I ciclisti sanno bene l’importanza di un buon sellino per le loro lunghe escursioni e la domanda che si pongono, solitamente, è relativa alla sella antiprostata: come scegliere la migliore?
Il modo migliore per dedicarsi a lunghe gite o sessioni di allenamento sulle due ruote a pedali è quello di comprare una sella bici antiprostata, uno strumento fondamentale per salvaguardare i genitali maschili in quanto, congiuntamente all’abbigliamento idoneo, questo strumento è in grado di salvare dall’insorgenza di problemi gravi al fisico.
Contenuto articolo
Perché scegliere una sella antiprostata?
I sellini delle bici tradizionali sono pensati per dare comfort e stabilità a chiunque senza causare particolari problemi in caso di un uso occasionale ma non intensivo della bicicletta. Chi pratica il ciclismo in maniera intensiva è conscio di come una sella da corsa antiprostata sia fondamentale perché impedisce l’insorgenza della prostatite, una malattia molto fastidiosa che si sviluppa facilmente a tutti quei ciclisti che non utilizzano questo fondamentale strumento.
[amazon bestseller=”sella antiprostata” items=”7″]
Infatti, la posizione che si assume sulla bici durante la pedalata prevede la pressione di perineo sul sellino che, alla lunga, a causa dello schiacciamento e dello sforzo stringe la prostata e la irrita irrimediabilmente, rischiando di rendere le escursioni fuori porta una sofferenza più che un momento di piacere e di divertimento.
Sebbene un buon numero di bici professionali montino di serie una sella antiprostata, non è detto che questa sia sempre presente e sapere quale acquistare è sempre un’importante conoscenza da possedere perché il mercato è vario e profondamente differenziato. In linea generale, la funzione della sella da bicicletta antiprostata è quella – oltre di evitare la prostatite – di impedire irritazioni alla cute nel luogo dello sfregamento a causa del sudore, aiutando inoltre il corpo a tenere una postura corretta della schiena grazie alla forma anatomica che accompagna la pedalata.
Con questa guida ti saranno chiare le caratteristiche che deve possedere la sella antiprostata, quali sono le migliori presenti su internet e una lista di quelle da acquistare per farti trovare pronto a ogni scalata o escursione con la tua fidata due ruote!
Quali caratteristiche deve avere una sella per bici antiprostata?
Per comprare un sellino idoneo alla prevenzione delle problematiche viste precedentemente, è bene tenere in considerazione e acquistare selle che innanzitutto possano essere installate su qualsiasi bici, sia da corsa che tradizionali, e che siano destinate a qualsiasi uso, da quello sportivo a quello vancanziero. L’importante è che si adatti bene alla propria zona inguinale per non rischiare di creare più problemi di quelli da prevenire.
La sella antiprostata funziona come un cuscinetto fra genitali e appoggio, per questo motivo deve essere fatta di un materiale morbido e resistente che al contempo non crei frizione con il tuo abbigliamento sportivo. Inoltre deve avere una struttura solida per prevenire i danni alla schiena che nel lungo periodo aumenterebbero il rischio di sviluppare cifosi e scoliosi.
Infine, è bene scegliere una sella per bici che abbia un ottimo rapporto fra qualità e prezzo e una forma ergonomica per due motivi: innanzitutto per risparmiare avendo al contempo la certezza di acquistare un prodotto valido, ma anche per dare stabilità alla bici e aumentare il comfort che si traduce inesorabilmente in un aumento delle prestazioni sportive durante le sessioni di allenamento.
Come scegliere la migliore sella antiprostata che funziona?
Una buona sella da bici antiprostata deve innanzitutto avere dei fori al centro dell’appoggio dei glutei allo scopo di impedire una pressione eccessiva dei genitali, permettendo alla prostata di svolgere la sua funzione fisiologica senza essere costretta dal peso: questo alleggerimento libera i nervi cavernosi. Bisogna quindi sceglierne una sagomata in base al proprio inguine e alla posizione che di solito si assume durante la pedalata.
