Oggi parliamo del telo copribici, l’accessorio che ogni amante della pedalata vuole.
Se sei un appassionato di bici sai bene quanto sia complicato provvedere alla sua manutenzione. Cercare di conservarla in ottimo stato, soprattutto nei mesi in cui la utilizzi di meno, non è cosa da poco.
Molti sono gli accorgimenti che dovresti avere, per evitare che polvere, agenti atmosferici e graffi la rovinino. Un accessorio essenziale è il telo per coprire la tua bici, in particolar modo se hai deciso di riporla in un luogo all’aperto o poco pulito come un garage o una cantina.
Scegliere il telo copribici più adatto, nel vasto panorama degli accessori per bicicletta, non è semplice. Questo articolo, pertanto, vuole essere una guida completa all’acquisto del prodotto migliore in base ai tuoi gusti e alle tue esigenze.
Gli aspetti da considerare sono molteplici: dalle dimensioni al materiale, dalla struttura al prezzo. Qui di seguito passeremo in rassegna tutti i modelli presenti in commercio.
In fondo alla pagina puoi trovare anche un’apposita sezione con la top 5 dei migliori teli copribici attualmente in circolazione.
Contenuto articolo
Copri bici da esterno o da interno?
Il primo aspetto da considerare prima di acquistare una copertura per la tua bicicletta è l’uso che intendi farne. Esistono due tipologie principali di copribici: modelli da esterno e da interno. Le differenze risiedono principalmente nel materiale da prediligere e nelle dimensioni.
Il copribici da esterno deve essere di una misura tale da avvolgere l’intera bici, di materiale resistente ed impermeabile alla pioggia e ai raggi solari. Per l’interno, invece, esistono soluzioni più economiche fatte con materiali di qualità medio-bassa, perchè non devono avere necessariamente una particolare resistenza agli agenti esterni.
Come scegliere il miglior telo per bici?
- 💎【Tessuto Oxford 210D di Alta Qualità】💎 - Le nostre coperture per biciclette sono realizzate in tessuto Oxford 210D di alta qualità, materiale 210D con cuciture su entrambi i lati, spesso...
- ● Materiali di alta qualità: tessuto in poliestere impermeabile, più spesso e più resistente, protegge meglio la tua bici da pioggia, neve, polvere, graffi e luce solare e ha una protezione dai...
- [COPERTURA PER BICICLETTA]:La custodia per bicicletta è realizzata in materiali resistenti 210D, forte e impermeabile per proteggere la vostra bicicletta da pioggia, polvere, sole e graffi.
- Dimensione: 200*105*110CM ( L*W*H ) , misura per i tre pezzi 26" biciclette
- Qualità: viene selezionato tessuto con tessuto Oxford 210T di alta qualità, impermeabile e resistente, con doppia fessura. L'arte del cucito garantisce la tenuta e la resistenza
- Materiale: poliestere 190T, resistente, impermeabile, lavabile, facile da mettere e pulire
- MATERIALI SUPERIORI E RIVESTIMENTO PU: il copri bicicletta è fatto in materiali nano tecnologici, in materiale artificiale in poliestere 190T con rivestimento PU ad alta densità, forte e duraturo,...
Quali sono gli aspetti da non sottovalutare per scegliere il telo ideale per la tua bicicletta?
-
Materiale:
Anzitutto, non puoi fare a meno di considerare il materiale con cui è fatto questo accessorio. Esistono infatti vari modelli di tessuti differenti, a seconda delle specifiche esigenze. Vi sono teli adatti a riparare dalla polvere e altri più resistenti nei confronti di pioggia, grandine e vento.
La scelta del materiale del telo è un passaggio fondamentale per consentire alla bici di durare nel corso del tempo e per evitare inutili spese di carrozzeria. Se sei solito portare la bici in viaggio, esistono anche prodotti coprenti per il trasporto.
Alcuni modelli sono destinati ad un determinato uso ma non ad un altro. A titolo esemplificativo, se acquisterai un telo troppo fine o poco resistente, c’è il rischio che questo si strappi, soprattutto se sottoposto a forti correnti di aria, come in caso di trasporto.
Il poliestere è uno dei materiali più validi, dotato di un’ottima riuscita all’usura e agli agenti atmosferici di qualunque tipo.
-
Denier e resistenza:
Nella scelta del prodotto dovrai, prima di tutto, fare attenzione alle caratteristiche tecniche riportate sull’etichetta o sulla confezione. In particolare, il livello di Denier è l’unità di misura della resistenza del copribici. Va da sè che un materiale più forte sarà destinato a durare nel tempo e a proteggere maggiormente la tua bicicletta. Il Denier viene espresso con una “D” maiuscola, preceduta da un numero.
Più questo è alto, più è elevata la resistenza del materiale. Concentrando l’attenzione sempre sul materiale, la scelta dipende anche dalle esigenze personali e dal tipo di utilizzo che fai del mezzo.
Se, ad esempio, la bici è posizionata all’aperto, il telo copribici deve essere, oltre che resistente, anche impermeabile, perché deve evitare eccessivi ristagni di acqua. Le infiltrazioni, infatti, rovinano il telaio, sbiadiscono i colori e spesso sono la causa della comparsa di ruggine.
