Scarpe da ciclismo Gaerne: Recensione con classifica delle migliori

Scegliere le scarpe da ciclismo Gaerne vuol dire disporre di un prodotto Made In Italy ideale per vivere in piena libertà la propria passione.

Un’azienda nata nel 1962 con un’unica mission: quella di realizzare calzature che potessero offrire massimo comfort nella vestibilità, una qualità che riflettesse i prodotti italiani ed elevata tecnologia applicata agli accessori di abbigliamento.

Negli anni il brand Gaerne ha mantenuto sempre fede a questi principi, realizzando un catalogo di scarpe da ciclismo per un pubblico maschile e femminile molto ampio e adatto a tutte le attività su due ruote.

Scarpe da ciclismo Gaerne? Un brand tra storia e tecnologia

[amazon bestseller=”scarpe da ciclismo Gaerne” items=”7″]

L’esperienza di oltre 50 anni di attività dell’azienda Gaerne ha portato un’elevata attenzione nel realizzare prodotti per il ciclismo in cui si combinano la tradizione di un calzificio storico e numerose tecnologie finalizzate al raggiungimento di performance elevate e del massimo comfort.

Per raggiungere questo obiettivo si è puntato su materiali innovativi, impiegati per la creazione della tomaia e della suola e scelti in base alla tipologia di utilizzo della calzatura.
Infatti, si è scelto di utilizzare la fibra di carbonio come base, per ottenere una giusta flessibilità con un’elevata resistenza, a cui si sono aggiunti tessuti sintetici come il mesh e la microfibra, indispensabili per rendere la scarpa molto flessibile, leggera e adattabile a qualunque tipologia di piede.

Per ciò che riguarda la suola, ogni calzatura per ciclismo Gaerne è dotata di un sistema che permette di concentrare la forza generata dalla spinta del piede durante uno sforzo in salita o per mantenere un’andatura costante nei percorsi in pianura.

La forma è ergonomica e riduce il senso di fatica del movimento anche dopo diverse ore di pedalata, mantenendo al contempo la massima aderenza con qualunque superficie.

Perché scegliere Gaerne?

Scarpe Gaerne da ciclismo

  • L’innovativa chiusura

Tra gli aspetti che hanno portato gli utenti a esprimere opinioni positive sui diversi modelli di calzature per ciclismo Gaerne vi è la creazione di prodotti semplici da indossare, ma che offrissero una perfetta vestibilità. Per questo il brand ha scelto di dotare le scarpe da ciclismo Gaerne di due diversi sistemi di chiusura: il Boa Fit System e quello a stretch.

Nel primo caso non saranno presenti dei lacci, ma delle stringhe che vengono regolate attraverso dei pratici rotori posizionati sulla scarpa: basterà ruotarli in senso orario o antiorario per gestire la pressione sul collo del piede.

È un sistema molto utile e innovativo, dato che permette di ottenere delle regolazioni anche di pochi millimetri, senza generare una pressione eccessiva.
Invece, la versione a stretch prevede delle linguette posizionate sulla tomaia che possono essere regolate per adattarsi perfettamente alle esigenze dell’utente, offrendo un’elevata aderenza.

  • La traspirazione e il comfort

Altro aspetto da considerare è l’elevato comfort di ogni scarpa anche nei modelli più competitivi, finalizzati per gli allenamenti intensivi e le competizioni. Ciò è possibile grazie alla scelta dei materiali che sono tutti di qualità e alla conformazione della calzatura che rispettano l’ergonomia del piede, in modo da evitare eventuali pressioni su alcuni punti in particolare.

Inoltre, nelle zone critiche, come la punta e il tallone, sono stati aggiunti dei sistemi che permettono di mantenere fisso il piede e di distribuire l’energia in maniera uniforme. Ciò è stato possibile utilizzando la tecnologia Anatomic Heel Cup, attraverso cui si otterrà una riduzione delle vibrazioni e una protezione aggiuntiva.

Infine, ogni scarpa è dotata di un’elevata traspirazione, grazie al sistema Air Ventilation che permette l’ingresso dell’aria dalla tomaia, fuoriuscendo dagli inserti presenti nelle suole, con una circolazione costante che contrasta l’effetto della sudorazione. In questo modo, una scarpa da ciclismo Gaerne potrà essere utilizzata nelle stagioni più calde e nei modelli per l’inverno con membrane in Gore-Tex e con rivestimenti in neoprene, si avrà l’opportunità di mantenere il piede asciutto e la sua temperatura costante.

