Scarpe da ciclismo Mavic: Recensione delle migliori 5, prezzi e opinioni

Se desiderate fare centro al primo colpo e avete bisogno di un nuovo paio di calzature per la vostra attività sportiva, le scarpe da ciclismo Mavic sono certamente la soluzione che fa al caso vostro.

Parliamo infatti di una vasta linea di prodotti che rispettano pienamente tutti gli standard di sicurezza e funzionalità, in grado di soddisfare differenti target di clientela, da quella più esigente e professionale ai semplici dilettanti che si avvicinano alla disciplina per la prima volta.

Potrete infatti scegliere il modello che più si addice alla richiesta, selezionando la giusta combinazione tra suola, tomaia e allacciatura, così che possiate sentire il piede ben saldo sul pedale, pronto a dare la spinta costante che serve in performance di questo genere.

In questo articolo stileremo una lista delle migliori scarpe da ciclismo Mavic attualmente presenti sul web e presso i maggiori rivenditori del settore, così che possiate farvi un’idea specifica e compiere un acquisto consapevole di tutti gli elementi.

Leggete con attenzione le recensioni e fidatevi di coloro che prima di voi hanno avuto modo di testare il prodotto e lasciare la loro opinione positiva in merito.

Le caratteristiche delle scarpe da ciclismo Mavic:

[amazon bestseller=”scarpe da ciclismo Mavic” items=”7″]

Le scarpe da ciclismo Mavic sono un prodotto decisamente riconoscibile, poiché presentano una serie di caratteristiche comuni e alcune differenze in relazione al modello.

Quando si parla di calzature di questo genere il primo elemento da tenere fortemente in considerazione è la suola, che è la parte atta a sostenere il piede e impedire che si fletta in maniera del tutto innaturale, provocando a lungo andare nel tempo delle infiammazioni articolari e plantari che risultano difficili da debellare.

Per tale motivo il suggerimento è di utilizzare sempre una parte inferiore abbastanza rigida, così che la pianta stia nella migliore posizione anche al momento della spinta costante e continua sul pedale.

Tra i materiali maggiormente utilizzati riscontriamo la plastica dura, che viene rinforzata soprattutto nella zona del tallone che è quella più soggetta all’usura dato che viene di frequente poggiata a terra.

Si tratta di una materia di prima qualità, così come il carbonio che costituisce le suole delle scarpe da ciclismo Mavic più costose e adatte ai veri e propri professionisti, quasi indistruttibili indipendentemente dalle condizioni climatiche e al tipo di impiego periodico che ne viene fatto.

Alcuni modelli presentano una commistione dei due elementi, traendo le caratteristiche positive di entrambi e rendendosi adatti a più target di clientela.

Una volta selezionata la suola adatta alle proprie esigenze e soprattutto averla testata indossandola, è giunto il momento di capire che tipo di tomaia è la migliore secondo le proprie necessità.

Solitamente il materiale impiegato è un tessuto sintetico, interamente ipoallergenico e traspirante, che consente al piede di trovare il clima ideale e non soffrire di un calore eccessivo anche nel corso della performance sportiva più intensa.

I modelli più onerosi presentano invece ancora un rivestimento in pelle, materiale da sempre considerato idoneo a questo genere di impiego, perché resistente nel tempo ma allo stesso tempo capace di evitare la formazione del sudore.

Altro aspetto da tenere fortemente in considerazione è quello dell’allacciatura, perché non tutte le scarpe hanno lo stesso sistema di chiusura e apertura.
Quello più conosciuto sono certamente i lacci, che sostengono il piede e lo ancorano perfettamente alla calzatura.

Tuttavia i tempi richiesti per indossare la scarpa si dilatano notevolmente, quindi se desiderate qualcosa di più pratico la scelta vincente è quella del nastro in velcro che, se ben realizzato, si apre e si chiude nel giro di un secondo senza cedere nulla nel corso della performance sportiva.

Se però per qualsiasi motivo avete il timore di perdere la calzatura nel corso della gara, alcuni elementi della linea aggiungono un sistema a cricchetto, che prevede degli elastici sottili che si ancorano lateralmente a dei supporti tondi, così che sia impossibile allentare l’allacciatura.

