Siete alla ricerca di comode e professionali scarpe da MTB invernali? Non avete alcuna idea di quale prodotto scegliere?
In questa guida analizzeremo insieme i parametri per i quali conviene scegliere una scarpa rispetto ad un’altra e gli articoli più convenienti ed efficienti che si possono acquistare on-line.
Contenuto articolo
Cosa si intende per scarpa da MTB invernale?
Innanzitutto, il termine MTB indica chiaramente che queste scarpe sono utilizzate quasi sempre quando si pedala una Mountain Bike; in secondo luogo, si utilizza tale calzatura su strade rocciose o in montagna, specie in inverno.
La suola liscia garantisce una maggior aderenza al terreno e previene le cadute sulla neve o altri ostacoli ed assicura un appoggio saldo ai pedali della bicicletta.
Criteri e consigli per scegliere le migliori scarpe da mtb invernali:
- Stivali MTB Scarpe ciclismo per mountain bike - Compatibile sistema Shimano SPD
- 🚲【Facile da indossare e da togliere】Cerniera antivento aperta per accensione/spegnimento facile e veloce. ★ Descrizione della taglia: 40.5 EU Stretta=L; 42 EU Stretta=XL; 44 EU...
- Scarpe / Stivali MTB Invernali
- Copriscarpe da ciclismo impermeabili in neoprene copriscarpe termiche calde invernali
- 🚲【Tenere al caldo e antipioggia】la morbida fodera in pile termico trattiene il calore corporeo e ti tiene al caldo quando fa freddo; Lo strato esterno in PU impermeabile e antivento mantiene i...
- Materiale ad alta resistenza e buona tenacità. Facile da smontare e adatto a persone diverse.
Per poter scegliere la scarpa da MTB invernale che sia più adatta alle proprie esigenze è opportuno seguire alcuni semplici criteri. Andiamo a vedere quali sono.
- La resistenza a qualsiasi tipo di intemperie
Come prima cosa, bisogna ricordare che le calzature per le MTB devono essere scelte con molta attenzione e parsimonia, perché le superfici su cui verranno utilizzate e le temperature molto rigide che i piedi dovranno sopportare non saranno certamente delle migliori.
- Pedali a sgancio rapido o flat
In secondo luogo, è opportuno conoscere la distinzione tra scarpe invernali per MTB con pedali a sgancio rapido (dette anche clip-less) o flat:
– la prima categoria presenta, sotto la suola, delle piccole tacche, che danno la possibilità di agganciarsi direttamente ai pedali della bicicletta e di sganciarsi da essi ruotando semplicemente il piede (queste scarpe sono utili per chi pedala molto tempo in bici senza sostare o scendere da essa);
-la seconda, invece, è altamente consigliata per chi non effettua delle lunghe sessioni di pedalata con la propria bici e si ferma spesso (la suola, infatti, è perfettamente liscia, e ciò permette di poggiare il piede su qualsiasi tipo di superficie senza alcun pericolo).
- La misura è quello che conta maggiormente
Qualsiasi tipo di scarpa venga scelto deve rispettare, soprattutto, il criterio della misura: è infatti necessario che la calzatura sia perfettamente aderente al piede, dunque nè troppo larga nè troppo stretta.
In aggiunta, nel caso in cui non si riesca a trovare la misura adatta, si può dare un’occhiata alla larghezza della tomaia: la parte superiore della scarpa, generalmente in pelle sintetica, varia differentemente rispetto alla suola, dunque una scarpa che presenta una misura troppo stretta potrebbe magari calzare correttamente, grazie alla larghezza regolabile della tomaia.
- Aderenza al piede
Un’altra caratteristica importante da non sottovalutare nel momento in cui si sceglie la scarpa per MTB da acquistare è la sua aderenza al piede.
Nella maggior parte dei casi, tali calzature sono dotate di normali lacci che la stringono leggermente di più, ma non totalmente, al piede.
Ma nel caso in cui si è atleti professionisti o si va spesso in MTB, la soluzione sopracitata non basta; è dunque necessario disporre di alcune apposite leve micrometriche che agganciano la scarpa in modo saldo e senza rischi che essa si possa sfilare dal nostro arto inferiore.
