Se sei un ciclista sai bene che, sia per l’amatore che per il professionista, non si può fare a meno di parlare di reggisella ammortizzato, uno degli strumenti indispensabili per la bici di coloro che la utilizzano in maniera intensiva.
Per questo motivo, è importante scegliere il migliore reggisella ammortizzato in relazione alle proprie caratteristiche fisiche e ciclistiche. Infatti, vista la crescente abitudine dei ciclisti di percorrere vari tipologie di strada, un reggisella di buon livello con funzionamento ammortizzato è in grado di impedire l’insorgenza di danni alla schiena per colpi secchi oppure impedire lo stress derivante da continui logoramenti.
In commercio ne esistono molte categorie, motivo per cui con questa guida alla scelta dei migliori reggisella ti darò una panoramica di quali sono i produttori più in gamba e dei prodotti migliori, in modo che tu possa scegliere lo strumento più adatto alle tue esigenze.
Contenuto articolo
A cosa serve il reggisella ammortizzato?
[amazon bestseller=”reggisella ammortizzato” items=”7″]
Il motivo per cui i reggisella sono gli strumenti più importanti della propria bici è dovuto al loro sistema che permette il molleggio della seduta per evitare steccate o traumi alla zona del bacino: lo scopo del reggisella ammortizzato è infatti quello di assorbire le vibrazioni che derivano dal contatto delle ruote con il terreo – sia lo sterrato che lo stradale, oppure lo scosceso – per diminuire l’insorgenza di micro traumi, rendendo al contempo le escursioni meno faticose in quanto la pedalata sarà più dolce e sinuosa.
A differenza dei classici modelli montati sulle bici tradizionali, il sistema ammortizzato prevede l’inserimento di una molla a resistenza regolabile all’interno del tubo porta sella: questa si comprime e si allunga in base al peso del nostro corpo e allo sbalzo del ciclista: per questo motivo, i migliori reggisella ammortizzati permettono di fare ciclismo anche per i percorsi più tortuosi senza preoccuparsi di dolori, riuscendo a a concentrare gli sforzi direttamente sul raggiungimento della meta.
Se ti servono consigli per l’acquisto di un reggisella ammortizzata, in questa guida troverai il modo giusto per acquistare il prodotto migliore per supportare i tuoi allenamenti ottenendo sempre il massimo che puoi richiedere al tuo corpo.
Come scegliere il miglior reggisella con ammortizzatori?
Il peggiore incubo del ciclista è quello di affrontare percorsi sconosciuti senza l’attrezzatura adatta: se sei un ciclista a cui piace girovagare senza meta, sicuramente ti sarà capitato qualche volta di trovarti in situazioni in cui l’attrezzatura montata sulla tua bici non era in grado di supportare al meglio il tipo di terreno su cui ti trovavi: in quel caso via con gli scossoni alla schiena e i dolori alla zona lombare dovuti ad una sella dura e rigida tipicamente adatta al manto stradale.
Tutto questo può cambiare scegliendo un reggisella ammortizzato: ma quali sono le caratteristiche importanti che uno strumento di questo tipo deve possedere? Naturalmente non esistono canoni specifici e modelli universali adatti a tutti in quanto – ogni persona – possiede diversi connotati fisici che impediscono di individuare con certezza un modello adatto a tutti: per questo motivo, il reggisella ammortizzato deve essere scelto nel rispetto di alcuni standard. Innanzitutto, deve essere brevettato per sorreggere il tuo peso; inoltre è molto importante la possibilità di regolare la molla per decidere il livello di durezza e darti la possibilità di usufruirne su più terreni.
Ricordati, infine, di sceglierne uno che sia compatibile con la tua sella se, ad esempio, ne usi una antiprostata, e che abbia una lunghezza tale da permetterti di pedalare senza difficoltà: infatti, non è raro che molti scelgano un reggisella troppo lungo o troppo corto, ottenendo lo strano risultato di risolvere i problemi alla schiena ma guadagnarne altri alle giunture oppure alle palme dei piedi.
Infine, è importante scegliere un reggisella ammortizzato fatto con materiali di qualità: stai alla larga da sistemi in plastica oppure in leghe scadenti, preferisci invece prodotti certificati in alluminio o fibra di carbonio in quanto molto leggeri e resistenti.