Quale modello di scarpa Gaerne scegliere? Alcune considerazioni

Per rispondere a questa domanda potrà essere utile valutare alcuni aspetti. In primo luogo, sarà importante considerare l’impiego che si dovrà fare di questo prodotto, dato che se si vive l’attività di ciclismo saltuariamente, potrà essere sufficiente una scarpa con performance medie. Invece, ben diversa è la situazione se si pratica questa attività con costanza e quindi si ricerca un prodotto per migliorare i propri obiettivi.

Altro fattore da considerare è il prezzo. L’investimento da affrontare è direttamente collegato all’impiego della scarpa e alle sue performance, ma grazie alla varietà dei prodotti presenti è possibile acquistare una calzatura che si adatti a qualunque esigenza del cliente.

Per scegliere la scarpa da ciclismo Gaerne più adatta si deve valutare quale tipo di attività di ciclismo si vuole praticare. Infatti, se la propria passione per le due ruote è collegata ai percorsi su strada, allora si dovrà optare per i modelli di scarpe per bici da corsa, mentre se si vuole affrontare un tragitto sterrato oppure con la ghiaia, sarà utile scegliere una versione più flessibile, come eventualmente i modelli da triathlon o quelle da MTB.

I commenti da parte degli appassionati di ciclismo e degli esperti sulle scarpe da ciclismo Gaerne sono molto favorevoli, esaltando tutti i benefici di indossarle. Tra gli aspetti più apprezzati vi è la presenza di tantissimi modelli, tutti con un design accattivante e colorazioni diverse. Inoltre si avrà a disposizione una calzatura realizzata con materiali di qualità che offrirà performance durature nel tempo, anche dopo continui utilizzi.

Altro aspetto che rende la scelta del brand Gaerne molto utile è la semplicità con cui possono essere indossate le scarpe a cui si combina il massimo del comfort.
A questo si aggiunge che ogni calzatura è stata realizzata con la massima attenzione in ogni fase della sua creazione, dalla progettazione alla scelta dei materiali, dalle cuciture alla combinazione dei colori.

Classifica delle migliori scarpe da ciclismo Gaerne:

Scarpe da ciclismo Gaerne migliori

[amazon bestseller=”gaerne” items=”7″]

Ma quali sono le migliori scarpe da ciclismo Gaerne? Di seguito riportiamo la classifica dei 5 modelli più richiesti dai clienti.

  • Gaerne G. Stilo Carbon – Le migliori

[amazon box=”B07CR68K75″]

Un modello molto adatto per gli esperti di ciclismo che vogliono un prodotto con tecnologie innovative finalizzate a migliorare le performance, ottenendo anche un’elevata vestibilità. La versione Gaerne G. Stilo Carbon ha una tomaia estremante leggera che aderisce al piede come se fosse una seconda pelle, composta da fibra di carbonio con resistenza 12, combinando la giusta durezza e flessibilità, ideale per le attività più intense. Altro punto di forza è il design, per la presenza di diversi colori, nero, bianco e rosso opaco con inserti di colore grigio e scuri, che esaltano la forma della scarpa.

Al fine di permettere la massima traspirazione, il tessuto è traforato e all’interno è presente una leggera imbottitura, che contribuisce a migliorare l’effetto del sistema di Air Ventilation, facendo fuoriuscire l’aria attraverso alcune scanalature nella suola.

La chiusura prevede una linguetta leggermente imbottita e un inserto che si sovrappone con le stringhe collegate a due rotori, utilizzando la tecnologia Boa Fit System.
Infine, questa versione è molto apprezzata dai clienti per la sua elevata leggerezza. Se si vuole trovare un difetto è nella suola, dato che non presenta inserti nella parte posteriore o all’altezza della punta che aumentano l’aderenza con il pedale.

  • Gaerne Black Grej

[amazon box=”B06XWCXPCY”]

Realizzare una scarpa che dispone di tutte le principali tecnologie del brand Gaerne con un costo accessibile a tutti è stata una sfida da parte del team di questa azienda che ha portato a creare il modello Gaerne Black Grej. La forma è molto accattivante con una colorazione in nero e bianco con inserti in azzurro e serigrafie gialle. Per renderla estremamente leggera la tomaia è realizzata in materiale sintetico, combinando una certa resistenza nel tempo e offrendo la giusta sensibilità a chi la indossa.