- Optare per delle scarpe traspiranti
Nel caso in cui non si sopporta l’umido che si accumula all’interno delle proprie calzature per piedi, la soluzione più congeniale è acquistare delle scarpe invernali traspirabili: in questo modo tutta l’umidità presente all’interno verrà automaticamente espulsa, garantendo assoluto comfort durante una lunga passeggiata o un’intensa pedalata in bici.
- Scarpe luminose adatte a qualsiasi evenienza
Se vi doveste trovare nella situazione in cui siete obbligati ad effettuare lunghe pedalate di notte oppure siete in luoghi dove la visibilità è limitata (gallerie, grotte ecc..), conviene acquistare scarpe invernali con inserto catarifrangente.
Questo consentirà di creare luminosità all’interno dell’ambiente in cui vi trovate e, soprattutto, di poter essere avvistati da qualcuno nel caso vi siate persi.
- Manutenzione e conservazione nel tempo
Poiché vengono utilizzate su superfici fangose e bagnate, le scarpe invernali da MTB sono soggette ad accumulo di sporcizia in corrispondenza della suola e della tomaia.
Bisogna, dunque, ricordarsi di pulire queste parti molto sensibili prima e dopo ogni sessione; per la pulizia delle suole si consiglia l’utilizzo di spazzolini con la setola sottile in modo da non scalfire la superficie delle stesse.
Inoltre, nel caso della suola nelle scarpe clip-less, lo sporco si accumula molto più facilmente lì a causa della presenza delle piccole tacche; la fase di pulizia dovrà quindi avvenire più frequentemente e soprattutto con estrema cautela, in modo da rimuovere tutta la sporcizia in eccesso.
Classifica delle 5 migliori scarpe invernali per MTB:
Per aiutarvi nella scelta del prodotto più conveniente ed efficiente al tempo stesso, con il rapporto qualità-prezzo migliore, abbiamo stilato una classifica dei migliori 5 articoli (dal più costoso al più economico).
-
XLC Cb-M07 – Scarpe da mtb invernali migliori
- Scarpe MTB appositamente progettati per Winter Riding, con Interno imbottito per isolare piedi dal freddo
Questo prodotto si presenta con un design semplice ma al tempo stesso elegante: il nero, ovvero il colore dominante, mette in risalto la struttura delle scarpe e i suoi lineamenti.
La suola è molto rigida ed è costituita principalmente da nylon in fibra di vetro con tecnologia Bolt On TPU: il poliuretano consente alla scarpa di essere utilizzata comodamente mentre si cammina o si va in MTB, rendendo l’aderenza al terreno molto soffice e prevenendo possibili cadute.
Inoltre, la parte interna di XLC Cb-M07 è programmata con la tecnologia Winter Riding, che ha la funzione di mantenere i piedi sempre caldi ed imbottiti soprattutto quando le temperature sono molto basse.In corrispondenza della parte superiore e della zona siderale troviamo una chiusura a zip rinforzata da una che è già fissata, permettendo di chiudere la scarpa in totale s
icurezza.
Per non farsi mancare nulla, il prodotto presenta, in corrispondenza dei talloni e delle dita dei piedi, alcuni rinforzi atti ad evitare che la calzatura si consumi con l’utilizzo prolungato.
-
Haolin Green – Scarpe da mtb invernali alte
- ● Le Scarpe Da Ciclismo Dispongono Di Tutta La Tecnologia Avanzata Di Cui Hai Bisogno Per Aumentare L'efficienza Energetica E Migliorare La Guida, Il Tutto Offrendo Comfort E Longevità Superiori....
Subito dopo la prima posizione, il prossimo prodotto preso in analisi è HAOLIN Green.
Con una suola di tipo flat, è dotato di caratteristiche che lo rendono sia versatile che efficiente.
Innanzitutto, in corrispondenza della conchiglia (ovvero la parte siderale) si può trovare un bordo a due vie, che evita al tallone di uscire dalla superficie della scarpa (in questo modo, il comfort durante le pedalate è assicurato, dato che la scarpa rimane perennemente incollata al piede).
Tale sicurezza viene confermata da una classica chiusura a doppio cinturino, che regola anche la scarpa in base alle proprie esigenze.
Il materiale costituente, il Nylon, che è a sua volta composto da fibra di vetro rigido, consente di mantenere un ritmo di pedalata costante ed efficace, senza la necessità di doversi fermare spesso.
L’ energia cinetica consumata nei primi minuti di sessione non viene dissipata, e anzi viene riutilizzata successivamente).
