto professionale dotato di certificazione CE ed è molto utilizzata anche dagli enduro mtb oltre che dagli amanti della disciplina amatoriale.
Questa pettorina è disponibile sia nella variante total black che nella variante nera e gialla.
Le taglie sono molto variabili e comprendono misure small, medium, large ed extra large.