La mountain bike è uno sport che necessita di costanza, impegno e specialmente della corretta attrezzatura.
Un biker dovrebbe avere un kit perfetto, dove non potrà mancare, tra tutte le cose, uno zaino idrico per mtb, il quale è molto importante per consentire all’atleta d’idratarsi dopo lunghe sessioni effettuate anche magari su faticose salite.
Tutti quelli che adorano l’allenamento sanno quanto è importante bere e alcune volte una sola borraccia non basta.
In questi casi è fondamentale la scelta di uno zaino idrico, il quale è realizzato per consentire il comodo trasporto di tanti litri di acqua, senza incidere sul comfort.
Come succede per tutti i prodotti e attrezzi, quando parliamo di zaini idrici, in commercio si possono trovare diverse tipologie, quindi in questo articolo ti daremo alcuni consigli utili per scegliere il migliore per le tue esigenze.
Alla fine della pagina troverai una classifica per aiutarti ulteriormente con l’acquisto, con le caratteristiche, descrizione generale di ognuno e link diretto al sito web di Amazon.
Contenuto articolo
Zaino idrico per mountain bike – Di cosa si tratta?
[amazon bestseller=”zaino idrico mtb” items=”7″]
Uno zaino idrico per le mountain bike è, come dice il nome, uno contenitore ideato per poter posizionare un sacco pieno di acqua. Solitamente i biker lo utilizzano per questa bevanda o altre che contengono sali minerali.
Durante i percorsi, specialmente quelli lunghi, si ha la necessità di bere e idratarsi frequentemente, ma questo implica di doversi fermare. In alcuni casi succede anche peggio, poiché si tenta di liberare le mani dallo sterzo per prendere una bottiglia dal porta borracce, con conseguente pericolo di caduta.
Questa sacca è formata da un tubo snodabile, che quando esce dalla borsa si fissa alla sua spallina (presente in dotazione) per poter essere facilmente raggiungibile dal ciclista durante i percorsi.
Esso è formato da una valvola terminale, la quale, bevendo l’acqua che si trova nel sacco, ci si potrà idratare senza doversi fermare per poter prendere una borraccia o bottiglia con le mani.
Acquistare quindi questa tipologia di articolo può assicurare molta comodità e rendere più confortevole l’esperienza di guida.
Quali sono le funzioni?
La principale funzione di questa tipologia di zaino per mtb è quella di dare la sufficiente riserva di acqua al ciclista. Bisogna sapere che la maggior parte delle borse che si possono trovare in commercio sono più grandi della sacca e quindi si possono portare anche altri accessori utili, come cellulare e cuffiette, ma anche quelli necessari per la manutenzione che si deve effettuare per la bici.
Questa tipologia di zaino è fondamentale durante l’utilizzo del mezzo, poiché consente di potersi concentrare sul percorso e sugli eventuali ostacoli che potrebbero esserci sulla strada, senza preoccupazioni di dover liberare lo sterzo.
Se vuoi effettuare lo sport della mountain bike dovresti munirti di questo accessorio, specialmente se vuoi effettuare lunghi percorsi. Questo perché rispetto alle bottiglie e alle borracce consente di bere senza dover utilizzare le mani o doversi per forza fermare.
In commercio si possono trovare diverse tipologie di zaini da mountain bike idrici, che sono in grado di soddisfare qualunque esigenza.
Ognuno presenta diverse capacità, che in genere variano da due a sei litri, ma anche di più. Possono essere dotati di particolari fasce catarifrangenti, che servono per ottenere una guida sicura durante la notte e in condizioni di scarsa visibilità.
Come scegliere il miglior zaino idrico per mtb?
In commercio si possono trovare diverse tipologie di zaini idrici adatti alle biciclette, quindi è molto semplice incappare in un articolo scadente e di dubbia provenienza.
Per aiutarti ulteriormente con l’acquisto, ecco alcuni suggerimenti che possono risultare utili.
[amazon bestseller=”sacca idrica” items=”5″]
Risulta di fondamentale importanza la scelta dello zaino idrico per mountain bike. Questo accessorio ha una funzione sicuramente pratica, ma ha anche una grandezza che dovrebbe essere in grado di assicurare la giusta idratazione all’atleta. Oltre a ciò, bisogna considerare che dovrebbe migliorare il comfort e quindi non costituire un ostacolo o disagio per il biker.
Infatti quando si pedala bisognerebbe avere il massimo della comodità, che deve essere assicurato da un’efficiente attrezzatura, che però non dovrebbe limitare i movimenti e la visibilità del ciclista.