La scelta di una di queste tipologie dipende da come vi sentite comodi e dal tipo di sensibilità che presenta il vostro piede, poiché ognuno percepisce l’esperienza in maniera diversa e quindi è bene seguire il proprio istinto oltre che il consiglio degli esperti.

Come scegliere le migliori scarpe da ciclismo Mavic?

Scarpe da mtb Mavic

Acquistare un valido modello di scarpe da ciclismo Mavic significa compiere un certo investimento di denaro e quindi è opportuno informarsi prima circa i parametri da seguire per non errare nella scelta.

Il mercato offre una gamma di modelli talmente ampia che è facile confondersi o non cogliere tutte le sfumature, che invece sono essenziali quando si tratta della differenza tra la tipologia valida e quella perfetta per le nostre esigenze.

Vediamo nel dettaglio quali sono le valutazioni da fare in fase preliminare.

  • Il budget a disposizione:

La base dalla quale si parte quando si decide di acquistare un prodotto è il denaro che al momento si ha a disposizione. I prodotti Mavic propongono in ogni caso un ottimo rapporto qualità prezzo, poiché appartengono a una fascia media i cui costi sono pienamente giustificati da prestazioni di grande livello sia nel breve che nel lungo termine.

Il suggerimento è quello di compiere un investimento iniziale leggermente superiore, così che possiate portare a casa un paio di calzature che possano durare nel tempo e soprattutto garantire la salute del piede evitando fastidiose infiammazioni e infezioni fungine.

  • La modalità di utilizzo:

Se siete semplici amatori alle prime armi è inutile all’inizio dotarsi dell’ultimo modello di scarpe da ciclismo Mavic, ma è sufficiente mantenervi su un prodotto di fascia media che sia comunque valido ma allo stesso tempo non eccessivamente costoso.

Potrete salire di livello mano mano che aumenterà la vostra competenza in materia, fino a prendere il top della gamma nel caso in cui diventiate dei veri professionisti o prendiate davvero sul serio l’attività sportiva.

  • Il design:

Quando si compra un paio di scarpe, che sia dedicato al tempo libero o a una disciplina come il ciclismo, anche l’occhio vuole certamente la sua parte.
Il marchio Mavic garantisce a tutti i suoi clienti linee eleganti e funzionali, che siano allo stesso tempo moderne ma che mantengano anche elementi del passato per sviluppare uno stile classico che sia sempre attuale negli anni a venire.

Lo scopo è realizzare un prodotto che non stanchi subito dopo i primi tempi ma che sia allo stesso tempo originale e diverso dagli altri.
Potete optare per differenti colori, dal bianco al nero, passando per tonalità più accese nel caso in cui vogliate essere maggiormente visibili in strada o durante le gare più serie.

  • Le suole:

L’elemento più importante di una calzatura di questo genere è certamente quello inferiore, poiché si tratta proprio della parte dove poggia il piede e che determina la spinta nel corso della pedalata.
Per questo motivo, oltre ad optare per una plastica o un carbonio di livello, sarebbe consigliabile valutare lo spessore della suola per evitare che questa sia troppo alta e non si senta il corretto feeling con il mezzo in questione.

Solo dopo aver valutato attentamente questo elemento allora è possibile rivolgere l’attenzione alla tomaia e all’allacciatura, che sono comunque realizzate egregiamente dal celebre marchio Mavic, leader nel settore ormai da diversi anni e perfettamente capace di soddisfare a pieno i propri clienti ormai affezionati.

  • Il rivestimento:

Oltre al lato estetico, quando si acquista una scarpa di questo genere soffermatevi con attenzione sulla tomaia e soprattutto sul tessuto che la compone.

Dovete valutare se è abbastanza traspirante e se il piede respira quando si trova al suo interno, così come se è ipoallergenico e impedisce la formazione di funghi e infezioni.
Solo a questo punto dedicatevi all’allacciatura e selezionate quella che maggiormente si adatta alle esigenze di tempo, estetica e comodità.

Le fasce di prezzo:

Pur essendo un marchio leader nel settore ormai da anni, Mavic sceglie per le proprie scarpe un prezzo equo ed equilibrato, collocando la produzione in una fascia media che è possibile acquistare senza troppa difficoltà.

Di questo certamente non risente la qualità in termini di tessuti e lavorazione, poiché questa viene eseguita con il massimo dell’attenzione da parte di tutti gli addetti all’interno della fabbrica.

