Non sai come scegliere le migliori scarpe per bici da corsa? Il vasto assortimento ti manda in confusione? In fase d’acquisto sono diverse le variabili da considerare per trovare il modello giusto, ovvero adatto alle tue esigenze. In questa guida trovi tutte le informazioni utili e la classifica delle migliori scarpe per bici da corsa che ti permetteranno di fare una scelta consapevole.
Come noto la sella insieme alle calzature si rivelano accessori molto importanti per un ciclista sia alle prime armi che esperto. In particolare, le calzature, se non adatte alle tue necessità, verranno accantonate dopo la prima uscita. Per questo è importante scegliere con molta attenzione e comparare senza fretta i vari modelli disponibili, senza considerare solo il fattore prezzo.
Grazie alle calzature giuste potrai, infatti, ottimizzare le tue prestazioni su strada e pedalare avvertendo meno fatica. A differenza di quello che si potrebbe pensare, quando sali in bici dovrai usare sempre l’attrezzatura adeguata e questo vuol dire che le scarpe per MTB, così come le comuni sneakers, non vanno bene e potrebbero compromettere anche la tua sicurezza.
Le scarpe specifiche per le bici da corsa vantano infatti tutta una serie di caratteristiche e accorgimenti costruttivi per garantire massimo comfort, oltre che una pedalata fluida. Alla base presentano delle tacchette che consentono l’aggancio e lo sgancio rapido dal pedale. Si tratta di uno speciale sistema di tacchetti a 3 bulloni, che serve anche a distribuire in modo omogeneo il peso del ciclista, così da permettere una precisa gestione della potenza.
- 【Design Unico】: il design esterno attraente delle scarpe da ciclismo Artvep, il design a doppio bottone, il robusto design ad arco lo rendono perfetto per la forma del piede. Mantenere una...
- MATERIALE DUREVOLE: I tacchetti delle scarpe da ciclismo realizzati in alluminio di qualità e materiali in resina, robusti, pieghevoli, resistenti alla corrosione e durevoli e non rovinano i...
- 【Design Unico】: il design esterno attraente delle scarpe da ciclismo Artvep, il design a doppio bottone, il robusto design ad arco lo rendono perfetto per la forma del piede. Mantenere una...
- Materiale superiore traspirante
- Bulit per il ciclismo in montagna: FOTGOAT crea una scarpa da mountain bike ad alte prestazioni, perfetta per il cross-country, il trail, varie lezioni di mountain bike e in...
- 【Materiali di alta qualità】: tacchette look keo delta Tacchetti per pedali per bici Questi tacchetti per pedali per biciclette sono realizzati in policarbonato e materiali TPU con elevata...
Bisogna, inoltre, considerare che le migliori scarpe per ciclismo su strada si riconoscono per il fondo liscio con tacco in plastica, utile per l’appoggio del tallone. Hanno una tomaia solitamente in pelle o realizzata con materiali sintetici di alta qualità e una suola estraibile. All’occorrenza potrai quindi inserire un plantare personalizzato per ottenere maggiore comodità.
Contenuto articolo
Come scegliere le migliori scarpe per bici da corsa?
Numero, suola, sistema di chiusura, qualità della tomaia e leggerezza sono i principali fattori che dovrai considerare durante l’acquisto delle migliori scarpe per bici da corsa. Una scelta frettolosa potrebbe non solo deludere le tue aspettative, ma procurarti anche fastidi al piede o incidere negativamente sulle prestazioni. In definitiva, quindi, avrai speso male il tuo budget. Esaminiamo quindi nel dettaglio tutte queste caratteristiche.
-
Numero
La prima scelta da compiere riguarda la corretta misura delle scarpe, perché un’eccessiva compressione potrebbe provocare fastidi e dolori al piede. Calzature troppo larghe, invece, favoriscono movimenti del piede errati che a lungo andare possono generare infortuni e infiammazioni, specie a carico del tallone.
Ricorda che non tutti i modelli calzano allo stesso modo e spesso il numero non corrisponde a quello delle comuni scarpe sportive. Per questo puoi sempre fare affidamento alla tabella del produttore, misurando il tuo piede con l’aiuto di un foglio di carta e un metro. Puoi anche misurare una soletta, ricordando che la distanza con la punta del piede non deve superare 0,5 centimetri, anche se questo valore può cambiare in base alla forma della scarpa. Tieni conto che se utilizzi plantari personalizzati, questi potrebbero avere un ingombro maggiore della classica soletta, al punto da rendere la scarpa più stretta del previsto.
