Zaino per mtb migliore: Guida alla scelta con classifica dei modelli tecnici da acquistare

Gli zaini per MTB sono degli accessori sempre più amati e indispensabili per gli appassionati di questa disciplina, in quanto permettono di portare con sé un numero di oggetti molto superiore, oltre a offrire un migliore sistema di idratazione e una maggiore protezione contro le cadute su pietre e terreni irregolari.

Attualmente nel mercato ne esistono di diverse tipologie e provenienti da aziende differenti, ma solo alcuni di essi possono vantare un elevato livello qualitativo e di efficienza. In questo nostro articolo andremo a scoprire quali sono le principali caratteristiche tecniche a cui prestare attenzione quando si vuole acquistare un nuovo zaino per MTB e infine stileremo una classifica con i migliori cinque zaini per MTB.

Zaini per MTB: Caratteristiche e tipologie

[amazon bestseller=”zaino mtb” items=”6″]

Gli zaini per MTB, come già anticipato in precedenza, presentano alcune caratteristiche che li differenziano dai comuni zaini da Trekking e che li rendono dei prodotti unici nel loro genere. Fino a pochi anni fa erano utilizzati solo nel mondo turistico, ma di recente sono stati sempre più gli appassionati di MTB che hanno deciso di acquistarne uno per migliorare il proprio comfort e la propria sicurezza durante le pedalate in montagna o su percorsi da enduro.

Tra gli aspetti che accomunano la maggior parte degli zaini per MTB troviamo indubbiamente la presenza di tasche e scompartimenti abbastanza ampi che favoriscono il trasporto di numerosi oggetti, anche di grandi dimensioni, e la presenza di cinghie regolabili grazie alle quali è possibile personalizzare e adattare al proprio corpo la posizione dello zaino stesso. Ciò migliora non solo l’aerodinamicità dello zaino, ma anche e soprattutto la sicurezza, in quanto una posizione molto aderente favorisce l’assorbimento delle vibrazioni e degli urti durante cadute o scivolate.

Un altro aspetto che accomuna molti zaini per MTB è la presenza di un sistema per l’aggancio di una sacca per l’acqua. Esso è posizionato di solito nella parte posteriore dello zaino, ma nei modelli top di gamma non è raro trovare dei sistemi completamente integrati che ne migliorano l’estetica e la facilità di utilizzo.

A seconda della tipologia delle uscite svolte o della specialità preferita, esistono diversi tipi di zaino per MTB. I più utilizzati e acquistati sono quelli da All Mountain (adatti per tutti i percorsi e per coloro che cercano soprattutto leggerezza e comodità) e da Enduro (per coloro che pedalano su percorsi molto difficili e sconnessi dove è fondamentale avere la massima sicurezza in ogni situazione).

Rispetto alle comuni borse da MTB, infine, offrono una maggiore durabilità, nel tempo in quanto presentano una struttura molto più compatta e robusta che riduce il rischio di eventuali tagli o strappi lungo la superficie in nylon. La presenza delle cinghie evita che lo zaino voli via durante i salti o forti vibrazioni o che si incastri tra i raggi delle ruote con conseguenze potenzialmente pericolose per il ciclista.

Come scegliere il miglior zaino per mountain bike?

Zaino tecnico da mtb

Prima di acquistare un nuovo zaino per MTB è fondamentale prestare attenzione ad alcuni aspetti molto importanti, così da non ritrovarsi con un prodotto al di sotto delle proprie aspettative o addirittura del tutto inutile.

Tra le caratteristiche più importanti abbiamo le seguenti:

