Scarpe da ciclismo Specialized: Recensione delle migliori [PREZZO E OPINIONI]

Scegliere delle scarpe da ciclismo Specialized significa assicurarsi un prodotto durevole nel tempo, che contribuisca al raggiungimento di importanti traguardi e consenta di mantenere sempre il massimo del comfort indipendentemente dal livello di bravura che si è raggiunto.

Parliamo di un marchio leader nel settore ormai da diversi anni, che è stato in grado di affermarsi grazie all’ottimo rapporto qualità prezzo che riesce a regalare ai propri acquirenti, garantendo calzature rifinite nei minimi dettagli e pronte ad accogliere perfettamente il piede al loro interno.

Nel corso di una lunga sessione sportiva del genere, infatti, le estremità inferiori sono soggette a continue sollecitazioni e, se non si indossa l’attrezzatura giusta, potrebbero sviluppare patologie fastidiose legate alle caviglie e alla pianta del piede.

Per questo motivo è molto importante compiere un investimento corretto in tal senso e scegliere brand di sicura affidabilità proprio come Specialized.
In questo articolo analizzeremo nel dettaglio come investire nel modello migliore in relazione alle proprie esigenze specifiche e quali parametri è bene considerare in fase di acquisto per compiere una scelta del tutto consapevole e soddisfacente non solo nel breve, ma anche nel lungo termine.

Le caratteristiche delle scarpe da ciclismo Specialized:

[amazon bestseller=”scarpe da ciclismo Specialized” items=”7″]

Se non si è ancora grandi esperti di ciclismo, è semplice pensare che tutte le scarpe da bici siano uguali.

In realtà tra quelle da MTB e le scarpe per bici da corsa ci sono notevoli differenze, prima tra tutte quella legata ai tacchetti.

Nel primo caso, infatti, è prevista una tipologia a doppio bullone poiché la calzatura deve ancorarsi al pedale per tutta la sessione di attività fisica, così che la pedalata risulti più potente.
Per quanto riguarda invece le scarpe specifiche da ciclismo, queste sono state concepite a 3 bulloni, in modo che il peso possa essere distribuito in maniera equa durante la spinta e la performance risulti più durevole e costante.

Si tratta infatti di un approccio basato maggiormente sulla resistenza che sulla corsa, pertanto ogni elemento dell’attrezzatura di base deve convergere verso questo obiettivo per ottenere il risultato desiderato.

Tale specifico prodotto Specialized si compone di una suola dal fondo liscio e dalla parte posteriore in plastica dura, così da poterla appoggiare agevolmente a terra senza che questa si rovini particolarmente.

Al di sopra troviamo nella maggior parte dei casi una tacchetta sottile, che può essere agganciata e sganciata rapidamente a seconda delle specifiche esigenze, garantendo il massimo della flessibilità e della comodità sia quando il piede si trova sul pedale sia quando questo si trova a terra.

La tomaia è invece solitamente realizzata in materiali tecnici moderni e traspiranti, che consentono di regolare la sudorazione e mantenere sempre la corretta temperatura all’interno; in alternativa, se si vuole salire leggermente nella fascia di prezzo, la pelle è sempre una soluzione vincente a livello di comodità e di comfort nel tempo.

La chiusura della scarpa può essere realizzata con lacci oppure con del feltro, l’essenziale è che il piede sia ben saldo all’interno e non si muova in maniera importante nel corso della performance, con il rischio di danneggiare la caviglia o compromettere l’esito della corsa.

Per garantire un esito di questo genere probabilmente la soluzione migliore è quella a cricchetto, che unisce il feltro a un meccanismo finale di bloccaggio resistente e duraturo.
All’interno della calzatura, infine, è solitamente prevista una suola estraibile morbida e soffice, che serve ad attutire correttamente i colpi a cui inevitabilmente gli arti inferiori sono soggetti durante la pedalata.

Alcuni dei modelli migliori Specialized utilizzano il memory foam come materiale di realizzazione, così che ogni movimento venga accompagnato con la giusta dolcezza.
Tutti questi importanti elementi citati sono presenti e di estrema qualità nelle calzature Specialized, che rispettano alla lettera tutte le condizioni richieste per garantire una pedalata fluida, divertente ma soprattutto salutare per l’apparato scheletrico e muscolare.

Come scegliere le migliori scarpe da ciclismo Specialized?

scarpe da ciclismo Specialized

Quando si decide di acquistare una scarpa da ciclismo Specialized, è opportuno tenere in considerazione una serie di parametri così da compiere la scelta migliore, che sia soddisfacente non solo nell’immediato e permetta di pedalare fluidamente su ogni genere di terreno.