Quindi in questo caso, potrebbe non essere un aiuto per l’atleta, ma un pericolo. Proprio per questo motivo, durante la scelta del miglior zaino idrico per mountain bike sarebbe necessario fare un’adeguata e accurata selezione, per evitare d’incappare in un modello scadente.
Bisogna prediligere quelli più comodi e che presentano caratteristiche idonee per le esigenze di ogni biker.
Per poter eseguire la giusta selezione bisogna principalmente capire le caratteristiche da prendere in considerazione quando si deve comprare questa tipologia specifica di zaino.
Per poter scegliere un buon modello bisogna considerare alcune caratteristiche importanti.
Ecco alcuni suggerimenti utili per la selezione di un articolo professionale:
-
Volume dello zaino
Una delle peculiarità che il ciclista deve considerare al momento dell’acquisto di questa tipologia di zaino è il volume.
Esso dovrebbe infatti essere in grado di contenere, oltre al sacco per l’acqua, anche gli attrezzi che il biker porta durante i percorsi. Di solito l’ingombro e la quantità di essi dipende dalle pedalate e dalle strade che si effettuano sulla bici.
Infatti per brevi percorsi, saranno utili pochi strumenti, come per esempio quelli necessari per aggiustare una gomma bucata o per gonfiarla. Per quanto riguarda invece le uscite frequenti, bisognerebbe prendere in considerazione anche altri fattori, come per esempio i vestiti di ricambio a causa dell’eccessivo sudore.
Se l’utente ama portare con se diversi oggetti, allora sicuramente avrà la necessità di avere più spazio per poter mettere l’attrezzatura completa. Anche per esempio se ha la passione di effettuare fotografie ai paesaggi e quindi ha la possibilità di portare una macchina fotografica, dovrà scegliere zaini d’idratazione che consentono anche di portare queste attrezzature ingombranti.
-
Caratteristiche della sacca
Un’altra peculiarità che bisogna prendere in considerazione è la capacità del contenitore idrico.
Questo aspetto si deve valutare non solo in base alla frequenza del di pedalate effettuate, ma pure alla temperatura che è presente all’esterno, alla stagione e alla quantità di liquido che è solito bere il ciclista durante la pedalata.
Per la scelta dello zaino migliore bisogna prendere in considerazione anche la grandezza dell’apertura del sacco, utile anche per una comoda pulizia successiva.
Se quest’ultima sarà molto stretta, non consentirà la completa uscita del liquido durante il lavaggio e questo porterà alla formazione di batteri e muffe, specialmente se l’oggetto non viene utilizzato per diverso tempo.
Di solito, per poter evitare questa situazione poco piacevole, si consiglia di mettere il sacco nel congelatore, tra i cibi.
-
Il tubo della sacca
Bisogna assicurarsi il giusto comfort, quindi si deve considerare la comodità nel bere dallo zaino idrico per mtb.
Alcuni prodotti hanno la necessità di dovere effettuare troppa pressione per poter avere un sorso d’acqua, quindi unito alla stanchezza, può generare solamente disagio durante i percorsi.
Addirittura alcuni zaini presentano un tubo corto, che rende difficile l’arrivo alla bocca, oppure molto lungo, che può dare fastidio al ciclista.
È importante capire quindi bene le peculiarità del tubo e selezionare l’articolo idoneo anche in base alla propria esperienza e abitudine.
Classifica con prezzi dei migliori zaini idrici per mtb:
Per aiutarti ulteriormente con l’acquisto, abbiamo creato una classifica dei migliori zaini idrici per mountain bike presenti in commercio, con le caratteristiche generali, la descrizione e il link diretto al sito web di Amazon.
-
Arvano MTB – Capacità di due litri
[amazon box=”B07217B6M1″]
Descrizione generale: si tratta di uno zaino della marca Arvano, dotato di una sacca di due litri di capacità. All’interno sono presenti delle tasche per poter posizionare attrezzi e accessori e all’esterno anche un’altra.
Il materiale è di alta qualità, impermeabile, traspirante e durevole. Le cinghie sono regolabili, all’esterno si trova una cintura per la vita e un cinturino al petto; il design è ergonomico.
Sono attaccate delle strisce riflettenti per guidare in modo sicuro anche durante la notte e in condizioni di scarsa visibilità.
Caratteristiche prodotto: le dimensioni e il peso sono 21.84 x 17.78 x 45.72 cm; 490 g e il colore è nero.
Il materiale sia interno che esterno è poliestere e la capacità è di sei litri.