  • Capacità massima: a seconda della durata complessiva delle proprie uscite in montagna è opportuno considerare la quantità di oggetti e accessori che si devono portare con sé. Generalmente è preferibile scegliere uno zaino dotato di una capacità media (almeno 15 litri) così da non rischiare mai di rimanere senza spazio.
  • Numero di tasche e scompartimenti: avere a disposizione delle tasche aggiuntive oltre allo scompartimento principale è molto importante, in quanto permette di posizionare piccoli oggetti utili per le riparazioni rapide, ma anche smartphone e ciclocomputer in caso di sosta, oltre ad eventuali bevande e barrette proteiche.
  • Materiale di costruzione: generalmente i migliori zaini per MTB sono realizzati in nylon, un materiale molto leggero e traspirante che protegge in modo efficace anche dall’acqua e dalla polvere.
  • Presenza di una protezione dorsale: soprattutto in montagna o su percorsi molto sconnessi e irregolari, poter contare su una protezione dorsale può salvare la pelle del ciclista letteralmente. La presenza di questa protezione aumenta drasticamente la sicurezza durante le proprie pedalate e previene in modo ottimale eventuali gravi infortuni alla schiena e al collo.
  • Presenza di cinghie regolabili: queste cinghie permettono di regolare perfettamente lo zaino al proprio corpo facendolo aderire efficacemente e riducendo anche la resistenza aerodinamica nei tratti più veloci.
  • Accessori aggiuntivi: per un migliore rapporto qualità-prezzo è consigliato acquistare uno zaino che presenti degli accessori inclusi nella confezione, così da non doverli acquistare separatamente con costi superiori. Tra i più utili vi sono i copri-zaino e le fasce fluo.

Classifica con prezzi dei 5 migliori zaini per MTB:

Miglior zaino per mtb

  • Evoc Ride 12 – Miglior zaino per mtb

[amazon box=”B08CRYSL92″]

Lo zaino da MTB enduro Evoc Ride 12 è stato progettato e realizzato per offrire a tutti gli appassionati un elevato livello di versatilità, così da adattarsi perfettamente a qualsiasi uscita in montagna senza alcun tipo di difficoltà. Nonostante la sua struttura molto rigida e compatta, il peso complessivo è di soli 300 grammi e presenta diversi scompartimenti lungo tutta la superficie grazie ai quali ogni ciclista può portare con sé un numero maggiore di accessori e rifornimenti da utilizzare durante la sua uscita in MTB.

Nella parte posteriore, inoltre, è presente una protezione dorsale di ultima generazione capace di assorbire in modo ottimale anche gli urti più intensi così da proteggere la spina dorsale del ciclista ed eventuali gravi conseguenze alla sua salute. È completamente ventilata e favorisce lo smaltimento del calore; una funzione molto importante soprattutto durante le giornate calde e afose dell’estate.

Evoc Ride 12 è perfettamente compatibile con le sacche per l’acqua da 3 litri prodotte sempre dalla stessa Evoc ma non sono incluse nella confezione per cui è necessario acquistarle separatamente.
Si tratta quindi di uno zaino per MTB adatto a tutti i ciclisti che amano pedalare in montagna, si adatta perfettamente alla propria schiena e offre un ottimo livello di protezione contro le cadute grazie alla presenza di una speciale protezione dorsale. Ottimo il rapporto qualità-prezzo; molto ampia anche la capacità delle tasche.

  • Zaino Tom Shoo – Zaino mtb da 20 litri

[amazon box=”B075WSTWLX”]

Rispetto al modello descritto in precedenza, il modello Tom Shoo ha una capacità leggermente inferiore (fino a 20 litri massimo) a causa delle dimensioni più piccole che però ne limitano in maniera positiva il peso complessivo. Si tratta quindi di uno zaino adatto per le uscite in montagna di breve durata e per tutti coloro che sono alla ricerca di un prodotto da utilizzare quotidianamente e senza grandi pretese di spazio.

Tra gli altri aspetti positivi troviamo senza dubbio il design grazie ad una colorazione giallo fluo e a delle linee molto moderne e accattivanti che rendono questo zaino unico nel suo genere. È realizzato interamente in nylon e presenta uno scomparto principale molto grande e diverse altre tasche laterali di dimensioni più piccole. Il nylon svolge perfettamente il suo compito e protegge in modo ottimale l’intero zaino dall’acqua e dalla polvere aumentando l’impermeabilità e riducendo il rischio di contaminare eventuali cibi presenti al suo interno.

Nella parte posteriore è presente anche una griglia completamente ventilata e imbottita con schiuma; avvolge l’intera schiena e la protegge da eventuali cadute. Anche le cinghie sono state riviste e rinnovate rispetto al suo predecessore e ora presentano un sistema di regolazione molto facile da usare e sempre preciso. All’interno della confezione è presente anche una comoda copertura per la pioggia e una piccola rete per trasportare il casco.

Lo zaino Tom Shoo è disponibile anche nella variante full black.

