Portapacchi per bici: Classifica dei migliori 5, guida alla scelta e prezzi

Un accessorio che non deve mai mancare in una bici è il portapacchi, un elemento fondamentale che si fissa al telaio ed è utile per il trasporto di vari oggetti. Nel mercato sono presenti tanti modelli differenti, classificati anche in base al gusto personale e inoltre vengono costruiti con altrettanti materiali, anche se solitamente possiedono una struttura metallica. Se la bicicletta viene utilizzato come mezzo di trasporto principale un portapacchi è un oggetto irrinunciabile per poter caricare la spesa o altro.

Per questo motivo importante sarà anche valutare la portata di un portapacchi, in modo tale che possa essere in grado di sostenere dei carichi pesanti, attrezzature e altri oggetti di un certo calibro.
In molti casi avere un portapacchi per la bici si è rivelato indispensabile anche per coloro che praticano sport, nello specifico per gli amanti del cicloturismo, che comporta il carico di zaini, tende e altri bagagli utili.

In genere tutti i modelli che si trovano sul mercato sono universali, anche se esistono alcuni accessori specifici in base al marchio della bici, come per esempio le MTB.

Vediamo insieme, attraverso questa guida dettagliata, come scegliere i migliori portapacchi per bici e quali sono i cinque prodotti top disponibili sul mercato in questo momento con una classifica che evidenzia le più importanti caratteristiche. Grazie a questa interessante guida, saprete scegliere con attenzione il portapacchi adatto alle vostre esigenze.

Le diverse tipologie di portapacchi per bici:

[amazon bestseller=”portapacchi per bici” items=”7″]

Come abbiamo accennato nella presentazione, esistono nel mercato diverse tipologie di portapacchi per biciclette in base all’utilizzo che si vuole fare di questo elemento. I portapacchi si dividono in due categorie fondamentali: anteriori e posteriori. Gli accessori che vengono inseriti nella parte anteriore della bicicletta devono essere fissati attorno all’asse della ruota tramite degli appositi occhielli disposti nella forcella o nei bracci. Questa tipologia permette di avere il peso bilanciato e rendere più sicura e stabile la bicicletta.

I portapacchi posteriori possono essere fissati tramite degli occhielli debitamente inseriti nel telaio della bici, anche se alcuni modelli sfruttano l’asse della ruota per poter avere maggiore stabilità.

A molte persone il portapacchi serve per un uso quotidiano, per esempio per portare la spesa o semplicemente il giornale, in questi casi sarà sufficiente avere un accessorio basic e minimale.

Un portapacchi per uso quotidiano dovrà avere una portata di circa 6/8 kg per essere funzionale, difficilmente in questo caso si avrà la possibilità di attaccare borse pesanti o eccessivi carichi.
Solitamente questa tipologia di portapacchi ha un prezzo contenuto e fa parte della linea essenziale tra gli accessori per bici e si può facilmente montare una luce nella parte posteriore esterna.

Mentre i portapacchi professionali che vengono utilizzati solitamente per il cicloturismo hanno una portata più elevata e vengono costruiti con dei materiali più resistenti. Questi prodotti per professionisti hanno un prezzo superiore, ma una qualità e un resistenza garantita nel tempo.

Come scegliere il miglior portapacchi per bici?

portapacchi per mtb

La scelta del portapacchi migliore deve prendere in considerazione diversi fattori che caratterizzano questo prodotto.
Il primo elemento da considerare è la destinazione d’uso del portapacchi, oltre che le qualità essenziali di cui esso dispone.

Una bicicletta deve essere accessoriata in base a bisogni specifici, dunque sarà fondamentale considerare quale portapacchi comprare in base alla portata, materiale di costruzione e facilità del montaggio.

Il prezzo non deve essere l’unico elemento che determina la scelta, perché in certe occasioni un prodotto con un prezzo più elevato sarà più resistente di altri con un prezzo inferiore.

Un altro aspetto fondamentale da valutare è quello della sicurezza, per questo motivo sarà importante scegliere un portapacchi capiente e stabile che possa consentire al conducente di tenere le mani sul manubrio senza alcuna preoccupazione.

