Scarpe da cislismo Sidi: Recensione delle migliori con prezzi e opinioni

Quando si vuole trarre il meglio dalle proprie performance ciclistiche è assolutamente necessario accompagnare il duro allenamento ad un’attrezzatura in grado di supportare il gesto atletico nel modo adeguato. Ogni componente gioca un ruolo essenziale e le scarpe non sono da meno. Nel ciclismo è sempre importante indossare un paio di scarpe adatto, ma sopratutto affidabile, prodotto da aziende competenti nel settore in grado di assicurare il meglio.

Per le scarpe dedite al mondo della bicicletta (ma anche per il motociclismo) Sidi si attesta tra i marchi migliori in assoluto, proponendo prodotti di alto livello che fanno dell’ottimo rapporto qualità prezzo un marchio di fabbrica.

Sidi è un’azienda esperta nella produzione di scarpette da ciclismo, che nasce nell’ormai lontano 1960. Ai tempi i lavori di produzione venivano effettuati in un piccolo laboratorio artigianale di calzature sportive per la montagna, per poi passare alla realizzazione di articoli dedicati al mondo delle motociclette solo dieci anni dopo, nel 1970.

[amazon bestseller=”scarpe da ciclismo sidi” items=”7″]

La grande passione per questi sport, la professionalità e l’impegno profuso dal suo fondatore, Dino Signori, nella ricerca di tecnologie e tecniche sempre all’avanguardia, hanno permesso, in breve tempo, di raggiungere un grande successo, allargando il raggio d’azione di Sidi a livello internazionale. Benché all’interno di questo articolo ci concentreremo maggiormente sulle calzature, Sidi propone anche tute, abbigliamento e accessori di vario genere.

I modelli proposti dalla casa sono realizzati utilizzando tutte le tecnologie migliori presenti sul mercato. Materiali leggeri e scelti con cura che vi consentiranno di trarre il meglio dalle vostre sessioni di allenamento, così come nelle competizioni vere e proprie. Si tratta di un marchio che lavora a stretto contatto con ciclisti e motociclisti professionisti, portando così le tecniche utilizzate in ambito professionale alla portata di tutti coloro che fanno di questi sport un semplice hobby.

Sidi è un brand nato da un appassionato del settore che conosceva benissimo cosa desiderano i veri ciclisti. L’azienda vuole proporre unicamente il meglio sfruttando a suo favore anni di esperienza, tecnologie all’avanguardia, materiali di pregio e tecniche costruttive che consentono di ottenere prodotti solidi e duraturi.

Migliori scarpe da ciclismo di Sidi:

migliori scarpe da ciclismo Sidi

Sidi propone un grande quantitativo di prodotti, tutti altamente validi. Destreggiarsi nella scelta tra tutte le possibilità proposte può essere davvero complesso, specialmente per chi non conosce a fondo il brand o per coloro che si stanno avvicinando solo ora al mondo del ciclismo. Ecco quelle che secondo noi sono le 5 migliori scarpe da ciclismo proposte da Sidi.

  • Sidi Sixty – Migliori scarpe Sidi da ciclismo

[amazon box=”B083Q1R2WJ”]

Questo modello rappresenta un altro fiore all’occhiello della Sidi. Scarpe richiestissime, famose per il conveniente rapporto qualità prezzo, trattandosi di un paio che propone a basso costo tante tecnologie all’avanguardia.

Il sistema di calzatura adottato è questa volta il Tecno 4 push system una versione rivista e aggiornata della tecnologia che abbiamo già imparato a conoscere discutendo dei modelli precedenti. Alcuni dettagli sono stati rivisti e adattati per garantire risultati ancora più sorprendenti grazie alla chiusura micrometrica sempre più precisa. Attraverso un meccanismo posto nella parte centrale della scarpa è possibile ottenere un perfetto equilibrio di tensione. Questo si traduce, come sempre, in una perfetta aderenza della calzatura al piede consentendo così all’atleta di esprimere il suo pieno potenziale senza preoccupazioni.

Il sistema di chiusura adottato prende il nome di High security velcro, una fascia velcrata sulla parte superiore della scarpa che, grazie anche all’apporto di alcuni dentini in plastica, garantisce un’aderenza al piede stabile e sicura che supporterà al meglio ogni vostra pedalata.

Anche in questo modello ritroviamo il tallone integrato dal design regolabile su entrambi i lati, chiunque potrà così trovare la configurazione più adatta alle proprie esigenze.

Sidi non trascura il design e lo stile, queste scarpe sono infatti molto belle da vedere grazie alle forme moderne e accattivanti studiate appositamente dalla casa. Chiunque riuscirà a trovare il modello più adatto a sè anche grazie alle 4 colorazioni disponibili: total black, rosso con tacco nero, bianco e nero e blu con tacco nero.

  • Sidi Drako 2

[amazon box=”B07JH9L46G”]

Il modello di punta della casa. Sebbene il prezzo sia leggermente superiore agli altri modelli proposti dalla Sidi queste scarpe rappresentano il massimo tra i prodotti che l’azienda realizza.

Il sistema di chiusura utilizzato su queste scarpe è il Tecno 3 push flex, affidabile, leggero e altamente tecnologico, abbiamo già visto sui modelli precedenti come questa tecnologia consenta di ottenere una calzatura perfetta senza rinunciare alla comodità d’uso. La scarpa riesce ad adattarsi in breve tempo alla conformazione del ciclista e alle sue esigenze consentendo così di raggiungere il rendimento massimo. Ovviamente la regolazione micrometrica, velocità di chiusura/rilascio è assicurata.

