Scarpe da mtb Shimano: Migliori 5 modelli con guida alla scelta e prezzi

Ci sono tanti produttori di scarpe per andare in bicicletta ma sul podio troviamo le scarpe da mountain bike Shimano. Le calzature Shimano si differenziano da quelle dei competitor non solo per i materiali ma anche per le tecnologie con cui ogni singolo componente viene realizzato, dalla tomaia alle placchette.

Shimano è uno dei migliori produttori di calzature per ciclisti e la differenza si nota soprattutto nei dettagli che vengono curati tra un numero e l’altro: i piedi hanno esigenze diverse a seconda delle loro lunghezze e larghezze.

Vediamo insieme le tecnologie utilizzate per la realizzazione di queste scarpe per bici  mountain bike per scegliere al meglio il proprio modello. Andremo quindi ad analizzare nel dettaglio:

  • le diverse linee
  • i 5 modelli migliori
  • le caratteristiche di ogni singolo componente delle scarpe

Le scarpe Shimano sono tra le migliori da utilizzare sulle mtb e nelle gare perché non sei tu a dover adattare il tuo piede alle scarpe: sono loro che si adattano al tuo piede.

Tipologie di scarpe da ciclismo Shimano:

[amazon bestseller=”scarpe mtb shimano” items=”7″]

Uno dei punti forti di questa azienda è la capacità di produrre scarpe diverse che rispondono ai bisogni dei ciclisti.

L’azienda studia i dati in maniera precisa e apporta piccole modifiche per garantire che ogni modello e ogni numero siano perfetti per chi li indossa.

Grazie a questi piccoli ma importanti accorgimenti, le Shimano assicurano pedalate più fluide, riduzione nella perdita di frenata e comfort ottimale dal momento che non serve stringere i lacci in maniera eccessiva.

Per questo motivo Shimano ha realizzato gamme che sfruttano tecnologie diverse a seconda dell’uso che se ne deve fare.

Linea strada:

[amazon box=”B08L4898L7″]

In questa serie di scarpe troviamo i modelli adatti per le corse all’aperto che a loro volta si suddividono in:

  • corse su strada classiche;
  • triathlon: create appositamente per offrire il meglio in ogni singolo tracciato. Di questa linea la scarpa migliore è sicuramente la TR9 progettata per velocizzare i cambi tra un percorso e l’altro;
  • cicloturismo.

Linea fuoristrada:

[amazon box=”B07V9LB7BM”]

Questa gamma si suddivide a sua volta in diverse tipologie, a seconda dei diversi tracciati delle corse:

      • crosscountry
      • ghiaia e avventura: il modello top di gamma è il RX8 che è perfetto per corse su ghiaia
      • cicloturismo da montagna
      • trail enduro
      • cross mountain
      • all mountain
      • gravity
      • tour in e-bike

Caratteristiche:

Scarpe Shimano

  • La sagoma delle scarpe Shimano

Per ogni numero, si può scegliere una sagoma standard o una sagoma larga.

In questo modo anche chi ha il collo del piede più alto rispetto allo standard non è obbligato a prendere un numero in più: il piede non deve perdere aderenza e ballare all’interno della scarpa.

Inoltre si può scegliere una sagoma Shimano Dynalast che ha la punta ottimizzata per aiutare a non disperdere le energie. Questa tecnologia sostiene anche la pedalata in caso di sprint a fine corsa.

Oppure, per chi corre su tracciati accidentati, Shimano ha progettato la sagoma Volume+ che aumenta del 5% la punta della scarpa per garantire un confort costante durante tutto il percorso.

  • La tomaia Surround Wrapping

La tomaia è realizzata in pelle e non ha cuciture per una maggiore comodità. Quando si indossa, la scarpa si adatta al piede del ciclista.

In questo modo non si creano spazi vuoti e si acquista potenza e maggiore prestazione nella pedalata.

L’ultimo modello realizzato dall’azienda che presenta entrambe le caratteristiche precedenti (sagoma e tomaia) è la scarpa Shimano SH-RC902 di cui approfondiamo i dettagli e le caratteristiche nel capitolo I 5 modelli migliori.

[amazon box=”B08HK6FVLZ”]

  • L’intersuola collegata alla tomaia

Nelle scarpe Shimano da strada l’altezza della suola è stata ridotta: il piede è quindi più vicino al pedale e il ciclista riesce ad aumentare la potenza e l’efficienza del movimento.

