Selle SMP: Sono le migliori? Recensione con classifica top5 e prezzi

Le selle Smp sono l’opzione perfetta per chi pratica ciclismo a livello agonistico o comunque costantemente. La fondazione dell’azienda padovana risale al lontano 1947 e ancora oggi ha mantenuto ben saldi i valori che l’hanno resa punto di riferimento per i bikers di tutto il mondo. Affianco ad una produzione artigianale totalmente made in Italy, l’integrazione di nuove tecnologie e materiali performanti ha reso le Smp selle articoli molto ricercati nonché pregiati e confortevoli per accompagnarti in ogni tipo di percorso.

Un aspetto fondamentale di questo benefico sport è quello della comodità, infatti dal momento che il corpo poggia su pochi sostegni per diverso tempo è necessario che essi assicurino il giusto comfort. Le selle Smp sono il giusto alleato per chi vuole trascorrere divertenti giornate in bici ma anche per i più spericolati, analizziamone le principali caratteristiche.

Contenuto articolo

Perché scegliere una sella Smp?

È fondamentale assumere la corretta posizione quando si è in bici e la sella è un elemento da scegliere con molta cura in base alle proprie esigenze e corporatura. Al momento dell’acquisto bisogna valutare bene la struttura di questo elemento per far sì che sia l’accessorio giusto per evitare fastidiosi dolori che si presentano durante o dopo la corsa.

La vasta gamma di prodotti firmati Smp soddisfano le esigenze di ciclisti amatoriali e non e oltre a vantare una produzione totalmente interna al territorio italiano, in cui alcuni passaggi vengono ancora effettuati a mano, l’aziena ha diversificato la propria offerta in modo da semplificare la scelta degli utenti.

Ricorda che stiamo parlando di prodotti di altissima qualità ma anche il prezzo selle Smp non passa di certo inosservato, infatti esse sono accessibili per ogni budget e necessitano della minima manutenzione poiché la realizzazione con materiali altamente qualitativi le rende top nelle classifiche mondiali e durature a lungo.

Come scegliere la migliore?

Sellino SMP

Prima di effettuare l’acquisto della sella è importante soffermarsi su alcuni aspetti per ricevere dalla seduta il massimo comfort. Una prima distinzione importante è quella fra selle da donna e da uomo, infatti la prima tipologia presenta una lunghezza minore e una seduta più ampia in funzione della diversa struttura ossea della donna, quelle da uomo invece sono più affusolate anche se in genere le prime vengono preferite anche dagli uomini perché risultano molto confortevoli.

In ogni caso, buona parte delle selle Smp sono unisex ma oltre questa prima differenziazione ci sono altri criteri da prendere in considerazione:

  • utilizzo: la prima cosa da chiedersi è a quale scopo acquistiamo la sella, infatti Smp propone diversi sellini in base alle varie discipline che fanno parte del mondo del ciclismo ma anche prodotti adatti a chi concepisce questo mezzo per una tranquilla passeggiata all’aria aperta. Fra le selle più richieste ci sono quelle per bici da corsa che non hanno un’imbottitura eccessiva poiché in questo caso la bici verrà usata prettamente sull’asfalto che quindi ha una superficie piatta. Se invece sei amante dei percorsi off road troverai un’ampia gamma di selle mtb più imbottite per attutire meglio le vibrazioni tipiche dei percorsi più dissestati. Infine sono disponibili anche sella da città in gel molto comode per chi sta seduto diverse ore muovendosi nelle trafficate strade cittadine;
  • rivestimento: questa è una componente fondamentale che differenzia l’azienda Smp dalla concorrenza, infatti al contrario di molti produttori che utilizzano la microfibra, il marchio realizza selle in vera pelle, rivestendo in microfibra alcuni modelli destinati al ciclismo professionistico;
  • peso: anche questo fattore è molto importante, infatti tutti i bikers sanno che più la sella è leggera e minore sarà il dispendio di energia. Ovviamente portare del peso superfluo non serve a nulla e aumenta la fatica, per questo Smp ha pensato a selle specifiche per mtb o da corsa che non superano i 200 grammi;
  • dimensioni: la lunghezza e la larghezza influiscono molto perché ogni persona è differente e quindi il corpo ha una sua particolare forma e struttura. Per acquistare la sella giusta bisogna effettuare uan misurazione delle ossa ischiatiche per poi scegliere quindi la dimensione esatta della sella.

Il marchio dispone di uno shop ricco di prodotti in cui non sarà difficile scegliere la sella più adatta alle proprie esigenze, ognuna completa di scheda tecnica e descrizione accurate. L’affidabilià dell’azienda è riconducibile all’artigianalità dei prodotti e alla scelta dei materiali ma anche la struttura delle selle fa la sua parte. Partendo dallo strato più esterno, il rivestimento è fabbricato in pelle primo fiore con eccellenti caratteristiche di morbidezza, compattezza e resistenza all’usura.

Nelle versioni colorate invece si tratta di microfibra di ottima qualità che non scolorisce con il tempo ma offre sempre alte prestazioni. Andando ancora più a fondo troviamo un’imbottitura di elastomero espanso che offre il giusto equilibrio tra morbidezza e resistenza alla compressione, qualità che rimangono invariate nel tempo. A sorreggere l’mbottitura c’è uno scafo eccezionale, realizzato in Nylon 12 unito a fibra di carbonio, studiato partendo dalla morfologia del ciclista e utilizzato solo dopo aver superato severi test di resistenza.