Anche per le Mtb tiger 2 srs carbon ritroviamo il Tallone tecnico regolabile che permette all’utilizzatore di regolare ambo i lati in modo indipendente alla ricerca della configurazione che meglio si adatta alla struttura del piede. Ciò garantisce una sicurezza di pedalata senza confronti, anche durante gli sforzi più intensi la scarpa rimarrà salda al piede.

Il tallone integrato brevettato da Sidi è leggero, rinforzato e altamente resistente, in grado di mantenere la propria forma anche sotto le sollecitazioni più intense. La sua funzione è quella di stabilizzare e sostenere il piede durante la pedalata.
In combinazione con la suola in gomma anti scivolo e ai sistemi che abbiamo già avuto modo di conoscere la stabilità garantita è elevatissima.

Anche in questo caso Sidi non ha trascurato l’aspetto estetico, oltre che funzionali le Mtb tiger 2 srs carbon sono anche davvero belle da vedere. Moderne, confortevoli, il design accattivante di queste scarpe viene proposto in 3 colorazioni differenti: total black, verde/nero e arancio/nero.

Se state cercando il top assoluto e non volete scendere a nessun tipo di compromesso questo paio di scarpe può rappresentare la scelta giusta. Con un costo leggermente superiore rispetto alle precedenti otterrete calzature resistenti, affidabili e dotate di tecnologie all’avanguardia capaci di fare la felicità di ogni ciclista.

  • Sidi Shot Matt

[amazon box=”B07ZHM1CNZ”]

I novizi del mondo del ciclismo potrebbero non essere a conoscenza del fatto che non tutte le scarpe si adattano a qualsiasi tipo di disciplina. Il primo paio che abbiamo intenzione di analizzare, le Shot 2 Galaxy, sono state concepite dall’azienda con l’obiettivo di proporre un prodotto di qualità a tutti i ciclisti che prediligono la percorrenza su strada. Queste scarpe sono in grado di coniugare in modo pressoché perfetto praticità, facilità di calzatura e performance.

Fiore all’occhiello è la tecnologia Tecno-3 push flex, che consente di eliminare qualsiasi pressione applicata al collo del piede, questo piccolo dettaglio si ripercuote sulle performance in maniera drastica, concedendo un movimento molto più confortevole senza però sacrificare la comodità della scarpa. Il sistema di flessione centrale, sapientemente elaborato dagli ingegneri di Sidi, accompagna il movimento del piede in maniera perfetta favorendo, anche in questo caso, il movimento e facilitando la pedalata, garantendo al contempo la regolazione micrometrica della tensione.

L’ancoraggio della scarpa al piede viene assicurato anche dalla presenza di un sistema chiamato “tallone tecnico regolabile Reflex”. La tecnologia permette al ciclista di regolare il tallone della scarpa (sistemando indipendentemente il lato sinistro e destro) a proprio piacimento cercando la configurazione che più s’addice al proprio piede. Ciò consente di ottenere una calzata praticamente perfetta e di evitare scalzi anche nei momenti di pedalata più intensa.

La suola realizzata in carbonio di ultima generazione, dotata di tecnologia C-boost SRS consente una trasmissione della potenza al pedale praticamente inalterata, garantendo il massimo rendimento ad ogni spinta.

  • Sidi Zapatillas – Da Gravel

[amazon box=”B089Y6YKR1″]

Ecco un altro modello di scarpe da mtb di qualità, questa volta con un particolare occhio di riguardo a tutti coloro intenzionati ad affrontare tragitti offroad, dove le condizioni del manto stradale si fanno davvero difficili.

In queste condizioni è importante garantire una chiusura semplice, efficace e che consenta di ottenere un ottimo ancoraggio della scarpa al piede. È per questo che Sidi ha concepito il sistema Tecno-3 di chiusura della scarpa. Il sistema chiude la scarpa lungo tutta la sua lunghezza permettendo di regolare la stretta indipendentemente in qualsiasi punto, così che l’atleta possa trovare la configurazione più adatta alle proprie esigenze.

Ancora nell’ottica di un utilizzo su tragitti particolarmente complessi Sidi ha integrato nelle proprie calzature un sistema antishock in poliuterano, materiale dall’elevatissimo indice di assorbimento degli urti, capace di ridurre praticamente a 0 l’impatto che i movimenti bruschi possono avere sul piede dell’ciclista.

Anche su queste scarpe è stato rivolto un occhio di riguardo verso la stabilità e l’aderenza con la superficie del pedale. Il tallone Sidi comprende un sistema anti scivolo che aumenta drasticamente il coefficiente d’attrito tra pedale e piede, il tutto si traduce in rapporto di trasferimento di potenza ancora più diretto sul pedale.

Le Mtb gravel equipaggiano una suola esplicitamente pensata per i tracciati off road. Le competition sole sono infatti dotate di due ramponi sulla punta. Questi eseguono una doppia funzione: aumentare l’aderenza e proteggere la scarpa e il pedale dalla sporcizia nel momento in cui si affrontano tracciati ardui o addirittura fangosi.
In caso di danneggiamento o di consumo eccessivo il sistema modulare adottato da Sidi consente una sostituzione semplice e veloce del pezzo.

Lascia un commento