In questo articolo si parlerà dei rulli con fissaggio al telaio, chiamati anche ”wheel-on”, inserendo infine una classifica top 5 dei migliori rulli da telaio per bici.
Contenuto articolo
A cosa servono?
Molto spesso accade che una persona voglia mantenersi attiva e fare attività fisica in modo costante, ma a causa della mancanza di tempo e denaro o di spazio, non possa frequentare una palestra, andare su strada o mettere una cyclette in casa propria. In quel caso basterebbe possedere una bici di qualsiasi tipo e aggiungere ad essa il miglior rullo per bici.
In questo modo la vostra bici sarebbe un’ottima alternativa alla vera e propria cyclette, ma evitereste di occupare tanto spazio nella vostra abitazione o di dover uscire e percorrere lunghi tragitti con la vostra bici. Potrete allenarvi da casa in modo costante e senza particolari sforzi e vedere lo stesso degli ottimi risultati.
Cosa sono i rulli da telaio per bici?
In questo articolo si parlerà in particolare dei rulli da telaio per bici, una delle tante tipologie di rulli che sono presenti sul mercato.
[amazon bestseller=”rullo da telaio per bici ” items=”6″]
Ma come funzionano esattamente? In questo caso la ruota posteriore della bici deve essere agganciata al cavalletto del rullino, e viene quindi sollevata da terra. Nel momento in cui si pedala, il rullino, collegato ad un disco chiamato volano, comincerà a girare simulando un vero e proprio percorso, come se si stesse andando veramente in bicicletta.
E’ possibile regolare la resistenza del rullo, in modo da ottenere un effetto molto realistico, quindi potete scegliere di abbassare la resistenza come se vi trovaste in pianura, ma anche aumentarla, come se doveste affrontare una salita. Potete ovviamente utilizzare il rullo anche per allenamenti fuori casa, andando in bici normalmente.
Differenze tra rulli da telaio classici e interattivi:
I rulli wheel-on, a loro volta, si dividono in due diverse tipologie: quelli classici e quelli interattivi.
Ma quali sono le differenze? I rulli da telaio classici innanzitutto, sono più economici, quindi adatti a chi si vuole allenare e divertire ma non vuole pagare un prezzo eccessivo. Di conseguenza però, devono essere regolati in modo manuale perchè non sono automatici, quindi se volete aumentare o diminuire la resistenza dovete farlo voi. Inoltre, non vengono trasmesse le informazioni degli allenamenti.
Al contrario, i rulli da telaio interattivi sono decisamente più avanzati e tecnologici. Funzionano in modo automatico, quindi non c’è bisogno di regolare la resistenza in modo manuale, perchè viene regolata da sola in base all’impegno con cui vi state allenando e al percorso che state simulando, o che state effettivamente facendo nel caso degli allenamenti outdoor. Sono un po’ più costosi ma questo dipende ovviamente dalla loro qualità e dalla comodità che offrono all’acquirente.
I rulli interattivi sono anche più coinvolgenti e con essi anche l’allenamento in casa può essere molto piacevole. Possono simulare qualsiasi tipo di percorso, anche di gare, per stimolarvi a fare sempre meglio. E’ possibile collegare i rulli interattivi con applicazioni di allenamento e programmi di simulazione.
Vantaggi e svantaggi dei rulli da telaio per bici:
Quali sono i vantaggi di questa tipologia di rulli per bici? Perchè sceglierli al posto di altri?
Innanzitutto, si tratta dei rulli per bici più ”tradizionali” e quindi più facili da utilizzare ed inserire. Basterà appunto solo alzare la ruota della vostra bici e agganciarla al cavalletto del rullo da telaio.
Per chi vuole allenarsi ma senza particolare impegno e costante attenzione, come farebbe invece in un percorso su strada, è sicuramente l’opzione più adatta.