Ricorda che il miglior reggisella ammortizzato è sempre quello che più si adatta alle tue caratteristiche personali.
Caratteristiche da valutare:
Prima di procedere all’acquisto del prodotto, allora, verifica con molta attenzione le seguenti caratteristiche: altezza e diametro. Un errore che fanno molti raiders è quello di attenzionare in maniera esagerata il sistema a molla del tubo: naturalmente, questo aspetto è importante ma deve essere analizzato solamente dopo essersi accertati che il reggisella ammortizzato entri in maniera comoda e senza frizioni nel tubo sella: per questo motivo devi verificare che il diametro del reggisella ammortizzato sia compatibile con il telaio della tua bicicletta: puoi controllare questo numero nella scheda tecnica che ti è stata fornita con la bici.
L’altezza è l’aspetto immediatamente successivo: a differenza di quelli standard, i reggisella ammortizzati hanno bisogno di un piccolo numeri di centimetri in più perché la tarde del reggisella che va inserita nel tubo varia da strumento a strumento, a seconda del produttore.
Inoltre, la sospensione dedicata occupa un certo numero di centimetri che varia da un numero pari a 5 ad uno pari a 10: per questo motivo, quando vi fate il conto della distanza del bacino dai pedali tenete in considerazione questo aspetto.
Infine, passa ad analizzare la sospensione. I reggisella ammortizzati hanno un sistema di ammortizzatori che funziona con una sospensione, cioè una molla che si comprime e si dilata a seconda dello schiacciamento apportato dal peso sul sistema: considerando che la velocità con cui si attiva non può essere modificata, concentrati sulla regolazione della precompressione della molla. Per calibrare la compressione della sospensione bisogna analizzare il range di peso sostenuto dallo strumento e agire di conseguenza.
Il meccanismo, comunque, non è automatico e dipende da fattori non enumerabili: per questo motivo l’unica cosa da fare è mettersi a fare alcune prove per trovare il fattore di peso migliore.
I prezzi:
Come ogni prodotto di cui c’è molto uso fra gli appassionati e gli amatori, quello dei reggisella ammortizzati è un mercato dove le compagnie sfornano tanti prodotti con caratteristiche diverse e materiali diversi per coprire tutte le fasce di prezzo, in modo da dare ampio respiro di scelta a ogni tipo di rider, da quello più facoltoso al meno abbiente. Per questo motivo, i prezzi dei reggisella ammortizzati variano da produttore a produttore. Stabilire un range generale che corrisponda in linea di massima ad una scala di valori per cui classificare i prodotti è comunque possibile. In linea di massima possiamo considerare come reggisella ammortizzati:
– Entry level; quei prodotti per cui il prezzo varia da un minimo di 40 euro ad un massimo di 70 euro: sono di solito strumenti che funzionano bene ma possono rompersi facilmente oppure consumarsi dopo poco tempo.
– Amatori: reggsella ammortizzati dove il prezzo varia da un minimo di 70 euro fino ad un massimo di 150. Gli strumenti di questa categoria hanno una buona durata nel tempo e possono essere utilizzati sia per momenti di svago che momenti di allenamento intenso.
– Professionali: infine, i reggisella ammortizzati che costano più di 200 euro a salire sono utilizzabili per ogni competizione sportiva o per un uso strettamente professionale: per questo motivo sono indicati per tutti coloro fanno del ciclismo una lavoro oppure una passione agonistica e sono consigliati agli altri solamente per passare uno svago oppure un capriccio.
Anche qui, dunque, la cosa migliore è scegliere il proprio reggisella ammortizzato in base all’uso di cui si ha bisogno, contemperando comunque la qualità in relazione alle nostre finanze.
Recensione con prezzi dei migliori reggisella ammortizzati:
Ecco quindi una carrellata dei migliori reggisella ammortizzati che sono disponibili per l’acquisto su Amazon: ognuno di questi modelli è molto valido e di buon qualità, per questo motivo l’unica cosa che devi fare fra questa selezione è accertarti che sia confacente alle tue esigenze e rispetti le caratteristiche di cui ti ho parlato prima: buon’acquisto e buone pedalate lontane dai dolori della zona lombare!