Nelle calzature mtb inoltre la suola abbassata garantisce un maggior controllo del mezzo, ideale per i ciclisti che stanno migliorando le proprie prestazioni e hanno bisogno di un po’ di sicurezza in più.

  • La suola Ultread

Le suole Shimano sono realizzate con una particolare miscela di gomma e sono testate contro gli strappi e l’usura. Questa tecnologia, inoltre, aumenta anche il grip del piede.

Le suole Ultread XC sono adatte sia per percorsi scivolosi che per gare su terreni asciutti, e in maniera più specifica per le cross-country, le gare mtb e ciclocross.

Il modello migliore che utilizza questa tecnologia è la calzatura Shimano XC901.

[amazon box=”B097RLX26S”]

Le suole Ultread GR, invece, rinforzano ulteriormente la presa sul pedale e permettono di ottenere il massimo controllo della pedalata.

La scarpa GR901 è realizzata con questo tipo di suola ed è perfetta per i pedali piatti.

[amazon box=”B07XM3WX2N”]

  • Il sottopiede

È quella parte che divide la suola dal piede del ciclista ed è composta da due diverse sezioni: la punta e il tallone.

Il tallone deve essere ben avvolto in modo che stia perfettamente fermo, altrimenti il ciclista perde aderenza sul pedale e la punta non deve schiacciare le dita verso l’alto.

I sottopiedi sono sagomabili in maniera diversa sia per il numero scelto che per il tipo di piede.

La pressione inoltre viene regolata tra la pianta e il tallone grazie anche ai particolari cuscinetti per arco che si possono modulare in alto/basso a seconda delle esigenze di chi li indossa.

Le migliori scarpe da mtb Shimano:

migliori scarpe da mtb Shimano

Ogni scarpa Shimano ha l’obiettivo di legare il ciclista alla sua bicicletta, per garantire non solo facilità nei movimenti ma anche prestazioni più elevate.

Ogni singola parte delle scarpe da ciclista viene creata per ottenere la massima aderenza della scarpa sia al piede che al pedale di qualsiasi mountain bike.

I 5 modelli migliori delle scarpe da mountain bike Shimano sono quelli che ti abbiamo elencato nell’articolo e che trovi qui riassunti con alcuni dettagli aggiuntivi.

  • Shimano TR9

[amazon box=”B013HV1XQ8″]

Le TR9 si trovano in due varianti di colore: il blu e il perla nera, caratterizzato da riflessi d’oro su uno sfondo nero.

Sono calzature realizzate per diminuire i tempi di passaggio tra un circuito e l’altro nel triathlon.

Grazie al quick strap e alla tomaia molto ampia i cambi diventano più veloci e si risparmia davvero molto tempo.

Per garantire maggiore grip, la suola è realizzata in fibra di carbonio e, rispetto a quella delle altre scarpe Shimano, viene resa più rigida in modo da aumentare la potenza nella pedalata.

Sia l’interno che l’esterno sono realizzati in microfibra sintetica, rendendo la scarpa resistente all’acqua. Il tessuto è inoltre traspirante e velocizza anche i tempi di asciugatura.

I numeri dal 37 al 47 hanno anche le mezze misure ma il modello può essere acquistato anche nei numeri 36, 48,49 e 50.

  • Shimano  RX8

[amazon box=”B07V9LB7BM”]

Le RX8 fanno parte della gamma Fuoristrada e sono adatte per competizioni su ghiaia.

La suola in carbonio è molto rigida, e garantisce al piede una perfetta stabilità senza perdere in leggerezza.

Le migliori prestazioni di questa scarpa si ottengono con l’installazione sulla bicicletta dei pedali SPD: la placchetta si incastra nel pedale aumentando la stabilità nella pedalata e di conseguenza anche il comfort.

Anche questo modello ha la tomaia “Surround” che crea un equilibrio perfetto tra comfort e resistenza.

Le misure standard sono 38-50 mentre quelle di larghezza 38-48. È disponibile in tre colori, argento, nero e bronze.

  • Shimano SH-RC902

[amazon box=”B08HK6FVLZ”]

Questa scarpa fa parte della linea S-Phire: è stata creata per le competizioni su strada.