Il fatto che la bici, avendo il rullo con fissaggio al telaio, non sarà libera di muoversi a destra e sinistra come si farebbe in un reale percorso su strada, ma avrà sempre un effetto di ”bloccaggio”, può costituire invece uno svantaggio per chi vuole ottenere un effetto più realistico. Sicuramente è più facile da utilizzare dato che non servirà che manteniate il senso di equilibrio, ma dipende sempre dalle vostre esigenze e dall’allenamento che cercate di avere.
Un altro svantaggio è il fatto che rispetto ad altre tipologie di rulli per bici, il rullo da telaio è leggermente più rumoroso.
Come scegliere i migliori rulli da telaio?
Oltre a tutti gli aspetti precedentemente specificati, quindi l’allenamento che si vuole svolgere, la scelta di un rullo da telaio classico o interattivo in base a quanto sforzo volete fare durante l’allenamento, al vostro budget, all’esperienza più o meno realistica, all’aspetto tecnologico, c’è da considerare anche la dimensione del volano. Più grande è il volano, più sarà pesante, e di conseguenza la pedalata sarà molto più simile a quella che si farebbe su strada. Un volano più piccolo, invece, non creerà lo stesso effetto.
Per quanto riguarda la resistenza, si può scegliere tra due tipologie di rulli da telaio: quelli con freno aerodinamico, con freno magnetico, con freno idromagnetico e quelli con freno idraulico. Ma quali sono le differenze?
Innanzitutto, quelli più economici sono quelli con freno aerodinamico, ma per quanto riguarda la qualità non sono eccellenti. Sono molto rumorosi, dato che la ruota, nel momento in cui si pedala, fa girare un mulinello. I vantaggi sono sicuramente il prezzo basso, ma anche il peso ridotto che li rende facili da trasportare.
Il secondo tipo di rulli, cioè quelli con freno magnetico, hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo. Come viene rappresentato dal suo nome, nel rullo in questione è presente un magnete agganciato al volano, tramite il quale viene regolata la resistenza. I rulli con freno magnetico non sono molto rumorosi e il loro prezzo non è eccessivamente alto.
Nei rulli con freno idraulico, il volano è immerso in un olio che fa sì che la resistenza non venga modificata a causa dell’aumento di temperatura. Sono rulli molto silenziosi.
Per quanto riguarda i rulli con freno idromagnetico, sono un mix tra i rulli con freno magnetico e quelli con freno idraulico, quindi possiede i vantaggi di entrambe le tipologie. Sono silenziosi, e a differenza di quelli con freno idraulico, in questo caso la resistenza si può regolare. Tra le due tipologie quella più conveniente è sicuramente quest’ultima. Inoltre crea un effetto molto più realistico rispetto alle altre tipologie, come se si stesse pedalando su strada.
Come si è capito, quindi, un altro fattore importantissimo da considerare prima dell’acquisto di un rullo da bici è proprio il rumore che emette: è chiaro che più è silenzioso, più sarà comodo perchè potrà essere utilizzato in qualsiasi orario, senza infastidire nessuno.
Infine, se siete interessati agli accessori integrati al rullo per bici, dovrete fare attenzione nel momento dell’acquisto. Alcuni di essi comprendono un tappetino che raccoglie il sudore e i rumori indesiderati, da posizionare sotto la bici, oppure viene incluso un supporto per garantire maggiore stabilità alla ruota anteriore.
Classifica con prezzi dei migliori rulli da telaio per bici:
-
Tacx Rullo Neo 2T Smart Trainer – È il miglior rullo da telaio per bici
[amazon box=”B07YC5LSRT”]
Al primo posto della classifica trovate questo rullo per bici Tacx tra i più avanzati tecnologicamente, e di conseguenza anche tra i più costosi. Non è adatto quindi a tutte le tasche, ma solo a chi è propenso a spendere molto per avere però un rullo da telaio di qualità, indispensabile per un allenamento fatto da professionisti. E’ adatto alle mountain bike e alle bici da corsa.