Nella stessa ottica si pone la dimensione della sella per bici e per trovare quella giusta è necessario fare un po’ di prove, cambiando sella fino a quando non si trova quella idonea. Se hai già una bici con cui ti trovi bene, il lavoro è facile in quanto dovrai comprare una sella antiprostata per bici dalle dimensioni simili, facendo paragoni anche visivi. Nel caso in cui ti sia trovato male, è necessario acquistarne una più grande, soprattutto se si ha la sensazione di non avere abbastanza stabilità durante la pedalata tenendo anche in considerazione la forma. Le selle bici antiprosta hanno la forma a punta rivolta verso il basso, per evitare una compressione eccessiva.
In ultima istanza è bene considerare il materiale: le selle mtb antiprostata, così come le Selle Italia – fra le più note marche e varietà presenti sul mercato – hanno un’imbottitura soffice e di qualità, con cuciture perfette, che rendano confortevole il periodo trascorso in bici senza accusare dolori. L’imbottitura della sella antiprostata deve essere di un materiale traspirante resistente al sudore per facilitarne la pulizia e l’utilizzo.
Le marche migliori:
L’Italia è un Paese molto affezionato al ciclismo, con una storia più che centenaria nello sport. Per questo motivo fra le migliori selle in circolazione, Selle Italia fornisce materiali di qualità costruttiva insieme alla ricerca del design perfetto ed equilibrato. Tutte le selle antiprostata mtb di questo marchio garantiscono durabilità e un ottimo rapporto qualità\prezzo.
Naturalmente, esistono sul mercato altre marche molto apprezzate come Cadex, Fizik e Bontrager, alcune utilizzate persino in ambito professionistico. In ogni caso, la migliore sella antiprostata è quella più confacente alle tue forme e alle tue necessità.
Tutte le marche in vendita devono inoltre rispettare la norma UNI EN ISO 4210, una certificazione imposta dalle legge che prevede l’obbligo per il produttore di garantire la sella antiprostata per la resistenza a una forza pari a 1.000 newton, congiuntamente a test di stress in cui la sella non deve danneggiarsi nemmeno parzialmente, in modo da impedire infortuni imprevisti al ciclista in caso di rottura.
Classifica con prezzi dell 5 migliori selle antiprostata:
Eccoti quindi un elenco in cui sono inserite selle antiprostata mbt, selle italia antiprostata etc, di cui ti elencherò le caratteristiche. In ogni caso, sono le migliori sul mercato, ma fai solo attenzione al fatto che resistano al tuo peso e che si adattino tranquillamente alle forme del tuo inguine per evitare un acquisto non idoneo alle tue aspettative e che non dia effettivi benefici.
-
Sella SMP Stratos – La miglior sella antiprostata
[amazon box=”B004OATHAG”]
La sella antiprostata mtb di Stratos è perfetta sia per le attività di mountan bike che stradali, oltre che per un uso professionale\sportivo e libero. Grazie al rapporto qualità prezzo estremamente positivo è un prodotto da avere.
La struttura compositiva ha un’imbottitura leggera con un rivestimento in pelle nera in microfibra. L’imbottitura è in elastomero sui punti di appoggio dei glutei e mantiene il canale per i genitali assolutamente liberi, terminando con un nasello a becco che si innalza nella parte posteriore, donando un giusto flusso aerodinamico soprattutto in caso di salite. Il telaio è un tubo d’acciaio molto leggero con certificazione AISI 304 e un peso di 250g.
-
Sella antiprostata SLR SuperFlow di Selle Italia
[amazon box=”B006JYEFUC”]
Selle Italia offre uno dei suoi prodotti di punta a un prezzo davvero competitivo nel rispetto della qualità e dell’efficienza tipica delle migliori selle sul mercato. Il modello SLR flow è un’ottima sella antiprostata per bici da corsa in quanto ha un design raffinato che si combina perfettamente con la tecnologia supeflow in fibra-tek, donando una seduta stabile e precisa con un tessuto traspirante e leggero.