Le scarpe per bici da corsa differiscono fra loro anche per l’ampiezza della pianta, quindi se hai un piede largo evita i modelli affusolati che potrebbero arrecare fastidi alle teste metarsali. In genere una scarpa non dovrebbe mai essere troppo stretta ai lati.
-
Sistema di chiusura
Questo è un dettaglio fondamentale perché incide direttamente sulla ritenzione del piede, oltre che sul comfort in generale. Cerca di prediligere scarpe che integrano un sistema di chiusura saldo, in grado di trasferire al meglio la potenza sul pedale e che impedisca i movimenti anomali. Il sistema non dovrà creare punti di pressione per evitare dolori e formicolii.
A questo proposito puoi optare per la chiusura a doppio cricchetto e con regolazione micrometrica, presente nei modelli top di gamma e che assicura un’eccellente ritenzione. In questo modo puoi anche personalizzare la calzata, stringendo o allentando la zona dell’avampiede e del collo.
In alternativa esistono scarpe provviste di un solo cricchetto, sempre con regolazione micrometrica, ma molto più leggere ed economiche delle prime.
Quasi tutte le scarpe per bici da corsa hanno la chiusura aggiuntiva con velcro, veloce da aprire e chiudere, ma che tende a consumarsi in fretta. La tenuta a strip, in ogni caso, si rivela anche poco performante con il passare del tempo. Non mancano poi scarpe con i lacci, contraddistinte da un design vintage e che vengono preferite da molti ciclisti per la buona affidabilità.
-
Qualità della tomaia
Un occhio di riguardo merita anche la qualità della tomaia, che ha la funzione di sostenere e avvolgere il piede, quindi allo stesso tempo deve garantire una buon livello di traspirabilità. Le migliori scarpe per bici da corsa offrono un buon compromesso fra leggerezza e comfort e pertanto vengono realizzate con materiali di ultima generazione, come ad esempio il Dyneema, una speciale fibra sintetica molto resistente alle continue sollecitazioni.
Negli ultimi tempi si stanno diffondendo anche calzature in Knit, ovvero una maglia particolarmente morbida e avvolgente, che permette di contrastare l’eccessiva sudorazione perché favorisce il passaggio dell’aria. Questo genere di tomaia in tessuto viene però proposta solo da alcuni marchi.
Il consiglio è comunque quello di evitare tomaie troppo rigide che non tendono a cedere con il tempo, limitando il movimento del piede e creando dolorosi punti di pressione.
-
Suola
Il punto di contatto fra il ciclista e i pedali della bici da corsa è rappresentato dalla suola. Questa parte della scarpa influisce sulla trasmissione della potenza, oltre che sul comfort e sulla biomeccanica della pedalata. Sul mercato oggi puoi trovare numerosi modelli che vantano suole in carbonio e materiale plastico, oltre che interamente in nylon, fibra di vetro o con materiali misti.
Una suola in carbonio contraddistingue le calzature di alta e media gamma, in quanto offre leggerezza e resistenza nel tempo. La tendenza delle aziende produttrici è quella di proporre scarpe con suole sempre più sottili, che mantengono comunque la corretta rigidità e offrono eccellenti prestazioni. Bisogna ricordare che una suola troppo rigida può provocare numerosi fastidi e generare la fastidiosa sensazione nota come “piede caldo”.
Per quanto invece riguarda le suole in materiale plastico, queste sono molto leggere e in genere vantano la medesima rigidità di quelle in fibra di vetro. Sono molte apprezzate dai ciclisti principianti o avanzati per la comodità e il prezzo maggiormente accessibile rispetto a quelle in carbonio.
-
Leggerezza
Quando sei chiamato a scegliere le tue nuove scarpe per la bici da corsa cerca di comparare i modelli anche tenendo conto del peso. Considera che la differenza fra una calzatura entry level e una di elevata qualità può sfiorare anche i 200 grammi. Questo aspetto potrebbe essere di poco conto se ti alleni sporadicamente, ma quando aspiri a diventare un ciclista agonista, il peso è determinante, perché si avverte molto durante le uscite.
In genere per ordinare online scarpe per bici da corsa leggere bisogna spendere cifre non sempre economiche, ma vale la pena investire nell’acquisto di un prodotto di qualità, specialmente in caso di uso intensivo. Una scarpa che pesa poco, oltre ad essere più confortevole, non farà altro che rendere la pedalata maggiormente fluida e naturale.