Stabile nel tempo e molto leggero, lo scafo è il supporto essenziale per la seduta ma anche il traversino è molto importante perché realizzato negli stessi materiali e molto robusto e sicuro. Veniamo ora alla componente che si trova direttamente a contatto con la bici vera e propria, ossia il telaio, sviluppato da Smp in due diverse varianti: carbonio leggero e resistente oppure lega di acciaio che resiste benissimo alla corrosione e alle sollecitazioni meccaniche.

Ergonomia brevettata SMP!

Non possiamo non evidenziare questo aspetto fondamentale perché come abbiamo già più volte ribadito, una seduta comoda è importantissima per nona dolori e allenarsi in modo corretto oppure passeggiare in totale comodità a bordo della propria bici. A tal proposito, Smp propone selle dall’ergonomia brevettata, infatti sebbene proponga moltissimi modelli diversi, ognuno rispetta un unico concetto ergonomico riconosciuto da 5 brevetti mondiali.

Tutte le selle firmate Smp di adattano al corpo come un vestito su misura e tale caratteristica è assicurata da diversi fattori, come ad esempio il canale centrale che accomuna ogni prodotto, il quale evita le compressioni nella zona perineale e prostatica evitando indolenzimento, formicolii e proteggendo le zone vascolari. Oltre a ciò, la ventilazione è assicurata, così come un migliore afflusso di sangue ma non dimenticare che questa particolare conformazione ti consentirà anche un maggiore libertà di movimento e controllo del mezzo. Sempre per agevolare i movimenti, ogni sella presenta la cosiddetta punta a becco d’acquila che dona anche libertà di avanzamento i punta.

Ogni dettaglio delle selle Smp, in particolare quelle per bici da corsa e mtb, è studiato per non creare pressioni dolorose ma solo la massima comodità, infatti la seduta è molto ampia per supportare e stabilizzare il bacino ma allo stesso tempo offrire ottime performance perché permette maggiore spinta sui pedali e minor dispendio di energia. Non solo la parte anteriore però è frutto di diversi studi sulla struttura ossea delle persone, infatti anche la parte inferiore contribuisce a proteggere le ossa, in questo caso il coccige grazie all’apposito avvallamento.

Classifica con prezzi delle migliori selle SMP:

miglior sella SMP

  • Selle Smp Stratos – La migliore

Le selle Smp Stratos rispondono alle esigenze di chi pratica questo sport a livello agonistico, infatti fanno parte della linea Professional e sono adatte a diverse conformazioni fisiche. Questo è il prodotto più iconico del marchio padovano perché non solo molto versatile ma anche con un livello di imbottitura intermedio in modo da soddisfare ogni categoria di bikers.

  • Selle Smp Evolution

Analizziamo adesso varie linee di selle Smp partendo da Evolution, il sellino disponibile nelle versioni per uomo e donna perfetto per la corsa. Questa sella è adatta per bikers dal bacino stretto che puntano alla leggerezza ed è anche molto bella esteticamente, con cuciture in rilievo e dettagli come la bandiera italiana nella parte più affusolata.

Dalla linea molto aerodinamica, le selle Smp Evolution sono rivestite in vera pelle e disponibili in diversi colori nonché in due differenti telai: in carbonio o in acciaio. Infine, ma non per importanza, è presente una leggera imbottitura per la massima ocmodità anche dopo diverse ore di utilizzo.

  • Selle Smp Glider

Anche la Glider è pensata per chi utilizza la bici da corsa o la mtb e a differenza di quella precedente, è stata sviluppata per bikers dal bacino medio-largo. Le colorazioni sono molte e anche in questo caso sono disponibili le versioni al femminile nelle tonalità nera o bianca.

Le selle Smp Glider sono pensate per adattarsi con facilità ad ogni corpo, infatti sono state realizzate partendo dal modello Stratos, ossia le selle del marchio italiano più versatili della linea Professional. In base alle preferenze è possibile scegliere il telaio in acciaio o carbonio.

  • Selle Smp Hell

SELLA SMP HELL NERA
  • Scontato: risparmio fino al 25%

Anche il modello Hell è fra i più scelti in ambito sportivo, infattio le selle Smp Hell sono pensate per donare grande comfort anche nelle condizioni di corsa più impervie. Dotate di un’imbottitura in morbido poliuretano, questo accessorio ti assicurerà grande stabilità a bordo della tua bici da corsa o mtb e allo stesso tempo molta comodità perché attutisce perfettamente ogni vibrazione e sollecitazione meccanica a cui è sottoposta.

Lo scafo rinforzato in fibra di carbonio e il telaio in robusto acciaio inox completano questo articolo molto leggero, performante e bello dal punto di vista estetico.

  • Selle Smp Hybrid

Questa sella è fornita ad un prezzo leggermente minore rispetto alle precedenti ma questo non vuol dire una qualità minore. Le selle Smp Hybrid sono pensate per chi si affaccia nel mondo del ciclismo e hanno una forma meno allungata ma una seduta più ampia e comoda.

La vera differenza rispetto alle selle più professionali del marchio sta nel processo applicativo del rivestimento, infatti tramite il metodo Vaacum Tech esso viene applicato senza l’utilizzo di adesivi o agganci meccanici per una maggiore durata del prodotto, questo si traduce in una maggiore durabilità nel tempo.

Il telaio in acciaio inox è un’ulteriore garanzia di robustezza, solidità e stabilità e anche in questo caso puoi personalizzare la tua sella in base alla colorazione preferita scegliendo fra 9 possibilità.

Lascia un commento