Da un punto di vista funzionale, le dimensioni del rail hanno un diametro di 7mm con un peso di 271 grammi. Il colore nero la rende perfettamente adatta agli sportivi in allenamento. Selle Italia è sempre una sicurezza nel panorama delle selle antiprostata.
-
Selle Italia – Corsa Novus Endurance TM
[amazon box=”B074QRL34G”]
La sella da corsa antiprostata Novus è un grande classico degli appassionati di ciclismo, soprattutto di coloro che prediligono l’allenamento o la corsa sulle lunghe distanze visto il design allungato e la tecnologia supeflow.
L’ergonomia è ottima in relazione al prezzo a cui è offerta, visto che lo strato di neoprene, una materiale solido ma elastico della seduta, offre al tuo corpo una resistenza variabile a seconda dell’appoggio dei glutei sulla sella antiprostata.
Ciò si traduce in una maggiore capacità di tenere la postura corretta, impedendo l’insorgenza del mal di schiena. Per finirne, il rail è in manganese della migliore qualità con un diametro pari a 7 millimetri.
-
Sella SMP Well
[amazon box=”B01FXYA1J2″]
Le selle antiprostata Well hanno tutte le caratteristiche ottimali sia per chi si avvicina per la prima volta al ciclismo sia per chi lo pratica intensamente da anni. Svolgono un’eccellente funzione sia come sella mtb antiprosta che come sella antiprostata da corsa. Il telaio di questa sella è resistente alle sollecitazioni di ogni tipo di terreno e la struttura è in grado di garantirne robustezza.
Lo scafo ha superato tutti i test di stabilità e grazie all’imbottitura in poliretano e al processo produttivo, che applica il rivestimento senza ganci o adesivi, ha grande durabilità e resistenza al sudore e alle sollecitazioni. Infine, il rapporto qualità prezzo è ottimo.
-
Esen Sp – Sella antiprostata economica
[amazon box=”B07SPB6T18″]
Esen è un produttore di selle antiprostata che si sta affacciando sul mercato da poco, offrendo prezzi competitivi e caratteristiche interessanti. Questo sellino è innanzitutto, realizzato con telaio in carbonio ultraleggero e ha il classico foro eseguito in maniera perfetta.
Il materiale impedisce lo scivolo durante la pedalata e aumenta il grip dei glutei migliorando le prestazioni. Per questo motivo, questa sella mtb antiprostata è particolarmente indicata per tutti coloro praticano fuori strada. Le dimensioni sono di 27x14x6 per un peso totale di appena 100g. Visto che anche l’estetica conta, il design e la colorazione di questo modello la rendono perfetta per giovani e adulti, soprattutto durante la stagione primaverile.
-
Selle San Marco ERA
[amazon box=”B08HDPKQX9″]
La sella antiprostata del produttore San Marco ha un’imbottitura che segue i movimenti del bacino durante la pedalata, grazie al suo funzionamento biodinamico con una scocca in fibra di carbonio, che la rende rigida senza farla pesare eccessivamente sul carico totale. La forma anatomica garantisce un sicuro riparo dalla prostatite grazie al foro centrale, mettendo i genitali fuori pericolo di schiacciamento.
Questo, unito al rivestimento SilkFeel brevettato dall’azienda, assicura la funzione traspirante classica delle selle mbt antiprostata idonee a evitare ogni effetto abrasivo, restituendo al tocco un caratteristico effetto seta molto piacevole. Un aspetto molto apprezzato è relativo ai tubolari in lega Cromoly e manganese che si adattano a ogni bici e permettono un facile montaggio. Infine, le dimensioni sono pari a 13x27x2, con un peso di poco meno di 200gr.