  • Salomon Trailblazer 10

[amazon box=”B07F6XFGB3″]

Il modello Salomon Trailblazer 10 fa della praticità e della leggerezza i suoi principali punti di forza. Infatti, è caratterizzato da una capacità massima di circa 10 litri e presenta solo poche tasche di medie dimensioni facilmente apribili tramite apposita cerniera. È disponibile sia nella colorazione rossa sia in quella nera e nella parte posteriore è posta una robusta cinghia in nylon completamente regolabile.

Grazie a questo sistema è possibile adattare in modo perfetto lo zaino alla propria schiena facendolo aderire e migliorando i livelli di sicurezza durante la pedalata in montagna.

Lo scompartimento interno, inoltre, è caratterizzato dalla presenza di un gancio dove installare la propria sacca d’acqua mentre nella parte esterna vi sono tasche di dimensioni inferiori che contribuiscono a donare un look minimal ed elegante all’intero prodotto. Nella parte laterale vi sono anche due passanti aggiuntivi ai quali si possono agganciare piccoli oggetti aumentandone ulteriormente la versatilità e la capacità.

Non è adatto per lunghe uscite o per il trasporto di oggetti e accessori di grandi dimensioni o di elevato peso, ma resta ugualmente un prodotto molto valido soprattutto se si considera l’ottimo prezzo di vendita che lo rende un vero e proprio best buy del settore. È perfettamente utilizzabile anche per attività di trekking ed escursionismo.
Nella confezione non sono presenti prodotti aggiuntivi.

  • Zaino MTB SPGood

[amazon box=”B082KGDB87″]

Lo zaino idrico per MTB SPGood presenta diverse similitudini dal punto di vista estetico con il modello descritto in precedenza, ma si differenzia da esso per via di dimensioni superiori che ne aumentano anche la capacità massima. È disponibile in taglie e formati diversi che vanno da 20 litri (il più piccolo) a 30 litri (il più grande) ed è realizzato completamente in nylon che ne favorisce la traspirabilità e contribuisce a contenere il peso complessivo del prodotto rendendolo adatto anche per uscite in montagna molto lunghe e faticose.

Nella parte anteriore è presente lo scomparto principale, mentre nella zona laterale vi sono diverse tasche di dimensioni inferiori, adatte per trasportare piccoli oggetti o accessori per la rapida manutenzione della propria MTB.

Passando, invece, nella parte posteriore troviamo una copertura in Mesh Eva che migliora l’efficienza dei flussi d’aria e allo stesso tempo aumenta la capacità di assorbimento delle vibrazioni e delle cadute.

Le cinghie sono particolarmente morbide e comode, si possono regolare facilmente in lunghezza e si adattano perfettamente alle dimensioni della propria schiena. Infine, sulla tracolla è presente un sistema integrato per l’idratazione grazie al quale è possibile agganciare la propria sacca d’acqua senza creare spiacevoli e pericolosi ingombri. All’interno della confezione è incluso anche un copri-zaino riflettente molto utile soprattutto in caso di pioggia o nei momenti di scarsa illuminazione naturale. Disponibile in otto colori differenti.

  • Zaino per mtb Suprbird 15L

[amazon box=”B08XYJTSFT”]

Questo piccolo ed economico zaino per MTB è l’ideale per tutti gli appassionati alle prime armi o, in generale, per tutti coloro che sono alla ricerca di un prodotto dal prezzo contenuto e senza grandi rinunce dal punto di vista della sicurezza e dell’efficienza.

Le dimensioni molto compatte, oltre a renderlo leggero e facile da utilizzare, conferiscono anche una migliore resistenza al vento garantendo una migliore aerodinamicità soprattutto in situazioni di vento contrario o laterale. Nella parte frontale sono poste delle importanti fasce riflettenti mentre nella zona posteriore troviamo una parte rinforzata in gel che garantisce una buona sicurezza in tutte le circostanze. Anche in questo caso il materiale di costruzione è il nylon ed è completamente impermeabile così da tenere sempre al sicuro i propri oggetti.

La capacità massima è di 15 litri anche se è preferibile non cercare di raggiungere, questo valore in quanto la qualità delle cinghie non è tra le migliori viste finora e sono più propense al logorio e quindi anche alla rottura.

Nella confezione non è presente l’apposita sacca per l’acqua né altri accessori aggiuntivi, da acquistare separatamente. Ottimo il rapporto qualità-prezzo.

Lascia un commento