I portapacchi sono degli elementi molto importanti, per questo motivo è necessario acquistare un prodotto resistente e con una elevata portata che possa garantire il trasporto anche di oggetti molto pesanti. Queste considerazioni devono essere fatte soprattutto se la bicicletta viene utilizzata per il cicloturismo e il portapacchi deve essere in grado di sopportare il peso di borse e valige.

La destinazione d’utilizzo sarà dunque il parametro fondamentale per l’acquisto del portapacchi, in seguito vengono le altre caratteristiche.
Grazie alla nostra guida dettagliata sarete in grado di scegliere con facilità il miglior portapacchi adatto alle vostre esigenze, senza commettere errori.

  • Il materiale del portapacchi

I portapacchi si differenziano in base ai materiali in cui vengono prodotti e questa caratteristica ne determina anche la resistenza nel tempo.
Gli accessori possono essere costruiti in legno, un materiale bello, originale ed elegante, ma non altrettanto resistente.

I portapacchi in legno non sono adatti a trasportare dei carichi molto pesanti, inoltre hanno bisogno di molta cura poiché potrebbero rovinarsi facilmente.

I portapacchi in alluminio rappresentano una soluzione perfetta per coloro che utilizzano quotidianamente questo mezzo di trasporto, in quanto resistono alla ruggine e a carichi che superano i 20 kg.

L’acciaio è un altro materiale che spesso caratterizza la struttura dei portapacchi, è resistente quanto l’alluminio ma ha un peso contenuto. I portapacchi in acciaio hanno una portata elevata che arriva a superare i 40 kg ma ha bisogno di una costante manutenzione a causa della formazione di ruggine che spesso corrode i tubi delle biciclette.

Un altro materiale molto utilizzato per i portapacchi è il titanio, caratterizzato da un insieme di leggerezza e resistenza, un mix perfetto per sorreggere carichi di grande portata. Questa tipologia di portapacchi è adatta a ciclisti professionisti in quanto ha un prezzo superiore ad altri accessori simili.

  • Montaggio

Nella maggior parte delle biciclette moderne vi è la possibilità di installare un portapacchi, indipendentemente dal modello sia essa una bici da città o una mountain bike. Sul mercato esistono ovviamente dei telai e delle forcelle predisposti e progettati specificamente per poter inserire in maniera semplice questo accessorio, con tutti gli incastri necessari per portapacchi anteriori e posteriori.

Ma se avete bisogno di dotare la vostra bici di un portapacchi, per qualsiasi utilizzo vogliate farne, sarà possibile trovare uno facilmente adattabile al modello posseduto.
Prima di effettuare un acquisto di questo genere sarà indispensabile verificare alcune caratteristiche della bici, vediamo insieme questa check list:

  1. Verificare se sono presenti boccole filettate per inserire in maniera semplice il portapacchi
  2. Prendere in considerazione il diametro delle ruote della bici
  3. Identificare quanto è spesso il copertone
  4. Misurare quanto sono larghi i foderi bassi
  5. Grandezza e materiale della forcella se si considera un portapacchi anteriore

Queste indicazioni sono fondamentali per poter comprare un portapacchi adatto alla propria bici e non incorrere in difficoltà durante la fase di montaggio. In ogni caso anche per i modelli meno moderni di biciclette è possibile trovare dei portapacchi universali, che generalmente sono adattabili e versatili.

  • Il prezzo dei portapacchi per bici

Il costo di un portapacchi dipende da diversi fattori, ma sul mercato è possibile trovare dei modelli adatti a tutte le tasche e a tutti i budget disponibili. Il prezzo varia in base a questi aspetti qui elencati:

  • Portata in kg del portapacchi
  • Materiale di costruzione del portapacchi
  • Dimensioni
  • Marca del prodotto
  • Tipologia e modello
  • Utilizzo professionale per ciclisti

Valutare questi aspetti sarà importante per l’acquisto del portapacchi perfetto per la propria bici, anche in base alle necessità. Il prezzo non può essere però l’unico fattore a determinare la scelta del prodotto, sarà meglio valutare il rapporto tra qualità e prezzo per avere una valutazione ottimale.

Classifica con prezzi dei migliori portapacchi per bici:

portapacchi bici migliore

Ora che abbiamo parlato in maniera dettagliata di tutte le caratteristiche di un portapacchi per bici, vediamo insieme la classifica dei cinque migliori accessori per bici disponibili sul mercato. Questa lista contiene i migliori prodotti disponibili, in base alla valutazione di una serie di elementi che caratterizzano i portapacchi per bici.

