Nel caso in cui non si vogliano montare sull’auto i classici portabici esterni, in genere realizzati in metallo o alluminio e che possono rivelarsi anche piuttosto ingombranti, acquistare una sacca portabici per auto da interno è la soluzione migliore per trasportare in sicurezza la propria bicicletta.
Inoltre, si tratta di un accessorio estremamente utile anche se si vuole portare la bici sul treno, traghetto o aereo: il costo del biglietto dipende infatti in genere dalle dimensioni del bagaglio a mano ed una bici nella sacca, dal momento che va inserita all’interno della borsa smontata o piegata, occupa ovviamente molto meno spazio.
Detto questo è indubbio che tutti gli appassionati di ciclismo si stanno sempre più orientando verso le sacche portabici per la comodità e praticità d’uso, tanto che il mercato propone tantissimi modelli tra cui scegliere e di tutte le fascie di prezzo, dalla sacca portabici economica a quella più professionale e costosa. Vediamo allora in questa guida come fare per comprare la migliore sacca portabici attualmente in commercio.
Contenuto articolo
Perché comprare una sacca portabici da interno per auto?
[amazon bestseller=”sacca portabici auto” items=”6″]
È abbastanza noto che un classico portabici da tetto o di quelli che si montano sul portellone posteriore dell’auto, sia maggiormente soggetto all’usura del tempo specie per le varie condizioni atmosferiche a cui sono soggetti: vento, pioggia e via dicendo; caricare la bici all’interno dell’auto, d’altronde, alla lunga potrebbe voler dire rovinare gli interni del veicolo.
Va da sé quindi, che già per questi motivi, dotarsi invece di una comoda sacca portabici rappresenti un notevole vantaggio: ed anche in termini di costo, in genere il prezzo di una delle migliori sacche portabici in vendita, è inferiore a quello di un portabici tradizionale.
Una sacca portabici per auto da interno, consente di avere sempre tutto sotto controllo e di guidare più tranquilli e sicuri.
Come scegliere la migliore sacca portabici?
Come è facile constatare in prima persona, i patiti delle due ruote e delle passeggiate in bicicletta in generale, specie in questo ultimo anno sono aumentati a dismisura. E non parliamo solo di che sceglie di praticare il ciclismo a livello professionale ma dei semplici appassionati. Non stupisce perciò che le aziende produttrici di accessori per le bici seguano il trend e si ingegnino a trovare sempre nuove soluzioni per agevolare questa attività sportiva: e tra questi figurano proprio le sacche portabici da interno auto.
Il mercato oggi propone infatti tantissimi diversi tipi di sacche portabici, che si differenziano per una molteplicità di fattori: materiali di fabbricazione, tessuti, peso, dimensioni, funzionalità e caratteristiche tecniche. Una sacca portabici mtb, ad esempio, può presentare delle caratteristiche differenti da quelle di altri tipi di bici. Scegliere il prodotto più in linea con le proprie esigenze potrebbe quindi essere non semplicissimo e bisogna considerare alcuni fattori fondamentali.
Partiamo dalle dimensioni della sacca portabici, perché ne esistono di diversa grandezza e prima di procedere all’acquisto è molto importante prendere la misura esatta della propria bicicletta. Tra l’altro ci sono sacche portabici adatte specificamente per le bici che si possono smontare: in questo modo lo spazio occupato nell’auto sarà ancora più ridotto.
Passiamo poi ai materiali con i quali è realizzata la migliore sacca portabici da interno auto. Su questo aspetto bisogna stare attenti a scegliere prodotti che mostrino una grande resistenza altrimenti già dopo pochi utilizzi la sacca potrebbe rompersi. Altro fattore da prendere in considerazione specie se non si ha a disposizione un elevato budget di spesa e ci si deve orientare verso una sacca portabici economica, è il grado di impermeabilità all’acqua del modello prescelto. Tra i tessuti migliori per le sacche portabici c’è il nylon, un materiale davvero resistente, waterproof e allo stesso tempo leggero.
Come chiunque vada in bici avrà sperimentato direttamente, specie se si ha una mountain bike, correre su terreni o sentieri non battuti, magari dopo che ha piovuto, significa sporcare parecchio le gomme delle ruote della bici con residui di terra, fango e così via. Tutti materiali che inevitabilmente si andranno a depositare all’interno della borsa. Il consiglio è quindi comprare una sacca portabici che, al di là della robustezza, leggerezza e praticità sia anche lavabile in modo che sia sempre pulita e igienizzata.