  • Il tipo di utilizzo:

comprare una buona calzatura da ciclismo significa compiere un certo investimento a livello economico, quindi prima di effettuare un esborso di denaro eccessivo è opportuno considerare che tipo di impiego si farà del prodotto.

Se siete ancora corridori amatoriali, optate per un modello di fascia media senza ancora andare sul top della gamma, che potrete selezionare quando le vostre prestazioni diventeranno all’altezza.

Se invece siete soliti gareggiare in maniera seria e costante, sottoponendo ogni giorno i vostri piedi alla sollecitazione del pedale e del terreno, non badate a spese e opzionate la tipologia migliore dal punto di vista della suola, della tomaia e dei materiali impiegati. In questo modo il piede sarà a riparo da ogni fastidio legato alla scarpa scorretta, come le infiammazioni a livello plantare e articolare che poi impediscono di svolgere l’attività sportiva nel migliore dei modi.

  • La suola:

un aspetto decisamente importante da tenere in considerazione quando si sceglie una scarpa da ciclismo è la sua parte inferiore, poiché è quella che maggiormente interferisce sul movimento che si andrà a compiere.

Più questa è dura e rigida e migliore sarà la performance che si riuscirà a ottenere, poiché la spinta è appunto regolata soprattutto da questo parametro.
Il consiglio tuttavia non è quello di iniziare con il massimo della durezza, ma di aumentarla nel corso del tempo in modo da salire di grado in base al maggiore livello di bravura che si è raggiunto.

Inoltre, se non siete ancora grandi esperti, provate la calzatura prima di acquistarla e testatela su una bicicletta presente nel punto vendita per verificare se sia abbastanza comoda in base alla vostra sensibilità, provando sia la tipologia in plastica dura che quella totalmente in carbonio, passando per la composita che unisce i pregi di entrambe le soluzioni.

Altro parametro riguardante questa componente è il suo spessore, poiché più aumentano i centimetri e minore è il feeling con il pedale.
Sarebbe pertanto preferibile optare per una suola sottile, soprattutto per il primo approccio, così da fondersi meglio con il veicolo e acquisire una maggiore sicurezza con le mani sul manubrio.

  • Il rapporto qualità prezzo:

optare per dell’attrezzatura valida per ciclismo significa scegliere prodotti che hanno un costo considerevole, poiché devono avere una durata nel tempo e soprattutto non devono provocare dolori articolari a livello di caviglie e piede.

Le calzature Specialized garantiscono per tutta la gamma un ottimo rapporto qualità prezzo, essendo realizzate con materiali eccezionali e con finiture di pregio, senza però richiedere un eccessivo esborso di denaro.

Per questo motivo coloro che hanno già acquistato il marchio sottolineano questo aspetto come molto positivo e lo inseriscono tra i numerosi pregi che è possibile attribuire alla merce venduta dalla celebre casa produttrice.

  • L’estetica:

come per ogni oggetto o indumento che si decide di acquistare anche l’occhio vuole la sua parte, soprattutto se si partecipa a gare sportive e si desidera spiccare non solo per la propria bravura.

Le scarpe da ciclismo Specialized presentano una linea semplice e moderna, caratterizzata da finiture di pregio e da materiali di ottima qualità. Molto curato è lo stile, che rispecchia la filosofia del brand, improntata sull’eleganza e sulla praticità con un tocco di stile.

Parliamo di modelli intramontabili, che seguono la moda ma mantengono anche note classiche per risultare sempre gradevoli anche a distanza di anni senza doverli ricomprare poi nel breve termine.

I colori maggiormente utilizzati sono il bianco e il nero, che ben si sposano con ogni genere di outfit sportivo decidiate di indossare, risultando riconoscibili e visibili ma allo stesso tempo non troppo invadenti.

I migliori 5 modelli di scarpe da ciclismo Specialized:

migliori scarpe da ciclismo Specialized

  • Specialized Sport Road White – Migliori scarpe da ciclismo Specalized

[amazon box=”B077VHV2BH”]

Iniziamo con un modello di calzatura dal prezzo decisamente vantaggioso e che presenta tutti i pregi della gamma di scarpe da ciclismo Specialized.
La casa produttrice ha pensato in questo caso di optare per un colore bianco ottico, che sia ben visibile su tutti i terreni senza però risultare troppo invadente alla vista.