In questo modo potrete scegliere il portapacchi perfetto per le vostre esigenze e iniziare la vostra avventura con i migliori prodotti disponibili. Non vi resta che scegliere il portapacchi che vi ispira di più!

  • Thule Pack ‘n Pedal Tour Rack – Miglior portapacchi per bici

[amazon box=”B01N6RORTM”]

Il portapacchi del marchio Thule è il miglior prodotto professionale presente in questo momento sul mercato per coloro che praticano cicloturismo o hanno bisogno di caricare ingenti carichi nella bici.

Il portapacchi Thule Pack ‘n Pedal Tour Rack dispone di un sistema di montaggio anteriore o posteriore per la maggior parte delle bici, indipendentemente dal modello. Questo accessorio garantisce stabilità anche con carichi pesanti, grazie al suo rivestimento in gomma che impedisce gli spostamenti.

L’installazione di questo portapacchi è molto semplice e veloce, grazie la funzionale sistema di montaggio. Questo modello Thule Pack ‘n Pedal Tour Rack è il miglior prodotto per resistenza e facilità di montaggio.

  • Portapacchi Fochi

[amazon box=”B0754P233M”]

Il portapacchi Fochi è compatibile con un tipo di reggisella di circonferenza pari a 33 millimetri ed è in grado di caricare pesi fino a 50 kg.

Questo accessorio è caratterizzato da un design basic essenziale, capace di adattarsi a tutti i modelli di bicicletta in cui deve essere applicato. All’interno della confezione sono compresi, oltre al portapacchi, gli elementi relativi al montaggio e il manuale con le istruzioni necessarie per l’installazione.

Questo prodotto è molto apprezzato ed è caratterizzato da un ottimo rapporto tra qualità e prezzo, un elemento che viene valutato positivamente da coloro che devono scegliere un portapacchi per la bici che rispetti determinate caratteristiche.

  • Portapacchi Baiker universale

[amazon box=”B0754739R2″]

Il portapacchi Baiker è considerato uno dei migliori prodotti sul mercato per coloro che hanno bisogno di un accessorio resistente e di qualità per poter trasportare carichi anche elevati. Questo portapacchi ha una portata che supera i 50 kg ed è in grado di resistere adeguatamente anche a viaggi molto lunghi.

Adatto per ruote con un diametro tra i 24” e i 29” si è rivelato un prodotto eccellente, anche in relazione al rapporto qualità prezzo. Il portapacchi è costruito in alluminio ed è universale, anche se è particolarmente adatto al montaggio su MBT. Questo accessorio è dotato di una base estendibile ed è rapido da installare, anche grazie alle istruzioni incluse nell’invio.

  • Portapacchi Pedalpro

[amazon box=”B00RU0E9VY”]

Il portacchi posteriore Pedalpro è un prodotto eccezionale grazie alla sua capacità di portata. Questo accessorio si fissa al telaio e al puntone della bici garantendo un carico massimo di 25 kg. Un vantaggio di questo portapacchi è quello di avere incluso un faro sulla parte posteriore, che renderà visibile la bici in qualsiasi circostanza.

Il materiale di costruzione è l’alluminio, molto resistente e forte, adatto a tutti gli utilizzi che si vogliano fare.

  • Portapacchi Ventura 440158

[amazon box=”B001NGF4W4″]

Il Portapacchi Ventura 440158 per bici è un accessorio costruito in alluminio è presente sul mercato ad un prezzo competitivo. Questo modello è regolabile in base alla dimensione del raggio delle ruote ed è venduto con faro o riflettore di luce incluso nel prezzo.

La facilità di montaggio lo rende uno dei migliori portapacchi disponibili sul mercato, ha un set di fissaggio universale con delle viti in acciaio inox super resistenti. Questo prodotto ha un peso di 454 grammi, con dimensioni pari a 44,5 x 17,5 x 4,5 cm. Il portapacchi Ventura 44158 h a un comodo gancio grazie al quale è possibile fissare in maniera salda gli oggetti che devono essere trasportati.

Lascia un commento