È stata posta attenzione anche a renderla una calzatura traspirante, con inserti posizionati sulla punta e sulla parte posteriore, permettendo una naturale circolazione dell’aria ed evitando la creazione del sudore. La chiusura presenta una linguetta centrale che si adatta all’anatomia di qualunque piede con un sistema a stretch.

Gli utenti hanno espresso numerosi commenti positivi su questo modello, considerando come suo principale vantaggio quello di disporre di un prodotto resistente, ma con una suola adatta sia al ciclismo su strada, sia per le attività sullo sterrato.
L’unico aspetto negativo è l’estrema flessibilità della struttura, che la rende una calzatura perfetta per gli allenamenti, ma meno performante in gara.

  • Gaerne Laser MTB

Questa versione è stata considerata dai clienti tra le 5 migliori scarpe per il ciclismo, grazie alla sua estrema comodità combinata con un elevata resistenza e leggerezza.
È completamente realizzata in tessuto sintetico con inserti in mesh e in materiale termoplastico estremante elastici.

Il comfort è l’altro aspetto su cui il brand Gaerne ha puntato, con una superficie traforata a laser e inserti laterali sul tessuto di microfibra che permettono la traspirazione. Inoltre, è stato aggiunto nella parte posteriore il sistema Anatomic Heel Cup per ridurre al minimo l’affaticamento del tallone e bilanciare la forza impressa sulla suola, sia in una fase di massimo sforzo, sia durante gli scatti in pianura.

Il modello Gaerne ciclismo MTB G. Laser può essere una valida scelta se si vuole disporre di una calzatura adatta per diverse attività con la bicicletta, con un’elevata sicurezza grazie a una suola scanalata e a inserti fosforescenti su tutta la tomaia che permettono un’alta visibilità.

  • Gaerne G. Kona

L’idea che ha portato a creare questo modello è stata quella di offrire un prodotto ultraleggero, ma al contempo, per la scelta attenta dei materiali, resistente all’usura. Queste qualità l’hanno resa una delle migliori scarpe per ciclismo di questo brand, ma anche adatta per altre tipologie di attività in cui è presente la bike, per esempio il triathlon.

Il suo punto forte è un peso che supera di poco i 250 gr, grazie a una tomaia in microfibra con uno spessore ridotto, ma che offre un’elevata vestibilità.

La tipologia di fibre ultraleggere, permette di accentuare il processo di traspirazione attraverso il sistema Air Ventilation: in questo modo si ridurrà al minimo l’effetto del sudore e in caso di contatto con l’acqua, verrà facilmente eliminata senza generare il tipico fastidio di umido e ridurre l’aderenza dei tessuti sul piede.

La forma è innovativa, realizzata con un unico blocco senza cuciture e con una chiusura sovrapposta che viene completata dalla presenza di due fettucce regolabili attraverso un pratico occhiello.

La loro posizione permette di rendere questa calzatura ergonomica, aderendo al piede durante tutti i movimenti.

Una scarpa con performance medio-alte e un’elevata sensibilità durante la pedalata per la presenza di una suola in carbonio che permette di distribuire equamente la forza di spinta. L’unico punto debole è il sistema di chiusura attraverso la fettuccia a cinghia e stretch.

  • Gaerne Carbon G. Sincro

Una scarpa molto adatta sia se si vogliono affrontare percorsi su strada, sia quelli su superfici irregolari come lo sterrato o la ghiaia. La tomaia è in microfibra con un’elevata traspirabilità e inserti su tutta la superficie che permettono di mantenere una costante circolazione.

Un aspetto molto apprezzato dai clienti è la disponibilità di tre colorazioni, rosso, nero e verde, a cui si aggiunge una chiusura attraverso la tecnologia Boa Fit System con due rotori che permettono una regolazione millimetrica della tomaia, facendola aderire perfettamente al collo del piede.

La suola è stata disegnata al fine di adattarsi perfettamente all’anatomia della pianta del piede offrendo la massima aderenza su tutte le superfici, grazie alla presenza della fibra di carbonio che la rende rigida e di inserti in gomma, utili per le superfici irregolari.

È un modello che offre elevate prestazioni in qualunque attività sportiva con le bici, perfetta per l’appassionato che vuole un prodotto esclusivo. Se si vuole trovare un difetto è il costo elevato.

Lascia un commento