Ha un peso di circa 25 kg e supporta il peso massimo di 125 kg. Ha una regolazione della resistenza e simulazione di salite e discese molto realistiche, in modo tale da dare l’effetto di un vero e proprio allenamento su strada. Inoltre potete scegliere di simulare vari percorsi, da quelli semplici su strade piane ma anche percorsi più difficili su sentieri sterrati. Potete registrare i percorsi reali all’esterno per poi simularli quando vi allenate dentro casa.
E’ molto facile da montare e da utilizzare, requisito importante per la scelta di un rullo per bici. E’ incluso di garanzia per eventuali problematiche o insoddisfazioni.
-
Elite99 Rullo Direto XR Elite
[amazon box=”B08FJBT54C”]
Ad un prezzo leggermente inferiore di quello precedente, potete trovare questo rullo per bici ugualmente avanzato. Ha un peso del collo di circa 20kg, mentre il volano pesa circa 5 kg. E’ adatto ad allenamenti più duri, quindi fatti da professionisti, ma anche a chi vuole allenarsi in modo non molto pesante. Ha però un prezzo molto alto quindi la scelta di questo rullo da telaio deve essere ben studiata in anticipo, in modo da capire se è adatto alle proprie esigenze.
In ogni caso, la cosa certa è che con questo rullo da telaio avrete sicuramente una simulazione dei percorsi molto realistica. Arriva compreso di garanzia per eventuali problematiche.
-
Elite 344590001 Turno
[amazon box=”B07589CXTG”]
Se volete qualcosa di un po’ più economico, ma comunque ad un prezzo di fascia alta, questo rullo per bici potrebbe fare al caso vostro. E’ adatto sia a bici da strada che a mountain bike e uno dei suoi maggiori vantaggi riguarda il peso molto contenuto: pesa infatti solo 99 grammi. Si tratta in questo caso però di qualcosa di diverso dai rulli visti precedentemente.
Questo è un rullo per bici smart, quindi per niente rumoroso, sicuramente più tecnologico, simile ai rulli da telaio per bici interattivi. La differenza in questo caso è che il rullo viene inserito togliendo la ruota posteriore della bici. Non è necessario attaccarlo alla presa della corrente perchè è wireless. Potete utilizzarlo in qualsiasi momento senza disturbare nessuno, grazie al fatto che è totalmente silenzioso. E’ utilizzato da molti professionisti grazie al fatto che è molto preciso e comodissimo.
La velocità e la resistenza vengono regolate in modo automatico, e l’effetto di essere su strada è molto realistico.
-
Elite Rullo Direto Travel Block
[amazon box=”B07H7FRLNQ”]
Con questo rullo per bici si ritorna alla fascia di prezzo medio-alta e ad un peso maggiore: pesa infatti circa 19 kg. Si tratta di un rullo per bici interattivo ed è facile e veloce da montare e da utilizzare. Può essere collegato al computer o al cellulare tramite bluetooth.
Inoltre è molto silenzioso grazie alla trasmissione diretta, quindi è adatto all’utilizzo in qualsiasi momento. Basterà togliere la ruota posteriore della vostra bici per utilizzarlo e creare un effetto molto verosimile a quello della pedalata su strada, simulando anche le pendenze e le salite. In questo senso, il rapporto qualità prezzo è ottimo. Vi arriva con inclusa la garanzia.
-
Rullo da telaio Tacx Flux
[amazon box=”B01N5G8UUL”]
Questo rullo per bici non è sicuramente tra i primi da scegliere per quanto riguarda il rapporto qualità-prezzo. E’ leggermente più rumoroso degli altri ma per quanto riguarda le funzionalità è comunque valido. In ogni caso, per eventuali problematiche vi arriva a casa con inclusa la garanzia.
Il peso è 16 kg, quindi rispetta la media degli altri rulli per bici.