HAOLIN Green è comoda poiché é dotata anche di proprietà di traspirazione e anti-sudore, al fine di eliminare ogni forma di umidità dal piede, oltre che di una tecnologia anti-scivolo, che rende più sicure le passeggiate più lunghe e insidiose.
-
Scarpe Jinfan
- ➤ [Tomaia Nano Impermeabile]: Utilizziamo Tomaia Nano Impermeabile, Che Si Adatta Ai Piedi Ed è Dotata Di Una Piccola Soletta In Schiuma EVA. La Maglia Fitta Elimina Il Caldo Afoso Nella Scarpa E...
JINFAN Nylon Green ha tutte le carte in regola per occupare questa posizione, a partire dal servizio clienti disponibile per qualsiasi evenienza ai benefici fisiologici che si ottengono calzando queste scarpe.
Grazie a questo paio di calzature per piedi, infatti, sarà possibile migliorare la propria postura e i propri movimenti, essendo un prodotto certificato a livello ortopedico.
In secondo luogo, lo stesso design è sinonimo di comfort: la tomaia, tra l’altro impermeabile, è rinforzata con una suola in EVA che auto-espelle il caldo che si accumula all’interno e garantisce pedalate più comode ed efficaci; la suola, invece, è realizzata secondo una tecnologia anti-scivolo, che permette di poter affrontare strade di qualsiasi tipologia.
-
Santic Red – Ottimo prezzo
- 【Non sono necessarie calette per il ciclismo,conveniente】-- Le scarpe bici corsa uomo tradizionali sono adatte per i professionisti. Ma anche per loro, esiste ancora un potenziale pericolo per...
La base del podio è occupata dalle scarpe Santic Red , che non hanno niente da invidiare agli altri prodotti recensiti precedentemente.
Il tacco, a forma di V, conferisce al prodotto maggior stabilità e tenuta di strada (lo studio dietro a questa particolare forma evita che la caviglia possa effettuare movimenti bruschi).
La calzatura è di tipo flat e presenta, in corrispondenza della tomaia, delle chiusure a strappo tradizionali rinforzate da un lucchetto regolabile: è possibile tararlo in base alla grandezza del piede e la lunghezza del collo, qualunque esse siano.
Inoltre, la tomaia è in poliuretano ed è traspirante; questi accessori, uniti ad altri piccoli traspiratori ad occhio, consentono alla scarpa di rimanere asciutta nel tempo.
Santic Red è un prodotto utilizzabile sia per la propria MTB che per camminare, poiché la suola realizzata in gomma rinforzata consente a chi le utilizza di non stancarsi facilmente.
-
QSMGRBGZ SPD – Le migliori
- ▲ Comfort e traspirabilità: le scarpe da ciclo sono realizzate in tessuto Microfiber + traspirante e confortevole. Fodera confortevole e traspirante + superficie della maglia tessuta a mosca...
Questo prodotto si presenta come un prototipo volto a soddisfare qualsiasi tipo di esigenza o situazione.
Per prima cosa, QSMGRBGZ è adatta sia agli uomini che alle donne, ma soprattutto è così versatile che consente di essere utilizzata su tutti i pedali MTB, ma anche durante altre attività quali filatura in bicicletta, equitazione e addirittura allenamento in casa con cyclette.
Il Design è realizzato interamente a scopo anti-scivolo: la suola è infatti realizzata secondo il parametro clip-less e, in aggiunta, è dotata di alcune tecnologie anti-caduta che rendono più sicura la pedalata in bici.
La parte della scarpa che troviamo superiormente, invece, consente di poter regolare la grandezza e l’aderenza: vi è situata una piccola bobina (sostanzialmente una circonferenza in metallo o plastica a cui sono agganciati i lacci) che sostituisce il classico metodo di allacciatura che conosciamo, consentendo un settaggio più rapido ed efficiente.
Anche la fibbia, ovvero la parte superiore, può essere regolata: questo consentirà, a chi indossa queste scarpe, di non avvertire dolori in corrispondenza del tendine di Achille.
Parlando invece del tessuto, QSMGRBGZ SPD è interamente composto da Poliuretano Termoplastico e fibre di Nylon, proteggendo il piede da temperature molto alte.
Sono poi la fodera e il tessuto secondario ad incentivare l’acquisto di questo prodotto: la tecnologia Microfiber, che ha proprietà traspiranti, consente di eliminare tutto il calore e l’umido in eccesso.