È arrivata la bella stagione: sole, divertimento e vacanze sono alle porte, e l’estate deve essere vissuta al massimo. Per questa ragione, avete deciso di comprare oppure di noleggiare un camper; le meritate ferie le volete spendere all’aperto, viaggiando in bicicletta in posti mozzafiato con la vostra famiglia o con i vostri amici.
L’unico problema che vi si pone dinnanzi ora è: come potrete prendere con voi le vostre biciclette? Nessun problema: infatti, se state cercando di comprare un portabici per camper ma non avete la minima idea su come orientarvi nella scelta, questa semplice ma completa guida fa al caso vostro.
In queste righe scopriremo assieme tutte le caratteristiche di un portabici per camper ideale, le funzioni e tutto quello che vi occorrerà sapere per potervi cimentare in un acquisto sicuro, consapevole e senza rimpianti. Dunque, scopriamo assieme tutti i segreti dei portabici per camper da comprare su internet.
Contenuto articolo
Portabici per camper – È davvero utile?
[amazon bestseller=”portabici per camper” items=”6″]
Come suggerisce il nome stesso, un portabici per camper consente ad un guidatore di trasportare in strada (con sicurezza e legalmente) una o più biciclette, saldamente legate al veicolo. I portabici per camper nascono intorno agli anni Ottanta, con l’avvento di questi mezzi di trasporto a motore molto diffusi tra i gruppi di giovani, ma anche tra gli sportivi e gli amanti dell’avventura.
Ad oggi, il settore si è notevolmente evoluto e differenziato: se inizialmente i portabici per camper e per auto erano oggetti precari e dalla stabilità poco certa, oggi si tratta di oggetti altamente studiati, sicuri, ingegnerizzati. Il mercato, attualmente, offre decine e decine di differenti modelli di portabici per camper, e la scelta può risultare assai ardua per chi non si è mai cimentato in un acquisto simile.
Per di più, esistono diverse categorie e tipologie di portabici per camper e queste soddisfano differenti esigenze, per cui è bene conoscere a fondo il settore prima di acquistare un modello invece di un altro. Ecco perché, nelle prossime righe, analizzeremo le varie tipologie di portabici per camper.
- Cartello di carichi sporgenti per camper
[amazon box=”B00H4UGENG”]
Prima di entrare nel merito dei prodotti, però, va fatta una nota essenziale: qualora decidiate di montare sul vostro camper un portabici, è sempre obbligatorio munirsi del cartello di carico sporgente. Si tratta di un accessorio indispensabile, non solo perché è obbligatorio utilizzarlo con il portabici e per circolare in regola con il codice della strada.
Infatti, il motivo più importante per cui questo cartello va montato è che esso rende la parte retrostante del camper decisamente più visibile: il cartello è catarifrangente ed attira l’attenzione, perciò vi tranquillizzerà durante il viaggio e le soste, rendendo la vacanza molto più sicura per voi e per la vostra famiglia.
Tipologie di portabici per camper:
Come accennato nelle righe precedenti, ad oggi esistono numerose tipologie di portabici ed i modelli proposti sul mercato sono a centinaia.
Prima di acquistare un prodotto, dunque, vale la pena di scoprire assieme tutte le categorie esistenti, analizzandone le caratteristiche. Solo così potrete optare per un modello definitivo che sia in grado di soddisfare appieno le vostre esigenze.
-
Portabici per il portellone posteriore del camper
Iniziamo con il portabici per il portellone posteriore del camper: si tratta di un prodotto che sfrutta dei ganci e delle fasce sottili; queste si attaccano alle fessure del camper, proprio dove c’è il portellone sul retro. Un portabici per portellone posteriore del camper è l’ideale per chi ha acquistato o noleggiato un camper di dimensioni ridotte, oppure molto vecchio: questi sono i modelli, infatti, che di sovente sono sprovvisti di un gancio di traino.
Il principale vantaggio di un portabici per il portellone posteriore del camper è che costano molto poco: si tratta di modelli decisamente economici. Sono prodotti facilissimi da utilizzare, poiché dopo che sono stati montati sul camper è semplice caricare sopra la bicicletta. Ulteriore vantaggio: quando si scarica la bici, questi portabici si possono agevolmente ripiegare ed occupano un volume esiguo. Il principale svantaggio di questi modelli, però, è la necessità di usare estrema cautela quando si effettua il montaggio. Bisogna montarli correttamente e con sicurezza, altrimenti la bici rischia di non restare agganciata.