Se la bicicletta viene conservata all’aperto, è buona abitudine prediligere un materiale riflettente. Anzitutto, per fare in modo che la bicicletta sia visibile a soggetti terzi ed evitare incidenti. La presenza delle strip riflettenti, infatti, rende la copertura visibile anche in caso di condizioni di scarsa illuminazione. Se il tuo telo copribici non è dotato di strisce di questo tipo, puoi sempre applicarle in autonomia. Si tratta di un lavoro di fai-da-te molto semplice, che potrebbe farti risparmiare a livello economico.
-
Comodità e lavaggio:
La funzione di un copribici è senza dubbio quella di proteggere il mezzo, ma questo non deve andare a discapito della praticità di utilizzo. Il prodotto deve essere leggero e comodo da mettere, togliere e trasportare.
Ad esempio, si consiglia di acquistare un telo copribici dotato di manici laterali, che lo rendono sicuramente più manovrabile.
Le maniglie, peraltro, ti aiutano anche a capire quale sia il senso corretto in cui infilare il telone.
Trattandosi di una protezione contro pioggia, polvere e sporco, deve essere resistente anche al lavaggio con acqua e sapone.
All’interno della confezione o sull’etichetta del telo puoi trovare precise istruzioni sulla procedura di montaggio e sulle modalità di lavaggio. Alcuni teli si prestano a passaggi anche in lavatrice, purché a bassa temperatura.
Spesso nella confezione è inclusa una borsa impermeabile in cui riporre il telo, che tendenzialmente si piega e si attacca con un gancio alla barra trasversale della bicicletta o al manubrio.
Il poliestere, ad esempio, è il tessuto ideale anche da questo punto di vista: leggero, facile da utilizzare e comodamente lavabile.
Per proteggere al meglio la tua bicicletta, è necessario fare attenzione alle sue dimensioni. Le misure del copribici devono essere tali da coprire tutto il mezzo, anche le ruote. Non è vero, infatti, che queste possono rimanere all’aria aperta, perché si usurano. Il telo deve, pertanto, coprire tutta la bicicletta, gomme comprese. Per questo è preferibile scegliere una dimensione più abbondante piuttosto che il contrario.
Per scegliere il prodotto adatto, o prendi accuratamente le misure del mezzo, oppure ti lasci guidare dalla “taglia” riportata sulla confezione del telo. Tieni conto che una XL si adatta a tutte le biciclette, per cui non dovresti avere alcun problema. Ovviamente ad un telo più grande corrisponde un prezzo più elevato: se non vuoi rischiare di spendere soldi inutilmente, il consiglio è di munirti di metro e scegliere un telo su misura.
La struttura ideale:
Anzitutto il telo copribici deve essere dotato di una fascia o di un elastico che permetta di stringerlo alla base delle ruote, in modo tale che rimanga il più possibile aderente alla bicicletta.
Il primo motivo consiste nella maggiore probabilità che un telo non abbastanza stretto voli via, facendo normalmente cadere anche la bicicletta. Inoltre, una copertura troppo larga non impedisce agli schizzi di pioggia o allo sporco di accumularsi sulla bicicletta. L’elastico o la cintura di sicurezza di solito sono posizionati nel mezzo del telone.
Da tenere in considerazione il fatto che i cinturini con fibbia in plastica sono senza dubbio più comodi ma anche più fragili, mentre le fibbie in metallo sono più pesanti, quindi più resistenti, ma inevitabilmente tendono ad arrugginirsi.
Esistono altri elementi da non sottovalutare nella struttura. Per consentire il ricambio di aria all’interno del telo ed evitare accumulo di polvere e odori, è sempre bene scegliere un telo dotato di fori di ventilazione: il livello di umidità all’interno si abbassa e questo impedisce la comparsa di muffe e ruggine.
Anche il colore è importante, soprattutto quando conservi la bici all’aperto durante le giornate con tanto sole. Scegliere una copertura nera è ovviamente sconsigliato. Sicuramente da preferire colori chiari e riflettenti, magari fluo, per renderlo visibile anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Se hai intenzione di lasciare la bicicletta all’aperto o comunque fuori casa, dovresti preoccuparti di acquistare un telo dotato di apposito sistema antifurto. Un’idea è quella di munirti di un telo dotato di un catenaccio che passi attraverso dei fori d’acciaio.
Migliori teli copribici – Classifica con prezzi:
Individuare il copribici migliore non è facile. I modelli in circolazione sono innumerevoli e orientarsi in questo vasto panorama richiede un certo impegno. La scelta del prodotto che fa per te dipende dalle esigenze e dai gusti personali.
Per stilare una classifica dei cinque migliori prodotti, si sono tenute in considerazione principalmente le caratteristiche tecniche e il rapporto qualità-prezzo.
-
BRT – Miglior telo copribici
- Telo Copri Bicicletta disponibile in due misure. La taglia standard è abbastanza grande per coprire la maggior parte delle biciclette e quella grande è adatta a due bici praticamente di qualsiasi...