-
Rinsten Spring – Miglior reggisella ammortizzato
[amazon box=”B08G1S539W”]
Rinsten produce degli ottimi prodotti per la fascia amatori: nello specifico, questa reggisella ammortizzata è molto facile da montare grazie ai gancetti resistenti e robusti. Il prodotto riesce a sostenere un peso che varia dai 10 ai 150kg, per questo motivo è fieramente utilizzabile anche dai bambini oppure da coloro che vogliono perdere peso.
Il produttore garantisce per affidabilità e resistenza, offrendo un supporto e garanzia post vendita lungo molti anni e rassicura sulla positività degli effetti che avrà sulla vostra salute già dopo pochi utilizzi, grazie alla possibilità di montarlo sia su bici da corsa, che su mountain bike oppure semplici daily stradali.
-
AARON Spring – Reggisella ammortizzato in Alluminio
[amazon box=”B085C7L8TN”]
Questo prodotto del noto produttore americano ha raggiunto in pochi mesi dal lancio una popolarità di grande livello fra il pubblico grazie alle esaustive recensioni a 5 stelle di oltre 1000 persone che ne elogiano il funzionamento.
Il reggisella ammortizzato è in alluminio e, per questo motivo, molto leggero. Ha una lunghezza di 350mm ed un diametro di 27,2 mm che lo rende ideale per ogni bici e anche per le donne: il produttore inoltre garantisce un montaggio facile, veloce e preciso e una garanzia 100% soddisfati o rimborsati; un’ottima reggisella ammortizzata per la fascia media che non puoi farti scappare.
-
QYWSJ
[amazon box=”B07QS1L87M”]
Il reggisella del produttore cinese ha un diametro di 27mm ed una lunghezza pari a 350mm, mentre il sistema ammortizzante ne occupa 40.
Costruito completamente in alluminio T6, è facile da installare poiché possiede un kit di facile utilizzo ed è regolabile facilmente sia sopra che sotto: queste misure permettono a questo reggisella ammortizzante di essere inserito in ogni tipo di bici, sia stradale che da montagna e da cross, per un prezzo davvero molto basso. Il peso del guidatore, comunque, non deve superare i 105kg, per questo motivo è adatto solamente a sportivi.
-
SR Suntour SP12 – Reggisella NCX
[amazon box=”B00BXPMJBY”]
Molto apprezzato dai ciclisti, questo reggisella ammortizzato è un ottimo strumento in relazione alla qualità e al prezzo. Le dimensioni di 31mm di diametro, con sospensione da 48mm lo rendono perfetto per le bici da fuoristrada.
Questo aspetto trova riscontro anche in molte recensioni, le quali inoltre riferiscono molto bene del produttore – SR – per assistenza tecnica e facilità di utilizzo dei prodotti. Tutto il reggisella è in alluminio ed adatto a sostenere un peso anche superiore a 100kg, perfetto per i grossi scarichi di peso che arrivano anche in fase di mountan bike.
-
MiOYOOW
[amazon box=”B08PZ3JCPJ”]
Il telaio di questo reggi sella ammortizzato per bicicletta è in alluminio e si propone come il miglior sistema per le bici da mountan bike; le misure sono 375x400x30,9mm di diametro, con un’altezza regolabile fino a 10 cm in estensione per adattarsi a tutte le schiene; inoltre, la bontà del prodotto è garantita dal creatore grazie al servizio di assistenza che risponde ad ogni dubbio, problema e perplessità entro 24 ore dalla richiesta.
-
Reggisella ammortizzato Xlc
[amazon box=”B004KQVLVW”]
Quelli di XLC sono sempre strumenti di cui i ciclisti sono estremamente soddisfatti e anche in questo caso grazie al forte rapporto qualità\prezzo al situazione non poteva che essere simile. Tutto il reggisella è in ottimo alluminio in grado di rispondere bene ai colpi, con dimensioni tali da poterlo inserire in qualsiasi bici.
Grazie alla molla bene calibrata, è perfetto per essere montato su bici destinate a fare downhill o altro sport da sterrato puro e crudo.