-
Portabici posteriore per camper furgonato
Se il camper che avete acquistato o noleggiato è un modello furgonato, probabilmente la vostra scelta dovrebbe ricadere su un portabici posteriore per camper. Come la categoria appena vista, si tratta di un prodotto che si installa direttamente sui portelloni posteriori, ma sono diversi nella dimensione: infatti risultano molto alti, essendo realizzati appositamente per i camper furgonati.
Il principale svantaggio è proprio questo: per alcune persone, questi modelli possono risultare scomodi oppure complessi da montare, e alcuni utenti non lo apprezzano poiché non vogliono sollevare la propria bicicletta.
Va anche considerato il fattore legale: alle volte, le biciclette montate su un portabici posteriore per camper furgonato sforano il limite superiore del camper, intaccando le dimensioni in altezza del camper e limitandone la circolazione in alcune zone. Anche questi modelli sono però molto economici e facilmente stoccabili, date le dimensioni ridotte.
-
Portabici con gancio traino per camper
Una scelta molto diffusa sono i portabici con gancio traino per camper. Questi modelli, estremamente apprezzati dai viaggiatori accaniti, si installano semplicemente sopra alla sfera presente sul gancio di traino. Il gancio di traino è posto sul retro del camper, è estremamente sicuro e possiede sempre un dispositivo di sgancio-aggancio veloce. I portabici con gancio traino per camper non superano mai altezze eccessive: essi si trovano infatti ad un’altezza equiparabile a quella del paraurti. Un ulteriore vantaggio è che questi modelli sono estremamente facili da montare sulla vettura, e sono anche semplici da utilizzare: le biciclette si caricano in modo comodo, agile e pratico, senza dover essere sollevate troppo.
Va fatta un’altra considerazione importante: questa categoria di portabici per camper deve rispettare il limite del carico verticale del gancio di traino montato sul veicolo. Questo limite, ovviamente, comprende non soltanto il peso del portabici, ma anche la massa delle biciclette stesse. Sta all’utente finale calcolare il peso totale e porre attenzione a non superarlo, poiché i rischi sarebbero enormi.
Come accennato, il vantaggio di questi modelli è la praticità e la facilità nel montaggio\smontaggio. Inoltre, consentono l’apertura del bagagliaio sempre (i modelli sopracitati, invece, non lo permettono quasi mai). Uno svantaggio importante, oltre al costo sicuramente più elevato, è che il gancio di traino allunga notevolmente la lunghezza totale del camper; questo, alle volte, complica le operazioni di parcheggio o di sosta.
-
Portabici a telaio per camper
Una quarta categoria di portabici per camper è il portabici a telaio. Il portabici a telaio è, solitamente, un modello decisamente meno ingombrante e dall’altezza ridotta (non adatto, però, ad un camper furgonato); questo deve essere ad ogni modo montato sulla parte retrostante del veicolo. I portabici a telaio per camper sono notoriamente molto leggeri poiché, nella stragrande maggioranza dei casi, sono fatti quasi del tutto in metallo cavo (solitamente alluminio o acciaio) e sfruttano un telaio unico.
Date le proprietà dei metalli, questi portabici sono i più resistenti di tutti e sono quindi consigliati a chi teme di poter rompere tale accessorio. Non solo: i portabici telaio per camper sono anche retrattili e smontabili. Rispetto alle categorie citate finora, questi modelli sono sempre caratterizzati da un design molto più moderno ed accattivante; al contrario delle altre tipologie, questi portabici prevedono infine delle staffe appositamente installate, che permettono di montare e di bloccare le biciclette su di essi.
-
Portabici per garage posteriore del camper
Quinta ed ultima categoria di portabici per camper sono i modelli che consentono di trasportare le biciclette all’interno del garage posteriore del camper stesso. Quasi sempre, come ben saprete, i camper possiedono un ampio ed enorme spazio posteriore; il volume è spesso tale da garantire anche un carico agile delle biciclette.
Esistono differenti categorie persino di questa tipologia di prodotto, però: alcuni modelli sono da montare all’interno del garage su di una base, altri sulle pareti; alcuni modelli sono più stabili e sicuri di altri.
Il principale vantaggio di questi modelli di portabici per camper è che permettono alle bici di stare al riparo da pioggia, vento, sole e da tutti i fattori esterni che potrebbero comprometterle o rovinarle. Il principale svantaggio che l’uso di questi portabici comporta è che tolgono moltissimo spazio interno al camper: se si viaggia da soli o con amici, può essere un giusto compromesso. Inoltre, non tutti i camper sono provvisti di volumi spaziosi e la soluzione può rivelarsi dunque poco idonea per alcuni utenti e per i camper di dimensioni più ridotte.