-
Tacchette
Quando compri calzature nuove per bici da corsa, dopo aver trovato il numero corretto e aver considerato tutte le variabili descritte, bisogna montare con attenzione le tacchette e prendere tutto il tempo necessario per abituarsi. Specialmente durante le prime uscite è naturale non avvertire un buon feeling o una pedalata poco naturale, ma non c’è nulla da preoccuparsi anche se in alcuni punti si dovesse avvertire un minimo fastidio.
Ricorda che il contatto fra piede e scarpa può rivelarsi delicato e per questo occorre qualche uscita prima di abituarti alla nuova calzata. Tutto dipende dal materiale della tomaia e dalla sensibilità del tuo piede, oltre che dalla frequenza con la quale svolgi gli allenamenti. In genere dopo circa 10 uscite la scarpa tende ad adattarsi meglio, quindi a diventare comoda senza costringere.
Classifica con prezzi delle 5 migliori scarpe per bici da corsa:
Vediamo adesso la classifica delle 5 migliori scarpe per bici da corsa, che comprende le recensioni per ciascun modello selezionato, così da supportati all’acquisto.
-
LUCK Evo – Migliori scarpe per bici da corsa
- Si consiglia di chiedere un numero più grande, rispetto a quello utilizzato normalmente nelle scarpe da città.
Rivestite di microfibra e contraddistinte da un pratico sistema di chiusura con anello e velcro, le scarpe per bici da corsa LUCK sono molto apprezzate anche per il buon rapporto qualità prezzo. Leggere, comode, resistenti e traspiranti, queste scarpe sono adatte anche a un utilizzo intensivo e si rivolgono a ciclisti principianti o avanzati.
-
Santic – Comfort elevato
- Tomaia in TPU - Utilizza un materiale morbido ma altamente durevole, che è leggero, resistente all'usura e agli schizzi.
Santic sono scarpe per bici da corsa che vantano un rivestimento esterno e una suola in materiale sintetico, chiusura con fibbia e tacco alto 1,5 centimetri. Disponibili in diverse misure, queste scarpe assicurano elevato comfort e traspirabilità. Il sistema di chiusura a velcro si rivela facile da aprire e chiudere, mentre la suola garantisce un buon livello di rigidità.
-
Scarpa per bici da corsa Sidebike
- Scarpe ideale per bici da Strada/Corsa/Spinning:Professionale,Traspirante,Antivibrazione,Compatibile sistema LOOK
Le Sidebike sono scarpe per bici da corsa che presentano un rivestimento esterno e una fodera in microfibra, suola in nylon e sistema di chiusura a strappo. Il modello vanta un’altezza del tacco di 0,5 millimetri e una calzata regolare. Sidebike, disponibili in diverse misure, offrono anche un buon comfort e durevolezza nel tempo. Ulteriore punto di forza è il design elegante e curato.
-
Zimrobin – Scarpette da ciclismo economiche
- 【ASPETTO DEL DESIGN DEI MIGLIORI DESIGNER】: il tallone ha una morbida imbottitura all'interno per un uso stabile e antiscivolo, La suola è in nylon e TPU, il sistema SPD può rendere la scarpa...
Le Zimrobin sono scarpe per bici da corsa che integrano una morbida imbottitura all’interno per un uso stabile e antiscivolo. La suola è realizzata in nylon e TPU, mentre il sistema SPD offre uno stabile collegamento al pedale della bicicletta.
La tomaia in pelle garantisce un’eccellente resistenza alla trazione e la speciale finitura, molto semplice da pulire, permette al contempo di respingere lo sporco. Il modello presenta un pratico sistema di chiusura tramite lacci autobloccanti, tacco piatto e un design particolarmente accattivante.
-
Scarpette da ciclismo IONOKO
No products found.
Le scarpe per bici da corsa IONOKO sono realizzate esternamente in materiale sintetico e vantano elevato grip. Presentano fodera interna in tessuto, lacci autobloccanti e una suola in poliuretano appositamente progettata per trasferire al meglio l’energia cinetica della pedalata, oltre che per ridurre la perdita di potenza, così da rendere la guida sicura e controllata.
Particolarità di questo modello è anche la tomaia realizzata in materiale fotosensibile 5D. Questo vuol dire che il colore di ciascuna scarpa, destra e sinistra, è diverso. Le IONOKO vantano inoltre un tacco piatto da 1 centimetro e sono compatibili con diversi tipi di pedali.