Esistono modelli Mavic della linea leggermente più costosi, dotati di un design unico e originale che rende la calzatura riconoscibile in ogni contesto e decisamente gradevole alla vista durante le gare o anche per la strada nel corso di una semplice pedalata.

Coloro che hanno già avuto modo di testare la gamma riferiscono tra gli aspetti positivi soprattutto un valido rapporto qualità prezzo, che si traduce in recensioni molto positive che potete leggere e studiare facendo un giro sul web.

Classifica delle migliori scarpe da ciclismo Mavic:

migliori scarpe da mtb Mavic

  • Mavic XA Pro H2o GTX Shoes – Da mtb

[amazon box=”B071P4GWMP”]

Iniziamo il nostro excursus delle migliori scarpette Mavic con un modello di scarpe da mountain bike invernali appartenente a una fascia di prezzo medio alta, caratterizzato da un colore nero opaco con finiture giallo acceso, che gli conferiscono un aspetto elegante ma allo stesso tempo originale.

La suola è realizzata in plastica dura leggermente rinforzata sul tallone, mentre la tomaia è in tessuto traspirante e ipoallergenico di ottima qualità, come è consueto per la casa produttrice.

La parte sottostante è caratterizzata da 3 bulloni che distribuiscono il peso in maniera equilibrata durante la pedalata, così che questa risulti costante anche nel momento di massimo sforzo, quando serve più la tenuta che la forza.

  • Mavic Cosmic Elite SL Scarpe – Da strada

[amazon box=”B084TCZ96Q”]

Scendendo leggermente nella fascia di prezzo troviamo questa scarpa da ciclismo su strada Mavic elegante tutta realizzata in nero, che presenta una chiusura caratterizzata da un elastico sottile fissato a un supporto tondeggiante.

In questo modo il piede rimarrà fermo nella sua posizione e sarà possibile evitare piccoli traumi che possono verificarsi a causa della sollecitazione del terreno e della pedalata piuttosto intensa.
I materiali impiegati, sia per la suola che per la tomaia, sono di qualità decisamente superiore ai competitor del settore e consentono alla calzatura di durare nel tempo.

  • Mavic Crossmax Boa Safety

[amazon box=”B083N82DLK”]

Coloro che amano i colori accesi e desiderano farsi vedere meglio sia per la strada che durante la gara, troveranno in queste scarpe da ciclismo Mavic la perfetta risposta ai propri desideri.
La linea è moderna e sinuosa, la cromia molto originale e l’allacciatura comoda e pratica, così che possiate aprire e chiudere la calzatura velocemente in base alle esigenze.

Il color lime aggiunge una nota ulteriore a un prodotto realizzato con materiali di primissima qualità, garantiti nel tempo e in grado di far respirare il piede indipendentemente dalla stagione e dalla durata della pedalata.

  • MAVIC Allroad Pro MTB

[amazon box=”B07L8GPXPQ”]

Dalla linea leggermente vintage, questa calzatura da ciclismo Mavic presenta un rivestimento nero opaco con delle linee grigie eleganti e raffinate, mentre nella parte sottostante la suola è in plastica dura con un leggero rafforzamento sul tallone così che sia possibile poggiare il piede senza rovinare il tutto.

I bulloni sono tre come richiede la tipologia di scarpa, capaci di garantire stabilità e comodità sia ai professionisti del settore che ai semplici dilettanti che approcciano per la prima volta alla disciplina e desiderano divertirsi.

  • MAVIC XA Shoes – Da mtb

[amazon box=”B07JBBHQ5Y”]

Terminiamo questa carrellata dei migliori modelli di scarpe da ciclismo Mavic attualmente sul mercato con una variante di scarpa per mountain bike in pelle sintetica, gradevole alla vista ma soprattutto al piede, che si sente perfettamente confortato nella sua posizione di stabilità.

Il colore è nero opaco e la suola di un acceso colore turchese che rende vivace l’intera composizione donando un tocco di originalità senza esagerare.

Il rapporto qualità prezzo è davvero notevole, soprattutto considerando la soddisfazione di coloro che hanno già avuto modo di testare il prodotto e hanno lasciato la propria recensione positiva in merito.

Lascia un commento