Classifica Top5 con prezzi dei migliori portabici per camper:
Per concludere nel migliore dei modi questa guida, abbiamo deciso di stilare una classifica, in ordine sparso, di alcuni dei migliori modelli di portabici per camper che si possono trovare sul mercato attuale.
-
Fiamma Carry-Bike 02093‐57
[amazon box=”B0013DYZ3Q”]
Il primo portabici per camper che analizziamo è il Fiamma Carry-Bike 02093‐57: Fiamma è un’azienda assai nota nel settore camper, è affidabile e sinonimo di qualità e sicurezza. Questo modello, in acciaio, ha dimensioni 132 x 55 x 14 cm è un portabici a struttura fissa (quindi parecchio ingombrante) con un’altezza però ridotta, di soli 40 cm.
È un prodotto che possiede attacchi superiori e inferiori già installati. Può trasportare fino a 3 differenti biciclette, per un carico massimo di 50 kg. Il prodotto si inserisce in una fascia di prezzi medio-alta.
-
Thule RV PORTABICI Elite Van XT 307340
[amazon box=”B06XCFXFQ5″]
Il modello Thule RV PORTABICI Elite Van XT 307340 è uno dei migliori sul mercato: il prezzo è decisamente elevato, ma l’azienda garantisce una qualità eccelsa, materiali di prim’ordine e sicurezza al top. L’articolo ha dimensioni contenute (130 x 125 x 55 cm) ed è realizzato interamente in alluminio, il che consente un peso contenuto (10 kg). Si tratta di un portabici per il portellone posteriore del camper e ha un carico massimo di 30 kg, non elevatissimo ma ottimo.
Questo portabici può portare fino a due biciclette. La lunghezza di 20 cm fra i due binari consente un montaggio veloce e pratico delle biciclette; grazie alla presenza di alcune fasce elastiche per le ruote, le biciclette vengono mantenute in sicurezza durante tutta la durata del viaggio in camper.
-
Fabbri Portatutto 6201801
[amazon box=”B003KZXH1Q”]
Il modello di fascia media Fabbri Portatutto 6201801 è molto conveniente; accessibile e realizzato in ABS, gomma e alluminio, questo prodotto pesa solamente 10 kg. Si tratta di un porta biciclette per camper posteriore, che consente l’alloggio sicuro di 2 o massimo 3 biciclette, progettato per camper con cofano e portellone posteriori standard.
-
Peruzzo PE 708/4 Pure Instinct
[amazon box=”B00XUNIO98″]
Peruzzo PE 708/4 Portabici Gancio Traino, Pure Instinct è un modello di portabici a gancio traino: si tratta di un prodotto di fascia alta, dato il prezzo elevato, e dalle dimensioni importanti: 100 x 80 x 70 cm. Il peso è anch’esso sostanzioso, circa 20 kg, ma giustificato dal materiale, lega di acciaio resistente.
Questo modello è versatile, poiché disponibile nella versione per 2, 3 e 4 biciclette. Il prodotto è fornito di un meccanismo di aggancio\sgancio super compatto ed efficiente. La qualità di un prodotto di marca Peruzzo è certificata ISO 9001:2000.
Il portabici è stato studiato per disporre di una chiave per la chiusura fra portabici e camper. Infine, questo portabici presenta una cinghia di sicurezza legata in modo diretto al meccanismo di aggancio.
-
Fabbri 6201832 Bici Ok 3 Camper Base
[amazon box=”B01D1QLUTY”]
Quinto ed ultimo modello della classifica è il Fabbri 6201832 Bici Ok 3 Camper Base, un modello di fascia media realizzato in acciaio ed alluminio: questa combinazione rende l’articolo estremamente leggero. Il colore è argento anodizzato e questo rende il portabici estremamente elegante. Si possono portare fino a 3 bici al massimo; il prodotto può essere smontato facilmente, il che garantisce uno stoccaggio veloce e pratico.
Il prodotto è certificato secondo le norme più stringenti ed è stato realizzato completamente tramite materiali di prima qualità, che ne assicurano resistenza ed una durata eccellente nel tempo. Le dimensioni del portabici sono molto ridotte, 122.5 x 57 x 22.5 cm, e rendono questo prodotto adeguato anche a camper poco voluminosi.