Per quanto riguarda il peso, va da sé che le migliori sacche portabici sono quelle piuttosto leggere e che si possono maneggiare senza fatica. Nella scelta è preferibile orientarsi verso modelli che presentino anche uno strato, più o meno spesso, di imbottitura interna in modo da riparare ancora di più la bici e tutti i suoi componenti, da eventuali urti e graffi.
Infine, le migliori sacche portabici sono dotate di lucchetto di sicurezza che evita potenziali furti da parte di malintenzionati se, ad esempio, capita di dover lasciare per qualche tempo la sacca portabici, e tutto il suo contenuto, all’interno dell’auto in un’area di sosta.
È meglio comprare una sacca portabici economica oppure una professionale?
Dipende dal tipo di ciclismo che si intende praticare. Se si cerca una sacca portabici destinata alle bici da corsa per uso professionale, allora è bene optare per un prodotto dotato di buona imbottitura interna che garantisce non solo protezione da danni fisici, ma anche dalla polvere che potrebbe andare ad intaccare gli ingranaggi della bici. In questo modo, inoltre, l’imbottitura rende la sacca in grado di non danneggiare e sporcare i sedili dell’auto.
Nel caso in cui si abbia una bicicletta non smontabile bisognerà invece dotarsi di una sacca piuttosto grande e quindi occorrerà prestare molta attenzione sia alla misura della bici, sia allo spazio che si ha a disposizione all’interno dell’auto. Le migliori sacche portabici sono poi fornite di tasche utili a contenere tutti gli accessori della propria bicicletta.
Le migliori sacche portabici, come abbiamo visto, offrono tanti vantaggi e comodità a chi coltiva la passione del ciclismo e desidera portare sempre con sé la propria bici senza spendere troppo e senza dover faticare a montare portabici in metallo sull’auto. La bici tra l’altro, all’interno della borsa, è molto più protetta e si dimezzano i rischi di danneggiarla durante il tragitto; a guadagnarci è anche la maggiore sicurezza e tranquillità nella guida dell’auto da parte del conducente, perché in questo modo non bisognerà neanche preoccuparsi di un’eventuale perdita di aerodinamica dell’auto, nè della presenza sulla strada di bassi sottopassaggi.
Le sacche di ultima generazione sono inoltre resistenti, leggere e si possono lavare normalmente come delle normali borse sportive. E poi ci sono sacche adatte ad ogni tipi di bici, da quelle per bambini, alle mtb, da corsa e così via.
Ecco le migliori sacche portabici.
Recensione con prezzi delle migliori sacche portabici per auto:
-
Vaude Big Bike Bag PRO – Miglior sacca portabici
[amazon box=”B001YHZAYY”]
Questa sacca portabici della VAUDE è tra quelle professionali e si pone nella fascia di prezzo medio-alta. Realizzata in un tessuto super resistente, ossia il nylon, la sacca portabici si presenta molto bene e mostra un’elevata qualità di fabbricazione; all’interno la sacca è imbottita in modo da proteggere adeguatamente la bici e tutti i suoi componenti, e contiene diverse tasche dove poter comodamente riporre tutti gli accessori che servono per il mezzo.
La sacca portabici, così come riportato dalle recensioni dei clienti che l’hanno comprata, risulta essere molto capiente tanto da contenere qualsiasi tipo di bici smontabile, comprese le mtb e quelle da corsa, ed anche attrezzi vari come casco, scarpe, bombolette per gonfiare le gomme e così via. La sacca portabici pesa 3,63 grammi e complessivamente misura 85 x 130 x 28 centimetri. Proposta nella tonalità nero antracite, anche dal punto di vista del design il modello si presenta molto elegante e sobrio.
L’unica pecca della sacca portabici VAUDE evidenziata dalle opinioni degli utenti che l’hanno scelta è la mancanza di rotelle, caratteristica che si fa sentire se, ad esempio, si vuole viaggiare con la bici sul treno. Ottimo il rapporto qualità-prezzo.