-
Zaino da Idratazione con Vescica Teuen
[amazon box=”B07P5CJTXZ”]
Descrizione generale: è uno zaino regolabile, versatile, leggero e il design è ergonomico, traspirante, dotato di spallacci e sono presenti dei pettorali per consentire il movimento.
Risulta resistente all’acqua grazie al tessuto di nylon; la capacità è di due litri ed è semplice da pulire grazie all’apertura.
Sono presenti molte tasche per riporre gli oggetti e fasce sia davanti che dietro per effettuare percorsi al buio.
Caratteristiche prodotto: le dimensioni sono 29 x 5 x 41 cm e 620 g. Il colore è nero, il materiale è nylon ed è ideale per tutte le stagioni.
-
Locallion Zaino – Ultraleggero
[amazon box=”B07B61FSBG”]
Descrizione generale: nella confezione non è contenuta la sacca, quindi bisogna acquistarla in aggiunta. Il materiale è poliestere e impermeabile. Lo zaino è dotato di un’apertura che consente all’acqua di non entrare e di strisce riflettenti per guidare durante la notte.
La chiusura è con la cerniera, le cinghie e gli spallacci sono regolabili, è presente un cinturino toracico imbottito e due tasche laterali.
Caratteristiche prodotto: il materiale è poliestere, resistente all’acqua. Le dimensioni e il peso sono 22 x 7 x 46 cm e 460 g; la capacità è di sei litri.
-
Zaino porta sacca idrica Locallion
[amazon box=”B07B5VK564″]
Descrizione generale: nella confezione non è inclusa la sacca, quindi bisogna acquistarla a parte. L’articolo è dotato di un’apertura per il tubo di acqua e di strisce riflettenti per assicurare una pedalata sicura con il buio.
Le cinghie e le spalle regolabili sono imbottite e traspiranti per ammortizzare; la chiusura è con la cerniera e ci sono due tasche regolabili.
Caratteristiche prodotto: Il materiale è nylon e poliestere resistente all’acqua e le dimensioni, il peso e la capacità sono 22 x 7 x 46cm, il peso è di 460 grammi e la capacità è di sei litri.
-
Faneam – Zaino idrico Super Leggero
[amazon box=”B08S3H6TG8″]
Descrizione generale: lo zaino è formato da una sacca con una capacità di due litri e il tessuto è nylon antigraffio e leggero e pesa 340 g. Il design è ergonomico e si adatta bene al corpo, diminuendo molto la resistenza dell’aria; sono presenti delle strisce riflettenti molto luminose in condizioni di scarsa visibilità.
Nella parte posteriore ci sono delle imbottiture in rete traspiranti che servono per donare un ulteriore supporto per le spalle e diminuire l’attrito sulla schiena.
Esse risultano molto larghe per poter disperdere il peso dello zaino durante i percorsi.
La rete non fa sudare e consente un aumento del comfort.
Nella confezione è compresa una sacca per l’acqua, che è formata da materiale TPU, che è in grado di prevenire le perdite e resistere alla pressione.
L’apertura presente è molto comoda per poter aggiungere dei cubi di ghiaccio nelle giornate calde, ma anche per pulire il sacchetto facilmente.
È presente una clip per fissare la cannuccia sulla tracolla dello zaino, proprio per rendere più comoda l’esperienza dell’escursione.
Lo zaino è formato da tasche che servono per mettere tutto ciò che si desidera. Lo strato esterno è realizzato con materiali impermeabili per evitare che gli strumenti si bagnano, anche se la parte di dietro non lo è.
Caratteristiche prodotto: le dimensioni e il peso sono 31.8 x 28.6 x 9.7 cm, 500 grammi, il colore è rosso e nero e il materiale esterno è nylon.
-
Bbaiyule – Sacca per idratazione con capacità di due litri
[amazon box=”B08B3MP5QZ”]
Descrizione generale: è dotato di due cinture per rendere la guida comoda e sulla tracolla è presente una clip che serve per fissare il tubo per non farlo muovere durante la pedalata.
Sono presenti due tasche a rete su tutti e due i lati dello zaino per poter posizionare oggetti e attrezzi. Ci sono tre cerniere e quattro tasche per mettere le chiavi, l’impermeabile, portafoglio e tanto altro.
Lo stile è pratico e leggero, il materiale della sacca è EVA e non perde liquidi.
Sulla struttura c’è una striscia riflettente e il tessuto è resistente all’usura e impermeabile.
Caratteristiche prodotto: la sacca ha una capacità di due litri, lo zaino è unisex e le dimensioni sono 42.4 x 29.4 x 4.9 cm e il peso è 480 g.