Oltre alla sagoma speciale e alla Tomaia Sound Wrapping di cui parlavamo prima, la SH-RC902 possiede una talloniera anti torsione per migliorare l’accelerazione.

I pomelli doppi permettono di fare delle regolazioni molto precise per non avere problemi durante la corsa stabilizzando il tallone e la punta del piede.

Le misure standard di lunghezza e larghezza vanno dal 36 al 48 e sono disponibili anche le mezze misure.

Il colore di base è un blu molto luminoso ma sono disponibili anche in bianco, rosso e nero.

  • Shimano XC901 – Migliori scarpe Shimano da mtb

[amazon box=”B097RLX26S”]

Questo modello è perfetto per i ciclisti che corrono sullo sterrato. Questa scarpa ha la massima aderenza, sia al pedale che al piede, e garantisce in qualsiasi tipo di condizione, sia con sole che con pioggia, una potenza elevata durante la pedalata.

La presa salda permette al ciclista di non dover preoccuparsi di perdere il controllo sui percorsi accidentati e estremi.

La tomaia “Surround” avvolge il piede dal tallone alla punta aumentando ulteriormente il grip.

Le particolarità di questa scarpa, però, sono altre dal momento che le precedenti sono in comune con l’intero catalogo prodotti di Shimano.

Il primo plus sono i tacchetti extralunghi che si possono aggiungere sulla suola per percorsi bagnati o nelle gare di ciclocross.

La seconda personalizzazione è la suola in gomma realizzata da Michelin®: super leggera ma aderente che aumenta ulteriormente l’efficienza delle prestazioni in corsa.

La terza caratteristica è la tecnologia anti odori: grazie ad una formula brevettata con gli ioni d’argento, le scarpe permettono il ricircolo dell’aria mantenendo i piedi non solo asciutti e freschi ma anche senza odori.

Sono disponibili nel classico blu Shimano oppure in verde acido e nero.

  • Shimano GR901

[amazon box=”B07XM3WX2N”]

Queste calzature sono il modello adatto per i percorsi Enduro/Downhill.

Sono perfette da usare in concomitanza di biciclette che hanno installato pedali piatti, perché garantiscono una presa ottima e perfette prestazioni sia in pedalata che a terra.

Anche in questo modello la suola in gomma è realizzata da Michelin®.

Sui lacci è presente una copertura che li rinforza e li protegge evitando il veloce deterioramento causato dai detriti che si incontrano lungo i percorsi. L’allacciatura è comunque rapida e la tenuta è massima.

Il puntale è rinforzato per proteggere le dita e sulla caviglia è presente un’imbottitura che dà maggiore stabilità a tutta la gamba durante la pedalata.

Il materiale è creato per non assorbire acqua ma il tessuto rimane traspirante, garantendo un piede asciutto.

  • SH-IC500 – Scarpe Shimano da donna

[amazon box=”B07VC2G1M6″]

Questo modello da donna è stato realizzato per il ciclismo indoor, in particolare per lo spinning in palestra.

Le calzature di questi modelli sono molto comode grazie alla suola in gomma che facilita la camminata e la pedalata.

La tomaia è stata studiata per tenere il piede asciutto anche durante gli allenamenti molto intensi.

Non solo scarpe: Shimano è una garanzia per misurare le tue prestazioni

Shimano non realizza solo scarpe: l’azienda ha creato le calzature per adattarsi meglio ai componenti delle biciclette.

L’azienda produce anche abbigliamento e occhiali per i diversi tipi di corse e sul loro sito puoi potenziare il tuo mezzo con ogni componente realizzato.

Shimano ha anche progettato l’app E-Tube che ti permette, quando fai una gara o allenamento, di monitorare non solo le prestazioni fisiche ma anche le prestazioni della tua bicicletta.

Con l’app Shimano, inoltre, puoi personalizzare tutte le impostazioni della tua bicicletta come la coppia massima e potenza dei pedali, la servoassitenza e la sua velocità di intervento durante il percorso.

Quando vuoi allenarti sulla resistenza, invece, puoi impostare il cambio automatico per abbreviare i tempi e, se usi la tua bicicletta anche in città, puoi addirittura impostare il tuo rapporto preferito quando ti fermi ai semafori.

Lascia un commento