-
Trancoss – Sacca portabici pieghevole
[amazon box=”B08H7YD1QP”]
Il modello di sacca portabici della Trancoss si pone in una fascia di prezzo medio-bassa, ma si caratterizza comunque per l’ottima qualità di fabbricazione. Realizzata in un tessuto ultra resistente e altamente impermeabile, questa sacca portabici misura appena 39.8 x 25 x 11.8 centimetri, risultando quindi molto compatta e soprattutto leggera in modo da non occupare spazio eccessivo all’interno dell’auto.
Questa sacca portabici economica, grazie alla pratica tracolla di cui è fornita, si trasporta molto facilmente e la si può quindi portare anche su metropolitane, treni, navi e così via. Il materiale col quale è fabbricata la sacca è il nylon 600D con fodera in tessuto-non tessuto estremamente leggera.
Per quanto riguarda la capienza ci troviamo di fronte ad un prodotto molto valido, capace di contenere bici pieghevoli senza bisogno di smontare alcuna parte del mezzo a due ruote, normali bici da montagna da 26 pollici e bici da strada 700C, smontando in questi casi manubrio e ruota anteriore.
Particolarità molto apprezzata dai clienti che hanno comprato questo modello di sacca portabici da interno auto è la possibilità di adoperare la borsa, una volta tolta la bici, come tappetino per un pic-nic (totalmente aperta misura infatti circa 86 x 138 cm). La sacca pesa poco più di 1 kg ed è l’ideale anche per riporre la bici nei mesi invernali in cantina o in garage, preservandola così dalla polvere e dallo sporco.
-
SCICON Pocket
[amazon box=”B008XLQNKE”]
Anche questo modello di sacca portabici economica si presenta in un sobrio ma raffinato colore nero, che risulta essere la soluzione ideale per chi non cerca prodotti vistosi o dallo stile eccessivamente sportivo.
Molto adatta per i neofiti del ciclismo, la borsa è tra le migliori sacche portabici per auto da interno appartenenti a questa fascia di prezzo. Fabbricata completamente in nylon ultra robusto, la sacca pesa appena 113 grammi e le sue dimensioni sono pari a 70 x 70 x 2 centimetri. La sacca portabici è adatta alle biciclette che è possibile piegare e data la sua grande leggerezza, quando non contiene la bici la si può anche ripiegare e metterla semplicemente in una tasca, senza che il tessuto si rovini.
La sacca portabici è buona sia per chi si sta avvicinando al mondo del ciclismo per la prima volta, sia ai ciclisti professionisti in cerca di un prodotto di elevata qualità e in grado di garantire eccellenti prestazioni. Soddisfazione per il modello proposto dalla SCICON, emerge anche dalle recensioni degli utenti che l’hanno scelta: la sacca è capiente quanto basta e può contenere senza problemi una mtb smontando semplicemente il manubrio e le ruote.
La sacca portabici mtb Scicon Pocket, data la leggerezza e le dimensioni compatte, è risultata essere il modello perfetto per il trasporto della bici in auto senza correre il rischio di danneggiare sia gli interni del veicolo, sia il telaio della bicicletta. Questa sacca portabici è fornita anche di due pratici manici che ne rendono più comodo il trasporto a mano. Buono il rapporto qualità-prezzo.
-
Morundo – Sacca portabici economica per interno auto
[amazon box=”B07FYG7MXM”]
Il modello della MORUNDO è una sacca portabici idonea solamente per i mezzi a due ruote che si possono piegare. Il classico colore nero la rende un prodotto professionale e raffinato, adatto a tutte le occasioni. La borsa, pur appartenendo ad una fascia economica medio-bassa, risalta per l’ottimo rapporto qualità-prezzo: questa sacca portabici è infatti equipaggiata con cerniere di qualità superiore ed una comoda tracolla regolabile, che rende più confortevole il trasporto.
La borsa è realizzata in un materiale molto resistente e di qualità: robusto poliestere anti strappo, anti graffiatura ed anche anti macchia. Le misure della sacca portabici sono pari a 37.4 x 18.8 x 6.4 centimetri, per un peso che supera di poco 1 kg. Il prodotto può essere usato con qualsiasi condizione meteorologica, compresa la pioggia, perché è completamente impermeabile, e in tutte le stagioni dell’anno.
La sacca portabici è inoltre di tipo multifunzione: questo significa che la borsa, tolta la bici, può venire aperta e usata, ad esempio, come telo da pic-nic o da campeggio. Molto utile è poi la borsa portaoggetti compresa in omaggio nella confezione, che può anche essere montata sul manubrio o alla sella della bici.