Vuoi essere sicuro di coprire interamente la tua bici e non lasciare nulla al caso? Il telo BRT è quello che fa al caso tuo.
Il poliestere è resistente a agenti atmosferici, povere e usura, oltre ad impedire scolorimento della vernice a causa del sole e della pioggia. La doppia cucitura, inoltre, impedisce che il telo si deformi con l’uso.
L’unico svantaggio potrebbe essere nei confronti del vento forte, per cui occorre fare molta attenzione a dove si posiziona la bici. Si consiglia di metterla in luogo riparato dal vento.
La misura è XL, quindi adatto a coprire anche le ruote. Dotato di cinghia di sicurezza di plastica, è resistente nel corso del tempo e si lava con una sola passata di acqua e sapone.
Il prezzo è medio-alto, ma puoi star certo di acquistare un prodotto di qualità elevata.
-
Telo copribici Lihao
- Materiale: poliestere 190T, resistente, impermeabile, lavabile, facile da mettere e pulire
Questo modello, completamente impermeabile e anti-riflettente, è il telo ideale per essere utilizzato all’esterno. Il numero di vendite e le recensioni dei clienti lo rendono uno dei migliori prodotti del 2022.
Grazie al materiale plastico di cui è fatto, puoi combattere pioggia, umidità, urti e graffi. Del resto, questo telo è appositamente pensato e testato per proteggere la bici anche dagli agenti atmosferici più insidiosi. La resistenza ne fa un prodotto duraturo nel corso del tempo.
La struttura, l’impermeabilità, l’ampiezza delle dimensioni e il basso costo fanno del telo Lihao uno dei preferiti dai ciclisti professionisti e non.
Tra i punti a favore di questo copribici vi è anche la possibilità di riporlo dentro un’apposita sacca, per essere portato in viaggio e per essere conservato più a lungo.
-
WisFox copri-bicicletta 190T
Tra i prodotti consigliati, non può mancare questo, per la sua innovatività, resistenza, praticità e soprattutto per l’ottimo rapporto qualità-prezzo. Il materiale è testato per essere esposto a pioggia, grandine, neve e forte vento. Dotato di manici, è pratico e veloce da mettere, togliere e riporre.
I manici laterali danno anche il senso corretto del telo, così come la doppia cucitura.
Il poliestere facilita il lavaggio e la pulizia. In più i fori di ventilazione permettono il passaggio di aria, quindi è ottimo per evitare la formazione di muffe e ruggine.
La sua dimensione ampia lo rende utilizzabile anche per coprire la moto o le biciclette da cross. Insomma, la sua versatilità lo rende uno dei prodotti più acquistati negli ultimi mesi.
-
Copri bici Faireach
- SOLIDO, IMPERMEABILE E RESISTENTE AGLI UV: La copertura bici Faireach protegge la bicicletta da pioggia, neve, polvere, vento, danni e graffi.
Questo telo è, anzitutto, decisamente economico, ma al tempo stesso il materiale è di buona qualità e ha tutte le caratteristiche tecniche necessarie per fornire idonea protezione alla tua bici, anche all’esterno.
Le sue dimensioni si adattano a qualunque tipo di bici, da mountain bike a bici da passeggio, per finire con quelle elettriche. In altezza, arriva fino al pavimento, per cui offre idonea copertura alle ruote.
Dotato di due occhielli di bloccaggio anteriori per una doppia sicurezza contro il furto, ha anche una fibbia inferiore che lo rende saldo anche in caso di forti intemperie.
Incluso nel prezzo avrai anche una comoda borsa impermeabile in cui riporre il telo. Questa può essere ripiegata e fissata tramite un gancio al manubrio o alla barra trasversale della bici, così da averla con te in qualsiasi momento.
La casa produttrice è affidabile, seria e ha anni e anni di esperienza nel settore, per cui mette a disposizione dei suoi clienti la garanzia “soddisfatto o rimborsato”. Anche per questo, il copribici Faireach è tra i migliori prodotti del 2022.
-
Copri-bici impermeabile Cover Up!
- 🚲 CON PRATICO SACCHETTO - Il telo bicicletta di CoverUp! si presenta in una pratica borsa che può essere facilmente attaccata alla bici. La copertura per bici resiste a qualsiasi tempo e offre la...
In ultima posizione (non per meno importanza) c’è un prodotto dotato di vari optional e per questo il prezzo sale rispetto agli altri modelli.
Il poliestere è resistente ai raggi UV e alla pioggia. Si lava facilmente, è leggero da trasportare e da riporre nella comoda borsa inclusa nella confezione. In più, è anche antistrappo, per cui resiste al vento forte.
Questo telo è dotato di due anelli alla base, che permettono l’inserimento del lucchetto antifurto.
Grazie alla perfetta vestibilità, all’elastico in vita presente sia nella parte anteriore che in quella posteriore e alle pratiche fibbie, il telo Cover Up! può essere fissato e rimosso in un attimo.
Disponibile in varie taglie, è l’ideale per poteggere anche bici olandesi, motociclette e scooter. Puoi scegliere tra vari colori.