Il materiale utilizzato per la tomaia è sintetico ma di qualità, del tutto traspirante e capace di tenere il piede alla giusta temperatura anche dopo diverse ore di pedalata, mentre la calzata è regolare e pronta ad accogliere ogni forma di piede.

La suola è stata concepita in plastica dura e rigida, così da poter spingere sul pedale senza flettere in modo errato il piede, mentre lo spessore è esiguo in modo da sentire meglio il feeling con il mezzo.

  • Specialized Road Torch 2.0

[amazon box=”B079Z4GG21″]

Proseguiamo con un modello dedicato esclusivamente alla componente maschile, che si presta a pedalate lunghe e durature su ogni genere di terreno.
In tal caso il colore scelto è il nero, elegante e moderno con le sue finiture di colore bianco che impreziosiscono lo stile del prodotto.

Il materiale impiegato per la tomaia è di prima qualità e sentirete sempre il piede fresco e asciutto per tutta la durata dell’attività sportiva, ottenendo il massimo del comfort a un prezzo davvero concorrenziale.

Anche in questo caso la suola è stata realizzata in plastica dura, mantenendo una media rigidità che si presta sia a coloro che si approcciano alla disciplina che a chi ormai ha acquisito una notevole esperienza.

  • Specialized 2FO Clip 2.0 – Scarpe da ciclismo

[amazon box=”B09C2HP92K”]

Perseguiamo con una calzatura il cui costo è pienamente giustificato sia dalla resa nel tempo, sia dai materiali impiegati.

Molto curata è l’estetica, che si basa su una tomaia di colore nero in materiale sintetico leggero e flessibile, che accompagna il piede in ogni genere di movimento senza ostacolarlo o forzarlo in posizioni innaturali.

La chiusura è in questo caso realizzata con i lacci, che possono essere regolati a seconda della forma del proprio corpo e stretti in modo da garantire la giusta stabilità.
Si tratta di un prodotto che presenta un valido rapporto qualità prezzo e che è stato fortemente apprezzato da tutti i clienti che hanno già avuto modo di testarlo acquistandolo dal web in base alle recensioni degli altri utenti.

  • Specialized Comp

[amazon box=”B01HOSXXUO”]

Per alcuni i lacci di chiusura non sono la soluzione migliore ed è preferibile optare per un velcro che sembra tenere molto più fermo il piede.
Per coloro che presentano una maggiore esigenza di stabilità, Specialized ha pensato di aggiungere anche una chiusura ulteriore, che blocca lo strap e ne impedisce il movimento.

Il colore nero rende il modello un classico intramontabile, mentre la suola in plastica permette prestazioni durevoli e una maggiore resistenza durante la pedalata.

  • Specialized 2FO DH Flat MTB

[amazon box=”B09C3NSHW6″]

Dal design raffinato che quasi le fa sembrare delle scarpe da passeggio, questo modello di calzature Specialized si caratterizza per la morbidezza del rivestimento esterno e la semplicità nell’indossarle.

Sono infatti ideali sia per i semplici amatori che per i veri e propri professionisti che cercano scarpe da enduro di qualità, che rimarranno colpiti dalle finiture di pregio e dalla composizione globale del prodotto, comodo e sicuro nel corso dell’attività sportiva.

A chi sono adatte le scarpe da ciclismo Specialized?

Essendo la gamma di scarpe da ciclismo Specialized molto vasta, si prestano a soddisfare le esigenze di diversi target di sportivi, da quelli amatoriali che si sono appena affacciati alla

disciplina a chi invece la pratica ormai da tempo e ha raggiunto un discreto livello di esperienza, maturando delle necessità differenti.

L’essenziale è partire da una tipologia più basica per poi aggiungere caratteristiche più professionali, come una suola rigida e una tomaia in tessuto tecnico morbida e traspirante.
Le recensioni di coloro che hanno già avuto modo di testare la linea riferiscono una grande soddisfazione a seguito dell’acquisto e soprattutto diversi pregi che è possibile constatare rispetto ai principali competitor del settore.

Per questo motivo il suggerimento è di rivolgersi a un brand ormai affermato da diversi anni, leggendo con cura le opinioni degli altri utenti e la classifica dei migliori modelli presente alla fine di questo articolo, così da compiere una scelta corretta e consapevole, che garantisca performance valide sotto ogni punto di vista e la salute del piede anche nel corso delle pedalate più lunghe e intense.

Lascia un commento